PDA

Visualizza la versione completa : è arrivata l'ora di rifare........servono stimoli nuovi.....


ALGRANATI
19-10-2012, 22:18
e dopo 3 ore di duro lavoro........lo svuotamento quasi totale è compiuto :-)):-))

http://www.algranati.it/foto-mie/foto/ultime%20foto%20vasca%20mia%2018-10-12/DSC_0001.jpg


http://www.algranati.it/foto-mie/foto/ultime%20foto%20vasca%20mia%2018-10-12/DSC_0002.jpg


http://www.algranati.it/foto-mie/foto/ultime%20foto%20vasca%20mia%2018-10-12/DSC_0008.jpg


http://www.algranati.it/foto-mie/foto/ultime%20foto%20vasca%20mia%2018-10-12/DSC_0009.jpg


http://www.algranati.it/foto-mie/foto/ultime%20foto%20vasca%20mia%2018-10-12/DSC_0011.jpg


http://www.algranati.it/foto-mie/foto/ultime%20foto%20vasca%20mia%2018-10-12/DSC_0014.jpg


http://www.algranati.it/foto-mie/foto/ultime%20foto%20vasca%20mia%2018-10-12/DSC_0015.jpg


http://www.algranati.it/foto-mie/foto/ultime%20foto%20vasca%20mia%2018-10-12/DSC_0018.jpg


http://www.algranati.it/foto-mie/foto/ultime%20foto%20vasca%20mia%2018-10-12/DSC_0020.jpg


http://www.algranati.it/foto-mie/foto/ultime%20foto%20vasca%20mia%2018-10-12/DSC_0021.jpg


http://www.algranati.it/foto-mie/foto/ultime%20foto%20vasca%20mia%2018-10-12/DSC_0027.jpg


http://www.algranati.it/foto-mie/foto/ultime%20foto%20vasca%20mia%2018-10-12/DSC_0028.jpg


http://www.algranati.it/foto-mie/foto/ultime%20foto%20vasca%20mia%2018-10-12/DSC_0029.jpg


http://www.algranati.it/foto-mie/foto/ultime%20foto%20vasca%20mia%2018-10-12/DSC_0030.jpg


http://www.algranati.it/foto-mie/foto/ultime%20foto%20vasca%20mia%2018-10-12/DSC_0035.jpg


http://www.algranati.it/foto-mie/foto/ultime%20foto%20vasca%20mia%2018-10-12/DSC_0036.jpg


http://www.algranati.it/foto-mie/foto/ultime%20foto%20vasca%20mia%2018-10-12/DSC_0037.jpg


http://www.algranati.it/foto-mie/foto/ultime%20foto%20vasca%20mia%2018-10-12/DSC_0045.jpg


http://www.algranati.it/foto-mie/foto/ultime%20foto%20vasca%20mia%2018-10-12/DSC_0046.jpg


http://www.algranati.it/foto-mie/foto/ultime%20foto%20vasca%20mia%2018-10-12/DSC_0047.jpg


http://www.algranati.it/foto-mie/foto/ultime%20foto%20vasca%20mia%2018-10-12/DSC_0053.jpg


http://www.algranati.it/foto-mie/foto/ultime%20foto%20vasca%20mia%2018-10-12/DSC_0054.jpg


http://www.algranati.it/foto-mie/foto/ultime%20foto%20vasca%20mia%2018-10-12/DSC_0055.jpg


http://www.algranati.it/foto-mie/foto/ultime%20foto%20vasca%20mia%2018-10-12/DSC_0056.jpg


http://www.algranati.it/foto-mie/foto/ultime%20foto%20vasca%20mia%2018-10-12/DSC_0057.jpg


http://www.algranati.it/foto-mie/foto/ultime%20foto%20vasca%20mia%2018-10-12/DSC_0058.jpg


http://www.algranati.it/foto-mie/foto/ultime%20foto%20vasca%20mia%2018-10-12/DSC_0062.jpg

ALGRANATI
19-10-2012, 22:19
Dimenticavo....foto tutte rigorosamente taroccate e scattate da Sandrino che ringrazio per la mano che mi ha dato:-)

bibbi
19-10-2012, 22:23
matteo mi tieni qualche talea .....

Sandro S.
19-10-2012, 22:24
a me piace più così vuota che prima http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/mialgra.gif

alex[75]
19-10-2012, 22:25
#17 e adesso che avventura hai intenzione di intraprendere???????????

verre daniele
19-10-2012, 22:29
Matteo.......cosa hai in mente?
Nn ci far stare sulle spine,dicci il tuo progetto.

Maurizio 77
19-10-2012, 22:30
Che colonie enormi....!!!:#O

Giordano Lucchetti
19-10-2012, 22:34
bravo teo, ora inizi a divertirti :-))

tene
19-10-2012, 22:34
Azz Matteo mi viene da piangere.
Dsb vero?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

roby78
19-10-2012, 22:42
Finalmente un bel dsb ti ci vedo propio!!!! Io dopo 7 anni di berlinese lo fatto e non lavessi fatto prima troppo bello !!!!!

Ciccio66
19-10-2012, 22:53
La cernia che gli dai da mangiare?

Giuseppe C.
19-10-2012, 22:59
Porca puzzola che rischio #24......e adesso qual'è il prossimo passo?

liferrari
19-10-2012, 23:10
Porca vacca, questa me la ero persa :#O

Giuseppe C.
19-10-2012, 23:17
La cernia che gli dai da mangiare?

Calloplesiops Altivelis, io ne ho due uguali da anni in vasca....bellissimo animale....l'ho abituate con piccoli pezzi di gamberi e di seppia, lasciati cadere lentamente davanti al punto dove si rintanavano. Ora mangiano anche i krill interi liofilizzati, artemia sempre liofilizzata e naturalmente anche il congelato. L'unica accortezza è che non lascio vagare questo cibo in vasca perchè non lo inseguono ma lo deposito in un cerchio di plastica attaccato al vetro con ventosa e loro anche da distanza vedono il movimento in superficie di questo cibo, lo puntano avvicinandosi e lo risucchiano (quando lo fanno si sente sempre un forte schiocco).

Stefano G.
19-10-2012, 23:28
finalmente :-D

vuoi che ti spedisca un po di merdone per il dsb ????? #18

CIKO
20-10-2012, 00:02
Non avrei mai avuto il coraggio di fare quello che hai fatto #28f
Con quelle colonie poi....hai rovinato una mini barriera #23 Pazzo!!!

Ora ritorni neofita :-D

UCN PA
20-10-2012, 00:05
passi finalmente al DSB???

era oraaaaaaa!!!! #27-e56-e56-e56 non vedo l' ora di vedere cosa esce fuori :-))

p.s. anche io vorrei sapere se il Calloplesiops mangiava qualcosa...

fabio grillo
20-10-2012, 00:11
metti due belle tartarughe di terra#70

pirataj
20-10-2012, 00:23
quanto ben di Dio #17

omeroped
20-10-2012, 00:27
Grande Teo!!! nuova avventura....

Come ti ho detto, sarà un piacerte inOcularti.....

FORZA! tutti a inOculare Matteo!!! #rotfl#

discuscatania
20-10-2012, 00:37
Sei da fucilare............Matteoooooooooooooooo......... .....invoco l'affidamento del tuo mega reef....:-D:-D:-D.......vai alla grande, come sempre.
Ciao e a presto...

dudyrio
20-10-2012, 00:41
Tu sei matto Matteo ;-):-D
cmq se vuoi ti inoculo #70 il dsb sia chiaro

superpozzy
20-10-2012, 00:47
bella la rocciata.... :-D

cambi altro o solo gestione? luci, skimmer, etc...

qualche talea te la sei tenuta? le altre vaschette da battaglia?

le tabulari che avevi, cos'erano?

mi raccomando tienimi informato per le anemoni... ;-)

PIPPO5
20-10-2012, 01:03
In bocca al lupo per la nuova avventura Matteo.......

Orysoul
20-10-2012, 01:33
Mamma quanti coralli....a fare un lavoro del genere mi luccicherebbero gli occhi....aspettiamo news.....

Ricciocapriccio
20-10-2012, 07:07
We Matteo non è che adesso vuoi passare ai discus? :) :) ;)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

bibbi
20-10-2012, 07:51
complimenti......

buddha
20-10-2012, 07:54
Benvenuto nel lato sabbioso del reef..:-)

periocillin
20-10-2012, 08:11
Benvenuto nel lato sabbioso del reef..:-)

Che la sabbia sia con te!

ALGRANATI
20-10-2012, 08:34
La cernia , in 1 anno.....non ha mai mangiato......secondo me è un fachiro:-))

....e adesso , tra un mesetto si riparte......il tempo di togliere le rocce, pulire la vasca......trovare un sabato libero .....e poi si sabbia.

cosa farò non ne ho ancora idea ma sicuramente non acropore.......non sono capace e quindi è inutile sbatterci ancora la testa.
andrò con montipore di tutti i colori , ricordee e spirografi.....e poi vedreo....sicuramente delle Cavrnularie e animali insabbiatori......insomma è tutto da fare.:-)

Giordano Lucchetti
20-10-2012, 08:38
La cernia , in 1 anno.....non ha mai mangiato......secondo me è un fachiro:-))

....e adesso , tra un mesetto si riparte......il tempo di togliere le rocce, pulire la vasca......trovare un sabato libero .....e poi si sabbia.

cosa farò non ne ho ancora idea ma sicuramente non acropore.......non sono capace e quindi è inutile sbatterci ancora la testa.
andrò con montipore di tutti i colori , ricordee e spirografi.....e poi vedreo....sicuramente delle Cavrnularie e animali insabbiatori......insomma è tutto da fare.:-)

#25 #25

Oh, cosí mi piace :-)


Inviato in HD dal mio incrociatore stellare usando Tapatalk

GROSTIK
20-10-2012, 08:46
ma non ci volevi mettere le tartarughe adesso in vasca???
#rotfl#

UCN PA
20-10-2012, 09:46
cosa farò non ne ho ancora idea ma sicuramente non acropore.......non sono capace e quindi è inutile sbatterci ancora la testa.
andrò con montipore di tutti i colori , ricordee e spirografi.....e poi vedreo....sicuramente delle Cavrnularie e animali insabbiatori......insomma è tutto da fare.:-)

un pensierino agli azooxantallati lo hai fatto? :-)) :-)) o ti è bastata l' esperienza che hai avuto tempo fa?

bibbi
20-10-2012, 09:54
ma come ,non sei capace :).

valentina84
20-10-2012, 10:03
Ma che non sei capace con le acro Matteo, ma stai scherzando?

Daniel-T
20-10-2012, 10:03
Grande Matteo, così mi piace!!!! W il DSB!!!!

superpozzy
20-10-2012, 10:24
sei sicuro insabbiatori col dsb? #24 cos'avevi in mente?
Cavernularie tipo questa? :-)) forte...

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Matteo_Algranati/images_vasca2/cavernularia-obesa-24-03-08.jpg

e vasca di anemoni, euphilie, ricordee, zoa, ecc?

lucignolo72
20-10-2012, 11:53
ma i coralli che hai tolto che fine hanno fatto?

PIPPO5
20-10-2012, 12:27
L'idea di una rocciata con su solo Montipore di tutti i tipi me piace......

Giuseppe C.
20-10-2012, 15:18
Opss...quindi farai come ho fatto io anni fa che ho smesso con SPS e ora solo LPS e molli.....eeee vaaaai!!!!

Questo è uno dei miei:

http://s7.postimage.org/uotiyqu87/acquario_300lt.jpg (http://postimage.org/image/uotiyqu87/)

ZON
20-10-2012, 18:30
una vasca di montipore particolari e di tutti i tipi come ho spiegato a matteo e' sicuramente molto piu bella di una di acropore non in perfetta forma e colore...sara' uno spettacolo..e con meta' della luce di adesso

tene
20-10-2012, 18:48
Senza acropore sarà impossibile, vedrai che come tutti un pezzettino per volta poi lo rimetti.
È na droga!

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

soijuz
20-10-2012, 18:54
La cernia , in 1 anno.....non ha mai mangiato......secondo me è un fachiro:-))

....e adesso , tra un mesetto si riparte......il tempo di togliere le rocce, pulire la vasca......trovare un sabato libero .....e poi si sabbia.

cosa farò non ne ho ancora idea ma sicuramente non acropore.......non sono capace e quindi è inutile sbatterci ancora la testa.
andrò con montipore di tutti i colori , ricordee e spirografi.....e poi vedreo....sicuramente delle Cavrnularie e animali insabbiatori......insomma è tutto da fare.:-)

ok! se tu non sei capace la prima cosa che io devo fare appena torno a casa è prendere una mazzetta di 5 kg e spaccare la vasca.............

Paolo Piccinelli
20-10-2012, 19:11
Bene bene... Adesso hai davanti una tela immacolata!

Vediamo che capolavoro tiri fuori questa volta! ;-)
Che la sabbia sia con te!!!

Mi raccomando la procedura per il riempimento... Canna quella e sarà nebbia per una settimana #06

Benny
20-10-2012, 20:18
La cernia , in 1 anno.....non ha mai mangiato......secondo me è un fachiro:-))

....e adesso , tra un mesetto si riparte......il tempo di togliere le rocce, pulire la vasca......trovare un sabato libero .....e poi si sabbia.

cosa farò non ne ho ancora idea ma sicuramente non acropore.......non sono capace e quindi è inutile sbatterci ancora la testa.
andrò con montipore di tutti i colori , ricordee e spirografi.....e poi vedreo....sicuramente delle Cavrnularie e animali insabbiatori......insomma è tutto da fare.:-)

in che senso non sei capace ??
perchè non sono colorate in modo strepitoso ?

ALGRANATI
20-10-2012, 20:36
Ragazzi, un conto sono le foto un conto è una vasca colorata.
io oltretutto ho intorno vasche stupende....ma non è per far scena.....sul serio....voglio cambiare.

sono 6 anni o 7 che ho acropore.......è il momento di cambiare....o meglio......qualche acroporina ci sarà in cima alla rocciata....ma saranno cose sparute.
SPS ci saranno....montipore però.......in questo momento stò spendendo 500 euro a bimestre di luce.......e può andar bene avendo una vasca strepitosa.........una vasca come era la mia....non vale quella spesa:-)

pagliaccio1
20-10-2012, 20:46
matteo , menomale che sono io fuori di testa:-D:-D:-D

seguo con interesse#36##36#;-)

Bach
20-10-2012, 21:14
buona ripartenza Matteo, sono certo che ci farai vedere qualcosa di particolare e originale :-)

pinomartini
23-10-2012, 17:22
io pagherei per avere una vasca come la tua visto i risultati che ho

pepot
23-10-2012, 17:44
azz mi ero perso il 3ad
seguo con interesse questa nuova sida

dimaurogiovanni
23-10-2012, 18:48
buona avventura .#70

ALGRANATI
23-10-2012, 19:04
Grazie Giò #13

ieri la forza ha avuto un'attimo di debolezza.....è venuto da me un Utente che ha un mediterraneo..........per qualche ora ho avuto incertezze paurose........sarebbe una figata.

Ciccio66
23-10-2012, 19:11
ieri la forza ha avuto un'attimo di debolezza.....è venuto da me un Utente che ha un mediterraneo..........per qualche ora ho avuto incertezze paurose........sarebbe una figata.

Ti manca nel palmares?

Provaci no?

Gli animali da metterci dentro sono tra i tuoi preferiti....

E vai Matteoooooooooooooo#70

Lorenzo56
23-10-2012, 19:15
Avevo visto tempo fa (non su AP) una vasca tematica che riproduceva una prateria di Posidonia...sai che bello? :-))

odranoel
23-10-2012, 19:15
Io per ora ti seguo poi forse ti coppio, pure vorrei fare un vasca cosi, montipore, zooanthus, ricordee, anemone e tantissimi LPS sai che bello......... cmq complimenti per la scelta

Giuseppe C.
23-10-2012, 19:33
Si Matteo, il mediterraneo ha il suo fascino ma in questo caso dovrai tenere attaccato il refrigeratore quasi in continua con consumi di alcune centinaia di Watt...il discorso temperatura in queste vasche è importante.

Stefano G.
23-10-2012, 19:41
Si Matteo, il mediterraneo ha il suo fascino ma in questo caso dovrai tenere attaccato il refrigeratore quasi in continua con consumi di alcune centinaia di Watt...il discorso temperatura in queste vasche è importante.
quoto ........ anche il problema alimentazione non è da sottovalutare ........ quei pochi animali che hanno alghe simbionti vanno comunque alimentati ....... tutti gli altri vanno alimentati
risparmieresti in illuminazione spendendo in refrigeratore

CILIARIS
23-10-2012, 20:10
forza matteo andiamo con questo benedetto dsb questa è la volta buona#70#36##36##36#

ALGRANATI
23-10-2012, 20:24
Leonardo....adesso non esageriamo....va bene il dsb....ma zoanthus proprio no.:-D

superpozzy
23-10-2012, 20:26
qualcun altro sta mettendo su un mediterraneo vero? geppy?
ma dove si trovano gli animali mediterranei? mai visti nei negozi... o ti immergi o hai amici che lo fanno? si possono prendere dal mare nostrum?

Manuelao
23-10-2012, 20:34
qualcun altro sta mettendo su un mediterraneo vero? geppy?
ma dove si trovano gli animali mediterranei? mai visti nei negozi... o ti immergi o hai amici che lo fanno? si possono prendere dal mare nostrum?

Certo che si possono prendere.. ma nei negozi non ho mai trovato niente?

Emanuele

ALGRANATI
23-10-2012, 20:42
in mare non ho idea se si possono prendere o meno ma penso che valga la regola dei pesci o del corallo.


mi consigliava giustamente l'utente ( perdonami ...non ricordo + il nome ), di cercare in pescheria o dai pescatori....in questo modo si salvano anche degli animali.

superpozzy
23-10-2012, 20:47
in mare non ho idea se si possono prendere o meno ma penso che valga la regola dei pesci o del corallo.


mi consigliava giustamente l'utente ( perdonami ...non ricordo + il nome ), di cercare in pescheria o dai pescatori....in questo modo si salvano anche degli animali.

che cosa trovi in pescheria? gorgonie ecc non credo. magari dei ricci e bivalvi.
pesci carini non ho idea di cosa puoi trovare...

Paolo Piccinelli
23-10-2012, 21:20
Teo col mediterraneo si stufa... Troppo poco con cui pasticciare.

GROSTIK
23-10-2012, 21:42
Mattè vai i iwagumi così le alghe non sono più un problema ..... #rotfl##rotfl#

Bach
23-10-2012, 21:47
azooxantellati? poca luce (quella che serve per vedere gli animali) e tanta pappa... risultato estetico spettacolare. Io non l'ho mai fatto, ma è uno dei miei sogni nel cassetto.

Giordano Lucchetti
23-10-2012, 22:17
qualcun altro sta mettendo su un mediterraneo vero? geppy?
ma dove si trovano gli animali mediterranei? mai visti nei negozi... o ti immergi o hai amici che lo fanno? si possono prendere dal mare nostrum?

Certo che si possono prendere.. ma nei negozi non ho mai trovato niente?

Emanuele

se ti trovano bombole e pesci\coralli\conchiglie\pietroluzze in barca... La prossima volta ci pensi prima di prenderli :-D

Paolo Piccinelli
23-10-2012, 22:26
Può sempre dire di essere parente del presidente Fini! :-d

odranoel
23-10-2012, 22:42
Leonardo....adesso non esageriamo....va bene il dsb....ma zoanthus proprio no.:-D

E hai raggione pure te#rotfl#..........mi sono lasciato andare..#12.........ps. ma riesce a spedirmi una ricordea???

odranoel
23-10-2012, 22:44
Leonardo....adesso non esageriamo....va bene il dsb....ma zoanthus proprio no.:-D

E hai raggione pure te#rotfl#..........mi sono lasciato andare..#12.........ps. ma riesce a spedirmi una ricordea???

Orysoul
23-10-2012, 23:40
dai Matte lascia stare il med e fai qualcosa di particolare, con dsb naturalmente #18

ZON
24-10-2012, 08:44
matteo non PENSARE a *******...dai..

Paolo Piccinelli
24-10-2012, 08:54
matteo non PENSARE a *******...dai..

Esatto, che poi mi torni in paranoia... #07

ricky mi
24-10-2012, 08:56
matteo,
ho comprato delle anthelie australiane davvero carine...se crescono bene, qualche talea e tua se ti piacciono.

ps ho anche delle lumachine se vuoi?

ah, importantissimo ma la tua stupenda stella?

pepot
24-10-2012, 09:05
matteo mi sa che sei il classico uomo che deve pensare solo con le parti basse...........:-D

ALGRANATI
24-10-2012, 09:33
matteo,
ho comprato delle anthelie australiane davvero carine...se crescono bene, qualche talea e tua se ti piacciono.

ps ho anche delle lumachine se vuoi?

ah, importantissimo ma la tua stupenda stella?


tutto si ...:-D

la stella la rimetto in vasca sperando che non mi devasti il dsb

Maurizio Senia (Mauri)
24-10-2012, 09:36
tutto si ...:-D

la stella la rimetto in vasca sperando che non mi devasti il dsb

Non la puoi mettere in vasca con il DSB scordateloooooooooooo........la cuciniamo a Natale.#rotfl#

Giordano Lucchetti
24-10-2012, 09:37
Ti e' balenata l 'idea del med quindi...

...ma sai che non la scarterei? Magari in una vasca piu piccolina in modo da abbattere i costi di refrigerazione...


Cacchio, mi hai fatto arrapare di Med.


Inviato in HD dal mio incrociatore stellare usando Tapatalk

ricky mi
24-10-2012, 09:40
gia me la vedo... sta stelletta di 20 cm con paletta e secchiello che scava di brutto...
#rotfl#

sono sempre in debito con te!

mariolino89
24-10-2012, 09:43
Complimenti Matteo per il coraggio nel rifare la vasca,
sono sicurissimo che verrà fuori un'altra chicca come la precedente :-)

Riccardo2830
24-10-2012, 09:58
Matteo me l'ero persa :-)
ottimo vedrai che verrà fuori una super vasca....la vaschetta satellite/gioco la terrai sempre?!?!


P.s. se ti serve un po di manovalanza il sabato che decidi di riallestire chiamami pure... :-)

vikyqua
24-10-2012, 10:17
Un consiglio:
Io il mediterraneo l'ho avuto per parecchi anni, anzi, forse proprio l'aver avuto biotipi mediterranei in prevalenza, mi ha deformato non poco in negativo, nella gestione del reef tropicale.
Giusto per prepararti ai lati negativi, per prima cosa dovresti avere la fortuna di abitare vicinissimo al mare ed essere quantomento appassionato di immersioni per cercare i pezzi piu' belli.
Punto secondo, pesci , invertebrati ed alcuni coralli "legali", devi catturarli direttamente in mare, ed avere una perfetta vasca di quarantena.
Solo alcune specie riusciranno ad adattarsi, altre purtroppo deperiranno e moriranno senza poterci fare nulla.
Punto terzo, solo alcune specie potranno non farti rimpiangere i colori del reef, ma in prevalenza, dominera' in vasca il verde ed il marroncino.
Punto terzo, occorre un refrigeratore sovradimenzionato, mentre nel reef, tocchera' mantenere d'estate temperature sotto i 28°, nel mediterraneo occorrera' tutto l'anno, per mantenere una temperatura costante di 18°.
Punto quarto, la territorialita' e' ben piu' alta, occorrera' moltissimo spazio per il nuoto, quindi niente rocciate, tranne in particolari biotipi.
Punto quinto, dovrai riadattare la concezzione di molti parametri, dal calcio alla salinita'.

Ora pero' ti dico il bello:
Branchi di piccoli saraghi fasciati, scorfani e coloratissimi pinterre', sono magnifici da osservare.
Il DSB, va' fatto con la sabbia prelevata direttamente in spiaggia, appena sotto lo scalino di risacca, porterai in vasca un infinita' di organismi utili.
Seppie e calamari, in vasca dureranno davvero poco, ma quel poco, e' una magnificenza.
Penza che ho avuto un piccolo polpo grande poco piu' di una moneta di due euro, diventato in 5 anni, poco piu' di un chilo ;-)), davvero difficile da mantenere a causa del suo principale ed indispensabile nutrimento "i granchi da catturare", io gli e li mettevo in un barattolino di vetro, e mi divertivo a vedere come dopo poco, riuscisse ad aprire il barattolo per catturare il granchio. Uno spettacolo della natura, anche se tocca fare attenzione anche ai pesci, facili prede.

cernia89
24-10-2012, 13:19
Un consiglio:
Io il mediterraneo l'ho avuto per parecchi anni, anzi, forse proprio l'aver avuto biotipi mediterranei in prevalenza, mi ha deformato non poco in negativo, nella gestione del reef tropicale.
Giusto per prepararti ai lati negativi, per prima cosa dovresti avere la fortuna di abitare vicinissimo al mare ed essere quantomento appassionato di immersioni per cercare i pezzi piu' belli.
Punto secondo, pesci , invertebrati ed alcuni coralli "legali", devi catturarli direttamente in mare, ed avere una perfetta vasca di quarantena.
Solo alcune specie riusciranno ad adattarsi, altre purtroppo deperiranno e moriranno senza poterci fare nulla.
Punto terzo, solo alcune specie potranno non farti rimpiangere i colori del reef, ma in prevalenza, dominera' in vasca il verde ed il marroncino.
Punto terzo, occorre un refrigeratore sovradimenzionato, mentre nel reef, tocchera' mantenere d'estate temperature sotto i 28°, nel mediterraneo occorrera' tutto l'anno, per mantenere una temperatura costante di 18°.
Punto quarto, la territorialita' e' ben piu' alta, occorrera' moltissimo spazio per il nuoto, quindi niente rocciate, tranne in particolari biotipi.
Punto quinto, dovrai riadattare la concezzione di molti parametri, dal calcio alla salinita'.

Ora pero' ti dico il bello:
Branchi di piccoli saraghi fasciati, scorfani e coloratissimi pinterre', sono magnifici da osservare.
Il DSB, va' fatto con la sabbia prelevata direttamente in spiaggia, appena sotto lo scalino di risacca, porterai in vasca un infinita' di organismi utili.
Seppie e calamari, in vasca dureranno davvero poco, ma quel poco, e' una magnificenza.
Penza che ho avuto un piccolo polpo grande poco piu' di una moneta di due euro, diventato in 5 anni, poco piu' di un chilo ;-)), davvero difficile da mantenere a causa del suo principale ed indispensabile nutrimento "i granchi da catturare", io gli e li mettevo in un barattolino di vetro, e mi divertivo a vedere come dopo poco, riuscisse ad aprire il barattolo per catturare il granchio. Uno spettacolo della natura, anche se tocca fare attenzione anche ai pesci, facili prede.
salve ragazzi,
sto seguendo questa discussione da qualche giorno, e vedo che il mediterraneo viene rappresentato in qualcosa di veramente impossibile o comunque molto difficile..
presumo che avete capito che ho una vasca mediterranea "coralligeno profondo" tutta allestita con scarti di pescatori con il tremaglio,tra cui come base le rocce vive (gratis), gorgonie di ogni specie, dalle Eunicelle singularis ad arrivare alle Paramuricee clavate.. il tutto scambiando quattro chiacchiare con i pescatori..
conosco acquariofili mediterranei che vivono a Milano e che hanno vasche spettacolari pur non essendo vicino al mare. di recenti ci sono stati degli sviluppi anche nella spedizione di organismi e quindi reperibilità in tutta italia (naturalmente tutto tra amici senza scopo di lucro).
e questo per quanto riguarda la reperibilità degli organismi.
per il punto refrigerazione, ormai esistono molti metodi di coibentazione delle vasche che diminuiscono il lavoro del refrigeratore stesso. per il consumo direi che siamo più o meno alla pari con l'illuminazione di un reef, a differenza che il refrigeratore (sovradimensionato) parte 3-4 volte al giorno, mentre le luci per i reef rimangono accese per un determinate ore..
oggi possiamo dire che anche il mediterraneo ha fatto grandi passi con i metodi di gestione ( per capirci di più andate a visitare il sito www.aiamitalia,it )
il punto dei colori..... qui ci sarebbe molto da dire, ma basterebbe una gorgonia paramuricea clavata e qualche colonia di astroides per colorare un pò.. di marroncino e verde ci sta poco..
poi ci sarebbe anche il risparmio dei reattori di calcio in quanto in un mediterraneo non c'e un consumo elevato di calcio..
vorrei che anche il mediterraneo sia visto come un biotopo marino e non qualcosa di scarto..
scusate per Ot ;-)
non sono un grande fotografo #28


http://s16.postimage.org/du7f73av5/100_1163.jpg (http://postimage.org/image/du7f73av5/)

Paolo Piccinelli
24-10-2012, 13:30
Non fate vedere quelle robe òì a Matteo, che poi mi va in sbattimento e torna in depressione profonda.

Ci ho messo un anno a convincerlo per il dsb!!! >:-(>:-(>:-(

GROSTIK
24-10-2012, 14:58
Mattè vendi la vasca metti una bella batteria di vasche e vai di riproduzioni ..... ;-) :-))

Fjp
24-10-2012, 15:54
Ciao Matteo, seguo con interesse il topic, vista la tua bravura non ho dubbi che qualsiasi scelta farai porterà ad una stupenda vasca.
Una domanda, qualche pagina fa hai scritto "zoanthus proprio no", perché?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

janco1979
24-10-2012, 17:01
non mi sono letto tutto il topic,ma una vasca di soli pesci non ti stuzzica?

buddha
24-10-2012, 18:29
Mattè vendi la vasca metti una bella batteria di vasche e vai di riproduzioni ..... ;-) :-))

Mi Piace questa idea...cavallucci, synchiropus, gamberi arlecchino, gorgasie..se non sono sfide queste..

ALGRANATI
24-10-2012, 22:05
fermi fermi.........



andiamo per step.....

1) Cernia......riesci a mettermi in contatto con qualcuno di milano con mediterranei belli che vorrei andare a fotografarli e a conoscere l'ambiente??? :-))

2) Buddha.....riproduzioni in quel modo...ci vorrebbe un ambiente separato da casa.....troppo casino.

3) Janco.....solo pesci non potrei manco guardarla........io adoro i coralli.......

4) Riki...le 2 vaschette sempre :-))

5) Mauri....non scherzare con la stella.....lei non si tocca.

cernia89
24-10-2012, 23:49
fermi fermi.........



andiamo per step.....

1) Cernia......riesci a mettermi in contatto con qualcuno di milano con mediterranei belli che vorrei andare a fotografarli e a conoscere l'ambiente??? :-))

certo come no, puoi vedere tu stesso qui su AP la sua vasca ;-) http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=148620
------------------------------------------------------------------------
puoi contattarlo tu stesso, vedrai che sarà felice di mostrarti i suoi lavori..

ALGRANATI
25-10-2012, 07:19
Ma non è di milano #06

Fjp
25-10-2012, 07:41
Matteo,
Ma solo a me non hai risposto? :-(

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

ALGRANATI
25-10-2012, 08:09
Ciao Matteo, seguo con interesse il topic, vista la tua bravura non ho dubbi che qualsiasi scelta farai porterà ad una stupenda vasca.
Una domanda, qualche pagina fa hai scritto "zoanthus proprio no", perché?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2



perdonami, mi era sfuggita la tua domanda:-)

fondamentalmente non mi piacciono tutti quegli animali che con il tempo possono diventare infestanti andando a disturbare gli altri abitanti e sopratutto infestanti e di difficile contenimento.

Fjp
25-10-2012, 08:16
perdonami, mi era sfuggita la tua domanda:-)

fondamentalmente non mi piacciono tutti quegli animali che con il tempo possono diventare infestanti andando a disturbare gli altri abitanti e sopratutto infestanti e di difficile contenimento.

No tranquillo, te l'ho fatto notare solo perchè mi interessava sul serio la risposta. #70
Te l'ho chiesto perchè ultimamente avevo letto degli articoli in cui si diceva che bisognava stare attenti a maneggiare gli zoa perchè possono rilasciare tossine letali.
Sono stato lontano da questo meraviglioso mondo per circa 2 anni e può essere che nel frattempo alcune cose siano cambiate quindi prima di decidere cosa metterò nel mio nano mi sto informando. ;-)
Ho avuto zoanthus nella vecchia vasca ma a me non hanno avuto un effetto infestante, forse perchè erano su una roccetta dedicata... :-))

superpozzy
25-10-2012, 10:21
Ma non è di milano #06

già, è vicino a casa mia.
cmq spettacolo... #36#

ma io starei sul tropicale... :-))

cernia89
25-10-2012, 11:16
be io non mi riferivo alla vicinanza di casa tua, ma al fatto che in linea d'aria ha la stessa distanza dal mare #36#

superpozzy
25-10-2012, 13:18
eh però lui va in costa azzurra a prenderli..

giangi1970
25-10-2012, 13:44
Matteo....parte il fatto che non ti diro' che "te lo avevo detto che non duravi tanto con questa..."
Secondo me la soluzione ce l'hai dietro l'angolo...anzi...a fianco alla vasca...
Fai quello che fai ne vaschino nel vascone...che hai capito...non intendevo le porcherie!!!:-D:-D:-D
E' anni che allevi..riproduci..provi...cambi disfi....ma in vaschino e sempre li....
quindi........

Maurizio Senia (Mauri)
25-10-2012, 13:47
ma in vaschino e sempre li....
quindi........

Il vaschino e sempre li per che oramai si e incollato al mobile e non riesce a liberarsene......#rotfl#

giangi1970
25-10-2012, 13:53
:-D:-D:-D:-D
Io l'ho sempre detto che il Teo Nazionale non e' da vasche "classiche"...lui crede di si...

ZON
25-10-2012, 15:06
state tranquilli che verr'a una cosa bella..poi come sps lo seguo io ahah :-D

ALGRANATI
25-10-2012, 19:40
Tu scherzi Jangi....ieri nel vaschino ho messo un'altra anemone Quadricolor spettacolare........il problema è che è decisamente grande.......i pagliacci sono felici e io pure.....starebbero benissimo in vasca il problema sono le pompe....dovrei ripensare completamente tutto il movimento.

Stefano G.
25-10-2012, 19:42
starebbero benissimo in vasca il problema sono le pompe....dovrei ripensare completamente tutto il movimento.

perchè ??

se fai un piccolo atollo al centro vasca non si spostano (odiano la sabbia) ;-)

CILIARIS
25-10-2012, 19:50
Tu scherzi Jangi....ieri nel vaschino ho messo un'altra anemone Quadricolor spettacolare........il problema è che è decisamente grande.......i pagliacci sono felici e io pure.....starebbero benissimo in vasca il problema sono le pompe....dovrei ripensare completamente tutto il movimento.

matteo ti capisco non sai quanto desideri una bella quadricolor rossa sono fantastiche però ho paura che vada sugli sps anche se sono anemoni che quando trovano il posto giusto non si muovono facilmente

superpozzy
25-10-2012, 20:36
io farò come dice stefano. un atollo (con le tue rocce -se vengo martedì pomeriggio?-) per l'anemone nella vasca da 90lt con dsb.

DiBa
25-10-2012, 20:41
dite che il metodo ''atollo'' e' reale? cioe' non si sposta piu di li davvero?

buddha
25-10-2012, 20:55
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061893532&posted=1#post1061893532
Guardate qua..pag 21

Giuseppe C.
25-10-2012, 22:06
fermi fermi.........



andiamo per step.....

1) Cernia......riesci a mettermi in contatto con qualcuno di milano con mediterranei belli che vorrei andare a fotografarli e a conoscere l'ambiente??? :-))

certo come no, puoi vedere tu stesso qui su AP la sua vasca ;-) http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=148620
------------------------------------------------------------------------
puoi contattarlo tu stesso, vedrai che sarà felice di mostrarti i suoi lavori..

Porca vacca!!!!....cernia con cose stuzzicanti come queste mi sa che Matteo si prende un bel maxi refrigeratore e parte con mediterraneo.;-)
Bella e affascinante e se abitassi in zona mare, credo che non esiterei a farmene una.

ALGRANATI
25-10-2012, 22:13
Esatto Giuseppe....vivendo al mare sarebbe un'altra cosa.

Stè...infatti è quello che proverò a fare anche perchè se si sposta scivola sulla sabbia e torna indietro.

SimoneL.
26-10-2012, 10:21
In bocca al lupo per la ripartenza#70