Visualizza la versione completa : Askoll stilus 200
Ciao ragazzi
è con gioia che il mio primo acquario oggi compie un anno di attività!!!#17
E' uno stilus della Askoll da circa 200l fornito di due filtri esterni Pratiko 200 + un piccolo aeratore da 60 lt/h.
L'illuminazione è fornita da due neon T5 da 37w l'uno.
abitato da 4 scalari adulti (un ghost un altum e 2 classic )
8 cardinali
3 gonnelline
5 cory
1 botia pagliaccio
1 rasbora
1 brachidania
una coppia m/f di Betta
due pesci asiatici trasparenti coi baffi (nome sconosciuto??)
e infine i mitici gyrinocheilus gold (3,di cui un adulto di 11 cm e 2 piccoli di 3 cm aggiunti l'altro giorno)
I valori si presentano così
gH=17 kH=3 pH 6.5 NO2<0.05 mg/l t=25°C
Che dite ho fatto un buon lavoro o posso migliorare qlcs?
ps. dovendo fare un ricambio di acqua domani..che mi consigliereste?
la popolazione la puoi decisamente migliorare... hai pesci incompatibili tra loro e che vogliono allestimenti diversi o vasche più grandi o gruppi più numerosi.
hai dei consigli da darmi in merito??
I valori vanno bene tranne il ghetto che per quella popolazione dovrebbe essere < 8-10
Se fossi in te terrei solo scalari, gymnocorymbus (credo che le gonnelline siano loro) portandoli però a 10-12
un solo girinochelius (forse non ci sta neanche da solo, Ale che dici ?) e al massimo i neon
si sono i gymnocorimbus...
contando che però mi fanno schifo e li odio(mi hanno mangiato 2 cardinali) pensavo di toglierli...
i gyrinochelius diventano grossi ma ci penserò qnd sarà il momento...
contando di levare i gymno...perchè i cory non andrebbero bene?
il bothia non ci sta, va in gruppo in almeno almeno 500 litri
i gyrino non ci sta, vuole un 150 x 50 http://www.seriouslyfish.com/species/gyrinocheilus-aymonieri/
non crescono in poco spazio,e il grosso gli fa la pelle ai piccoli
i neon mi sa che te li hanno mangiati non i gimno, ma o gli scalari o i girino
i brachidanio e le rasbore vogliono essere ospitati in gruppi numerosi, così come i neon
se si forma la coppia, 2 scalari sono di troppo
I cory vanno bene, il Botia Pagliaccio però è da levare sicuramente, diventa un bestione e bello aggressivo.
e i biricchis, quelli trasparenti con i baffi, vanno in gruppo e con allestimenti di acque nere e corrente :-)
Per me oltre la popolazione la durezza totale deve scendere di parecchio e i nitriti devono essere assolutamente a 0.............! #24
ok..allora diciamo che x iniziare levo il botia, il rasbora(ultimo rimasto di 3)
e il brachidania (ultimo di 4 che erano)
inserisco ancora quanti? 6/8 cardinali?
contrariamente a quanto dite voi pero il gyrinocheilus non tartassa i piccolini,magari xke li ho inseriti da 2 gg..
Per l'acqua invece se cambiassi 25 lt con 15 lt di osmosi e 10 lt di rubinetto biocondizionata potrebbe andare? xkè a fare solo acqua di osmosi mi si abbasserebbe troppo il kh destabilizzando il pH giusto?
grazie a tutti...a fidarsi dei negozianti si è visto il risultato!!!
contrariamente a quanto dite voi pero il gyrinocheilus non tartassa i piccolini,magari xke li ho inseriti da 2 gg..
che ti accorgi è tardi...
si fai cambi graduali!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |