Entra

Visualizza la versione completa : dopo 165893000000 mila foto.....a pagina 6 aggiunte foto di trattamento turbellarie


bigjim766
18-10-2012, 19:28
ecco speriamo che così vi vadano bene, olo sono una frana con la macchina fotografica, oggi mi son messo con gli occhiali e ho cercato dopo un casino di foto di far uscire qualcosa di decente.
http://i1230.photobucket.com/albums/ee498/mauriziogana/DSC_0652_zpsa0bbd87b.jpg
http://i1230.photobucket.com/albums/ee498/mauriziogana/DSC_0650_zpsb3580ab6.jpg
http://i1230.photobucket.com/albums/ee498/mauriziogana/DSC_0648_zpsc3bfe3c5.jpg
http://i1230.photobucket.com/albums/ee498/mauriziogana/DSC_0644_zps4734d660.jpg
http://i1230.photobucket.com/albums/ee498/mauriziogana/DSC_0643_zps38daa1d1.jpg
http://i1230.photobucket.com/albums/ee498/mauriziogana/DSC_0642_zpsa6faff69.jpg
http://i1230.photobucket.com/albums/ee498/mauriziogana/DSC_0641_zps0fc21867.jpg
http://i1230.photobucket.com/albums/ee498/mauriziogana/DSC_0640_zps24f534ae.jpg
http://i1230.photobucket.com/albums/ee498/mauriziogana/DSC_0639_zps1679acfb.jpg
http://i1230.photobucket.com/albums/ee498/mauriziogana/DSC_0637_zps609505eb.jpg
http://i1230.photobucket.com/albums/ee498/mauriziogana/DSC_0636_zps94e4b4e8.jpg
http://i1230.photobucket.com/albums/ee498/mauriziogana/DSC_0635_zps8661222b.jpg
http://i1230.photobucket.com/albums/ee498/mauriziogana/DSC_0634_zpsac64be40.jpg
http://i1230.photobucket.com/albums/ee498/mauriziogana/DSC_0633_zpseebb35d3.jpg
http://i1230.photobucket.com/albums/ee498/mauriziogana/DSC_0632_zps1b64bfd8.jpg
http://i1230.photobucket.com/albums/ee498/mauriziogana/DSC_0631_zpseb664a2a.jpg
http://i1230.photobucket.com/albums/ee498/mauriziogana/DSC_0621_zpsd3011071.jpg
Alcune talee sosno state prese a livorno devono ancora adattarsi

pepot
18-10-2012, 19:42
azz ci sei andato giù bello pesante

bigjim766
18-10-2012, 19:45
Maxcc mi ha stravolto la vasca io non volevo gettare neanche uno spillo comunque era troppo piena

pepot
18-10-2012, 19:46
tutte cose di qualità
vedrai quando crescono

bigjim766
18-10-2012, 19:52
tutte cose di qualità
vedrai quando crescono

ti riempio la vascozza

pepot
18-10-2012, 19:53
#18#18#18

bigjim766
18-10-2012, 19:53
I vecchi coralli non li ho messi

omeroped
18-10-2012, 20:24
Dai.. le foto non sono male (come gli animali)... un pochino troppa grana dovuta agli iso alti, e qualche messa a fuoco mancata, ma per il resto bravo #25

Manuelao
18-10-2012, 20:26
Belle foto.. manca una panoramica :-)

Emanuele

ANDREA 80
18-10-2012, 20:35
direi che le foto non vanno affato male e gli animali sono molto belli

per le foto dei coralli ti consiglio di utilizzare il trepiede ed impostare gli iso al valore più basso possibile

DiBa
18-10-2012, 20:37
e quelle sono decenti :P ??
la quarta cosa e'? tricolor?

ALGRANATI
18-10-2012, 20:52
Bravo Maurizio.....decisamente migliorato.
gli animali sono belli anche se qualcuno non è proprio in piena forma.

PIPPO5
19-10-2012, 14:44
Bei pezzi......

bigjim766
19-10-2012, 15:44
http://i1230.photobucket.com/albums/ee498/mauriziogana/telefo_zpsf4b0f079.jpg
appena fatta con il cellulare, si lo so son pieno di aiptasie questo è il cubo che ho allo studio non trovo wudermanni

bigjim766
19-10-2012, 16:01
Dai.. le foto non sono male (come gli animali)... un pochino troppa grana dovuta agli iso alti, e qualche messa a fuoco mancata, ma per il resto bravo #25
HO MESSO IL BILANCIAMENTO DEL BIANCO E GLI ISO IN AUTOMATICO MI SEMBRA CHE QUANDO SCATTAVA DAVA 800 ISO

Belle foto.. manca una panoramica :-)


la panoramica eccole: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=393981
Emanuele

direi che le foto non vanno affato male e gli animali sono molto belli

grazie c'è da miglioraare in tutto

per le foto dei coralli ti consiglio di utilizzare il trepiede ed impostare gli iso al valore più basso possibile
200 va bene?

e quelle sono decenti :P ??
la quarta cosa e'? tricolor?

e dai non arrivo a te ma mi sto avvicinando #22

Bravo Maurizio.....decisamente migliorato.
gli animali sono belli anche se qualcuno non è proprio in piena forma.

Matteo alcune foto sono deglia nimali che avevo

Bei pezzi......

grazie

bigjim766
19-10-2012, 16:59
e quelle sono decenti :P ??
la quarta cosa e'? tricolor?

perchè non mi dai qualche suggerimento? macchina fotografica D90 obiettivi:
macro 50 e sigma 150, son tutto tuo

superpozzy
19-10-2012, 17:07
Bravo Maurizio.....decisamente migliorato.
gli animali sono belli anche se qualcuno non è proprio in piena forma.

puoi indicare quali non sono in piena forma? veramente, non sono ironico. #36#
devo proprio ancora imparare a conoscere gli animali... a me sembrano tutti fantastici...

nel profilo dove si indica il grado di preparazione dovrei mettere "ignorante professionista"... :-D

maxcc
19-10-2012, 17:22
Bravo Maurizio.....decisamente migliorato.
gli animali sono belli anche se qualcuno non è proprio in piena forma.

puoi indicare quali non sono in piena forma? veramente, non sono ironico. #36#
devo proprio ancora imparare a conoscere gli animali... a me sembrano tutti fantastici...

nel profilo dove si indica il grado di preparazione dovrei mettere "ignorante professionista"... :-D

5 6 7 8 e qualcunaltra;-)

bigjim766
19-10-2012, 17:26
Maxcc anche la 9
------------------------------------------------------------------------
alcune erano addossate ora hanno + aria
------------------------------------------------------------------------
dopo la tua sistemazione

superpozzy
19-10-2012, 18:15
ahhh ok!
si, guardando bene si notano delle sofferenze... io cmq non le ho mai avute così belle.. :-D
ma questa volta ricomincio alla grande! #70

bigjim766
19-10-2012, 18:28
ahhh ok!
si, guardando bene si notano delle sofferenze... io cmq non le ho mai avute così belle.. :-D
ma questa volta ricomincio alla grande! #70

martedì ti mando qualcosina :-)

Achilles91
19-10-2012, 19:15
alcune se non vedo male hanno le turbe la terza sicuro la tricolor e da controllare bene

bigjim766
19-10-2012, 19:54
alcune se non vedo male hanno le turbe la terza sicuro la tricolor e da controllare bene

forse ci sono delle diatomee che mi consigli hai avuto esperienze

Achilles91
20-10-2012, 10:57
alcune se non vedo male hanno le turbe la terza sicuro la tricolor e da controllare bene

forse ci sono delle diatomee che mi consigli hai avuto esperienze

bagni in betadine o drocit cmq per me sono proprio turbe
------------------------------------------------------------------------
scusa la terza non puo avere le turbe e una histryx cmq queste per me si


http://s14.postimage.org/54e0hofv1/DSC_0633_zpseebb35d3.jpg (http://postimage.org/image/54e0hofv1/)

http://s14.postimage.org/4swk4wzf1/DSC_0642_zpsa6faff69.jpg (http://postimage.org/image/4swk4wzf1/)

http://s14.postimage.org/5wgogvk25/DSC_0643_zps38daa1d1.jpg (http://postimage.org/image/5wgogvk25/)

bigjim766
20-10-2012, 11:10
No sono le foto che fanno schifo la 1 l'ho presa a Livorno la 2 è così da sempre la 3 estata taleata si trovava in mezzo ad altri animali che la disturbano poi......buh che ti devo dire

Achilles91
20-10-2012, 11:19
No sono le foto che fanno schifo la 1 l'ho presa a Livorno la 2 è così da sempre la 3 estata taleata si trovava in mezzo ad altri animali che la disturbano poi......buh che ti devo dire

basra che le quardi fuori dall'acqua da dove le hai prese ci fai poco tirale fuori e guarda ;-)

maxcc
20-10-2012, 14:29
***** Maurì che sei testardo #23 te lo detto io,la confermato Matteo,te lo sta dicendo Achilles91 e daiiiii..............comincia coi bagnetti

bigjim766
20-10-2012, 17:00
***** Maurì che sei testardo #23 te lo detto io,la confermato Matteo,te lo sta dicendo Achilles91 e daiiiii..............comincia coi bagnetti

ho preso il betadine dall'ospedale come lo doso

Paolo Piccinelli
20-10-2012, 17:41
Non usare il betadine, fai peggio.

Stavo per scriverti anche io che sei impestato di turbellarie, ma proprio tante tante.
Purtroppo le bastarde le conosco bene>:-(
Si vedono proprio i morsi e il tessuto scolorito... #13

Prendi il corallo e prendi due brocche, una di acqua della vasca e una di acqua osmotica

Dieci secondi in osmotica, andando su e giù e scuotendo , poi 30 secondi in acqua della vasca... Ripeti almeno due volte e vedrai quante se ne staccano.

Se puoi procurartelo, compra il restor di brightwell e spruzzalo diluito sui coralli malati.
Aiuterà il tessuto a rimarginarsi e i coralli a riprendersi.... Trucco insegnatomi dal vecchio zon ;-)

Paolo Piccinelli
20-10-2012, 17:46
Ps la suharsonoi non lavarla, la uccidi.

Achilles91
20-10-2012, 18:11
Anche il droncit e molto buono

Paolo Piccinelli
20-10-2012, 19:12
Vero, ma ė più laborioso.

superpozzy
20-10-2012, 20:38
della brightwell il medicoral mi ha aiutato un casino...
mi sa che una passatina ai pezzi che mi mandi la faccio... :-))

anche il restor dopo nella vasca è molto buono

bigjim766
21-10-2012, 19:46
Si dagli Na passatina
------------------------------------------------------------------------
Ps la suharsonoi non lavarla, la uccidi.

Qual'e?, ok seguo il tuo consigli ma lo devo fare a tutti i corallo o solo a quelli che mostrano malattia, e che mi dici dei gabinetti che non ricordo il nome inizia con la u

Paolo Piccinelli
21-10-2012, 20:09
Solo quelli che mostrano i morsi.


La suharsonoi è quella con i coralliti molto lunghi (o almeno a me sembra lei).

bigjim766
22-10-2012, 17:01
alcune foto fatte da altre angolazioni:
http://i1230.photobucket.com/albums/ee498/mauriziogana/DSC_0631_zps55d6447b.jpg
http://i1230.photobucket.com/albums/ee498/mauriziogana/DSC_0639_zps1a00be1c.jpg
http://i1230.photobucket.com/albums/ee498/mauriziogana/DSC_0632_zps52782b78.jpg
http://i1230.photobucket.com/albums/ee498/mauriziogana/DSC_0637_zps7447e46a.jpg
http://i1230.photobucket.com/albums/ee498/mauriziogana/DSC_0636_zps20a1ec97.jpg
http://i1230.photobucket.com/albums/ee498/mauriziogana/DSC_0633_zps665b1b5a.jpg
io non ne vedo buh

Paolo Piccinelli
22-10-2012, 17:07
Mettiti gli occhiali e guarda bene... il tessuto è pieno di puntini chiari, sono i morsi.

nella seconda foto, le zone di tessuto chiaro e sbiancato sono piene di turbellarie.

bigjim766
22-10-2012, 17:09
Mettiti gli occhiali e guarda bene... il tessuto è pieno di puntini chiari, sono i morsi.

nella seconda foto, le zone di tessuto chiaro e sbiancato sono piene di turbellarie.

me li son messi Paolo ora guardo meglio, non sto scherzando
------------------------------------------------------------------------
POLO Ma non vedo uova

Paolo Piccinelli
22-10-2012, 17:13
Fammi il santo piacere... prendi la colonia della seconda foto e tirala fuori, poi guardala da sotto.

se non sei ancora convinto pucciala per 10 secondi in una brocca di osmotica scuotendo vigorosamente, vedrai cosa non viene giù!

bigjim766
22-10-2012, 17:40
ho ingrandito la foto ma è da parecchio tempo che è così:
http://i1230.photobucket.com/albums/ee498/mauriziogana/DSC_0634-2_zps6c8af02e.jpg
------------------------------------------------------------------------
Fammi il santo piacere... prendi la colonia della seconda foto e tirala fuori, poi guardala da sotto.

se non sei ancora convinto pucciala per 10 secondi in una brocca di osmotica scuotendo vigorosamente, vedrai cosa non viene giù!

ok mi hai convinto
------------------------------------------------------------------------
ha importanza se fatta di giorno o di sera?
------------------------------------------------------------------------
http://lavitadiunavasca.blogspot.it/2008/06/turbellarietra-soluzioni-e-disperazione.html
di questi animali non se ne vedono nei miei animali
------------------------------------------------------------------------
http://lavitadiunavasca.blogspot.it/2008/06/turbellarietra-soluzioni-e-disperazione.html
o di queste uova

Achilles91
22-10-2012, 17:51
per le uova non e detto che ci siano se gli animali sono sotto molta corrente io avevo un animale pieno di morsi senza uova e dopo vari trattamenti e uscita una sola turba ora sta benissimo

la cosa sicura e che sei pieno di turbe

bigjim766
22-10-2012, 17:57
ingrandendo l'immagine ho trovato queste zampette:
http://i1230.photobucket.com/albums/ee498/mauriziogana/DSC_0635-2_zpse4e8c239.jpg
------------------------------------------------------------------------
ma almeno sciacquandole appariranno nella vaschetta? non voglio staccare dalle rocce gli animali e poi non ce sta nulla
------------------------------------------------------------------------
quelle zampette..potrebbe essere un'ophiura?
------------------------------------------------------------------------
guardate al centro si intravede un verme:
http://i1230.photobucket.com/albums/ee498/mauriziogana/DSC_0636-3_zpsfbc45936.jpg

Achilles91
22-10-2012, 18:06
non hai capito una cosa al 110 % ci sono le turbe devi togliere tutto e fare dei bagni altrimenti e inutile parlare

solo cosi salvi quei poveri animali

bigjim766
22-10-2012, 18:07
meno ingrandito si vede meglio:

http://i1230.photobucket.com/albums/ee498/mauriziogana/DSC_0636-4_zps54e7a848.jpg
------------------------------------------------------------------------
non hai capito una cosa al 110 % ci sono le turbe devi togliere tutto e fare dei bagni altrimenti e inutile parlare

solo cosi salvi quei poveri animali

ok l'ho capito ma nel vedere se trovavo uova ho visto sto verme

Achilles91
22-10-2012, 18:23
sinceramente si vede male ma fidati ora e l'ultimo dei tuoi problemi

bigjim766
22-10-2012, 18:26
sinceramente si vede male ma fidati ora e l'ultimo dei tuoi problemi

quindi il bagnetto glielo faccio di giorno?
------------------------------------------------------------------------
leggevo di oceano con il DRONCIT

Achilles91
22-10-2012, 18:29
io ho sempre usato il droncit come scritto da oceano senza nessun problema lo fai ogni settimana finche non cadono piu guarda bene se ci sono uova

bigjim766
22-10-2012, 18:35
io ho sempre usato il droncit come scritto da oceano senza nessun problema lo fai ogni settimana finche non cadono piu guarda bene se ci sono uova

K ma dimmi di giorno o di sera ti chiedo questo perchè non so se le turbellarie la notte si staccano e vanno da altre parti

Achilles91
22-10-2012, 18:38
sempre fatto di giorno

bigjim766
22-10-2012, 18:41
ok allora domani alle 14.00 lo faccio e dopo ti dico un grazione

bigjim766
22-10-2012, 19:33
2 farmacie non hanno il DRONCIT è proprio na sfiga ste turbellarie >:-(

pinomartini
23-10-2012, 08:45
animali strepitosi

bigjim766
23-10-2012, 16:44
animali strepitosi

Grazie oggi ho fatto il bagnetto aggiungo foto

Paolo Piccinelli
23-10-2012, 16:53
#e39

bigjim766
23-10-2012, 16:57
Foto con trattamento prima e dopo il corallo cambia completamento il colore, il trattamento è stato eseguito seguendo il metodo Picci, il Droncit arriva oggi in farmacia:
http://i1230.photobucket.com/albums/ee498/mauriziogana/DSC_0682_zps6f946906.jpg
http://i1230.photobucket.com/albums/ee498/mauriziogana/DSC_0665-3_zps40d4dae1.jpg
http://i1230.photobucket.com/albums/ee498/mauriziogana/DSC_0664_zpse557564c.jpg
http://i1230.photobucket.com/albums/ee498/mauriziogana/DSC_0657_zps1c1374fe.jpg
http://i1230.photobucket.com/albums/ee498/mauriziogana/DSC_0656_zpsd8aaf2ec.jpg
http://i1230.photobucket.com/albums/ee498/mauriziogana/DSC_0678_zpsd071982e.jpg
http://i1230.photobucket.com/albums/ee498/mauriziogana/DSC_0669_zpsc6937cb6.jpg
http://i1230.photobucket.com/albums/ee498/mauriziogana/DSC_0668_zps1fe844e3.jpg
http://i1230.photobucket.com/albums/ee498/mauriziogana/DSC_0666_zps73fa25fb.jpg
http://i1230.photobucket.com/albums/ee498/mauriziogana/DSC_0661_zps19435091.jpg
http://i1230.photobucket.com/albums/ee498/mauriziogana/DSC_0658_zpsd16db9dd.jpg
http://i1230.photobucket.com/albums/ee498/mauriziogana/DSC_0660_zps292232b6.jpg
http://i1230.photobucket.com/albums/ee498/mauriziogana/DSC_0655_zps30ff76f2.jpg
http://i1230.photobucket.com/albums/ee498/mauriziogana/DSC_0647_zps4c7d3c19.jpg
http://i1230.photobucket.com/albums/ee498/mauriziogana/DSC_0644_zps7846b170.jpg
http://i1230.photobucket.com/albums/ee498/mauriziogana/DSC_0639_zps1a00be1c.jpg
http://i1230.photobucket.com/albums/ee498/mauriziogana/DSC_0641_zpsc195d05b.jpg
------------------------------------------------------------------------
Due animali li ho lavati con acqua presa dalla vasca di recupero (acqua di osmosi) quindi stessa temperatura, un animale lavato con acqua temperatura ambiente,
Ora aspetto una settimana e riprovo con Droncit, quante turbellarie vedete?
------------------------------------------------------------------------
Scusate le foto ma le ho fatte con macro da 50 a mano libera, alcune foto sono state fatte sul marmo al sole

Paolo Piccinelli
23-10-2012, 17:07
Maurizio, lasciali riposare per almeno 15 giorni o li ammazzi... sono già duramente provati.

le turbe sono qui:


http://s9.postimage.org/47o1b9i9n/DSC_0661_zps19435091.jpg (http://postimage.org/image/47o1b9i9n/)

bigjim766
23-10-2012, 17:07
ci sono un sacco di larve che sono di turbellarie?
------------------------------------------------------------------------
Maurizio, lasciali riposare per almeno 15 giorni o li ammazzi... sono già duramente provati.

le turbe sono qui:


http://s9.postimage.org/47o1b9i9n/DSC_0661_zps19435091.jpg (http://postimage.org/image/47o1b9i9n/)

azzo ma a me quelle sembravano pezzettini di roccia
------------------------------------------------------------------------
ho ingrandito l'immagine:
http://i1230.photobucket.com/albums/ee498/mauriziogana/DSC_0661-turbe_zpsa1aafbc2.jpg
------------------------------------------------------------------------
io pensavo che fossero queste:
http://i1230.photobucket.com/albums/ee498/mauriziogana/DSC_0682_zps6f946906.jpg

Paolo Piccinelli
23-10-2012, 17:16
ci sono un sacco di larve che sono di turbellarie?

SONO le turbellarie.

le turbellarie sono simili alle planarie... vermi piatti marroncini/biancastri.

sono quelle robe lì che si contorcono nella foto ingrandita.

bigjim766
23-10-2012, 17:19
che puttane #rotfl#
------------------------------------------------------------------------
meno male che son pochi animali

pepot
23-10-2012, 17:20
azz quanta munnezza che ci stava su questi animali

Paolo Piccinelli
23-10-2012, 17:21
meno male che son pochi animali

se vedi che non si riprendono buttali, il rischio è che il contagio si diffonda.

bigjim766
23-10-2012, 17:36
meno male che son pochi animali

se vedi che non si riprendono buttali, il rischio è che il contagio si diffonda.

si ci avevo già pensato
------------------------------------------------------------------------
azz quanta munnezza che ci stava su questi animali

un deposito

maxcc
23-10-2012, 18:03
meno male che son pochi animali

se vedi che non si riprendono buttali, il rischio è che il contagio si diffonda.

un paio li avevo gia buttati io :-))

bigjim766
23-10-2012, 18:35
meno male che son pochi animali

se vedi che non si riprendono buttali, il rischio è che il contagio si diffonda.

un paio li avevo gia buttati io :-))

meno male che ci sei tu amicone MINO mi deve dare la risposta per domenica

bigjim766
23-10-2012, 19:05
ma di uova ce ne sono sulle foto?

triglauco
23-10-2012, 20:06
due pesci banana e uno pseudochelinus non farebbero male,
come usi il droncit???
io ho sempre fatto mezza pasticca in 3 lt e non ho mai avuto problemi, il segreto è avere un siringone per creare un idrogetto sull'animale se no non si staccano.

bigjim766
23-10-2012, 21:43
due pesci banana e uno pseudochelinus non farebbero male,
come usi il droncit???
io ho sempre fatto mezza pasticca in 3 lt e non ho mai avuto problemi, il segreto è avere un siringone per creare un idrogetto sull'animale se no non si staccano.ho usato solo acqua dell"acquario e osmosi il droncit l"ho appena avuto dimmi come lo usi

triglauco
23-10-2012, 22:00
come gia scritto mezza pasticca in 3 lt, 45 minuti a mollo e poi ci spruzzi sopra con un siringone per cavalli o simile, se non gli spruzzi sopra un potente getto d'acqua è difficile che si stacchino.

bigjim766
24-10-2012, 08:04
come gia scritto mezza pasticca in 3 lt, 45 minuti a mollo e poi ci spruzzi sopra con un siringone per cavalli o simile, se non gli spruzzi sopra un potente getto d'acqua è difficile che si stacchino.

si ma dopo lo rimetti in acqua per quanto tempo e rifai l'operazione? quante volte e dopo quanti giorni ripeti

bigjim766
24-10-2012, 17:16
come gia scritto mezza pasticca in 3 lt, 45 minuti a mollo e poi ci spruzzi sopra con un siringone per cavalli o simile, se non gli spruzzi sopra un potente getto d'acqua è difficile che si stacchino.

mezza pasticca in acqua di oamosi?
------------------------------------------------------------------------
secondo sono morti #06 :
http://i1230.photobucket.com/albums/ee498/mauriziogana/DSC_0685_zpsae7b5acf.jpg
http://i1230.photobucket.com/albums/ee498/mauriziogana/DSC_0684_zps95aafea2.jpg
http://i1230.photobucket.com/albums/ee498/mauriziogana/DSC_0686_zps355ae77f.jpg

Paolo Piccinelli
24-10-2012, 17:20
il primo di sicuro è schiattato.

il secondo è messo malissimo ma ha ancora un'esile probabilità di farcela.


quanto li hai tenuti in acqua osmotica? #24

triglauco
24-10-2012, 18:07
io l'acqua d'osmosi non la uso è troppo stressante e si rischia troppo.
mezza pasticca in 3lt di acqua d'acquario, ripetere l'operazione ogni 4 giorni

ZON
24-10-2012, 18:38
bisogna saperli fare i bagni in osmosi o rubinetto..

la prossima volta scrivo una guidina .. anche se non garantisco niente :-D

Big Jim buttali tutti..sono andati.

maxcc
24-10-2012, 18:46
maurì ma che hai usato la candeggina????#23

bigjim766
24-10-2012, 18:54
il primo di sicuro è schiattato.

il secondo è messo malissimo ma ha ancora un'esile probabilità di farcela.


quanto li hai tenuti in acqua osmotica? #24

10 secondi e 30 in acqua dell'acquario
------------------------------------------------------------------------
fatto per 3 volte, 10/30/10/30/10
------------------------------------------------------------------------
io l'acqua d'osmosi non la uso è troppo stressante e si rischia troppo.
mezza pasticca in 3lt di acqua d'acquario, ripetere l'operazione ogni 4 giorni

ok grazie
------------------------------------------------------------------------
bisogna saperli fare i bagni in osmosi o rubinetto..

la prossima volta scrivo una guidina .. anche se non garantisco niente :-D

Big Jim buttali tutti..sono andati.

si faccio prima in effetti non li ho rincollati
------------------------------------------------------------------------
maurì ma che hai usato la candeggina????#23

Massimo lo sgrassante chante & claire
------------------------------------------------------------------------
chi li vuole? glieli regalo #rotfl#

ALGRANATI
24-10-2012, 22:38
Apperò ....che strinata ...manco il Picci era riuscito così bene #rotfl#

Paolo Piccinelli
24-10-2012, 22:42
Bastardo.
Non mi avevi spiegato bene e mi hai fatto friggere una caroliniana! >:-(

valentina84
24-10-2012, 22:49
cavolo Maurizio li hai cotti #06
bisogna usare il droncit o meglio lasciarli con le turbe.
questi bagni o smarronano o li ammazzano direttamente. se riesci a rinforzare i coralli le turbe passano da sole e soprattutto non passano da un animale all'altro se gli altri coralli sono sani.
puoi aiutare il processo abbassando la temperatura in vasca a 22 gradi, alimentando, dosando aminoacidi e mettendo qualche labride

pepot
24-10-2012, 23:06
azz che peccato

maxcc
24-10-2012, 23:16
maurizio carissimo :-)) questo e un problema che porti dietro da tanto tempo,ti ricordi quando ti dicevo che i tuoi animali non spolipavano?ecco la risposta.
ora vedi tu cosa fare,certo che fare i bagnetti e un po una rottura anche perche vanno ripetuti piu volte#23

ALGRANATI
25-10-2012, 07:29
il problema è che fino a che gli animali sono piccoli ancora ancora.....ma quando diventanto grandi.......ciao ciao bagnetti.

bigjim766
25-10-2012, 07:55
E che volete da me io ho seguito i vostri consigli comunque concordo con Valentina sto dosando iodio e aglio come facevo prima, che pesci prendere? Max mi presti il tuo pesciozzo giallo e quello a strisce? ieri mi è arrivata la dolabella da Zucchen, mizzeca che confezione chiusa in un mezzo palloncino di polistirolo, l'ho messa nel nano allo studio in dieci minuti mi ha quasi pulito la parte posteriore del vetro quella vicino al muro#18

Achilles91
25-10-2012, 11:24
gli animali sono andati pero potevi aspettare prima di fare i bagni in osmosi un giorno in piu e ti arrivava il droncit e avresti quasi risolto
per mia esperienza gli unici animali che tengono all'osmosi sono le gemmifere anche immerisoni di 10 secondi non ne risentono per niente il resto schiatta tutto

bigjim766
25-10-2012, 11:30
gli animali sono andati pero potevi aspettare prima di fare i bagni in osmosi un giorno in piu e ti arrivava il droncit e avresti quasi risolto
per mia esperienza gli unici animali che tengono all'osmosi sono le gemmifere anche immerisoni di 10 secondi non ne risentono per niente il resto schiatta tutto

Speso 11 euro per 2 pillole e che ti devo dire ho ascoltato il picco che ritengo uno con esperienza, non avendone avuta io sulle turbellsrie comunque non fa niente tanto la vasca e sempre piena .

ZON
25-10-2012, 12:08
io ho salvato parecchie millepore senza droncit.. ,il mio metodo e' :

acqua di rubinetto gelata e alla massima pressione

sciacquata di animale impestato per qualche secondo sotto il flusso d'acqua

bacinella di acqua salata da circa 3 litri con dentro 30 gocce di ammino e 30 ml. di restor

dopo aver lavato l'animale posarlo nella bacinella per 1 ora.

poi inserirlo in vasca.

maxcc
25-10-2012, 14:20
E che volete da me io ho seguito i vostri consigli comunque concordo con Valentina sto dosando iodio e aglio come facevo prima, che pesci prendere? Max mi presti il tuo pesciozzo giallo e quello a strisce? ieri mi è arrivata la dolabella da Zucchen, mizzeca che confezione chiusa in un mezzo palloncino di polistirolo, l'ho messa nel nano allo studio in dieci minuti mi ha quasi pulito la parte posteriore del vetro quella vicino al muro#18

iodio e aglio?mettici pure del peperoncino #23 i pesci sono utili ma nella tua situazione rischiano di essere magnati pure loro dalle turbe:-D:-D l'unica sono i bagni...............fatti a modo ;-) oppure il giardino :-D:-D

bigjim766
25-10-2012, 16:16
E che volete da me io ho seguito i vostri consigli comunque concordo con Valentina sto dosando iodio e aglio come facevo prima, che pesci prendere? Max mi presti il tuo pesciozzo giallo e quello a strisce? ieri mi è arrivata la dolabella da Zucchen, mizzeca che confezione chiusa in un mezzo palloncino di polistirolo, l'ho messa nel nano allo studio in dieci minuti mi ha quasi pulito la parte posteriore del vetro quella vicino al muro#18

iodio e aglio?mettici pure del peperoncino #23 i pesci sono utili ma nella tua situazione rischiano di essere magnati pure loro dalle turbe:-D:-D l'unica sono i bagni...............fatti a modo ;-) oppure il giardino :-D:-D

vado per il giardino #70

CILIARIS
25-10-2012, 19:58
però da questi bagni hai avuto un vantaggio i coralli da marroncini si sono colorati bianchi :-D:-D:-D maurizio pazienza butta tutto e riparti anche perchè se non ci sono le condizioni nella vasca hai voglia di fare bagni ormai non li salvi più#36##36##36#

Paolo Piccinelli
25-10-2012, 21:30
Io ho lavato acro di tutti i tipi e non ne ho mai persa una a causa del lavaggio.
Ho lavato anche una lokani la scorsa settimana ed è più bella di prima.



...tranne una caroliniana, ma con quella era la prima volta, era selvatica ed ê stata tutta colpa mia.

bigjim766
25-10-2012, 21:45
E che ti debbo dire paolo hai ragionissimo anche perché ne avevo veramente tanti l"importante che i migliori Campano

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

superpozzy
25-10-2012, 22:26
esiste anche questo prodotto... http://www.aquariumline.com/catalog/coral-coral-prodotto-elevata-qualita-favorisce-salute-stimola-crescita-coralli-p-14103.html
costa un botto, ma se funziona bene..

Paolo Piccinelli
25-10-2012, 22:50
Il reef dip di seachem fa lo stesso servizio e costa un quarto.

superpozzy
25-10-2012, 23:02
Il reef dip di seachem fa lo stesso servizio e costa un quarto.

eeeehhhhh ma il mio è stato studiato dall'università di sticazzi eh!? :-D

bigjim766
26-10-2012, 18:03
Non bisticciate i coralli stanno nel giardino è la miglior soluzioe :-D Teo ti ho imitato però non ho il pino davanti #rotfl#

ALGRANATI
26-10-2012, 19:35
non vale allora :-D

bigjim766
29-10-2012, 17:56
stavo vedendo che le turbellarie sono così, #24
http://s11.postimage.org/5nuel7pvz/turbellarie2.jpg (http://postimage.org/image/5nuel7pvz/)
http://s18.postimage.org/5ynp0uc7p/turbellarie_3.jpg (http://postimage.org/image/5ynp0uc7p/)

Paolo Piccinelli
29-10-2012, 17:58
sono esattamente come quelle nelle tue foto.

bigjim766
29-10-2012, 20:15
sono esattamente come quelle nelle tue foto.

si perlomeno la 1°

Paolo Piccinelli
29-10-2012, 22:35
Anche la seconda.

Le bastarde cambiano colore a seconda del corallo e diventano invisibili o quasi.
Vedi che ci sono solo dai morsi e dalle uova che fanno tirare la base dell'animale.


