Visualizza la versione completa : Problemi di spazio
Marco2188
19-10-2012, 17:54
Ciao a tutti
sto per allestire un vecchio acquario che è in cantina da molti anni. Il vano delle luci e grande 68x40 per un'altezza di circa centimentri e il litraggio di circa 100 litri. Il mio problema è che non riesco a trovare un metodo di illuminazione adeguato per questo spazio, io mi sono orientato sui neon perchè sono gli unici che conosco ma sono sono tutti troppo lunghi per lo spazio che ho a disposizione ( a meno che non voglia mettere 3-4 tubi piccoli)
Sapreste aiutarmi a trovare una soluzione alternativa e non troppo costosa?
p.s.
l'acquario è come quello che tro gia allestito in questa discussione http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=390062 (foto a metà pagine circa) solo piu grande
ciao
potresti usare due barre led da 600mm
Edit: Federico Sibona
ho risolto con queste lo stesso problema di spazio che aveva un mio amico con la stessa configurazione di acquario
puoi usare 3 o 4 neon t5 da 24w l'uno se vuoi un'illuminazione forte
sono quasi 60 cm e con le cuffie arrivi a circa 65 quindi come misura ci sei
Federico Sibona
20-10-2012, 17:21
marco2188, i tubi T5 24W standard sono lunghi 55cm circa senza cuffie stagne.
Quel 68cm è comprensivo di un filtro interno ingombrante come nell'altro tuo acquario?
Puoi dirci la lunghezza disponibile escluso il filtro?
Poi, se puoi, metti una foto anche di questo. Il coperchio è una semplice lastra di vetro?
Che illuminazione hai poi messo nell'altro? Te lo chiedo perchè vedo che gli appoggi per eventuali neon sono un po' piccoli e potrebbe esserci il pericolo che i neon cadano in acqua e, se questa vasca è uguale, tale pericolo può esserci anche qui ;-)
Marco2188
21-10-2012, 15:52
la lunghezza totale è 80cm. L'acquario è dotato di un doppi coperchio il primo in vetro trasperanente che si poggia vicino all'acqua (su quelli che credo hai scambiato per supporti per i neon) sul quale si appoggiano luce e vari accessori più un coperchio esterno nero.
Nell'altro acquario ho messo un neon da 14 w posto obliquamente.
alla fine credo che optero per 2 neon da 24 w anche perchè non ho intenzione di usare piante esigenti
Federico Sibona
21-10-2012, 17:47
Sì, avevo mal interpretato le mensoline inferiori, se è così è OK ;-)
Ma, quando devi fare delle manutenzioni in vasca, devi togliere entrambi i coperchi e gli accessori? Oppure il "coperchio" inferiore non tiene tutta la profondità?
Marco2188
21-10-2012, 18:08
il fondo di vetro trasparente è costituito da due lastra separate che appoggiando sulla parete che separa il filtro dalla vasca e sul supporto laterale, quindi in base al tipo di manutenzione si possono togliere entrambe o una sola. Ovviamente avendo il neon in obliquo lo tolgo quando devo fare manutenzione.
Il neon in una cuffia stagna appoggiato direttamente sul fondo trasparente non è fissato in oltre altri accessori non li ho
scusa ma se non ho interpretato male, anzichè usare dei neon "lunghi" potresti usare delle lampade a risparmio energetico (ti basta prendere l'attacco a vite ed un cavo elettrico)
o delle "pl" che altro non sono che tubi fluorescenti "ricurvi", potresti alzare il wattaggio complessivo tenendo contenuto anche lo spazio. no? per queste, eventuali ballast elettronici li puoi anche recuperare dalle lampadine a risparmio energetico che bruci o che trovi magari ad 1€ o se no li cerchi su ebay, che li trovi economici!
hai detto che l'acquario viene chiuso da un vetro trasparente (e si isola giusto?) dove appoggi le lampade e poi il coperchio...
secondo me puoi fare una cosa così... esistono anche le lampadine a risparmio energetico anche a "tenuta" (per esterni) ti basterà poi sigillare bene il portalampada con del silicone.
dai che con del fai-da-te :) ce la puoi fare!
Federico Sibona
23-10-2012, 11:09
Zalez, non ho capito perchè non dovrebbe usare i tubi lineari, i 24W hanno lunghezza compatibile con la sua vasca. Con le cuffie saranno intorno ai 62cm e lui ha a disposizione 68cm.
Poi non mi pare abbia detto che vuole mettere piante impegnative, calma con la corsa ai watt :-))
Zalez, non ho capito perchè non dovrebbe usare i tubi lineari, i 24W hanno lunghezza compatibile con la sua vasca. Con le cuffie saranno intorno ai 62cm e lui ha a disposizione 68cm.
Poi non mi pare abbia detto che vuole mettere piante impegnative, calma con la corsa ai watt :-))
si beh è solo un ipotesi la mia :) chiaro che se si tiene dello spazio libero poi in futuro può gestirlo come vuole anche aumentando il wattaggio...
lo dicevo solo come alternativa, anzichè avere il neon lungo, mettere due pl che vanno dal centro (attacchi) verso l'esterno possono fare al caso suo distribuendo magari anche diversamente i punti luce! :)
come detto era solo un ipotesi-alternativa!
ciao
Marco2188
23-10-2012, 13:28
la soluzione con doppio tube da 24w mi sembra molto buona anche perchè non ho intenzione di usare piante molto esigenti. Tuttavia quella con le lampade a risparmio energetico mi sembra altrettanto interessante anche se non ho ben capito come zales le attaccherebbe
la soluzione con doppio tube da 24w mi sembra molto buona anche perchè non ho intenzione di usare piante molto esigenti. Tuttavia quella con le lampade a risparmio energetico mi sembra altrettanto interessante anche se non ho ben capito come zales le attaccherebbe
beh le lampade a risparmio energetico hanno bisogno del loro attacco a vite (E14 o E27) ed un cavo elettrico connesso... come se fosse una lampada normale... fai il collegamento ed appoggi le lampadine sul tuo coperchio trasparente... occhio "all'altezza".
sono tutti spunti che ho letto nella sezione fai-da-te
non vorrei aver frainteso magari qualche disposizione che hai nell'acquario :)
cmq 2 tubi da 24W fanno 48W e direi che sei a postissimo!
Marco2188
23-10-2012, 17:01
credo che l'unico problema per quelle a risp energetico è il fattore permeabilità, hanche se il coperchio compre la vasca ci sono delle fessure e quindi un po di umidita ce. questa soluzione mi sempra interessante sopratutto per una questione economica
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |