PDA

Visualizza la versione completa : Saluto da un neofita e domanda per iniziare bene


OniBaka
18-10-2012, 07:40
approfitto del fatto di essermi registrato per salutare tutti, sono un assoluto neofita, anche se sbircio il forum e leggo da parecchio qui e li.
anni fa allevavo altre cose, dalle migali ai coleotteri tropicali, ma non ho mai avuto acquari se non uno per tartarughe quando ero ragazzino.
Ora volevo allestire un primo acquario per tenere un paio di goldfish ornamentali approfittando per iniziare di una vasca che avevo ancora in garage, sperando possa andare bene appunto per cominciare.
La vasca è 30X30X60, quindi più lunga che alta e larga, pensate che per un paio di giovani esemplari di Demeking o Ranchu possa andare bene?

Agro
18-10-2012, 08:29
Benvenuto #28
Per prima cosa leggiti le guide in evidenza all'inizio sella sezione.
La vasca non basta, è troppo piccola per due carassi, forse basterà per ora ma l'anno prossimo devi prenderti un 120 litri, tanto vale iniziare con una vasca più grande.
Perché vuoi i carassi? perché ti piacciono o perché credi che siano semplici?

bettina s.
18-10-2012, 08:32
Ciao e benvenuto su AP :-)

La vasca è 30X30X60, quindi più lunga che alta e larga, pensate che per un paio di giovani esemplari di Demeking o Ranchu possa andare bene?

NO :-))

Diventano ben presto troppo grandi e sporcano molto, conviene partire con qualcosa di più grosso, sui 100 litri per due carassi, magari con un filtro esterno, se dai un'occhiata sul mercatino potrai trovare di certo qualcosa che fa per te senza spendere tanto.
Se invece è lo spazio che manca e vuoi utilizzare quella vasca ti consiglio di orientarti su pesci più piccoli adatti ad essa.

OniBaka
18-10-2012, 08:56
Benvenuto #28
Per prima cosa leggiti le guide in evidenza all'inizio sella sezione.
La vasca non basta, è troppo piccola per due carassi, forse basterà per ora ma l'anno prossimo devi prenderti un 120 litri, tanto vale iniziare con una vasca più grande.
Perché vuoi i carassi? perché ti piacciono o perché credi che siano semplici?

no non pensavo alla semplicità. quanto a un'aspetto prettamente di piacere, io lavoro con le immagini hehehe, sono un illustratore/fumettista che fà anche il tatuatore, quindi capite che colori, forme e immagini fanno parte della mia vita e questo genere di goldfish mi sono rimasti molto impressi.
l'idea era comunque si di cambiarla con il crescere dei pesci, perchè non è tanto un problema di spazio, quanto di finanza hahaha

bettina s.
18-10-2012, 09:03
l'idea era comunque si di cambiarla con il crescere dei pesci, perchè non è tanto un problema di spazio, quanto di finanza hahaha è una cosa sbagliata, perché il pesce potrebbe non svilupparsi bene, inoltre poca acqua si sporca prima, si rischiano malattie che inevitabilmente ti porteranno a buttare tanti soldini.
Per questo ti consigliavo di guardarti in giro nel mercatino, spesso un 100 / 120 litri va via a poco, fidati, basta avere un po' di pazienza e si trova.

OniBaka
18-10-2012, 09:05
l'idea era comunque si di cambiarla con il crescere dei pesci, perchè non è tanto un problema di spazio, quanto di finanza hahaha è una cosa sbagliata, perché il pesce potrebbe non svilupparsi bene, inoltre poca acqua si sporca prima, si rischiano malattie che inevitabilmente ti porteranno a buttare tanti soldini.
Per questo ti consigliavo di guardarti in giro nel mercatino, spesso un 100 / 120 litri va via a poco, fidati, basta avere un po' di pazienza e si trova.

si fra i primi messaggi vi è questo : Vendo una vasca in vetro misure 100 x 50 x 40 cm con coperchio removibile adatta ad uso sump
come misure calcolando i litri dovrebbe andare, ma una domanda, come bisognerebbe trattare una vasca usata per il salato per renderla sicura? ci sono problemi derivanti da questa cosa?

Agro
18-10-2012, 09:14
Concordo con bettina s., tenere pesci in vasche troppo piccole crea sempre problemi di salute e nanismo ai pesci.
Poi le specie ornamentali sono più delicate di quelle "normali".
Senza contare che se allestisci subito la vasca definitiva spendi sicuramente meno che allestirne due, e hai meno sbattimenti.
E poi un 100/120 litri è l'ideale per iniziare ed è più semplice da gestire di un 50 litri.

Marco2188
18-10-2012, 09:15
la vasca va benissimo come dimensioni anzi, puoi metterci anche 3-4 pesci. credo che una volta che l'hai bene pulita per rimuovere rimasugli di sale non dia problemi. Ovviamente poi devi prendere filtro, luci riscaldatore più ovviamantente l'arredamento

Agro
18-10-2012, 09:18
La vasca va bene, basta lavarla con cura senza usare detergenti, per eventuali incrostazioni usa la lametta o prova con l'aceto.

bettina s.
18-10-2012, 09:21
la vasca va benissimo come dimensioni anzi, puoi metterci anche 3-4 pesci. marco2188 per 100 litri già 3 carassi stanno stretti, pensando a come saranno da adulti.
OniBaka, per farli stare più larghi possibile orientati su un filtro esterno un po' sovradimensionato tipo pratiko 300.

Marco2188
18-10-2012, 09:25
X bettina. Io mi riferivo alla vasca che ha trovato nel mercatino 100x50x40 che sono circa 200l lordi e se prende un filtro esterno ci stanno bene 3-4 pesci

OniBaka
18-10-2012, 09:26
la vasca va benissimo come dimensioni anzi, puoi metterci anche 3-4 pesci. marco2188 per 100 litri già 3 carassi stanno stretti, pensando a come saranno da adulti.
OniBaka, per farli stare più larghi possibile orientati su un filtro esterno un po' sovradimensionato tipo pratiko 300.

si bhe si cerca di sfruttare più spazio possibile, leggevo che serve un bel filtro con diverse fasi di filtraggio dato che sono fra i più "incontinenti" hehehe, però leggevo anche che non serve tantissimo materiale, filtro, riscaldamento, lampada e ossigenatore, e che come acqua si può, previo riposo se i livelli di cloro sono alti, usare anche quella dell'acquedotto urbano, è vero?

Marco2188
18-10-2012, 09:32
l'acqua del rubinetto di solito va bene ma devi comunque controllare che siano adatti con i test. Il materiale è il minimo indispensabile ovviamente, l'ossigenatore non serve se metti molte piante anche se vale la pena tenerlo in caso di necessita. L'indispensabile sono filtro, luci e riscaldatore. Poi ovviamnete la sabbia e qualche decorazione (sassi o rami) ma questi sono sottintesi :D

OniBaka
18-10-2012, 09:35
l'acqua del rubinetto di solito va bene ma devi comunque controllare che siano adatti con i test. Il materiale è il minimo indispensabile ovviamente, l'ossigenatore non serve se metti molte piante anche se vale la pena tenerlo in caso di necessita. L'indispensabile sono filtro, luci e riscaldatore

essendo la prima vasca non vorrei esagerare con le piante, non sò quanto siano difficili da tenere sotto controllo certo volevo metterne alcune, pensavo di creare magari un'isola verde nella parte centrale e posteriore, ora devo ben vedere se integrandola direttamente nel substrato o inserendo dei contenitori in vetro in cui inserire le piante cosi da averle appunto più sotto controllo

Marco2188
18-10-2012, 09:40
le piante che sopravvivono con questi pesci (cioè che non se le mangiano) sono tra le piu facili da gestire, richiedono poca luce (non meno di 0,33 w/litro) e nessun tipo di substrato fertile o co2 e sono anubias e microsorum, queste piante non devono essere interrate ma legate a sassi o rocce con del filo finche non sviluppano bene le radici, in oltre sono piuttosto comuni e le trovi facilmente

bettina s.
18-10-2012, 09:41
X bettina. Io mi riferivo alla vasca che ha trovato nel mercatino 100x50x40 che sono circa 200l lordi e se prende un filtro esterno ci stanno bene 3-4 pesci hai ragione, errore mio :-))

essendo la prima vasca non vorrei esagerare con le piante, con i carassi c'è poco da esagerare con le piante, tranne poche specie le altre sono per loro pappa o comunque fonte di gioco da portare a spasso qua e là.
Metti delle belle anubias ancorate su legni non appuntiti, ma ben levigati, per evitare che i pesciotti si feriscano ed evita il fondo fertile perché loro amano intrufolarsi nel substrato alla ricerca di cibo.
Per la tipologia di fondo chiedi bene nella sezione pesci d'acqua fredda. L'illuminazione non ti servirà eccessiva e l'aeratore solo per emergenza.

