Visualizza la versione completa : SUPPORTO STREAM PER CHI HA IL TIRANTE
Ciao ragazzi, volevo fare un supporto stream + decente di quello di serie per la mia vasca che è tirantata.
Alla fine avendo la necessità di puntare le stream verso al superficie o optato per un sitema regolabile come in disegno.
Lo sto terminando vi faccio sapere come va.
Vostri consigli o idee??
ciao #36# http://www.acquariofilia.biz/allegati/supporto_pompa_160.jpg
Non ho consigli ne idee...ma domande!
Che materiale useresti cosi malleabile e non tossico per l'acquario?
Grazie
Ho ottenuto ottimi risultati con ilnylon da 3mm di spessore.
Avevo provato con il plexiglass ma essendo proco flessibile dovevo fare l'incastro che va sul tirante preciso e non teneva tanto.
Invece con il nylon è flessibilissimo e quindi facendolo preciso sul culo e stretto in cima fa tipo molletta e stringe.
In più in fondo ho messo una vite di pvc con dado che mi pemrette grazie sempre alla elasticità del materiale di inclinare a necessità la pompa.
All'aggancio ho fissato sempre con viti in pvc un pezzo della guida originale della tunze così da poter far scorrere a piacimento la turbelle.
Il nylon lo pieghi tranquillamente con un fono da carrozziere è 2 morsetti per fare le piegature precise. Mi raccomando scaldare piano piano ed uniforme vedrai diventa un gioco lavorarlo...
Appena testato bene posto le foto e vi faccio sapere se ha difetti.
Scordavo viene trasparente e dopo poco incrostato da ccorallina è molto + carino dell'originale... :-D
a) dove trovi il nylon di 3/5 mm (o che spessore hai usato)
b) dove trovi le viti in pvc?
Sei un grande.
A) il nylon da 3mm lo trovi all'Obi o briconcenter se non hai ingrossi di tale materiale vicino casa (coa strana).
B) sempre obi o rs-components su rete...
;-)
OBI qua nella bergamasca non l'hanno ancora inventato... #09
Pero ci sono alternative e cerchero' di certo il nylon 3mm.
Grazie ancora
Aleics, spesso non lo chiamano nylon o puoi trovare degliagglomerati simili che fanno lo stesso servizio.
Prendi uno dei folgi trasparenti che trovi nei Bricocenter o Leroy basta che non sia plexiglass.
ciao ;-)
Giusto, altrimenti immagino che non si pieghi il plexy.
Tenchiu! ;-)
Il plexi si piega e come!!! il problema è che non essendo elastico non va bene per questo lavoro... ;-)
E con il tubo quadro in pvc???
Se lo lavori con la fresa potresti fare un bel lavoretto....
Tubo quadro in pvc? pernso di aver capito ma non so se conviene... ;-)
Si forse alla fine non conviene.... infatti bisogna sempre cercare di ottimizzare per il risparmio....
bella pensata.... ;-)
Se la usi con le elettroniche forse potresti avere problemi, sarebbe meglio inserire una saetta
Perché posso avere problemi??? e cosa è una saetta?? #17
[quote:9563854570="Garkoll"]Perché posso avere problemi??? e cosa è una saetta?? #17[/quote:9563854570]
Ciao fede mi spiego meglio, con le elettroniche, se imposti la "pulsazione" la pompa si muove leggermente, cioe tende a spingere indietro, fermarsi, spingere indietro ecc. così facendo la pompa tenderebbe ad allontanarsi sempre di più dal vetro e piano piano verrebbe quasi a sfilarsi da sola dal tirante :-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/supporto_pompa_160_182.jpg
Se faccio come dici tu poi co la vite in fondo che dovrebbe ovviare anche al problema da te posto, non posso + orientare la pompa verso l'alto. ;-)
la vite da sola, secondo me non ti basta per ovviare..
Potresti risolvere così.
Regoli con la vite e di sicuro non scappa
p.s. per evitare che la pompa possa oscillare è meglio mettere 2 viti di regolazione ai lati e non una centrale.
Ragazzi consigli ben accetti, intanto per precisare se la pompa spinge indietro il blocco non sflia e questo l'ho provato.
Per quanto riguarda al vite dipende da quanto fai larga la staffa che regge, certamente però 2 viti sono + stabili di una.
E poi ragazzi alla fine guardate il tipo di supporto che vi da la tunze di serie... se regge quello regge tutto!!! :-D :-D :-D
garkol mi sembra di vedere la mia situazone in quel disegno
comunque il nyolon in acqua marina con il tempo si gonfia tienilo presente,un amico mio lo aveva usato x fare il tubo di scarico,se gonfiato e nel passaparete che sforzava se rotto una volta a quaso allagato casa x via di questo inconveniente
io lo risolto in modo molto piu semplice o fatto 4 l di vetro e le ho siliconate sulla parte inferiore del vetro
garantito che non si stacca piu
ciao da blureff
Ma nessuno propone le Tunze Magnet Holder sono una bomba, le imposti in qualunque punto del vetro e non si muovono #22
Blureff non so quale tipo di nylon ha usato, io ne ho parti in vasca da anni e nessun problema.....
Koreana... se pensi che 6 stream + 2 turbelle in vasca.... a 50 euro a magnete lo sai quanto spendo!?!??!?!?
Così con 1' euro li faccio tutti..... ;-)
Però mi hai fatto venire una idea, compri i magneti e li affogo nella resina e faccio una copia di quello originale!!! #22 #22
p.s. ho trovato su RS magneti che reggono 3/4 kg di dimenzioni 3 cm x 2cm che costano dagli 8 euro a max 20!!! un pò di resina e fai la stessa cosa che quelli tunze !!!! :-D :-D :-D
E dopo Deltec, H&S.... adesso freghi anche i brevetti TUNZE Garkoll 6 un grande #22
p.s. ho trovato su RS magneti che reggono 3/4 kg di dimenzioni 3 cm x 2cm che costano dagli 8 euro a max 20!!! un pò di resina e fai la stessa cosa che quelli tunze !!!! :-D :-D :-D
hai ragione ma guarda che i tunze costano circa 23€ bhe se li fai tu chiaramente è un bel risparmio
facci sapere ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |