Entra

Visualizza la versione completa : Vasca d'emergenza


Geppux
19-10-2012, 15:37
Ciao a tutti.
Leggendo i vari post e vedendo le varie problematiche che possono succedere come per esempio la presenza di uova da dover togliere dalla vasca principale, pensavo di farmi una vasca di scorta.

Come vasca e filtro pensavo a qualcosa del genere:

http://www.acquariomania.net/product_info.php?cPath=296&products_id=3036&osCsid=a4c0ece63281360e6ca979dc4df22e05
http://www.acquariomania.net/product_info.php?cPath=36_139&products_id=5945&osCsid=a4c0ece63281360e6ca979dc4df22e05

Possono andare bene?

Poi... volendo per esempio far riprodurre i miei Brachydanio rerio che tipo di allestimento mi conviene mettere? io pensavo di mettere comunque delle caridine dentro (quindi anche un fondo e qualche pianta senza pretese), è una cosa fattibile o se voglio metterci eventuali uova di corydoras o 2 rerio per la riproduzione deve essere vuota vuota?
Nel caso di una vasca completamente vuota o allestita per le caridine, la manutenzione è sempre uguale (20% ogni 15 giorni etc...) o essendoci un carico organico inferiore la gestione cambia? non è che poi i batteri muoiono perchè non dispongono di "cibo" da trasformare?

Scusate la raffica di domande e grazie a chi vorrà rispondermi.
Geppo

Ale87tv
19-10-2012, 15:48
i batteri non muoiono, ossia muoiono alcuni e gli altri metabolizzano i morti... :-)

per la riproduzione niente caridinie, mangerebbero le uova :-)

come filtro metterei un filtro ad aria
poi come allestimento hai due vie:
- vasca completamente sterile, da allestire all'evenienza e cambiare acqua spesso, dove controllare tutto. va bene se prevedi grossi quantitativi di avanotti.
- vasca tipo autovasca: fondo sabbioso, una selva di piante (potature di piante semplici e galleggianti) inoculata di dafnie, ostracodi, copepodi. per riproduzioni normali ti rende il lavoro più semplice perchè metabolizza gli inquinanti.

Geppux
19-10-2012, 15:59
Ma il filtro ad aria, come funziona? e lo dovrei tenere acceso solo quando ho i pesci o deve stare sempre acceso?

Ale87tv
19-10-2012, 16:07
beh se lo tieni sempre acceso è meglio... usa un cerca :-)

Geppux
19-10-2012, 17:59
Ops, e c'hai ragione pure tu... :-)) #70

Metalstorm
19-10-2012, 21:55
se non vuoi tenere la vasca da riproduzione sempre accesa, tieni nel tuo filtro principale una retina coi materiali filtranti destinati alla vasca di riproduzione: quando decidi di usarla, riempi la vasca di riproduzione con acqua proveniente da quella principale e ci metti i materiali filtranti che hai tenuto da parte ;-)