Visualizza la versione completa : Auto Costruiamoci il Vuppa-I Skimmer
Ciao :-)
Perché non proviamo ad auto costruirci questo meraviglioso accessorio, ovviamente
con materiali meno nobili e costosi, ma il principio è abbastanza semplice...
so che in commercio ci sono degli Skimmer, ma io vorrei cercare di farlo simile a questo,
molto poco invasivo in vasca.
In rete ho trovato qualcosa di interessante auto costruito di questo Vuppa-I
By Thailandia, ma non so se posso postarla ???
Vuppa-I originale
http://www.rareaquaticplants.com/index.php?option=com_content&view=article&id=833:ada-vuppa-i-by-rareaquaticplants&catid=39:speciali
Marco.88
18-10-2012, 10:53
sono convinto che si possa tranquillamente provare a realizzare qualcosa di simile... il difficile sta nel cercare di fare qualcosa di estetico!! anche perchè il concetto è molto semplice...
Ciao :-)
Si infatti... il problema è quello #24
come dicevo qualcosa ho trovato in rete, ma chiedo hai
moderatori se posso postare il link di un altro forum ?
che in questo caso è Thailandese...
l'idea è buona, ma secondo me migliorabile,
se ci lavoriamo tutti insieme....
Marco.88
18-10-2012, 11:23
si puoi, credo non sia ammesso postare altri forum italiani, per quelli stranieri no problem... il primo problema secondo me è trovare una pompa molto piccola..
Il vuppa più in dettaglio...
In rete sono in molti che cercano di realizzarlo.
http://oscarfishtank.blogspot.it/2012/07/ada-vuppa-i.html
Vi posto qualche esempio...
http://s7.postimage.org/5vd2vcjdz/2012_10_18_11_49_16.jpg (http://postimage.org/image/5vd2vcjdz/) http://s7.postimage.org/m8x2ehzjb/2012_10_18_14_48_46.jpg (http://postimage.org/image/m8x2ehzjb/) http://s9.postimage.org/cjrju6ihn/2012_10_18_14_49_26.jpg (http://postimage.org/image/cjrju6ihn/)
però tutto sommato penso che anche costruirlo in acciaio non dovrebbe essere troppo difficile.... alla fine non so cosa costa nuovo???? perchè un pezzetto di tubo di acciaio e una griglietta non hanno un costo proibitivo...
Dovrebbe costare originale 170€
Marco.88
18-10-2012, 15:31
Dovrebbe costare originale 170€
cioè dai è un abuso... quelli che hai postato in foto sono molto funzionali ma peccano solo appunto per l'estetica, bisognerebbe provare a sbattersi con un contenitore più "carino"..ora ci studio un pò, farò anche un salto al brico!!! ;-)
Non è tanto la dimensione della pompa a preoccuparmi...
ma il tipo di pompa, com'è fatta la girante interna mi piacerebbe
sapere, una pompa non adatta, anche il tipo di appoggio,
credo, andrebbe in cavitazione per il metodo di aspirazione
e mandata, se va in cavitazione va in risonanza tutto,
rumorosità eccessiva !
Costa tanto l'originale perché c'è tutto uno studio di design,
ottimi materiali e probabilmente tecnicamente valido.
Marco.88
18-10-2012, 16:04
secondo me un idea potrebbe essere (se usiamo pompe normali) di mettere sul fondo del filtro della lana per appoggiargi bene la pompa che avrà il beccuccio che esce siliconato a dovere... subito sopra ci siliconiamo una griglietta a fori medio grossi, sopra qualche mini siporax e spugnetta fine o lana sopra con griglietta (non fissa magari per facilitare il cambio lana ola manutenzione..)
Altra cosa, la più importatane, riuscire a gestire come tutti gli skimmer
il livello dell'acqua che in un acquario aperto varia notevolmente...
ma questo sarà molto difficile, se non manualmente.
Marco.88
18-10-2012, 16:38
le ghiere in alto devono essere almeno 3 - 4 cm... così si rischia meno di farlo girare a secco!!!
Ho analizzato la pompa sullo schema...
è stato realizzata ad ok,
come pensavo, la girante è sull'asse del cilindro
così facendo niente cavitazione, in più se avete
notato l'aspirazione è sul fondo, questo per
non creare turbolenze in aspirazione, ma creando
una adeguata aspirazione sui lati interni del cilindro,
in più il fondo è sempre pulito.
Il concetto generale è molto semplice, ma niente è stato
lasciato al caso.
Ciao, stavo cercando anche io uno skimmer di superficie e mi sono imbattuto nel tuo post, se ti può interessare ho trovato questo "eheim skim 350" esteticamente è più brutto dell'ada ma costa moolto meno :)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |