PDA

Visualizza la versione completa : synodontis lace


rguizze
19-10-2012, 08:57
il mio Filippo di circa 8/9 anni (io ce l'ho da circa 8 anni ) ha una macchia bianca su un fianco e la coda sfrangiata (poco)
la macchia è ovale di circa 3/ 4 mm di diametro maggiore e sembra lievemente rilevata
non può essere un graffio perchè in vasca non c'è niente di tagliente e lui vive con un'ampullaria e due planorbarius quindi direi niente morsi
mangia normalmente
cosa posso fare?
intanto ha fatto un bel cambio d'acqua (stessa temp e biocond) e ho sifonato bene il fondo.

Supergeko1983
19-10-2012, 11:27
se fai qualche cambio piu spesso e mantieni i nitrati bassi penso che il problema possa rientrare da solo, in alternativa gli fai una cura con il dessamor ma potrebbe non essere necessaria , i synodontis sono dei carroarmati.............. fai un cambio tra 3/4 giorni e vedi se il problema comincia a rientrare

Patrick Egger
19-10-2012, 14:36
Quoto a Supergecko,fai dei cambi sostanziosi e magari agiungi delle foglie di Catappa.Aiutano a tenere bassi i germi in acqua.

rguizze
19-10-2012, 15:02
niente sale nell'acqua?? (togliendo i molluschi)

Supergeko1983
19-10-2012, 17:19
nella vasca principale io non lo metterei, se la situazione non migliora allora puoi fare un trattamento con il sale in una vaschetta separata ......................... puoi fargli fare un bagno con 15g a litro per 30/40 minuti
ma se vedi che il pesce sta bene e si nutre normalmente fai solo dei cambi d'acqua e lascialo stare , i trattamenti servono solo se veramente necessario ....... metti delle foglie di catappa che sono comunque antibatteriche

rguizze
21-10-2012, 11:30
nella vasca principale io non lo metterei, se la situazione non migliora allora puoi fare un trattamento con il sale in una vaschetta separata ......................... puoi fargli fare un bagno con 15g a litro per 30/40 minuti
ma se vedi che il pesce sta bene e si nutre normalmente fai solo dei cambi d'acqua e lascialo stare , i trattamenti servono solo se veramente necessario ....... metti delle foglie di catappa che sono comunque antibatteriche

ok vado così, grazie. non ho idea di dove trovare la catappa ma ci provo.

Supergeko1983
21-10-2012, 12:42
in un negozio di acquariofilia :-D