Entra

Visualizza la versione completa : Consiglio Temperatura invernale


marced
17-10-2012, 19:34
A temperatura ambiente, diciamo 18-19°, migliorerà sensibilmente la qualità dell'acqua, l'attività batterica diminuirà, l'ossigeno disciolto aumenterà e i pesci mangeranno e defecheranno di meno, anche le piante rallenteranno la propria crescita ed elimineranno meno sostanze inquinanti ma il bilancio sarà comunque positivo rispetto ad un'acqua a 25-26°; lasciare i poecilidi a basse temp d'inverno può solo giovare, ricreerà il naturale alternarsi delle stagioni agendo da selettore naturale. Buttate i vostri inutili riscaldatori ,avrete poecilidi lenti ,un poco inappetenti e abulici ma piu robusti e longevi

stefano big
17-10-2012, 21:39
Cosa hai preso lo voglio anche io deve essere roba buona,
peccato che con 19 gradi i batteri colpiscano i guppy indeboliti
dal freddo e con lastessa temperatura è un proliferare di micobatteri.
stefano

davide147
17-10-2012, 21:59
beh marced..tu fai pure....
io il riscaldatore me lo tengo stretto #36#
tengo i guppy a 24 °C e sono tutti forti e in salute

ma poi perché questa campagna contro il riscaldatore?
se mi parli di gambusie...allora ok, ma con gli altri poecilidi -14-

berto1886
17-10-2012, 23:42
beh ho letto in giro che sono pesci che si adattano anche a temperature relativamente basse ma non rischierei...

pirataj
18-10-2012, 00:27
la sopravvivenza è un conto, ma l'optimum termico è sempre intorno ai 24°, e comunque anche per le piante dipende dalla specie molte mal si adattano a basse temperature

marced
18-10-2012, 07:48
Parlo per esperienza , i micobatteri proliferano in un acquario con scarsa manutenzione, sopratutto se non si sifona regolarmente il fondo (il 90% dei problemi nasce da li), i pesci malati morirebbero comunque inutile star li a tentare di salvarli come fossero cristiani ,a alte temp si prolunga solamente la loro agonia, ovvio che possono volerci alcune generazioni prima di avere pesci forti e resistenti come in natura che dei 18° se ne battono il c...o.
Vero che non tutte le piante sono adatte alle basse temp, quindi, se si intraprende tale strada, bisogna sciegliere quelle adatte.

stefano big
18-10-2012, 23:36
Non mi sembra comunque un discorso che possa essere applicato a tutti,
e se tu vuoi risparmiare a discapito dei tuoi pesci ,sei libero di farlo
qui i consigli vengono letti da molti e quello che affermi non
va bene per tutti,come ti abbiamo fatto notare.
stefano

Lixos
19-10-2012, 10:35
Ho gli endler in taverna, temperatura massima estiva 24-25 anche quando fuori si schiatta come ad agosto di quest'anno... mentre in inverno, non essendo il locale riscaldato (a parte quando sporadicamente accendo il camino) la temperatura scende fino a 15-16.
Ho impostato il riscaldatore a 22 così nell'arco dell'anno la temperatura rimane tra 22 e 25 gradi. Va bene o dovrei far "sentire" ai pesci una maggiore escursione termica per simulare le stagioni?
Grazie.

marced
19-10-2012, 14:59
Ho gli endler in taverna, temperatura massima estiva 24-25 anche quando fuori si schiatta come ad agosto di quest'anno... mentre in inverno, non essendo il locale riscaldato (a parte quando sporadicamente accendo il camino) la temperatura scende fino a 15-16.
Ho impostato il riscaldatore a 22 così nell'arco dell'anno la temperatura rimane tra 22 e 25 gradi. Va bene o dovrei far "sentire" ai pesci una maggiore escursione termica per simulare le stagioni?
Grazie.

Abassala!
Oltretutto riduci l'evaporazione e quindi l'umidità in taverna, ambiente già umido di suo, impostala tranquillamente a 19-20°, prova e facci sapere se ci saranno decessi.

stefano big
19-10-2012, 22:03
Ho gli endler in taverna, temperatura massima estiva 24-25 anche quando fuori si schiatta come ad agosto di quest'anno... mentre in inverno, non essendo il locale riscaldato (a parte quando sporadicamente accendo il camino) la temperatura scende fino a 15-16.
Ho impostato il riscaldatore a 22 così nell'arco dell'anno la temperatura rimane tra 22 e 25 gradi. Va bene o dovrei far "sentire" ai pesci una maggiore escursione termica per simulare le stagioni?
Grazie.

Abassala!
Oltretutto riduci l'evaporazione e quindi l'umidità in taverna, ambiente già umido di suo, impostala tranquillamente a 19-20°, prova e facci sapere se ci saranno decessi.

Va bene cosi, come ho gia' detto marced se devi fare degli esperimenti sulla mortalita'dei pesci,
falla con i tuoi , non addurre altri argomenti che nulla centrano con il benessere dei pesci.

eltiburon
20-10-2012, 01:22
Lascia i 22°C che vanno benone!

davide147
20-10-2012, 16:44
Lascia i 22°C che vanno benone!

quoto!!
gli esperimenti sono già stati fatti da altri per noi...
è inutile farli a spese dei nostri poveri pesci!
poi addirittura fare propaganda contro il riscaldatore #17 lascia perdere che non attacca qui
tu fai quello che vuoi (nel rispetto dei tuoi pesci)
ma dire di abbassare la temperatura a una persona che chiede consigli non è corretto #26

Aperol88
21-10-2012, 18:01
Lascia i 22°C che vanno benone!

22 - 23 gradi sono un'ottima temperatura in inverno per una vasca di poecilidi. Scendere oltre significa indebolire le difese dei pesci in vasca...sinonimo di complicazioni inutili generate dal possibile insorgere di malattie e debilitazioni.
Ricordiamoci che sono pesci provenienti da zone amazzoniche, ci passa vicino l'equatore. Non scherziamo!


A temperatura ambiente, diciamo 18-19°, migliorerà sensibilmente la qualità dell'acqua, l'attività batterica diminuirà, l'ossigeno disciolto aumenterà e i pesci mangeranno e defecheranno di meno, anche le piante rallenteranno la propria crescita ed elimineranno meno sostanze inquinanti ma il bilancio sarà comunque positivo rispetto ad un'acqua a 25-26°; lasciare i poecilidi a basse temp d'inverno può solo giovare, ricreerà il naturale alternarsi delle stagioni agendo da selettore naturale. Buttate i vostri inutili riscaldatori ,avrete poecilidi lenti ,un poco inappetenti e abulici ma piu robusti e longevi

Marced, 19 gradi non è sinonimo di morte certa...non venire a dirmi che stanno in un habitat ottimale pero'! #28g
Prendi ad esempio l'uomo, la temperatura dell'ambiente in cui si trova, per essere confortevole deve essere tra 20 e 30 gradi! Fuori da questo gap termico l'organismo inizia dei processi chimici per "proteggersi" e mantenere la temperatura interna idonea. (Non me lo invento io, lo dice la biologia!)
Cio' non toglie che anche in Alaska e in Siberia ci vivono, cosi' come nel Sahara...ma è palese che non sono le circostanze adatte all'uomo! Preferisco un clima mediterraneo se permetti!
Tu in inverno tieni spenta la caldaia? #24

E' pericoloso venire ad affermare affermazioni molto discutibili su un forum dove sono presenti tanti neofiti! Poi passano messaggi sbagliati...

tene
21-10-2012, 18:40
Secondo me stai aprendo una serra e vuoi garantirti il lavoro.
magari si potrebbero anche mettere fuori quando sono congelati li mettiamo in freezer e li scongeliamo la primavera dopo, dovrebbero durare una decina di anni.
Cosa dici come ritmo delle stagioni può andare?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk