Entra

Visualizza la versione completa : Ho comprato questo corallo


marea
18-10-2012, 15:41
Salve,
http://s15.postimage.org/w5a3dqo0n/DSC01428.jpg (http://postimage.org/image/w5a3dqo0n/)


http://s9.postimage.org/9yr13rzff/DSC01426.jpg (http://postimage.org/image/9yr13rzff/)

non so il nome, qualcuno può dirmi come si chiama?, movimento come deve essere?#e39-37

anthias71
18-10-2012, 16:45
è una clavularia

però rimango ancora sbalordito del fatto che si acquistino degli animali senza sapere nulla sul loro conto......
così rischi di prendere animali non adatti alla tua vasca ed è un peccato

marea
18-10-2012, 17:08
perchè scusa, lo messa dove c'è movimento debole,alla luce ( per quella che ho) e si è aperta benissimo, se hai un consiglio da darmi sono qui ad ascoltarti,-37

marea
18-10-2012, 18:49
comunque io mi sono informato prima, non ricordavo il nome, ho preso spunto di questo post,

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=360387

astore
18-10-2012, 22:56
Premesso che sto vedendo la foto dal cellulare e che non sono certo un esperto, ma io avrei detto che si tratta di anthelia o Xenia, ma sbaglio?

ALGRANATI
19-10-2012, 07:32
anche per me è anthelia

JeFFo
19-10-2012, 07:35
Anche io sono dal cel ma mi sembra anthelia

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

anthias71
19-10-2012, 10:29
l'anthelia non si richiude su se stessa mentre la clavularia (come quella della foto) se viene infastidita richiude i suoi tentacoli formando una "palletta"

senza stimolare il corallo, ad occhio è facile distinguere un'anthelia da una clavularia:
il "gambo" dell'anthelia è uniforme, quello della clavularia presenta ad una certa altezza una strozzatura, inoltre i tentacoli dell'anthelia sono molto più lunghi

Birk
19-10-2012, 10:41
Secondo me clavularia


Sent from my iPhone using Tapatalk

marea
19-10-2012, 13:27
Si.. ha ragione ANTHIAS71, VISTO SU GOOGLE, E LEI-37
GRAZIE-37

omeroped
19-10-2012, 13:31
Concordo con anthias... Anche se spesso nell'uso comune ho sentito molti chiamare questa anthelia... Forse perchè ormai per clavularia si intende sempre la pachyclavularia...

anthias71
19-10-2012, 14:05
Forse perchè ormai per clavularia si intende sempre la pachyclavularia...

e molti continuano a fare quest'errore gigantesco
è come se la maggiorparte degli acquariofili per il flavescens intendesse l'ocellaris

marea
20-10-2012, 20:09
Salve, volevo chiedervi se la clavularia come movimento necessita di una buona corrente o devo meterla in una zona con pochissima corrente#24

erisen
21-10-2012, 11:27
anche per me è anthelia

#26 no no Teo, il polipo talvolta è pressochè identico.... ma la clavularia ha il tipico stolone rigido alla base che all'anthelia invece manca, essendo completamente molle.