Visualizza la versione completa : led da 1 w
ciao a tutti vorrei risolvere un dubbio riguardo ai led da 1w :
premetto che posseggo già una plafo con led 3w e sono a cimentarmi nel realizzarne un altra volendo eventualmente usare quelli da 1w anche perchè vorrei far a meno delle fan.
Ho una vasca di 60 cm x 35 h 45 , la plafo l'ho a 13 cm dal bordo vasca ( 18 cm pelo acqua ) vorrei utilizzare un dissi di 15 cm x 60
Se mettessi quelli da 1w sarei costretto a mettere le lenti ? Ci sono led che hanno oltre i 100 lm x w a prezzi onesti ? Premetto che avrei bisogno solo degli emettitori privi di stellina .
Quanti led mi occorrerebbero per la mia vasca ?
se c'è qualche esperto che mi può aiutare e consigliarmi qualche link o qualcuno che li sta usando grazie .
secondo me anche con i led da 1 W ci vogliono le lenti
poi lo vedi una volta che la plafo e' finita e vai a misurare la temperatura alla base del led
grazie lollo per aver risposto . Infatti la mia indecisione sui led è tanta visto che amo il fai da te e ho gia' realizzato una plafo con 3 w , ne volevo fare un altra, ero indeciso se usare 1w o addirittura quelli da 10 w rimanendo sempre con quella dissipazione ,ovviamente con i 10w avrei già pronti 2 fan da 12cm ma ho paura che scaldino troppo.
Secondo te quanti led da 10 w mi occorrerebbero per la mia vasca ? ( i blu li fare da 3w )
la cosa può andare o pensi che il dissi sia ugualmente troppo piccolo ?
Ps. Se devo mettere le fan sono disposto a metterne anche 3 o 4 tanto una in più o in meno :-non mi rovina l'estetica . :-))
Giuseppe C.
20-10-2012, 23:28
I led che vanno da 1W a 3W, sono lo stessa cosa, nel senso che il chip e lo stesso ma per le potenze vengono cambiate in base alla loro alimentazione. Se cali la corrente di alimentazione dei tuoi 3 W ottieni la stessa cosa dato che i led pur calando l'alimentazione, rimangono praticamente identiche le caratteristiche di lunghezza d'onda emessa.
E' evidente che avrai minore emissione di calore, minore consumo (ovviamente a parità di n° di led impiegati), maggiore durata ma ovviamente una riduzione di emissione luminosa. Per le lenti sono d'accordo anch'io per evitare l'utilizzo di lenti.
grazie giuseppe allora è meglio utilizzare i 3w meno collegamenti e soprattutto evito le lenti .infatti pensavo per uguagliare i 40 da 3w metterne 72 da 1 w ma poi sono costretto a mettere lenti e il calore alla fine è uguale
e riguardo i 10 W ?
Giuseppe C.
21-10-2012, 17:06
grazie giuseppe allora è meglio utilizzare i 3w meno collegamenti e soprattutto evito le lenti .infatti pensavo per uguagliare i 40 da 3w metterne 72 da 1 w ma poi sono costretto a mettere lenti e il calore alla fine è uguale
e riguardo i 10 W ?
Led con potenze elevate, sono solitamente multichip, in ogni caso la dissipazione diventa particolare dato che il calore si concentra molto in un punto. Io non li ho mai presi in considerazione dato che preferisco distribuire in modo più uniforme la luce utilizzando led alimentati al massimo per fornire 3W. Su vasche con profondità normali (50 -60 cm), la penetrazione di led da 3W è già ottima.
grazie Giuseppe vada per i 3 w , ma mi servirebbero solo gli emettitori privi di stellina , che tu sai mi potresti consigliare led alternativi a quelli acquistati da satisled che abbiano più o meno le stesse caratteristiche riguardo lumen e Kelvin ?
Io non ho trovato nulla in rete
vorrei collegarli con il nastro conduttivo al posto di cavetti.
Giuseppe C.
21-10-2012, 18:35
Per il consiglio sui led da utilizzare, meglio sentire qualcuno che ha avuto modo di provarne più tipi.
Hai provato a dare un occhiata al topic aperto da Zebrasoma78?
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=318292
Giuseppe C.
21-10-2012, 19:24
tu che led usi ?
Io ho fatto qualche progetto, poi ho provato barre Ocean Led con led CREE acquistate da un amico che ha dismesso (ottime)....poi sono passato a plafo ORPHEK che ho acquistato direttamente dal produttore ad un prezzo che non rendeva più conveniente l'autocostruzione. Sono molto soddisfatto del prodotto.
In ogni caso se dovessi riprendere in considerazione l'autocostruzione, deciderei per i CREE.
allora visto che stasera voglio fare l'ordine se no più mi cimento nel forum più navigo nel' indecisione ho trovato i cree xre q5 con base 16 mm su ebay ad un prezzo avvicinabile a quelli di satisled, anche se sono led ormai di vecchia generazione sono migliori rispetto ai primi?
------------------------------------------------------------------------
Color
white
Luminous intensity max.
typ.117lm (max.:228lm)
Viewing angle
90°
Color Temperature
5700-7000K
Forward Voltage
typ. 3.3V (max.3.7V)
Recom. forward current
typ. 350mA (max.1000mA)
Technical Details
lenstype
water clear
Chip manufracturer
Cree
Operating temperature
-30°C-85°C
Store temperature
-40°C-100°C
Peak forward current
1800mA
Electrostatic discharge
20000V
se non sbaglio possono essere alimentati anche a 1000Am vero ?
Giuseppe C.
21-10-2012, 21:29
Perchè scegli led bianchi da 5700 : 7000 °K? Non vanno bene, devi salire decisamente. Non dovresti stare sotto i 10000 : 12000 e poi tagliare con Blu e royal blu per salire ancora con i Kelvin.
mi ero fissato di provare i cree per il motivo che molti li considerano i migliori e visto il prezzo abbordabile che ho trovato ero tentato
ma il fattore kelvin infatti rimane anche se il massimo che ho trovato sui cree nuova generazione sono 8300 mi pare .
voglio che i satis 30000 o 20000 come dicono siano da considerarsi 2000k in meno ma ugualmente in fattore gradazione rimangono sempre superiori, poi c'è il fattore prezzo decisamente inferiore rispetto cree
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |