PDA

Visualizza la versione completa : Pulizia riduttore di pressione


Yasser
17-10-2012, 18:33
Salve a tutti,
mi rivolgo a voi quest'oggi perchè ho un piccolo problemino: per un po' di tempo, infatti, la bombola di co2 è stata ferma. Poi, nel momento in cui sono andato a far ripartire il reattore di calcio ho notato che la co2 non unsciva.
Così, dopo aver smontato il riduttore di pressione, mi sono accorto che quest'ultimo era "otturato" e cosparso di minuscole incrostazioni.
ed eccoci alla domanda: è possibile ripulire il tutto per farlo tornare come nuovo? magari con degli acidi o qualcosa di simile? o devo necessariamente spendere un'altra 50ina di euro per un riduttore nuovo?
Ecco quello che ho attualemente: http://www.google.it/imgres?q=riduttore+di+pressione+askoll&um=1&hl=it&sa=N&tbm=isch&tbnid=AygnROeDxh4E8M:&imgrefurl=http://www.inseparabileforum.com/forum/topic_TOPIC_ID_47298_2.htm&docid=MKuR7emXRfYMJM&imgurl=http://www.inseparabile.it/public/forum/
Grazie a chiunque mi saprà aiutare

Yasser
18-10-2012, 16:08
nessuno che abbia mai avuto problemi simili??

bibbi
18-10-2012, 21:44
se ci e' arrivata l'acqua salata lo devi buttare .......

Yasser
19-10-2012, 17:43
se ci e' arrivata l'acqua salata lo devi buttare .......

Bene. Grazie della risposta :-))

scheva
19-10-2012, 18:15
Sul prossimo ricorda di montare una valvola di non ritorno tra il riduttore e il conta bolle

Abra
19-10-2012, 18:17
se ci e' arrivata l'acqua salata lo devi buttare .......

Bene. Grazie della risposta :-))

Non vero , smontalo e lavalo con acqua di osmosi , tanto si ottura solo la parte a contatto con l'acqua e non il pistoncino interno , che ricordo essere a molla , e quindi non comporta i problemi di quelli che hanno la membrana ;-) e mi raccomando metti una valvolina di non ritorno vicino alla sua uscita.