Entra

Visualizza la versione completa : Finalmento ho finito....


G@BE
13-04-2006, 16:08
...la parte tecnica :-)) !!!

Ora mi posso dedicare esclusivamente al riempimento....anche perchè ultimamente di animali nuovi non ne sono entrati...causa finanze scarse #07

Un breve riepilogo:
vasca 65x35h35 75 litri netti
20kg di rocce vive e spolveratina di aragonite sugar
1x150w hqi + attinica a led + lunare
2 pompe di movimento 1000 l/h timerizzate
skimmer deltec mce600
rabbocco automatico con vasca 30litri
ventola per il raffreddamento termostatata
2 termoriscaldatori (150 + 50)

Ecco le foto ad oggi:

Stà scomparendo tutta la patina marrone e stanno accellerando le calcaree...! Gli animali crescono.... :-))

http://www.astnet.it/gabe/foto/001.jpg

http://www.astnet.it/gabe/foto/002.jpg

http://www.astnet.it/gabe/foto/003.jpg

http://www.astnet.it/gabe/foto/004.jpg

http://www.astnet.it/gabe/foto/005.jpg

http://www.astnet.it/gabe/foto/006.jpg

http://www.astnet.it/gabe/foto/007.jpg

http://www.astnet.it/gabe/foto/008.jpg

zanga
13-04-2006, 17:36
COSA SI PUO DIRE.... #25 #25
L'ATREZZATURA E QUELLO CHE SI VEDE PROMETTONO

Heros
13-04-2006, 22:47
che bello
anche in quadro è davvero una favola!

x la temperauira che cosa hai usato!

G@BE
14-04-2006, 08:40
grazie!! ;-)

Heros, per la temperatura ho utilizzato un termostato digitale (eliwell) dello stesso tipo che si installa sui frigoriferi, l'ho settato in modo che a 26,2 parte la ventola ed a 25,9 si spegne....con i valori del termostato ho settato i termoriscaldatori in modo da mantenere, al minimo, 25,2 - 25,4....tutto sembra funzionare alla perfezione. ;-)

Mkel77
14-04-2006, 14:27
Gobe complimenti per la realizzazione..................ma come mai non hai pensato di pilotare i termoriscaldatori (oltre alla ventola) con il termostato digitale?

G@BE
14-04-2006, 14:36
perchè abbiamo fatto un errore col gruppo di acquisto... :-D

in pratica il termostato che abbiamo preso è sì a 2 vie salti di 0,1°, preciso, con molte funzioni con sonda plastica ecc.... però le 2 uscite sono comandate da 1 solo relè, quindi nell'istante in cui stacca la ventola attacca il riscaldatore e viceversa....peccato....cmq anche così funziona alla grande :-)) e sono contento!

PS: grazie dei complimenti!

Heros
14-04-2006, 14:42
e un ermostato di quel tipo quanto lo hai pagato!!
e dove lo si trova a buon prezzo!?

Mkel77
14-04-2006, 14:43
e un termostato di quel tipo quanto lo hai pagato!!
e dove lo si trova a buon prezzo!?

Mi hai preceduto......... :-))

zanga
14-04-2006, 14:47
mi interessa anche ha me!!!!

G@BE
14-04-2006, 15:14
pagato 40 e lìho comprato quì http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=55166&highlight=&sid=e5a7d18d974548994480c2d451924bcb ;-)

ArtiG
14-04-2006, 17:56
Non riesco a trovare il negozio dal quale hai comprato il termostato, inoltre mi piacerebbe saperne di più sull'attinica a Led.
Grazie

G@BE
14-04-2006, 22:54
il termostato le abbiamo preso in fabbrica direttamente ma sà tutto nicorally, trovi tuto spiegato nel post linkato e nei precedenti due....

Come luce attinica ho utilizzato 2 lampade a led con 18 led ad alta intensità ciascuna, la lunghezza d'onda della luce prodotta da questi led è monocromatica a 420nm, che è la lunghezza d'onda della cosiddetta luce attinica! In più riesco ad ottenere un effetto molto suggestivo per va della puntiformità dell'emissione, consumo zero (pochi w a lampada) e calore zero (il led è un diodo...e quindi è a luce fredda).

Guidus
14-04-2006, 23:23
mi daresti delle info maggiori sui led.. magari anche auclhe foto.. sono molto curioso

alessio1977
14-04-2006, 23:25
bravo #25 ciao ale

Guidus
14-04-2006, 23:25
ho visto la tua foto sull'avatr... se scendi verso napoli fammi sapere che ci facciamo una corsettina.. porta anche dei buoni occhiali da vista altrimenti difficilmente mi vedi :-D :-D

G@BE
15-04-2006, 09:41
OT----kartista?! WOW!! eheh....verso napoli ci verrei volentieri, a sarno...ma con la macchina e il carrello ci metto un giorno di viaggio #07 Normalmente giro a siena e rioveggio, quest'anno ho in programma, con altr ragazzi, di andare a parma, lonato e sagittario.....vedremo! 100 o 125?---OT

bhe grosse altre informazioni non ci sono....

questo è diciamo l'effetto....le foto sono un pò vecchie, se riesco ti posto qualcosa di più nuovo.....

http://www.astnet.it/gabe/nano/images/FOTO/05-11-05/05%20attiniche.JPG

http://www.astnet.it/gabe/nano/images/FOTO/09-02#06/DSCN3488.JPG

ArtiG
15-04-2006, 17:09
Foto,sulla lampada a led please!!!
la cosa m'interessa molto.
Stavo anch'io pensando a qualcosa del genere, ma le lampade a led le ho trovate da GBC ma solo bianche da 20 led a 220V con attacco a vite standard.
Dove le hai comprate quelle blu?
Il prezzo?

G@BE
18-04-2006, 08:51
le lampade le ho trovate su e-bay, in germania, 18 led blu con attacco a vite normale, e40, pagate 4€ l'una più 8€ di spedizione in totale.

ecco la lampada accesa:

http://www.astnet.it/gabe/nano/images/FOTO/27-11-05/DSCN3024.jpg

comunque per le foto: http://www.astnet.it/gabe/nano/foto.htm

Ottonetti Cristian
19-04-2006, 12:31
gobe vengo anc' io a girare, (100 4ever) :-D :-D :-D :-D :-D

comunque molto bella la vasca......complimenti #25 #25 #25 #25 #25 #25

G@BE
19-04-2006, 14:52
125 the best :-D :-D :-D

Ottonetti Cristian
19-04-2006, 20:24
beh allora me lo fai provare :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

G@BE
20-04-2006, 08:05
permesso accordato.... ;-) :-D

dai sù...non andiamo troppo OT altrimenti se iniziamo a parlare di kart io non la finisco più :-D :-D

Mazzz
20-04-2006, 11:22
Complimenti G@BE veramente un bel lavoro, sia vasca che plafo. ;-)

Mazzz
20-04-2006, 11:25
Ah una cosa.. hai provato a puntare la ventola a 45° verso la plafo invece che verso il pelo dell'acqua? :-)
Io ho notato più efficacia nel raffreddamento e meno evaporazione. ;-)
Saluti

G@BE
20-04-2006, 11:45
si, ora è posizionata diversamente dalla foto, non batte proprio sulla plafo direttamente ma è meno inclinata, diciamo a portar via il calore trea lampada e pelo dell'acqua....funziona meglio ;-)

nabucoz
09-05-2006, 22:28
Scusate, prmetto che potete interpellarmi per qualche nozione di chimica ma di elettronica sono a bocca asciutta.
Ma tutto quel popo' di impianto di può collegare ad una singola presa di corrente di un impinato civile?

Mkel77
09-05-2006, 22:30
fino a 3kwh puoi collegare quello che vuoi.............

nabucoz
09-05-2006, 22:32
Cioè su un impianto che eroga 3kw posso collegare apparecchi per 3 kw totali tutti su un unica presa? :-)

m31
10-05-2006, 06:40
L ventola appesa in quel modo dove l'hai comprata?

G@BE
10-05-2006, 14:57
la ventola l'ho trovata dal mio negoziante...niente di speciale...sarà anche cinese :-D :-D cmq funziona bene...

per la presa l'importante è non superare la corrente che questa può supportare, nel mio caso ho collegato tutto su una presa da 16A ed il quadro è protetto da un interruttore magnetotermico da 10A...quindi in ogni caso non potrò mai superare la portata della presa perchè l'interruttore staccherebbe tutto.... ;-) (il conto dei watt è corrente x volt...quindi a 220v e 16A corrispondono 3520...cioè 3,5 kw che puoi attaccare ad una presa 16A, 2,2 su una a 10A, le 16 sono quelle a fori grandi, le 10 a fori piccoli...)

Guidus
17-05-2006, 23:47
rileggo ora il post.. mi era sfuggito di vista..

bellissimi i led blu.. davvero un bell'effetto..

OT--g@be se vieni giù a napoli sn costretto a fittarmi il kart.. il mio ti farebbe male... ha un motore particolare.. e di molto..cerca su google saetta XR-8 wankel 250 cm3...--0T fine

G@BE
18-05-2006, 17:23
:-D :-D :-D :-D che spettacolo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!