Visualizza la versione completa : guardate che roba
valentina84
18-10-2012, 22:09
http://vibemistress.blogspot.it/2010/07/underwater-sculptures-of-jason-decaires.html
e' pazzesco come il mare rende sue queste sculture
rende vivo cio' che e' inerte e innaturale
l'autore ha creato qualcosa di magico e mistico anche se forse un po invasivo
Daniel-T
18-10-2012, 22:11
nun c'è niente #23
valentina84
18-10-2012, 22:11
nun c'è niente #23
ora si, pardon #rotfl#
Boh non so se mi piace sta cosa di buttare una valanga di cemento in mare..mi piace la giardiniera con l'acropora..è in tema..gli altri onestamente non ne trovo il senso..
Uniche !
Pero' faccio il moralista anche io ... Quello si chiama inquinamento eheh
Mario89xxl
18-10-2012, 22:56
Beh, sicuramente meglio il cemento che pullman e carri armati inabissati per attrarre i turisti.
Però cavolo se fanno impressione quei mamozi
Io questa tipologia di arte non la comprendo.....pero l'acro sul vaso era belloccia hahha
molto bello per me... le figure in cerchio ... fa pensare a posti e a civiltà che forse siamo stati o forse saremo, uno strano insieme di passato e futuro, luoghi diversi....
some other where
http://vibemistress.blogspot.it/2010/07/underwater-sculptures-of-jason-decaires.html
e' pazzesco come il mare rende sue queste sculture
rende vivo cio' che e' inerte e innaturale
l'autore ha creato qualcosa di magico e mistico anche se forse un po invasivo
Mah,.......... sarò rozzo ma a me non piacciono
Secondo me non é il loro posto,
Ciao gerry
Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2
omeroped
19-10-2012, 00:21
A me piacciono molto... sicuramente suggestive, una rielaborazione in chiave moderna dei cristi e delle madonne sommerse che abbiamo anche in italia...
PS: questo può non piacere, ma non chiamiamolo inquinamento... non è una petroliera rotta o un esperimento nucleare in acqua...
onestamente facciamo più danni noi con il mercato acquariofilo...
PS: questo può non piacere, ma non chiamiamolo inquinamento... non è una petroliera rotta o un esperimento nucleare
E allora riempiamo il mare di ste cose....
DylanDog69
19-10-2012, 01:35
Beh... se trovassi una cosa del genere sott'acqua mentre sto pescando me la farei addosso....
Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
omeroped
19-10-2012, 06:55
PS: questo può non piacere, ma non chiamiamolo inquinamento... non è una petroliera rotta o un esperimento nucleare
E allora riempiamo il mare di ste cose....
Gli assolutismi non li trovo di buon senso.
ALGRANATI
19-10-2012, 07:25
anche a me non piacciono.
non è il loro luogo.....stonano completamente dall'ambiente dove sono stati messi.
sicuramente una cosa del genere è decisamente oggettiva.....per quanto riguarda l'inquinamento .....direi irrisorio.
123gianluigii
19-10-2012, 09:17
mi associo con coloro a cui non piace...per me è solo inquinamento...penso che il mare gia' ci fornisce scenari molto piu' belli ....
Se si usa il cemento per le rocciate ed è appurato che non inquina nemmeno un ambiente chiuso è una grossa stronzata dire che inquina il mare.
Al massimo deturpare può essere il termine giusto.
Per me non sono male tra l'altro non hanno provocato alcun danno.
Manuelao
19-10-2012, 11:12
Sicuramente non è il loro posto ma a me piacciono tantissimo
Emanuele
omeroped
19-10-2012, 11:21
Continuo a leggere che non è il loro posto...
Ma credo che sia proprio quello che voleva realizzare l'artista.
Scene più o meno quotidiane, strappate dall'ambiente in cui ci si potrebbe aspettare di trovarle per proiettarle in un luogo per loro alieno. L'effetto voluto credo sia in effetti la forte contrappisizione tra scena/ figura... ed ambiente.
E nel tempo come lentamente l'ambiente si appropria e trasforma un elemento così estraneo ad esso.
Ovviamente imho :-)
Per me molti fanno gli "artisti" perchè non trovano altra occupazione...
omeroped
19-10-2012, 11:50
Per me molti fanno gli "artisti" perchè non trovano altra occupazione...
Condivido... E in alcuni casi anche nomi altisonanti e spinti dalla critica.
Ma il fatto del piacere o no è puramente soggettivo mentre leggerne il significato spesso non lo è.
Mi spiego meglio: io posso dire che a me kandinsky fa cagare e che mia figlia di 6 anni sa fare di meglio, ma non posso negare il significato che lui dava ai colori ed alle forme geometriche che usava.
Federico Rosa
19-10-2012, 13:00
Molto molto belli ... il vero artista è sicuramente il mare e proprio questa capacità di trasformazione rende uniche ed irripetibili queste istallazioni che messe in un altro contesto non sarebbero la stessa cosa, l'uomo/scrittore da solo alla scrivania con la macchina da scrivere "immerso" nelle immensità marine è molto evocativo ... quasi quasi cemento il Poma agli scogli di Calafuria #36# #36# #36#
A me veramente fanno un pò impressione... mi sembrano dei cadaveri così ricoperti...
MatteoBr
19-10-2012, 16:33
Rimango sempre piu' affascinato di come la natura soccomba ai trattamenti che gli sono riservati dagli umani......tanto e' vero che la natura li sta gia' ricoprendo di sue creature.....questo mi fa capire quanto sia generosa con noi esseri umani.....e noi lo siamo in egual misura verso di lei????.......bah.......se lo fossimo forse non saremmo andati a inserire seppur belle e particolari queste sculture in un luogo che non e' il loro......
Dal mio melafonino con tapatalk!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |