Visualizza la versione completa : Il mio 150 litri
DATA DI AVVIO :
16 Agosto 2012
VASCA :
Askoll Ambiente 100 (120x40x50h) 150 LITRI NETTI
TECNICA :
Illuminazione 2x30W T8 (1 Osram 965 + 1 Osram 840)
Filtraggio Askoll Pratiko 400
Riscaldamento 250W
ALLESTIMENTO :
Fondo 15 Kg Sabbia Bianca Fine
Vari Legni
FLORA :
Ludwigia Repens Rubin
Staurogine Rio Cristallino
Echinodorus Vesuvius
2 Differenti Cryptocoryne
Vesicularia Dubyana (Muschio di Giava)
Anubias Barteri
Bacopa (?)
Hydrocotyle Leucocephala
Lemna Minor
Altre varie piante sconosciute
FAUNA :
4 Scalari F1 Peruviani
14 Paracheirodon Axelrodi (Cardinali)
8 orydoras Sterbay
6 Pomacea Bridgesii BLU e 10 BIANCHE (Ampullarie)
GESTIONE :
Temperatura 25/26°C
Fotoperiodo 8 ore
Fertilizzazione Easy Life (PROFITO+CARBO 1/4 dose consigliata)
CO2 artigianale a GEL
Cambio 15% ogni 10 giorni
VALORI :
Ph 7.5
Kh 6
Gh 9
NO3 10
http://s12.postimage.org/7f392nod5/20121018_213128.jpg (http://postimage.org/image/7f392nod5/)
http://s12.postimage.org/n391n6tcp/20121018_213156.jpg (http://postimage.org/image/n391n6tcp/)
http://s12.postimage.org/ez0xig6xl/20121018_213213.jpg (http://postimage.org/image/ez0xig6xl/)
http://s12.postimage.org/66jyurlsp/20121018_213224.jpg (http://postimage.org/image/66jyurlsp/)
Molto bello #25#25#25 mi piace
Molto bello #25#25#25 mi piace
Grazie mille :-))
Purtroppo dalle foto fatte leggermente dal basso verso l'alto si nota ancora di più l'enorme striscio presente nel vetro anteriore...proveniente dal precedente proprietario.
La popolazione mi piace molto, il layout meno...un po' spoglio secondo me e non condivido molto il fondo così chiaro...
bettina s.
19-10-2012, 08:58
ciao, è gradevole, anche se non avrei messo il fondo bianco perché infastidisce i pesci che hai che gradirebbero tutti fondo scuro e acqua ambrata.
Se vai a castagne, ti suggerisco di raccogliere un po' di foglie di quercia, farle seccare per bene e introdurle in vasca.
Il pH è troppo, dovrebbe stare sui 6,8, anche qui foglie di quercia o meglio catappa aiuterebbero. L'acqua si ambrerà i pesci gradiranno (se sono meno stressati sono più protetti verso le malattie), non so tu però.:-)
AndreaPD
19-10-2012, 09:05
Complimenti, a me piace molto... Pulito e quei pesci sono stupendi... :-)
ciao, trovo anche io carino ma un po spoglio il layout (sarà che io ho una foresta...),
la sabbia bianca a me piace ma credo che per dei peruviani f1 non sia molto indicata, inoltre, come ti hanno fatto notare i valori dell'acqua non vanno bene per loro,
con questo tipo di pesci devi sicuramente passare a co2 in bombola per garantire un ph di 6,8 circa, ti consiglio inoltre di abbassare di 1-2 punti il kh, i pesci ne saranno felici, essendo f1 sono più sensibili a valori non ideali
gradevole riempilo un pò di più e mi associo per il fondo, l'avrei messo più scuro anche io
La vasca è carina, ma devi assolutamente abbassare il pH (e KH) con l'utilizzo di torba. Quei cardinali mi sembrano fin troppo arancioni, non si trovano tanto bene.
ammazza,sono diventato cieco quando ho vista la sabbia #17
ciao, anche in un mio acquario ho la sabbia bianca e non è che sia cosi "accecante". la colpa di questo effetto è probabilmente un difetto fotografico
ciao
bella vasca io metterei una bella radice al centro che richiami l'attenzione insieme ad un echinodorus che faccia da punto di richiamo
Allora cerco di rispondere a tutti...
Per prima cosa le foto non rendono giustizia,è vero che la sabbia bianca accentua aumenta la luce,ma non come appare in foto...
L'acqua è leggermente ambra,poiché nell'acquario ho inserito delle pignette di ontano ed una foglia di catappa,che mi hanno anche aiutato a portare e mantenere i valori attuali.
Per il kh vorrei evitare di scendere ulteriormente perché avendo delle ampullarie ho paura vadano incontro a decalcificazione del guscio,quindi ho decido di abbassare ulteriormente i valori e togliere le ampu o viceversa!
I cardinali stanno benone,hanno praticamente raddoppiato le loro dimensioni in 20 giorni da quando li ho presi,forse appaiono arancione sempre a causa delle foto,ma vi assicuro che sono blu intenso.
Anche a me piacerebbe riempirlo ulteriormente di vegetazione,di fatti vado sempre alla ricerca di nuove piante da inserire,mi piacerebbe della blyxa e dell'altro tipo di muschio.
Stavo pensando,per completare la popolazione,di inserire 3/4 esemplari di Atyopsis,che ne dite?
gregorio123
19-10-2012, 20:13
layut semplice e ottimo per il nuoto di questi pesci un pò grossini#70
Guarda, non ti dico che pH e KH ha la vasca di accrescimento delle mie ampullarie... se le alimenti correttamente -con spirulina e alghe spontanee- il guscio non risente di valori bassi (come in natura, in fondo sono amazzoniche).
Metti la torba, fidati.
Come le vedete l'inserimento di un eventuale gruppetto di 3/4 atyopsis?
Molto bello il layout...ma scusa 120x40x50 nn sono 240 litri lordi?
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2
jackrevi
24-10-2012, 14:57
bello, mi piace! #70
swan ganz
24-10-2012, 15:30
Ciao, nel complesso mi piace, avrei messo un fondo più scuro e qualche pianta ,tipo echinodorus, ecc come sfondo
Mirko_81
24-10-2012, 16:48
i peruviani hanno dei colori fantastici ma che non metterenno mai in mostra con un fondale cosi chiaro, per goderteli al meglio mantenendo l'acqua chiara o solo leggermente ambrata, devi scusire il fondo, gli f1 non si adattano mai, li ho da quasi 7 anni e non vogliono sabbia bianca ;)
filgud73
26-10-2012, 17:08
Molto bello il layout...ma scusa 120x40x50 nn sono 240 litri lordi?
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2
già anche io pensavo la stessa cosa...
molto carino anche se aumenterei le piante
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |