Entra

Visualizza la versione completa : cambio parziale si o no?


framasotti
19-10-2012, 14:03
Ragazzi sembrerebbe una domanda stupida, ma vorrei capire se l'equilibrio dalla mia vasca è così perfetto come dimostrano i test.
Veniamo al dunque.
Dopo aver effettuato cambi parziali del 20% ogni settimana con valori di nitrati, nitriti e fosfati prossimi allo 0, ho deciso di effettuarli ogni due settimane.
Domenica dovrei effettuare l'operazione, ma oggi ho controllato tutti i valori e sono no2 assenti, fosfati a 0 e nitrati sotto al 5 mg/l.
Come mai non si sono alzati più di tanto?
Mi contiene fare comunque il cambio parziale? O posso permettermi un'altra settimana?

dave81
19-10-2012, 14:11
Come mai non si sono alzati più di tanto?

dipende da cosa hai in vasca, io non lo so, dipende da come gestisci tu la vasca e da tante altre cose

Mi conviene fare comunque il cambio parziale? O posso permettermi un'altra settimana

non esiste una regola fissa per i cambi parziali, perchè ogni vasca è un caso a sè. La frequenza e l'entità dei cambi dipendono dal tipo di vasca, tipo di allestimento, tipo di pesci, quantità di pesci etc

Metalstorm
19-10-2012, 14:13
il 20% settimanale è un bel cambio, soprattutto in una vasca piantumata

se con il 20% ogni 2 settimane, resti con nitrati a 5, continuerei così o al massimo farei un 15% ogni 2 settimane anzichè il 20

framasotti
19-10-2012, 14:46
Come mai non si sono alzati più di tanto?

dipende da cosa hai in vasca, io non lo so, dipende da come gestisci tu la vasca e da tante altre cose

Mi conviene fare comunque il cambio parziale? O posso permettermi un'altra settimana

non esiste una regola fissa per i cambi parziali, perchè ogni vasca è un caso a sè. La frequenza e l'entità dei cambi dipendono dal tipo di vasca, tipo di allestimento, tipo di pesci, quantità di pesci etc

Si, lo so che non esiste una regola fissa. La mia perplessità sta nel fatto che pur essendo una vasca affollata i valori rimangono comunque bassi.
Ovvio che sono contento di questa situazione, ma volevo un consiglio dai più esperti sulla gestione della vasca.
------------------------------------------------------------------------
Flora e fauna sono in firma, così potete rendervi conto

dave81
19-10-2012, 17:16
i pesci in quanti litri stanno?

framasotti
19-10-2012, 22:26
i pesci in quanti litri stanno?

120 lordi

dave81
20-10-2012, 13:34
l'unica spiegazione che mi viene in mente è che tu hai sì parecchi pesci ma la vasca non è piccolissima e quindi il carico organico risulta abbastanza "diluito". in vasche molto piccole l'acqua si "inquina" velocemente, mentre in vasche più grandi lo fa più lentamente( a parità di fauna). e poi evidentemente tu gestisci la vasca in maniera oculata, per esempio non eccedi col mangime. inoltre hai parecchie piante in vasca, il che aiuta a tenere i nitrati bassi.

framasotti
20-10-2012, 16:46
l'unica spiegazione che mi viene in mente è che tu hai sì parecchi pesci ma la vasca non è piccolissima e quindi il carico organico risulta abbastanza "diluito". in vasche molto piccole l'acqua si "inquina" velocemente, mentre in vasche più grandi lo fa più lentamente( a parità di fauna). e poi evidentemente tu gestisci la vasca in maniera oculata, per esempio non eccedi col mangime. inoltre hai parecchie piante in vasca, il che aiuta a tenere i nitrati bassi.

In effetti, forse il merito è dell'igrophyla (si scrive così) e del fatto che tratto meglio la vasca che mia moglie :-)

Oggi comunque ho fatto il cambio del circa il 20% come al solito, male non fa, giusto?

Vi ringrazio ancora per tutti i consigli che ogni volta mi date, se ho intrapreso quest'hobby e lo faccio bene (almeno credo) è solo ed esclusivamente merito vostro!#25#25#25#25#25