Prima o poi qualcuno inventerà qualcosa che le ammazza... E diventerà ricco.

bigjim766
30-10-2012, 11:10
Anche la seconda.

Le bastarde cambiano colore a seconda del corallo e diventano invisibili o quasi.
Vedi che ci sono solo dai morsi e dalle uova che fanno tirare la base dell'animale.


Prima o poi qualcuno inventerà qualcosa che le ammazza... E diventerà ricco.

Quindi sono parecchi che hanno le turbellarie

pepot
30-10-2012, 13:02
azz ma eri invaso

bigjim766
30-10-2012, 18:46
azz ma eri invaso

ma mi sa che ce ne sono ancora

bigjim766
31-10-2012, 17:44
secondo me non li si può debellare del tutto bisogns rinforzare i coralli o.......gettarli

bigjim766
31-10-2012, 18:52
• Flatworm Stop rinforza ogni specie di corallo e, nello stesso tempo, riduce la parassitosi da vermi piatti nelle acropore.
che ne dite di questo prodotto

superpozzy
31-10-2012, 19:01
c'era una discussione in merito qualche tempo fa. penso in chimica. penso. non ho idea però dei giudizi...

bigjim766
31-10-2012, 19:17
c'era una discussione in merito qualche tempo fa. penso in chimica. penso. non ho idea però dei giudizi...

comunque sto dosando aglio e iodio e si sono fermate le perdite, anche se al dire il vero ho gettato i coralli malati

bigjim766
02-11-2012, 18:48
http://i1230.photobucket.com/albums/ee498/mauriziogana/DSC_0692.jpg
questo non è causa delle turbellarie dovrebbe essere problema di alimentazione, scusate la foto devo farla +++++++ "meglio" :-D
------------------------------------------------------------------------
Mi hanno anche detto che quelle evidenziate da Paolo Picci non sono turbellarie me gamberetti per intenderci quelli ricurvi

Paolo Piccinelli
02-11-2012, 20:50
Anche se è sfocata e mossa si edono le uova delle turbellarie dove il tessuto tira.

bigjim766
02-11-2012, 21:14
Anche se è sfocata e mossa si edono le uova delle turbellarie dove il tessuto tira.

domani che ho più tempo la faccio meglio, Paolo una cosa che non capisco, e scusami per me è cosa nuova, è che non ci sono morsi, o per lo meno credo, ma è uniforme la perdita del tessuto, in pratica non ci sono chiazze, non so se mi spiego.

superpozzy
02-11-2012, 21:37
l'aglio sapevo servisse ai pesci e non anche ai coralli..
dalla foto sembra ci siano veramente i morsi. forse è meglio una nuova.. :-))
cos'è? una montipora?

anche secondo me i primi erano anfipodi.

Paolo Piccinelli
02-11-2012, 21:39
Alla base il tessuto tira perchè le turbe ci depongono.

Quando levi il corallo dalla vasca rovescialo e guarda io bordo con una lente... Vedrai le uova color miele distintamente.

bigjim766
02-11-2012, 22:29
Alla base il tessuto tira perchè le turbe ci depongono.

Quando levi il corallo dalla vasca rovescialo e guarda io bordo con una lente... Vedrai le uova color miele distintamente.

OK Domani prendo la lente delle bambine e ti dico
------------------------------------------------------------------------
l'aglio sapevo servisse ai pesci e non anche ai coralli..
dalla foto sembra ci siano veramente i morsi. forse è meglio una nuova.. :-))
cos'è? una montipora?

anche secondo me i primi erano anfipodi.

è una tabularia che ho da diversi anni

bigjim766
03-11-2012, 20:44
http://i1230.photobucket.com/albums/ee498/mauriziogana/DSC_0706.jpg
eccole le uova bastarde

pepot
03-11-2012, 20:46
ma questa esplosione l'hai avuta sugli animali nuovi che hai inserito?

bigjim766
03-11-2012, 20:56
ma questa esplosione l'hai avuta sugli animali nuovi che hai inserito?

no Peppe sui + vecchi

Paolo Piccinelli
03-11-2012, 21:07
Spazzola via le uova e fai come suggerito da zon... Rapido passaggio in acqua dolce e poi un'ora con il restor.

O si salvano o crepano.

Purtroppo eliminarle completamente dalla vasca, ad oggi, è un miraggio.

bigjim766
03-11-2012, 21:12
Spazzola via le uova e fai come suggerito da zon... Rapido passaggio in acqua dolce e poi un'ora con il restor.

O si salvano o crepano.

Purtroppo eliminarle completamente dalla vasca, ad oggi, è un miraggio.

Paolo ho comprato il droncit

Paolo Piccinelli
03-11-2012, 21:16
Mai usato, quindi non ti posso aiutare. :-)

superpozzy
03-11-2012, 21:26
che bastarde... #07