blackstar
18-10-2012, 09:51
ciao, mi associo a tutti i consigli che ti sono stati fin'ora e ti suggerisco di tratte ispirazione da questo topic per l'alelstimento della tua vasca

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=348323

sarebbe da prendere d'esempio per tutti coloro che decidono di allestire vasche per carassi

OniBaka
18-10-2012, 10:02
grazie a tutti, sono andato a vedere i prezzi dei vari materiali, trovando la vasca usata, alla fine la sola cosa che costa qualcosa è il filtro esterno, il resto, neon e riscaldatore, hanno dei prezzi normalissimi

Agro
18-10-2012, 10:14
La vasca ne è da vedere come un costo, ma come un investimento sulla salute dei pesci. ;-)
Complimenti stai partendo con il piede giusto sono pochi che trattano questi pesci come si deve, relegandoli in spazi angusti o addirittura impossibili. #25

blackstar
18-10-2012, 10:15
filtro esterno

io ho trovato un pratiko 400 usato a 60 euro.... cerca bene nel mercatino che qualcosa trovi

OniBaka
18-10-2012, 10:17
La vasca ne è da vedere come un costo, ma come un investimento sulla salute dei pesci. ;-)
Complimenti stai partendo con il piede giusto sono pochi che trattano questi pesci come si deve, relegandoli in spazi angusti o addirittura impossibili. #25

no bhe quello dello spazio giusto è da sempre un problema che mi pongo, gia nei tempi in cui allevavo altre tipologie di animali tendevo sempre a dare più spazio possibile, per quello preferisco piuttosto sembrare pedante e noioso ma chiedere per ogni minima cosa, tanto comunque non ho fretta, le cose si fanno con calma e per il meglio

bettina s.
18-10-2012, 10:46
tanto comunque non ho fretta, le cose si fanno con calma e per il meglio e allora se non hai frettissima vedrai che a breve troverai tante occasioni di filtri dismessi per passaggio a vasche e di conseguenza filtri più grandi, natale si avvicina.:-)

Trovo che sia una soddisfazione ancora più grande riuscire ad allestire una vasca che ci soddisfi, con la minima spesa possibile.

Visto che non abitiamo lontani ho del ghiaino fine color terra naturale che ho da poco levato dal 300 litri, ancora umido, se ti va puoi passare a prenderlo, ti mando una foto se sei interessato. :-)

OniBaka
18-10-2012, 12:30
si penso che la cosa piu difficile sia trovare la vasca usata nelle vicinanze, perchè quelle è difficile spedirle mi sa hehe

blackstar
18-10-2012, 12:38
prova anche su subito.it digitando la tua città o provincia nelle specifiche di ricerca

OniBaka
18-10-2012, 17:53
Grazie mille del consiglio, per fortuna ho appena trovato un mio amico che mi regala una delle sue vasche inutilizzate dato che lui si è fatto il laghetto giapponese esterno.
E' circa 120X40X45, dovrebbe andare bene no?

davide147
18-10-2012, 20:25
Grazie mille del consiglio, per fortuna ho appena trovato un mio amico che mi regala una delle sue vasche inutilizzate dato che lui si è fatto il laghetto giapponese esterno.
E' circa 120X40X45, dovrebbe andare bene no?

si è sempre sui 200 litri :-)
vai tranquillo

OniBaka
18-10-2012, 20:41
nel fine settimana vado a vederla, ora ha dentro dei persici sole che deve mettere nel laghetto, dite che una pulitura vigorosa basta prima di prepararla?

