Entra

Visualizza la versione completa : Il mio primo acquario e tanti problemi!


CrashXP1
17-10-2012, 10:51
Salve gente, sono quì per raccontarvi del mio acquario e i 1000 problemi che tutt'ora mi porto dietro... ma iniziamo dall'inizio.

Circa due mesi fa ho acquistato il mio primo acquario di acqua dolce, un mirage 60 e tutto l'occorrente. Il negoziante mi ha dato i primi prodotti per trattare l'acqua(Sera acquatan) e L'attivatore batterico (Sera Nitrivec) poi della sabbietta fine per il fondo, i cannolicchi, e una laniccia per il filtro... torno a casa e bello contento inizio a realizzare il mio primo acquario, metto fondo, qualche pianta finta, preparo il filtro con cannolicchi e laniccia e inizio il trattamento dell'acqua con l'acquatan, e del nitrivec per 10gg nel filtro, ah dimentico, mi ha regalato due pesci rossi che ho subito inserito nell'acquario.

Dopo circa 2 settimane 1 pesce rosso muore (picco di nitriti e nitrati ma io non ne sapevo nulla) dopo qualche giorno metto 2 carassius e 1 pescetto da fondo (ignaro di quello che andavo incontro fidandomi del negoziante) il giorno dopo il pesce da fondo muore, e così via anche un altro carassio lo trovo stecchito!

Cambio negoziante e mi ha elencato tutti gli errori che ho commesso e l'inesperienza del negoziante precedente chemi ero affidato, dicendomi che il nitrivec non serve a una cippa, il filtro va fatto maturare un mese ecc ecc.
Mi da una pasticca che dovrebbe essere un attivatore batterico e mi ha consigliato di tenere l'acqua a 30°C per un giorno e abbassare 1°C al giorno fino a tornare a 25° e tenere la luce accesa 1 ora sola al giorno... faccio i test e dopo un cambio di acqua del 50% (prima di mettere i batteri) i nitriti e nitrati che erano a 50 gli no2 e 250 gli no3 si erano azzerati tutti e due nel giro di poco tempo.... ah dimenticavo che ho cambiato il fondo mettendo un fertilizzante, una ghiaietta al quarzo in superficie e tolto le piante finte mettendo 4 piante vere, ora non ricordo il nome delle piante.

attualmente sono 2 mesi che è avviato, tempo fa ho inserito i guppy, 1 maschio e 2 femmine, il giorno dopo che rimetto i pesci, il maschio muore, chiedo al negoziante e mi dice che i valori erano ottimi ma forse non si è adattato all'acqua che avevo io, me ne regala un altro.
Nel frattempo faccio i test e tutti i valori sembrano essere apposto, allora dopo 1 settimana compro un altro maschio e due femmine, quindi in totale, due maschi e 4 femmine. dopo 3 giorni trovo il Maschio morto con la coda tutta sfilacciata e scolorita! dico non è possibile non ci credo! tolgo il pesce e faccio un cambio di acqua del 20%, e il giorno dopo trovo altre due guppine morte! ma senza nessun segno sul corpo, am gli altri superstiti si grattano la pancia sul fondo. faccio i test e di nuovo valori ok, chiamo il negoziante e mi da un disinfettante generico della shg, che ieri ho messo e devo tenere in vasca per 5 giorni! Sto perdendo la fiducia non ci credo possibile tutte queste cose?
Adesso leggo sulle istruzioni dell'shg che dopo il trattamento va fatto un bagno con i carboni, e se necessario ripetere il trattamento. Altra cosa, c'è scritto di riattivare il filtro con la'ttivatore perchè il meduicinale uccide anche i batteri buoni! Adesso se questi 3 guppy mi si salvano e riattivo la vasca, non è che dopo 2 settimane mi ritrovo con il picco di nitriti e nitrati e stermino di nuovo i miei guppy?

Vi chiedo aiuto perchè per uno che ha appena iniziato vi garantisco che non è facile la situazione!!!! soprattutto vedere tutti quei pesciolini morti mi dispiace e non poco!

I valori dell'acqua da circa 1 mese sono stabili ai seguenti:
PH 6,8
GH Tra 7 e 10
KH 6
No2 0
No3 10
Cl 0
Uso solo acqua del rubinetto trattata con ottavi acquavit e test JBL 6in1.


Grazie a tutti per le risposte, un abbraccio!#28

blackstar
17-10-2012, 11:01
ciao e benvenuto, intanto non ti scoraggiare perchè a moltissime persone sono capitate le tue stesse disavventure complici negozianti e disinformazione....

comincio subito dicendoti che i valori dell'acqua che hai in vasca non sono assolutamente adatti ai guppy (forse non sono nemmeno esatti al 100% dato che li hai misurati con le striscette, sarebbero meglio i test a reagente), sono infatti pesci che vivono bene in acqua dure e basiche, mentretu hai acqua acida e tenera, proprio l'opposto.... questo può essere il motivo per cui si sono ammalati... un altra motivazione può essere un'ambientamento sbagliato prima di inserirli in vasca (come lo hai effettuato? di solito si immerge in sacchetto coi pesci nella vasca, per portare l'acqua alla stessa tempertura, e si comincia ad inserire gradualmente un pò d'acqua dell'acquario nel sacchetto.... dopo circa un oretta si prendono i pesci col retino e si mettono in vasca)

i guppy inoltre anche se sono adatti ai neofiti sono pesci molto delicati a causa delle continue selezioni operate dagli allevatori, e sopratutto quelli venduti neo negozi sono fortmente debilitati.... infatti si consiglia di prenderli da privati (dato che sono molto prolifici li trovi anche gratis)

CrashXP1
17-10-2012, 11:06
Intanto grazie della risposta, l'inserimento l'ho fatto esattamente come hai descritto tu, solo che invece che prendere i pesci con il retino li ho messi dentro con tutta l'acqua del sacchetto...

ok quindi i valori non vanno bene, dovrei prendere l'acqua da un altro posto perchè misurandola anche prima di metterla in acquario i valori erano gli stessi.... per il fatto della riattivazione della vasca? i guppy sono destinati alla morte? #23-43

blackstar
17-10-2012, 11:24
per alzare le durezze potresti intanto provare a mettere qualcosa di calcareo in vasca tipo una pietra in travertino...

cmq sono strani come valori per l'acqua di rete.... hai per caso un addolcitore?

i guppy non sono destinati a morte certa... e non è detto che il medicinale ti distrugga tutta la flora batterica, ammesso che ci sia effettivamente una flora batterica stabile nella tua vasca dato l'avvimaneto sbagliato e le continue morti.... alla fine del trattamento fai un cambio d'acqua del 20% e inserisci un sacchetto di carboni attivi nel filtro da tenere un paio di settimane....

più che grossi cambi ti conviene fare dei cambi frequenti ma di piccola entità... tipo il 10% sempre con acqua decantata e biocondizionata, possibilmente della stessa temperatura che hai in vasca....

i pesci comnque prendili col retino quando li inserisci in vasca, altrimenti rischi di portarti dietro insieme all'acqua del nogozio anche eventuali agenti patogeni...

bettina s.
17-10-2012, 11:28
come dice blackstar, molto probabilmente i guppy arrivano già deboli in negozio.
Ti consiglio di prendere i test principali a reagente liquido pH, gh, kh, nitriti e nitrati.
Segui le istruzioni per il medicinale, a termine cura filtri con carbone attivo e se previsto fai un cambio d'acqua.
Non è detto che tu abbia altri decessi. :-)

CrashXP1
17-10-2012, 11:48
Grazie ragazzi, vi terrò aggiornati..... :-)

CrashXP1
17-10-2012, 12:19
No non ho nessun addolcitore, vivo in bassa montagna, anche dalla sorgente esce l acqua con quei valori. Potrei iniziare dei cambi con questa acqua che trovo in un altro posto:
Ph 7,6
Gh 16
Kh 10

Ovviamente dopo aver terminato la cura.

Comunque gia da oggi i guppy non si strofinano piu e la pancia è meno gonfia!

blackstar
17-10-2012, 12:28
quell'acqua sarebbe l'ideale.....

Comunque gia da oggi i guppy non si strofinano piu e la pancia è meno gonfia!
bene.... ma la pancia gonfia è associata anche a squame rialzate? noti stranezze nelle feci? o altri sintomi? chi ha la pancia gonfia, maschi o femmine o entrambi? (potrebbe anche essere che le femmine sono incinta)
come li alimenti?

CrashXP1
17-10-2012, 13:18
quell'acqua sarebbe l'ideale.....

Comunque gia da oggi i guppy non si strofinano piu e la pancia è meno gonfia!
bene.... ma la pancia gonfia è associata anche a squame rialzate? noti stranezze nelle feci? o altri sintomi? chi ha la pancia gonfia, maschi o femmine o entrambi? (potrebbe anche essere che le femmine sono incinta)
come li alimenti?

Allora, la pancia gonfia ce l'hanno solo le femmine, di cui oggi pare più sgonfia del solito, le feci vanno bene tranne che per una guppina che la faceva normale ma con un filino attaccato che non si staccava, ma oggi non succede, la fa normalmente come gli altri, le squame sono tutte integre...
Li alimento con shg spirulina e microgranuli sempre shg...
sotto la pancia delle femmine verso la pinna in basso posteriore hanno una macchiolina nera, sono tutte e due con livrea trasparente giallina...

blackstar
17-10-2012, 13:23
a me sembrano tutte incinte.... :-D
------------------------------------------------------------------------
non è che hai notato qualcosa che si muove fra le piante? la pancia sgonfia potrebbe significare che hanno partorito....

CrashXP1
17-10-2012, 13:26
a me sembrano tutte incinte.... :-D
------------------------------------------------------------------------
non è che hai notato qualcosa che si muove fra le piante? la pancia sgonfia potrebbe significare che hanno partorito....


ahahahhahah, ma non credo il maschio le ha corteggiate da solo una settimana.....

ah ho notato 2 lumachine in acquario (non ho idea di come ci sono arrivate), vanno lasciate?

mattser
17-10-2012, 13:26
stai tranqui che la macchia nera è normale!:-))

blackstar
17-10-2012, 13:29
ahahahhahah, ma non credo il maschio le ha corteggiate da solo una settimana.....

dici no eh? io dico si...

e cmq ci sta benissimo che fossero già incinte quando le hai prese
------------------------------------------------------------------------
le lumachine lasciale sono arrivate con le piante

CrashXP1
17-10-2012, 13:31
Quando torno a casa controllo bene....

Alester
17-10-2012, 13:33
Le lumachine ti sono venute con le piante (o c'erano uova oppure erano piccole e non le hai viste) e con tutta probabilità sono physia... posta una foto.
Se sono physia allora non sono dannose e le puoi tenere, ma attento che ti si riprodurranno a vista d'occhio (io le odio >:-( tolgo le uova, le levo e continuano a tornare) sono essenzialmente dei pulitori, e se aumentano troppo significa che c'è qualcosa che non va
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Blacstar scusa ma non avevo visto il tuo messaggio :3

CrashXP1
17-10-2012, 13:35
sono praticamente come questa: http://aquamir.by/wp-content/uploads/2009/05/d184d0b8d0b7d18b.jpg
le ho trovate con google che al momento non sono a casa.

Alester
17-10-2012, 13:41
Decisamente physa... vale quello che ti ho detto e che ti ha detto Black star (che di sicuro ne sa più di me :3)
questa è la loro scheda
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?ltr=P&t=235645

Agro
17-10-2012, 13:45
Si sono physa marmorata, il loro numero è proporzionale al cibo che trovano, basta tenere in ordine la vasca, rimuovendo foglie marcescenti e essere misurati con il cibo.
Nelle vasche nuove si assiste a una esplosione demografica, ma poi si ridimensionano.
Io no ho mai levato nessun uovo, e sono sotto controllo.
E inutile resistergli l'unica e lasciarsi travolgere.#18

CrashXP1
17-10-2012, 14:05
Vi ringrazio delle informazioni... secondo voi avrò di nuovo il picco di no2 e no3 riattivando la vasca dopo la cura?

CrashXP1
17-10-2012, 19:30
Ho notato che ancora si grattano sul fondo, praticamente nuotano un pò sul fondo come se fossero in cerca di cibo, perchè poi sputacchiano, e poi velocemente si abbassano di lato e strofinano il fondo per poi tornare a nuotare normalmente... ma solo le femmine, il maschio no, anzi sta sempre a fare la corte alle due guppyne....

bettina s.
17-10-2012, 23:16
Ho notato che ancora si grattano sul fondo, non è un buon segno se si grattano a mio avviso il pH sotto la neutralità non giova molto ai pecilidi.
Le "guppe" possono sfornare i piccoli per diversi parti anche in assenza di maschi, perché trattengono lo sperma che resta attivo anche per mesi.;-)

CrashXP1
18-10-2012, 10:30
Quindi potrebbero essere morti i guppy in precedenza per l'acqua errata e non per malattie, e quel segno che si grattavano magari non era la malattia ma il ph errato????
Cioè non mi dite che ho messo il disinfettante per niente e bastava cambiare acqua?!#23

Agro
18-10-2012, 10:33
I valori dell'acqua errati non sono mai la causa diretta della morte, ma possono aprire la strada a numerose patologie.

blackstar
18-10-2012, 10:34
non mi dite che ho messo il disinfettante per niente e bastava cambiare acqua?!

può essere, quel che è certo dalla descrizione della tua situazione è che la vasca non è stata avviata in maniera corretta e che l'acqua non è adatta ai guppy...

non disperare però sono problemi che si risolvono.... ti consiglio per prima cosa (come mi pare di averti già detto) di procurarti una pietra calcarea da mettere in vasca per alzare un pò le durezze.....

se l'acqua di rete è troppo tenera potresti procurarti dei sali specifici per alzare i valori dell'acqua e rabboccare quella evaporata con quella che prepari di volta in volta....

CrashXP1
18-10-2012, 11:09
riesco a procurami l'acqua + dura da un altra parte e così almeno la sostituisco piano piano con quella....

adesso ho una domanda così vediamo se il venditore mi sta prendendo in giro o no.
stam,attina l'ho chiamato e gli ho detto che sabato finiscono i 5 giorni della cura e se avrei dovuto prendere i carboni per pulire il tutto, mi ha risposto di no di aspettare ancora un altra settimana dopo i 5 giorni e poi eventualmente usare i carboni.

Voi che dite li uso già da domenica o seguo il suo consiglio?

CrashXP1
19-10-2012, 09:08
Come da vostro consiglio, ho inserito due belle pietre calcaree, quanto tempo passa prima che alzino la durezza? così faccio il test...

blackstar
19-10-2012, 11:50
prova a farli fra un settimana....