Visualizza la versione completa : Aiuto, blocco filtro Tetra ex
buongiorno...
Per puro caso ho sentito rumore provenire dal filtro Tetra ex 400 che possiedo. Il filtro in pratica pesca aria e sentivo rumore nel filtro. Acqua fa molta fatica. Dopo mezz'ora sono riuscito a farlo ripartire bene... solo che ha rallentato di nuovo. Si vede meno acqua che corre. Sono incerto se spegnerlo
Ho un OR rovinato nell'aspirazione http://postimage.org/image/wmievmluv/ può essere da questo? O motore?
Ho inserito un filtrino interno per emergenza... qualsiai consiglio può essere d'aiuto, grazie
Mazzoli Andrea
19-10-2012, 07:47
In teoria quell oring dovrebbe essere immerso in acqua quindi non ti dovrebbe aspirare aria,ma se e' fuori dall acqua e' probabile l aria entri proprio da li...
Io lo fermerei e proverei ad aprirlo e pulirlo,controlla bene tutte le giunture compreso l oring di tenuta del cestello che tu non abbia qualcosa in mezzo(ma se così fosse perderebbe acqua)
Controlla gli attacchi dei tubi e i materiali filtranti che non siano ostruiti
Se puoi posta qualche foto di come e' montato in vasca
Il resto è tutto ok (girante, spugne etc), lo controllo come nelle istruzioni
Oring ne ha due, uno per ogni tubo telescopico. Però il tubo è attaccato alla curva ad incastro
In pratica un oring sta sommerso e l'altro è al limite. Il mio probabilmente stando fuori dall'acqua si è seccato e non teneva più. Ho aggiunto acqua fin quasi al bordo per immergerlo e le cose sembrano andare meglio. Il tubo si è riempito.
Il filtro sarebbe per acquari dai 10 ai 80 litri ma i tubi sono troppo lunghi... ho una colonna d'acqua di almeno 30cm. Se non mi fossi svegliato di colpo il filtro rimaneva a secco #23 Capirlo alle 5 di mattina ancora peggio #07
nel caso in cui fossi costretto a staccare il filtro esterno, come devo comportarmi?
Avvio un filtro interno? Con i batteri come sarei messo? Grazie
Luca_fish12
19-10-2012, 12:09
nel caso in cui fossi costretto a staccare il filtro esterno, come devo comportarmi?
Avvio un filtro interno? Con i batteri come sarei messo? Grazie
Se devi spegnere per tanto tempo (indicativamente più di un paio d'ore) il filtro esterno io ti consiglio di spostare i materiali filtranti nella vasca vicino (se non dentro) al filtro interno, così la popolazione di batteri si mantiene in vita durante la riparazione del fitro esterno!
il fatto è che il materiale non ci sta e cmq una volta riparato rimane il problema.
Sono riuscito cmq a immergere le guarnizioni.
Il problema, come detto da Andrea e che ho risolto alle 6,
è che questo filtro ha bisogno di almeno 30- 35 cm di colonna d'acqua altrimenti rimane
all'aria un oring che con il tempo si secca. Risultato: non aspira più acqua ma aria, non va in pressione.... a meno che l'oring non sia nuovo si rischia grosso. Per averlo si deve comprare tutto il kit di mandata.
Sono stato al telefono con Tetra e mi hanno dato qualche utile consiglio.
Il filtro è in garanzia per cui devo solo prendere un filtro nuovo
Cambiare un oring o eventualmente cambiare i tubi non è un dramma, i ricambi si trovano e sono abbordabili.
Se vuoi "tornare indietro" a un filtro interno, avvialo subito e lasciali funzionar ein contemporanea per almeno 2-3 settimane, in modo che il filtro nuovo venga colonizzato bene dai batteri prima di staccare il vecchio. Magari se puoi ricicla un po' dei materiali filtranti nel nuovo filtro (così anche quelli portano batteri utili).
per sostituire l'oring bisogna prendere questo http://www.animalhousediscount.com/vmchk/6-acquari/383-ricambi/390-tetra/1651-ricambio-tetra-set-di-aspirazione-ex-400-/-600-/-700.html Se è fuori dall'acqua non si può sapere la durata. Tieni conto che ha ridotto la portata in piena notte
A questo punto per non avere problemi pensavo proprio ad un filtro interno, silenzioso e che abbia spugna+cannolicchi. Se avete qualche consiglio è per un askoll ambiente 50
Gli oring li trovi anche nelle ferramenta, io invece ho messo qualche giro di teflon e ho tolto l'oring direttamente
Vai di ricambio :) quando fai pulizia al filtro magari puoi smontare e ingrassare l'oring.
Luca_fish12
19-10-2012, 13:55
Ok, ma durante il tempo della sostituzione del filtro, cerca di preservare la flora batterica del filtro altrimenti dovrai farlo maturare da capo...
Adesso hai solo il filtro interno in funzione, giusto?
no, fortunamente ho riempito quasi subito fino a livello dell'oring
che ora è sommerso per 1,5cm. Dal bordo vasca ho ancora altri 1,5 cm.
Potevo anche fare altro ma il filtro è quasi nuovo, ho dato precedenza alla garanzia.
Se capitasse d'emergenza, che va solo un nuovo filtro interno, la vasca reggerebbe?
Gli oring ne avevo chiesto qualcuno di scorta alla Tetra ma invece c'è solo il kit completo
che mi inviano la prossima settimana. Sono stati molto cortesi
Io sono comunque per un cambio filtro in parallelo... poi vedrò...
Il teflon che ho a casa e cambiare oring diventa una cosa poco sicura se non stanno immersi.
Voglio dormire -31
Come mai tenevi l'acqua così bassa? Io tengo appunto 1,5cm dal bordo (vasca aperta), tetra ex-700.
Mi capita lo stesso che rallenti il flusso... spesso mi ritrovo che le lumachine infilandosi dentro la spray-bar poi crescono lì dentro e mi intasano tutti i buchi. Ogni 2 settimane la tiro giù e la pulisco..
Maleddette caxxo di lumachine.
l'acqua non è bassa, sarà stata un paio di cm in meno,
una misura che quando hai il neon e vasca chiusa è sufficiente
Io non le ho nella spraybar perchè l'aspirazione è schermata, mi capitava il primo periodo.
Il problema è soprattutto se hai un solo tubo invece di due pezzi. Se il filtro non tira acqua però è peggio, per fortuna mi sono accorto subito...
tagliati i tubi rigidi di 3,5cm. Anche se le guarnizioni si rompono, l'incastro sta immerso
e continua ad aspirare. Poi ho dato un giro di teflon così la guarnizione non si muove dalla sua sede
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |