Entra

Visualizza la versione completa : Riallestimento vasca per boraras e caridine


blackstar
17-10-2012, 10:34
Buongiorno a tutti, dopo molti ragionamenti e ripensamenti mi sono decisa a riallestire la mia vasca da 50 litri, il motivo è essenzialmente l'estrema difficoltà di gestione dei valori a causa della presenza di una sabbia calcarea sul fondo.... in partica per quanto abbassassi i valori di durezza e acidificassi con troba il ph restava sempre a 8, minimo 7,5... valori inadatti alle boraras che sono fra l'altro molto molto sensibili a questo aspetto...

Stamani ho ordinato il Manado, vorrei utilizzare solo lui per il fondo anche perchè le piante che ho sono poco esigenti in termini di fertilizzazione e per le più delicate posso benissimo integrare con delle tabs...

La vasca sarà tematica, voglio avvicinarmi ad un ambiente il più possibile vicino all'habitat delle boraras ma non lo rispetterò fedelmente per quanto riguarda la flora..... oltre a due specie di cryptocorine ho infatti in vasca dell'anubias bonsai, un esemplare di crinum natans, della cabomba e del muschio di giava...

Ho intenzione di realizzare sopra al manado un tappeto di foglie di catappa e pignette d'ontano (grazie Ale87tv) in maniera da ambrare l'acqua, e se non fosse sufficiente filtrerò su torba....

Ho anche due legni che manterrò nel nuovo allestimento....

A breve posterò le foto dell'attuale situazione della vasca e i vari step del riallestimento....

Intanto il problema principale sarà individuare e recuperare tutte le caridine baby.... (non so nemmeno quante ne ho.... )

Qualche utile suggerimento?

dave81
17-10-2012, 15:11
l'accoppiata boraras + caridine mi piace molto...mi sembra di capire che si tratta di neocaridine, red cherry, visto che hai i piccoli in vasca. come lo filtri, con un filtro esterno? aspetto le foto per dare magari qualche consiglio sul layout perchè adoro fare i layout!:-)

blackstar
17-10-2012, 17:09
Questo è l'attuale layout... tieni conto che mi piacciono le vasche wild ma questo allestimento non mi convince non solo per la sabbia ma anche per le prospettive
http://s8.postimage.org/e0avhg8f5/20121017_170245.jpg (http://postimage.org/image/e0avhg8f5/)

Come si può vedere il filtro é interno

dave81
18-10-2012, 13:47
a parte la sabbia, che sono gusti personali, anche a me non convince la disposizione delle rocce perchè secondo me è troppo dispersiva, cioè sembrano messe a caso. hai una radice fantastica (adoro quelle radici perchè sembrano alberi capovolti, cioè in acqua assumono l'aspetto di un tronco sommerso con radici libere) quella radice va per forza messa in un angolo (secondo me). io farei un allestimento solo in un angolo posteriore, per esempio quello del filtro, così nascondi anche un po' il filtro. metterei tutte le pietre in un angolo e poi ci metterei sopra la radice e riempirei gli spazi con epifite (muschi, felci, Anubias etc). la radice deve stare in alto, deve toccare la superficie o addirittura sporgere fuori dall'acqua, altrimenti sta male vedere un tronco "interrotto" a mezz'acqua:-)

blackstar
18-10-2012, 13:54
si beh in effetti avevo in mente di fare una cosa del genere creando una certa tridimensionalità col fondo.... rialzandolo cioè nel lato dove metterò la radice

(la sabbia non piace nemmeno a me, il mio fidanzato ha insistito che era figa e io per dargli il contentino ho ceduto, fosse stato per me a quest'ora dentro c'era quarzo nero e non avrei avuto problemi coi valori)
in realtà di radici ne ho due.... una non si vede perchè è dietro alle rocce e coperta dal muschio.... in pratica è una specie di cupola con tre piedi d'appoggio... in origine non c'era ma quando ho messo le caridine l'ho usata per coprirla di muschio e in effetti è molto apprezzata come rifugio...

le rocce mi piacciono molto per le loro forme per il colore.... inoltre mi serviviano per mascherare il più possibile la sabbia.... le vorrei tenere ma mi rendo conto che due radici e le rocce in quel poco spazio tenderebbero a diventare troppo.....

il problema secondo me non è tanto la disposizione delle rocce quanto quella delle piante.....

dave81
18-10-2012, 14:21
a quel punto, andrebbe rivista anche la disposizione delle piante chiaramente. le tue rocce piacciono anche a me, sarebbe un peccato non usarle:-)

blackstar
19-10-2012, 11:52
infatti....

intanto che aspetto che mi arrivi il manado mi studio un pò la situazione.... infondo non ho molte piante da sistemare ma lo devo fare con criterio.....

è odioso quando si ha in mente una cosa e non la si riesc e a realizzare a dovere....

bettina s.
20-10-2012, 00:01
per le caridine devi avere pazienza togli tutti gli allestimenti e un bel po' d'acqua, poi cominci a pescare, più volte metterai il retino in vasca più diventeranno pallide e sarà difficile individuarle, fai qualche pausa, una mezz'ora dovrebbe bastare, poi ricominci a pescare.:-))

Stick
20-10-2012, 10:48
se devi prendere tutte le caridine valuta anche una trappola
tagli una bottiglia e metti la parte del tappo al contrario, un po di mangime dentro e loro entrano da dove si avvita il tappo ma non escono


per me è stato l'unico modo per prenderle tutte

blackstar
24-10-2012, 11:34
ci proverò.... ora stanno crescendo e comincio ad individuarle meglio dovrebbero essere 5 in totale.....

cmq il manado non mi è ancora arrivato perchè non ce l'avevano disponibile in magazzino perciò dovrò attendere ancora un pò...

manco a farla apposta sembra che qualcuno sia passato con il folletto sul fondo della vasca.... è magicamente pulitissimo, i ciano sono praticamente scomparsi e non sto sifonando il fondo in questo periodo per paura di aspirare le caridine....

evidentemente la pompa che ho recentemente acquistato per sostituire la vecchia hydor pico sta facendo il suo lavoro....