PDA

Visualizza la versione completa : inserire caridine??


leo97ct
17-10-2012, 22:50
ciao a tutti ho un acquario da 80 litri con pristelle, petitelle e corydoras, i valori dell'acqua sono: cl2= 0,8
ph= 6.6
kh= 4°
gh=4°
no2=0
no3= 17
vorrei inserire delle red cherry e siccome ho sentito che non hanno bisogno di particolari valori dell'acqua mi chiedevo se potevo metterle.

davide147
17-10-2012, 22:54
io sapevo che le red cherry vogliono un'acqua da guppy
dura e basica
tu hai valori opposti #17

Ale87tv
17-10-2012, 22:59
secondo me è un pò troppo tenera...

CapitanoNemo
18-10-2012, 12:08
Sono adattabili ad un buon range di durezza, ma nel tuo caso mi sa che è troppo bassa...

Stick
18-10-2012, 12:58
con quelle durezze io metterei qualche altro tipo di caridina, ma sono piu delicate delle red cherry

plays
18-10-2012, 13:41
e dovresti abbassare i nitrati

ANGOLAND
18-10-2012, 13:52
che test usi?

Wayne84
18-10-2012, 14:01
Aumenta il gh fino a 10 il kh a 5 (va bene anche 4 cmq)e i nitrati tra 5 e 10 e e sei a posto(i nitrati ci devono essere in piccola quantitá)Il ph dai 6,2 ai 7,8 va benissimo

Stick
18-10-2012, 14:17
uhm ho visto che nei test hai messo anche il cloro, questo mi fa pensare che sono test a strisciette
fai analizzare l'acqua con dei test a reagente, molte volte le striscie danno valori troppo sballati da quelli reali

ANGOLAND
18-10-2012, 15:12
uhm ho visto che nei test hai messo anche il cloro, questo mi fa pensare che sono test a strisciette
fai analizzare l'acqua con dei test a reagente, molte volte le striscie danno valori troppo sballati da quelli reali

... ci stavamo arrivando;-)

leo97ct
18-10-2012, 16:12
1) uso i test a striscette
2) non posso andare da nessuna parte per farmi analizzare i test
3) quali sarebbero queste altre caridine che potrei mettere??

ANGOLAND
18-10-2012, 16:32
allora i valori che hai postato sono ipotetici, durezza ph e inquinanti vanno misurati con i reagenti appositi, le striscette non danno alcuna rispondenza; acquistando online risparmi qualcosina soprattutto scegliendo la valigetta. i valori sono fondamentali, se non li conosci non puoi neanche cambiarli!

Wayne84
18-10-2012, 17:24
Se non vuoi farti analizzare l acqua in negozio ne comprare i test a reagente, ti consiglio di lasciar perdere l acquariofilia... Con i test a striscette farai solo danni... In questo campo conoscere i valori esatti dell' acqua sono FONDAMENTALI...

leo97ct
18-10-2012, 19:53
allora... io non è che non voglio e che non posso... ho 15 anni e dovrei trovare qualcuno che mi accompagni in qualche negozio (a parte quello in cui vado di solito che analizza l'acqua con le striscette).

leo97ct
18-10-2012, 21:40
e dovresti abbassare i nitrati

come??
comunque l'ho letto qui quella cosa che non hanno bisogno di acqua particolari.
------------------------------------------------------------------------
e dovresti abbassare i nitrati

come??
comunque l'ho letto qui quella cosa che non hanno bisogno di acqua particolari:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/caridina.asp

davide147
18-10-2012, 22:00
come??
comunque l'ho letto qui quella cosa che non hanno bisogno di acqua particolari.

è vero...non hanno bisogno di acqua particolare
nel senso che di solito l'acqua dura dei nostri rubinetti è adatta a loro
la tua, test permettendo, è un po' troppo tenera
ma serve un test a reagente per essere sicuri :-)

i nitrati si abbassano facendo un cambio parziale d'acqua
se metti piante a crescita rapida o galleggianti ne ciucciano parecchi :-)
i cambi fai 10 % a settimana, e in ogni caso con le red cherry bisogna fare cambiamenti molto graduali e cambi ridotti e frequenti dato che sono molto sensibili agli sbalzi

Wayne84
18-10-2012, 22:09
allora... io non è che non voglio e che non posso... ho 15 anni e dovrei trovare qualcuno che mi accompagni in qualche negozio (a parte quello in cui vado di solito che analizza l'acqua con le striscette).

come hai fatto a comprare i test , l acquario, le piante e i pesci? dove le prendi le caridine? come e dove qualcuno ti ha aiutato e ti aiuterà a fare ste cose, prenderai i test... prova ad informarti meglio... pur brutti posti che siano, non ho mai visto un negozio usare i test a striscette... chiedi e informarti... guarda su internet che ci sono un sacco di posti, magari anche vicini a te...

leo97ct
18-10-2012, 22:47
io vado in questo negozio perché è il più vicino a casa mia ed inoltre posso andarci più facilmente perché è vicino alla mia scuola guida.

ANGOLAND
19-10-2012, 08:59
puoi fare un ordine online anche pagando alle poste, effettuando una ricarica postepay... visto che voi siete la generazione di internet! molte persone di una certa età si ostinano a commettere errori clamorosi per non prendersi la briga d'informarsi, tu sei giovane, dai l'esempio che imparare è bello;-)

leo97ct
19-10-2012, 15:43
come hai fatto a comprare i test , l acquario, le piante e i pesci? dove le prendi le caridine? come e dove qualcuno ti ha aiutato e ti aiuterà a fare ste cose, prenderai i test... prova ad informarti meglio... pur brutti posti che siano, non ho mai visto un negozio usare i test a striscette... chiedi e informarti... guarda su internet che ci sono un sacco di posti, magari anche vicini a te...

quelle persone che mi potevano accompagnare erano 3 mio nonno, mio padre e mia madre:
mio nonno si è rotto la gamba e i miei genitori sono stati con lui prima in varie farmacie, poi in vari dottori e adesso in ospedale per fargli fare il gesso.

Wayne84
19-10-2012, 17:21
Appena la situazione si sistema, vai in un altro negozio... Intanto cercalo su internet...

leo97ct
20-10-2012, 21:13
ok

leo97ct
21-10-2012, 23:10
allora mi sono fatto misurare il gh e il ph e sono rispettivamente: 5° e 8,2 (anche se a me sembrava 7, qualcosa)...

bettina s.
22-10-2012, 09:12
per favore leggi qui (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=676#post676)

leo97ct
22-10-2012, 19:21
per favore leggi qui (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=676#post676)

questo per dirmi che esistono molti altri post simili o uguali al mio??

bettina s.
22-10-2012, 19:28
più che altro per dirti di concentrare tutte le domande in un unica discussione, se riguardano la stessa vasca. :-)

leo97ct
22-10-2012, 19:33
ok... però non è che le ho fatte tutte in una volta, ma in giorni differenti... poi per cercare la sezione non mi rendevo conto e li facevo tutte nella stessa sezione.
------------------------------------------------------------------------
ti rispondo solo in questo forum ansicché in tutti.

bettina s.
22-10-2012, 21:07
ok... però non è che le ho fatte tutte in una volta, ma in giorni differenti... poi per cercare la sezione non mi rendevo conto e li facevo tutte nella stessa sezione. vanno anche bene qui nella sezione primo acquario, se però utilizzi una sola discussione per la stessa vasca le informazioni riguardo ad essa non si disperdono. :-)

leo97ct
22-10-2012, 21:50
ok allora chiedo agli altri utenti di venire a rispondere qui.

davide147
22-10-2012, 21:59
allora mi sono fatto misurare il gh e il ph e sono rispettivamente: 5° e 8,2 (anche se a me sembrava 7, qualcosa)...

ph= 6.6
kh= 4°
gh=4°
no2=0
no3= 17

mmmm...mi sono perso qualcosa...il ph da 6.6 è andato a 8.2?
il gh dovresti portarlo almeno a 10 per le red cherry :-)
il ph 6.6 è basso....8.2 è alto #17

leo97ct
22-10-2012, 23:10
allora quando ho portato l'acqua al negoziante per farmela analizzare sono dovuto andare a prendere i soldi che mi ero dimenticato... appena ero tornato aveva già fatto il test del GH e aveva appena fatto quello del ph... ho visto la scala e il reagente con la mia acqua di sfuggita, e non mi sembrava così alto ma sui 7. poi mi sono chiesto... come fa il ph ad essere a 8.2 se uso la torba in acquario e non ci va più acqua del rubinetto da 3-4 mesi circa??
inoltre io uso i test a striscette e mi hanno detto che sono molto approssimative, ma fino a questo punto non credo.
------------------------------------------------------------------------
... casomai come alzarlo??
------------------------------------------------------------------------
... il gh intendo

davide147
22-10-2012, 23:25
come fa il ph ad essere a 8.2 se uso la torba in acquario e non ci va più acqua del rubinetto da 3-4 mesi circa??

mah...io ci sto capendo sempre meno #17
allora il gh lo alzi con i sali da mettere in acqua di osmosi
oppure semplicemente metti acqua di rubinetto se è dura
se hai pesci che vogliono acqua dura puoi anche mettere delle rocce calcaree
la torba abbassa il ph....ma se avevi misurato 6.6 perché l'hai messa?

comunque i test servono precisi...altrimenti si parla a vanvera #17
da 8.2 a 7 c'è una bella differenza :-)

leo97ct
22-10-2012, 23:45
allora io ho messo la torba perché il mio ph era superiore a 7.5 e adesso il negoziante mi ha detto che è a 8.2.
ci fidiamo del negoziante?? e mettiamo dei sali e dell'altro torba o non ci fidiamo e aspettiamo qualche altra settimana (come minimo) per andare a farmi controllare i valori da qualche altro negoziante??
... un'altra cosa: per dosare la torba lui mi ha detto che ne va messa circa 1 gr/l ma ci credo poco e niente... io ho un acquario da 80 litri netti e ne ho messa 65 gr. oppure fatto bene o ho fatto male??

bettina s.
22-10-2012, 23:54
er dosare la torba lui mi ha detto che ne va messa circa 1 gr/l ma ci credo poco e niente... io ho un acquario da 80 litri netti e ne ho messa 65 gr. oppure fatto bene o ho fatto male??
in genere si è corretto 1 grammo su litro.
a questo punto, investi qualche euro su un test a reagente per il pH, così sei più sicuro.

leo97ct
23-10-2012, 16:34
ok, ma se la trovo vorrei comprare la valigetta con tutti i reagenti.
l'altro giorno ho cercato su internet e ho visto che tutti i tipi e marche di reagente avevano o un reagente in più o un reagente in meno... quale marca mi consigliate??

leo97ct
24-10-2012, 21:53
... per alzare il gh e il kh mi hanno detto in un post precedente che esistono dei sali.
quali sono?? devo usarli??

Ale87tv
24-10-2012, 22:14
finchè non sappiamo i valori precisi non possiamo di preciso dirti cosa fare...
come marche, tetra, sera, jbl sono buone per i test... usa un cerca!

leo97ct
25-10-2012, 23:02
ok

leo97ct
31-10-2012, 17:19
potete aiutarmi??:
* come faccio a convincere a mio padre a fargli tenere il filtro o almeno l'aereatore acceso??... vi spiego abbiamo messo da quasi un anno i pannelli fotovoltaici ed da un mese circa se non di più si è messo in testa che deve spegnere tutta la centralina dell'acquario, perché secondo lui consumano tanto e poi come scusa mi dice che sennò la pompa del filtro esterno si rompe e poi non so dove deve andare a prendere un'altra.

Ale87tv
31-10-2012, 18:01
digli che consumano meno della piastra per i capelli o del phon...
se devi spegnere la pompa, tanto vale che smonti l'acquario...

Agri
31-10-2012, 18:01
i valori ideali si aggirano sul ph 7,3 kh 5 gk 8 minimo e poi come per tutte le caridine no3 e po4 assieme hai metalli pesanti quasi assenti

Ale87tv
31-10-2012, 18:03
la pompa del filtro esterno non si rompe, e se si rompe in 24 ore con i corrieri te la portano... e poi non consumano tanto... ma scusa se hai i fotovoltaici perchè si preoccupa dei consumi?

leo97ct
31-10-2012, 18:46
perché dice che di notte gli arriva il consumo di 8 chilowatt e abbiamo solo 2 frigoriferi, 1 congelatore e le telecamere accese... e comunque dice che gli arrivano quasi gli stessi soldi da pagare che gli arrivavano quando non ce li avevamo ancora.

leo97ct
01-11-2012, 13:57
...un'altra cosa: la torba deve essere sostituita?? se si ogni quanto??

Ale87tv
01-11-2012, 14:20
solo 2 frigoriferi, 1 congelatore

e questi dove li metti, magari sono anche vecchiotti? una pompa come la tua consumerà 7 watt se è tanto!!!

la torba va sostituita in base al ph, se si alza è ora di cambiarla. il periodo dura in base ai cambi e al kh dell'acqua.

leo97ct
01-11-2012, 16:36
ok... qualche giorno fa ho visto un fogli excelle di calcolo per sapere i consumi elettrici dell'acquario, ma non ho ancora capito come funziona.
si trova in questa pagina è il nono:
http://www.acquaportal.it/Software/

Ale87tv
01-11-2012, 19:42
cos'è che non ti è chiaro?

leo97ct
01-11-2012, 19:55
come si fa a fare il calcolo... è automatico??

Ale87tv
01-11-2012, 19:56
si tu inserisci i dati e poi è automatico :-)

leo97ct
01-11-2012, 20:04
ok grazie, fatto... non mi risultava perchè dove dovevo mettere i watt mettevo anche la -w

leo97ct
11-11-2012, 13:21
che cosa sono le barre opercolari??
------------------------------------------------------------------------
parlo dei betta rubra... ho letto che esisteva questa specie di betta e volevo sapere come si riconosce il sesso... poi ho visto che si può riconoscere grazie alla differenza di colore degli opercoli, ma non so che cosa sono.

Ale87tv
11-11-2012, 19:56
prova a usare un cerca in anabatidi :-)

leo97ct
11-11-2012, 21:16
ok

leo97ct
12-11-2012, 19:13
per caso sono le strisce laterali come nelle zebre??

http://www.aibetta.it/index.php?option=com_content&view=article&id=173:brubra&catid=55:bettawild&Itemid=106

Ale87tv
12-11-2012, 21:15
le barre opercolari? sono delle strisce sull'opercolo delle branchie

leo97ct
13-11-2012, 17:39
...comunque ho cercato in un enciclopedia che ho trovato a casa e ho letto ed ho capito che le barre opercolari non sono altro che delle strisce sopra gli opercoli.

leo97ct
13-11-2012, 18:36
...un'altra cosa con un wattaggio di 0,225 w/l potrei mettere della saggittaria e dell'Echinodorus parviflorus??

Ale87tv
13-11-2012, 20:11
mi sa che sono pochi... in caso per l'echinodorus puoi provare... ma non ci metto la mano sul fuoco!

leo97ct
14-11-2012, 13:41
ok grazie :-)

leo97ct
15-11-2012, 18:50
... un'altra cosa: sempre con il mio wattaggio potrei mettere tutti i tipi di anubias??

bettina s.
15-11-2012, 19:09
anubias, si

leo97ct
15-11-2012, 21:46
ok grazie :-)

leo97ct
17-11-2012, 15:25
siccome uso la torba oggi mi è venuta l'idea di inserire delle pigne di ontano... volevo chiedervi se questi alberi esistono anche in sicilia e se esistono cosa fare per metterle in vasca.
ho cercato in un sito questo albero potete dirmi se è quello da cui vorrei prendere le pigne??
http://www.cardina.it/ontano.html

leo97ct
18-11-2012, 20:34
un'altra cosa ancora: cos'è l'allume di rocca?? e dove comprarlo?? volevo saperlo solo perché volevo mi serviva per pulire delle foglie di quercia, che vorrei mettere in vasca.

Ale87tv
18-11-2012, 21:26
quello è l'ontano :-)
oddio io non ho mai usato allume di roccia per le foglie... una passata velocissima in acqua in ebolizzione e una successiva asciugatura bastano :-)

leo97ct
21-11-2012, 19:53
ok grazie :-)

leo97ct
25-11-2012, 22:38
se ho capito bene esistono vari tipi di quercia, ma le foglie sono buoni acidificanti??
se si che dosi usare?? se no quali specie??

Ale87tv
25-11-2012, 23:10
penso che basta che eviti il quercus ilex, il leccio per la spinosità delle foglie... poi la rubra, la petra, vanno bene :-)

le dosi dipende dal kh :-D

leo97ct
26-11-2012, 00:23
in che senso??

Ale87tv
26-11-2012, 02:54
che più alto è il kh più foglie ci vogliono per abbassare il ph

leo97ct
26-11-2012, 21:31
e se usa pure la torba??
per inserirle dovrei metterne poco meno o la metà??

Ale87tv
26-11-2012, 22:04
poco meno... poi si và a tentativi, comunque non hai grandissimi sbalzi

leo97ct
29-11-2012, 18:25
... ho dei corydoras e vorrei farli riprodurre... come fare???
sono aeneus e albini.

Ale87tv
29-11-2012, 18:42
anche gli albini sono aeneus...

devi aspettare che depongano, e poi raccogliere le uova...

ci sono diversi articoli nel portale e nella sezione catfish... usa un cerca!!!!

leo97ct
29-11-2012, 19:01
ne ho visti alcuni, ma non mi convincevano molto... #24

Ale87tv
29-11-2012, 19:16
cos'è che non ti è chiaro?

leo97ct
29-11-2012, 19:19
aspetta che ti posto i link
------------------------------------------------------------------------
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/corydoras.asp
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=133
di questi non ho capito cosa devo fare: alzo la temperatura gradulamente??
di 3-4 gradi giusto??
------------------------------------------------------------------------
conta solo la temperatura??

leo97ct
29-11-2012, 19:39
aspetta ho trovato anche questo come ti sembra come metodo?? e secondo te potrei fare la stessa cosa, ma solo con una vaschetta di 15 litri?? (ovviamente poi metto anche il termoriscaldatore ed eventualmente un piccolo filtro).

Ale87tv
29-11-2012, 19:48
devi abbassarla ;-)

leo97ct
29-11-2012, 20:51
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI-2/Corydoras.asp
è questo il link ho dimenticato di postarlo, il termoriscaldatore indendevo dire di usarlo dopo la schiusa delle uova...

Ale87tv
29-11-2012, 21:13
segui l'ultimo articolo come una bibbia :-) di Gunther ti puoi fidare!!!

leo97ct
29-11-2012, 21:28
ok grazie :-) ... un'altra cosa ho la ventosa del termometro che si stacca spesso ed ho notato che è tipo consumata sulle estremità. cosa devo fare??
sostituirla??

Ale87tv
29-11-2012, 21:34
eh se non resta attaccata.... si :-)

leo97ct
29-11-2012, 21:46
ok :-)

leo97ct
30-11-2012, 19:43
una cosa a proposito di quell'articolo: c'è scritto di somministrare larve di mosca... ma le larve di mosca non sono carnivore?? e io sapevo che rimanevano vive amche nella pancia del pesce e potevano nuocere agli organi interni.
------------------------------------------------------------------------
... ma se alzo la temperatura per qualche giorno e poi l'abbasso dopo qualche giorno potrebbe essere la stessa cosa??

Ale87tv
30-11-2012, 20:00
ok per la temperatura, bastano un paio di gradi, o un cambio con acqua leggermente più fresca.

intendeva chironomus, larve di zanzara rossa, o mosca rossa...
i bigattini non vanno bene, non per la remota possibilità che restino vivi, cosa molto rara, ma perchè di elevata carica batterica...

leo97ct
30-11-2012, 20:18
ok
------------------------------------------------------------------------
ok, ma anche liofilizzato??
l'importante è dare loro vegetale o vivo (o liofilizzato)?? quello che voglio dire è se c'è una priorità di tipo di cibo.
------------------------------------------------------------------------
una altra cosa... come fare a distinguere le mosche dalle mosche rosse?? che differenza fa?? sia delle larve che delle mosche adulte... solo per sapere se potevo procurarmele senza essere preso in giro.

Ale87tv
30-11-2012, 21:15
chiedi chironomus rosso... usa un cerca e vedi le fotografie

penso vada bene anche il liofilizzato

leo97ct
01-12-2012, 00:07
ok, quindi sarebbero i chironomus... ho capito tutto :-))

leo97ct
02-12-2012, 14:47
...siccome quando ho comprato i corydoras non pensavo avevano bisogno di sabbia potrei comprarla e aggiungerla??se si che tipo di sabbia??

Ale87tv
02-12-2012, 18:15
sabbia di quarzo arrotondata :-) ma un bello strato sennò sprofonda sotto il fondo che hai già :-)

leo97ct
02-12-2012, 18:45
ma come faccio a metterla?? se la metto mentre ci sono i pesci dentro come faccio a non farli stressare??

Ale87tv
02-12-2012, 18:55
la sciaqui bene... poi un pò alla volta parti da un angolo e vieni avanti, piano piano... la fai cadere con le mani vicino al fondo

leo97ct
02-12-2012, 20:08
... ma la devo fare o no??
è vera quella cosa che poi la sabbia sprofonda sotto il quarzo?? e se fosse così se ne mettessi più di 2 sacchi da 7 kg circa potrebbe andare bene??

Ale87tv
02-12-2012, 20:42
si se ne metti poca sprofonda. se ne metti tanta, un pò sprofonda, ma ti resta comunque uno strato superficiale...

adesso il ghiaino è spigoloso o arrotondato?

leo97ct
02-12-2012, 21:32
non so... è da giugno che è in funzione l'acquario, quindi penso che si stia iniziando ad arrotondare... perché??

Ale87tv
02-12-2012, 21:58
:-) a meno che tu non abbia una super corrente che arrotondi il quarzo, non si arrotonda da solo... ascolta fai una foto e vediamo :-)

leo97ct
03-12-2012, 00:39
ok.. pensavo che si poteva arrotondare da solo, perchè pensavo fosse fragile, non come il gesso ma comunque non molto resistente... domani posto una foto.

Ale87tv
03-12-2012, 07:09
è duro come il vetro ;-)

leo97ct
03-12-2012, 17:43
a... ok :-)

leo97ct
03-12-2012, 22:42
http://s12.postimage.org/sz4hvau3d/03122012036.jpg (http://postimage.org/image/sz4hvau3d/)

http://s12.postimage.org/e4fwh4kih/03122012037.jpg (http://postimage.org/image/e4fwh4kih/)
------------------------------------------------------------------------
http://s12.postimage.org/sz4hvau3d/03122012036.jpg (http://postimage.org/image/sz4hvau3d/)

http://s12.postimage.org/e4fwh4kih/03122012037.jpg (http://postimage.org/image/e4fwh4kih/)

ecco le foto della ghiaia.

Ale87tv
03-12-2012, 22:49
non sembra spigolosa...

leo97ct
03-12-2012, 23:03
... e quindi che cosa ci fa se è o no spigolosa??
se fosse stata spigolosa avrebbe potuto ferire i corydoras??

Ale87tv
03-12-2012, 23:19
si feriscono i barbigli
prova a usare il cerca....

leo97ct
03-12-2012, 23:23
e per cercare cosa?? non ho capito bene... #24

Ale87tv
03-12-2012, 23:52
cerca "fondo corydoras" oppure "corydoras ghiaino" e leggi cosa succede, perchè, come :-)

leo97ct
04-12-2012, 20:48
e un'altra cosa; di che colore la sabbia?? nera o dello stesso colore dello ghiaino??

leo97ct
09-12-2012, 13:11
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/aquaconverter.asp
ho visto questo programma... cosa ne pensate??
ho provato a scaricarlo, ma non me lo apre con i programmi che ho a disposizione... potete aiutarmi??

Ale87tv
09-12-2012, 13:41
metterei sabbia marrone... così si nota meno la differenza con la ghiaia :-)

leo97ct
09-12-2012, 23:48
e per quanto riguarda il programma??

Ale87tv
10-12-2012, 00:10
è un eseguibile... che sistema operativo hai?

leo97ct
10-12-2012, 19:50
windows 7

Ale87tv
10-12-2012, 20:49
boh... magari non compatibile...

leo97ct
10-12-2012, 23:02
tu ce l'hai???
------------------------------------------------------------------------
se si potresti dirmi con quale programma te lo apre??

Ale87tv
10-12-2012, 23:11
lo avevo su xp
spetta che provo :-)

Ale87tv
10-12-2012, 23:19
ah ti serve un programma che li decomprime come win.rar!

leo97ct
10-12-2012, 23:36
ma win rar non è un programma a pagamento?? o mi ricordo male???

leo97ct
10-12-2012, 23:55
tu lo hai scaricato o lo hai comprato???

Ale87tv
11-12-2012, 00:37
puoi scaricarlo in prova...

leo97ct
11-12-2012, 01:56
ok

leo97ct
11-12-2012, 14:30
ci sono riuscito!!!

Ale87tv
11-12-2012, 14:38
ottimo! :-)

leo97ct
11-12-2012, 21:48
oggi ho comprato dell'egeria densa e il negoziante mi ha regalato un paio di steli di cabomba ... mi sembra...
la domanda che adesso mi è sorta: potrà andare avanti??? me lo chiedevo visto che avevo sentito dire che la cabomba aveva bisogno di moltissima luce e di CO2, cose che io non ho; ho un neon T8 da 18w.
eccovi la foto semmai mi fossi sbagliato:

http://s11.postimage.org/umg667dkv/SAM_2414.jpg (http://postimage.org/image/umg667dkv/)

http://s11.postimage.org/4s6dgfdkv/SAM_2417.jpg (http://postimage.org/image/4s6dgfdkv/)

http://s11.postimage.org/v1rfz7zi7/SAM_2420.jpg (http://postimage.org/image/v1rfz7zi7/)

Ale87tv
11-12-2012, 21:55
prova a vedere se assomiglia al miriophillum

leo97ct
11-12-2012, 23:02
si mi sembra quella... perchè??

Ale87tv
11-12-2012, 23:11
per sapere che pianta è... non so se resiste, ma prova vedere :-)

leo97ct
11-12-2012, 23:29
io la luce la tengo accesa 8 ore potrebbero andare??

Ale87tv
11-12-2012, 23:33
certo 8 ore regolari :-)

leo97ct
11-12-2012, 23:36
ok

leo97ct
17-12-2012, 00:18
link vietato dal regolamento- ale87tv
cosa ne pensi?? secondo te potrei usare una bottiglia da 1 litro ricoperta di nastro isolante per non far entrarte la luce?? cosa intende per acqua demineralizzata??
PS:parlo della parte 3

leo97ct
17-12-2012, 11:53
ho pensato di fare questa cose perché da qualche giorno ho notato l'ingiallimento delle foglie (solo di alcuni steli) della parte superiore degli steli ed stamattina ho visto che incominciano a marcire... appena posso vi posto le foto... penso che questa cosa sia causata dalla mancanza di sostanza nutritive... perché se il Myriophyllum hippuroides mi resiste e oggi ho visto che mi sta formando nuove foglie... perché l'egeria no??? che è una pianta che è di quanto ho capito molto resistente??

Ale87tv
17-12-2012, 12:07
si ma mangia anche parecchio... lascia perdere quel sito... per il tuo acquario basta uno dei tanti fertilizzanti blandi normalmente presente in commercio :-) meno sbattimento e meno rogne, e lo usi a dose di un 1/4 per cominciare, meglio poco e spesso...

leo97ct
17-12-2012, 12:28
io ne ho già uno è quello dell'ambrosia e c'è scritto di metterlo ogni settimana 5 ml per una normale piantumazione e 10 ml nel caso di una folta piantumazione... io sto usando 5 ml a settimana... da questa settimana, le altre settimane lo mettevo poche volte avendo in vasca solo muschio di java, pallina di muschio e anubias barteri var. nana... comunque a che cosa è riferito "ma mangia anche parecchio"??

davide147
17-12-2012, 19:57
comunque a che cosa è riferito "ma mangia anche parecchio"??

l'egeria densa è resistente ma essendo a crescita rapida ha bisogno di molti nutrienti per crescere :-)
gli no3 come sono?

leo97ct
17-12-2012, 20:35
premettendo che ho le striscette della tetra gli NO3 sono a 25

Ale87tv
17-12-2012, 21:53
vanno ancora bene, anche perchè le striscette contano poco... si dai 5 ml vanno bene, ma tipo farei un 1-2 ml ogni uno due giorni... insomma smezzerei le dosi

leo97ct
18-12-2012, 01:15
ok :-)

leo97ct
21-12-2012, 17:00
siccome l'egeria continua a marcire (anche se sembra marcire più lentamente) ho pensato che una luce un po' più intensa potesse aiutare ed ho pensato di inserire dei riflettori... cosa ne pensate?? mi consigliate qualche marca??

Ale87tv
21-12-2012, 22:10
puoi anche autocostruirteli, comunque uno vale l'altro, è un foglio di alluminio piegato :-)

leo97ct
21-12-2012, 22:36
ok allora metto la domanda in fai da te

leo97ct
26-12-2012, 01:35
ma qual è la differenza tra neon T8 e T5?? e se inserissi il riflettore il wattaggio è come se aumentasse... no??

Ale87tv
26-12-2012, 01:42
i t5 si accendono solo con i reattori elettronici, consumano meno e penetrano la colonna d'acqua di più...

se metti un riflettore aumenti la luce che arriva in acqua :-)

leo97ct
26-12-2012, 02:16
quindi ansicchè 18 w che arrivano in acqua ne dovrei avere unna ventina... giusto??
con il riflettore intendo

Ale87tv
26-12-2012, 02:37
mmmmmmmm no diciamo che invece di 15 che arrivano in acqua, gli arrivano quasi tutti 18...
ma è un discorso un pò empirico
comunque la differenza la vedi :-)

leo97ct
27-12-2012, 18:55
ok:-)