OniBaka
18-10-2012, 21:32
faccio un'altra domanda che non centra nulla con la vasca per i goldfish, ma con quella piccola che ho e vorrei sfruttare.
Dopo aver sfogliato bene il forum sono rimasto attratto da due cose, le vasche verdi tipo ADA system/the green machine, e le vasche per carindine e neocaridine. La mia domanda è, le due cose possono convivere?

davide147
18-10-2012, 21:49
nel fine settimana vado a vederla, ora ha dentro dei persici sole che deve mettere nel laghetto, dite che una pulitura vigorosa basta prima di prepararla?

spugna, acqua e aceto bianco per il calcare :-)
se ti lascia la ghiaia bagnata però è un peccato togliere tutto....
avresti il fondo già colonizzato dai batteri (ma devi sempre fare il mese di maturazione)

OniBaka
18-10-2012, 21:55
nel fine settimana vado a vederla, ora ha dentro dei persici sole che deve mettere nel laghetto, dite che una pulitura vigorosa basta prima di prepararla?

spugna, acqua e aceto bianco per il calcare :-)
se ti lascia la ghiaia bagnata però è un peccato togliere tutto....
avresti il fondo già colonizzato dai batteri (ma devi sempre fare il mese di maturazione)

grazie mio omonimo ( anche io sono un Davide hehehe ) vedrò se ha la ghiaia non so come ha allestito penso sia solo una vasca temporanea prima di mettere i pesci nel laghetto quindi magari spartana

sai qualcosa riguardo alla domanda di cui sopra du ADA e caridine?

davide147
18-10-2012, 22:10
grazie mio omonimo ( anche io sono un Davide hehehe ) vedrò se ha la ghiaia non so come ha allestito penso sia solo una vasca temporanea prima di mettere i pesci nel laghetto quindi magari spartana

sai qualcosa riguardo alla domanda di cui sopra du ADA e caridine?

beh...se non ti da la ghiaia non è un problema e poi ti deve piacere....

in una vasca ada ci stanno bene le caridine :-)
ora io di ada non ne so molto, l'unica cosa è che le caridine digeriscono poco i fertilizzanti....
magari ci vuole un po' di esperienza, ma non saprei....sentiamo gli esperti :-)
------------------------------------------------------------------------
ehi.....omonimo :-)

OniBaka
18-10-2012, 22:13
si ho letto, ma forse per le carindine meno " difficili" come le yellow che vorrei provare a allevare per iniziare i problemi sono minori , ma non so, dico perchè leggevo sul forum di caridine.it che parlavano appunto di usare substrati ADA

Simone77
19-10-2012, 01:55
OniBaka, stai partendo bene, bravo!
Se davvero hai pazienza per i ranchu ti do io un paio di cuccioli, tanto siamo vicini!
Ma la vasca la devi fare come si deve!

Ti consiglio per il fondo ghiaino nero e per lo sfondo foglio nero, questi fanno risaltare particolarmente i colori dei pesci.
Per le piante consiglio anche egeria densa che cresce a ritmi spaventosi e con i rossi in vasca ti aiuta parecchio nella gestione.

OniBaka
19-10-2012, 02:24
OniBaka, stai partendo bene, bravo!
Se davvero hai pazienza per i ranchu ti do io un paio di cuccioli, tanto siamo vicini!
Ma la vasca la devi fare come si deve!

Ti consiglio per il fondo ghiaino nero e per lo sfondo foglio nero, questi fanno risaltare particolarmente i colori dei pesci.
Per le piante consiglio anche egeria densa che cresce a ritmi spaventosi e con i rossi in vasca ti aiuta parecchio nella gestione.

si si ho tutto il tempo, ora per prima cosa voglio vedere la vasca nel fine settimana, portarla a casa e pulirla, poi con calma cercherò il filtro e penso che dato quanto sono prolifici di intestino, per cosi dire, meglio abbondare con un bel filtro che metterne uno che magari al primo mezzo inceppo mi incasina poi i valori
devo anche capire bene che livelli devo ottenere durante la maturazione della vasca, quindi devo capire bene di cosa si parla quando si usano le sigle dei vari elementi e come funzionano le analisi per appunto appurarne i livelli

per il riscaldamento ho visto che basta poco non sono molto esigenti, per la luce devo capirci di piu ma mi sto affidando al post che mi hanno consigliato, dove dice di usare una luce tipo neon T8 da 25W (Sera Brillant Daylight da 6000 K°), ma devo capire se devo abbinarne una anche per le piante, e quanto deve rimanere accesa etcc, sono totalmente neofita hehehe

sono curioso, hai qualche foto dei tuoi Ranchu?

