PDA

Visualizza la versione completa : P. saulosi e rilascio prole!?!


manuelito
13-04-2006, 16:52
Salve a tutti, finalmente dopo circa 15 mesi dall'avvio e svariati tentativi di riproduzione falliti :-( , la F di P. saulosi, ha deposto e mantenuto le uova fino ad oggi. Il problema ed anche il quesito è che ormai porta le uova nella sua cavità orale da 21 giorni, il "gozzo" si è dilatato all'inverosimile ed ha assunto una colorazione più scura, o meglio il suo contenuto è più scuro rispetto al colore di partenza. Il pesce non da segni evidenti di dimagrimento, però non nego di essere abbastanza preoccuppato sia per la sua salute, sia per quella dei piccoli che porta.
Consigli?
Secondo voi rientra tutto nella norma e posso aspettare ancora?
Ho pensato di intervenire manualmente, ma sinceramente vorrei evitare.

Grazie,
Manuel.

goaz65
13-04-2006, 17:01
Secondo voi rientra tutto nella norma e posso aspettare ancora?


Tranquillo, le mie femmine di Labidochromis Caeruleus limtengono per almeno 30 giorni.


Ho pensato di intervenire manualmente, ma sinceramente vorrei evitare.


Ecco, bravo, evita che non è il caso ;-) ......piuttosto, l'hai isolata o la lasci partorire in vasca ?

manuelito
13-04-2006, 18:35
Detto tra noi anche se qualcuno mi avesse suggerito d'intervenire manualmente.... #07 .

Chi mi conosce sà qule sia la mia idea/concezione di acquario "naturale".

Grazie.

manuelito
13-04-2006, 18:37
Dimenticavo....partorisce in vasca. #36#

goaz65
13-04-2006, 19:24
Chi mi conosce sà qule sia la mia idea/concezione di acquario "naturale".


Good !


Dimenticavo....partorisce in vasca.


Pienamente condivisibile e in sintonia con quello che hai affermato sopra ;-)

ivanluky
13-04-2006, 19:35
Ciao Manuelito, sbaglio o era da un pò che non ti facevi sentire?
Complimenti per la quasi riuscita riproduzione, tienici aggiornati sugli sviluppi.
Purtroppo non ti posso dire di più visto che non sono ancora pronto per diventare padre :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

marko1975
14-04-2006, 13:19
Anche io sono totalmente a favore del rilascio dei piccoli in vasca però devo dire che di tutte le volte in cui è successo ben pochi piccoli si sono salvati!

Per quanto possibile ormai cerco di catturare le femmine e di farle partorire tranquillamente in una vaschetta tutta per loro. In questo modo i tempi si accelerano perchè la femmina essendo da sola non teme la voracità dei coinquilini e rilascia in anticipo la prole. Altro vantaggio è che l'esemplare non arriva a stati di denutrizione avanzati e può essere nutrito in tutta tranquillità nella pace dell'isolamento dal maschio! :-))

Sono per altro fermamente contrario alla crescita degli avannotti nelle micro nursery: ho potuto sperimentare personalmente che i piccoli crescono decisamente meglio se non costretti in piccoli ambienti privi di pericoli che non gli consentano di fare esperienza.
Persino il passaggio dalla nursery da 40lt a quella da 230lt ha fatto una notevole differenza!

I piccoli per i primi giorni sono un pò rinco, (per alcune speci la cosa è + o - accentuata) e quindi sono soggetto ad un alto tasso di depredamento!

Mio consiglio spassionato, il recupero della femmina.

majinbu
15-04-2006, 13:36
#25 #25 #25 Complimenti manuel!!!!!!
Azz, però ora dovrai farli mangiare dippiù :-D :-D

marko1975
17-04-2006, 10:47
Manuelito ci sono news?

Ha rilasciato i piccolini?

manuelito
21-04-2006, 13:17
Si, ha rilasciato, come dal nuovo topic, ma sinceramente non ho ancora visto nulla!!!
Ora c'è una seconda femmina di P.saulosi che "porta" :-D