PDA

Visualizza la versione completa : sciacquare o non sciacquare la fluorite??????????????????????????????


samu87
18-10-2012, 23:40
Salve a tutti
se è possibile vorrei un aiuto da voi,
è da parecchio tempo che mi sto informando sul come allestire un acquario con seachem fluorite,però vedo che ci sono pareri contrastanti e questo mi lascia con dei dubbi.

1) c'è una corrente di pensiero che è contraria a sciacquare e dice di filtrare meccanicamente etc etc... ,mentre l' altra afferma che bisogna sciacquare...

A questo punto da profano e neofita mi viene da dire,se io lascio aspirare al filtro le polveri importantissime per le piante (ovviamente filtro meccanico) o sciacquo, a questo punto non è la stessa cosa??????????????????????????????????

2) nonostante metta la fluorite c'è sempre bisogno di mettere le fluorish tabs??????????????? Xk alcuni dicono che è consigliabile però lo trovo incongruente

grazie in anticipo per la vostra collaborazione

gerry
18-10-2012, 23:47
Io l' avevo lavata, mi sembra che anche la casa madre ne consigli il lavaggio


Ciao Gerry
Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2

samu87
19-10-2012, 00:00
Senti un po gerry sono curioso di sapere una cosa x caso hai notato se lo sciacquare la fluorite ha alterato qualche cosa come durata della stessa o perdita di qualche elemeto utile alle piante???

berto1886
19-10-2012, 00:28
io l'ho lavata... non ho usato tab per circa 9 mesi dopo aver allestito la vasca dopo di che ho cominciato ad usarle per piante che ne hanno bisogno (cryptocorine, saggittaria e eleocharis) :-))

gerry
19-10-2012, 00:34
Senti un po gerry sono curioso di sapere una cosa x caso hai notato se lo sciacquare la fluorite ha alterato qualche cosa come durata della stessa o perdita di qualche elemeto utile alle piante???

Purtroppo non posso esserti d'aiuto, è la prima vasca dolce ( la vasca è gestita dalla mia bimba, io ho un reef) quindi non so ; sicuramente le piante della vasca crescono bene e velocemente ( ho tanta luce e co2)

Ciao Gerry

Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2

samu87
19-10-2012, 00:42
ok grazie:-))
quindi limnophila sessiflora egeria densa riccia fluitans rotula rotundifolia elocharis parvula e pogmosteon heilferi possono pure far a meno delle tabs??

Giudima
19-10-2012, 17:19
Io non l'ho lavata............

Da qualche parte c'era una discussione uguale che, come tutte le altre (in merito) che l'hanno preceduta, è terminata senza una risposta univoca.

berto1886
19-10-2012, 19:03
infatti... ognuno ha il suo "metodo" c'è poco da fare :-))

@samu allora... limnophia, egeria, riccia, rotula e pogostemon basta la fertilizzazione in colonna per l'elecharis serve la fertilizazzione dal fondo c'è poco da fare :-))

samu87
19-10-2012, 20:35
grazie a tutti:-)) e cmq alla fine ho deciso che laverò la fluorite;-)#70

berto1886
19-10-2012, 21:19
:-) perfetto... occhio che un pò di polvere l'avrai lo stesso :-)

samu87
19-10-2012, 22:00
si berto lo immaggino infatti ieri ho visto su you tube un tizio che sciacquava la fluorite in una bacinella. mamma mia quanta polvere!!!!!!!!!!! #17

berto1886
19-10-2012, 23:07
eh si... è bella carica :-))