Simone77
19-10-2012, 03:07
Se guardi sotto al mio avatar ci sono i miei dati e c'è anche "album personali" dove ci sono alcune vecchie foto, ora sono un po piu grandi ;-)

Se la vasca è 200lt cerca un pratiko 300 che è ok, anzi, credo che ce ne sia uno in zona che deve essere venduto da qualcuno qui in giro!
Comunque se resti in un range di popolazione accettabile non hai problemi.

I test che ti servono sono:
- ph diciamo che misura acidità dell'acqua, i carassi preferiscono un PH un po piu alto( ph7,5 fino a 8) rispetto al netro (ph7)
- gh e kh che sono le durezze dell'acqua, i carassi vogliono acquee piuttosto dure
- no2 nitriti, sono tossici e vengono eliminati dal filtro, se il filtro funziona ed è maturo devono stare a zero.
- no3 nitrati, non sono tossici, ma sono nocivi, vengono eliminati con i cambi e assorbiti dalle piante.

Con i carassi solitamente le acquee dei nostri acquedotti (tendenzialmente dure) vanno bene, ma vanno fatti i test per essere sicuri.

Per il riscaldamento basta un riscaldatore adeguato al litraggio della tua vasca, ma essendo pesci d'acqua fredda non hanno la necessità di temperature alte, quindi in inverno non ti svenerai per la corrente.

Per la luce come in tutte le vasche dolci si usa una combinazione di neon con gradazioni tra i 4000 e i 6000°K.
Se la vasca non ha illuminazione ti puoi fare una plafoniera con tubi anche non per acquari che costano un po meno, ma ti servono comunque le cuffie stagne perchè il 220V vicino all'acqua non è mai uno scherzo!
Nel caso potresti anche mettere un solo neon, perchè le piante che si riescono a tenere con questi pesci sono poco esigenti, ma avresti uno spettro luminoso che non copre tutta la gamma di colori che servono.
PS
Ai pesci della luce non frega nulla, servono solo per le piante!
------------------------------------------------------------------------
Una cosa, prima di lanciarti in acquisti, chiedi qui sul forum che eviti di buttare soldi inutilmente! ;-)

OniBaka
19-10-2012, 03:29
penso che quando dovrò prendere le luci romperò ben le balle, anche a te mi sa hahahaha

Simone77
19-10-2012, 03:32
Tranquillo, il forum serve a questo!
Comunque non solo per le luci, soprattutto all'inizio si buttano soldi in robe inutili esempio? attivatori batterici per far maturare il filtro!

OniBaka
19-10-2012, 03:38
ha ma quelli non servono a chi ha fretta? io minimo pensavo di farla andare un mese a vuoto con le piante solo la vasca

ps

gh e kh a quanto devono essere?
e i nitrati?

Simone77
19-10-2012, 10:07
Pure chi ha fretta la deve fare andare un mese senza pesci! :-D

Simone77
19-10-2012, 10:16
Scusa, come valori di riferimento gh da10 a16 e kh da 8 a 12
Nitrati più sono bassi e meglio é per i pesci.

OniBaka
19-10-2012, 13:29
quindi sono totalmente inutili, io pensavo di farmi dare se c'è un po' della ghiaia che il mio amico ha già nella vasca da mischiare con una scura nuova così magari aiuta a maturare

Simone77
19-10-2012, 13:40
Ti aiuta magari ad aumentare la varietà delle colonie batteriche, ma i tempi sono sempre quelli!
C'è però il rischio, visto anche cosa c'è al momento in vasca, di portarti dietro ospiti indesiderati!

Jessyka
19-10-2012, 13:41
Beh di certo quello è un modo per aiutare la maturazione! :)
Ma comunque un mese va tenuto fermo...

Una cosa sul quale a mio avviso è sempre meglio investire qualcosa è l'alimentazione.
Non andare su marche da supermercato per intenderci.
Per i carassi per esempio è consigliabile un granulato che vada a fondo, e non rimanga in superficie, in modo da evitar loro di ingerire aria.
Almeno 2 - 3 mangimi diversi è bene averli, anche di marche diverse, così da variare.
Poi con i carassi si varia molto anche con i vegetali, frutta, verdura....

OniBaka
19-10-2012, 13:52
Ti aiuta magari ad aumentare la varietà delle colonie batteriche, ma i tempi sono sempre quelli!
C'è però il rischio, visto anche cosa c'è al momento in vasca, di portarti dietro ospiti indesiderati!

ok allora evito