Visualizza la versione completa : Consigli Pompe Movimento DSB e sequenza rocce/sabbia
Buongiorno,
sto allestendo il mio primo acquario marino...
dimensioni vasta 110x50x60
skimmer S&H 150
metterò circa 12 cm di sabbia, un po' di rocce morte e alcune vive (in che sequenza metto il tutto?).
Dovrei comprare le pompe di movimento... cosa mi consigliate?
non vorrei prenderle tropo potenti rischiando che smuovano troppa sabbia.
Numero di pompe e potenza?
Grazie
Alleverò sia molli che duri... ovviamente piano piano.. ma vorrei fare la spesa una volta sola,
evitando di doverle cambiare tra qualche mese... già mi sta costando troppo ora #28d#
MatteoS86
17-10-2012, 12:05
Una Vortech MP40es W #70 e se vuoi smuovere la superficie una tunze 6045 verso l alto
grazie per la celere risposta....
ma qualcosa di più commerciale/economico?
Mi basterebbe sapere il numero delle pompe e quanti litri dovrebbero muovere...
grazie
mark3004
17-10-2012, 14:05
Potresti cominciare con due tunze 6045, anzi credo che bastino proprio...
In sequenza fai partire tutto insieme, sabbia e rocce, così le vive aiuteranno a popolare sia le morte che la sabbia. ;-)
Come consiglio però io metterei solo vive, già il dsb per avviarlo ce ne vuole, più vive ci sono e meglio è, altrimenti coi tempi vai a finire a mille e una notte...
Pesce chirurgo blu
17-10-2012, 15:13
Meglio rocce vive anche per me:-))
ragazzi... capisco bene, ma purtroppo per un aspetto puramente economico... devo approfittare di queste rocce morte che mi hanno regalato... ne prenderò di vive ma in proporzione molte meno.
Dite che sarà un problema o semplicemente una questione di tempi?
Per le pompe di movimento dunque mi consigliate un paio di pompe da 4500 l/h ?
riccardo.b
17-10-2012, 16:13
con un DSB ti consiglio sicuramente le vortec!!
evita sicuramente le tunze, hanno un flusso troppo concentrato!
te lo dico perche' ci sono passato, anche a me erano state consigliate le vortec ma io testardo ho preso tunze e koralia fisse!!
risultato che dopo 2 settimane passate a provare tutte le possibili posizioni per non fare alzare la sabbia, mi sono trovato a comprare una vortec!
una valida alternativa sono le koralia elettroniche, ma non ci discostiamo tantissimo come prezzo!
ricorda che il DSB per lavorare bene ha bisogno di un buon movimento di acqua!!
quindi ti servono delle pompe per forza con flusso ampio! scegliere pompette con poca portata per non scavare buche non mi sembra un ottima idea!!!
sposto nella sezione corretta ;-)
Riccardo grazie per il consiglio.. ma se investo troppo per le pompe di movimento rischio di allungare di mooolto i tempi di avvio dell'acquario.
Ho visto che si trovano su internet offerte della hydor wavemaker con koralia 4 ... che dici potrebbero andare bene comunque?
se non erro hanno la regolazione del flusso, la possibilità di riprodurre correnti alternate e anche se non potentissime, essendo 2, si potrebbe riuscire a muovere il giusto.
mi sbaglio?
queste mi verrebbero la metà e sarebbero molto più "vicine alle mie tasche". :-)
cosa ne pensate?
qualcuno ferrato in materia?? qualche consiglio?? :-):-)
Riccardo grazie per il consiglio.. ma se investo troppo per le pompe di movimento rischio di allungare di mooolto i tempi di avvio dell'acquario.
Ho visto che si trovano su internet offerte della hydor wavemaker con koralia 4 ... che dici potrebbero andare bene comunque?
se non erro hanno la regolazione del flusso, la possibilità di riprodurre correnti alternate e anche se non potentissime, essendo 2, si potrebbe riuscire a muovere il giusto.
mi sbaglio?
queste mi verrebbero la metà e sarebbero molto più "vicine alle mie tasche". :-)
cosa ne pensate?
secondo me ti stai complicando la vita, inizialmente hanno consigliato delle tunze puntate verso l alto cioè che il flusso gli arriva indirettamente e crea un leggero movimento sui granelli senza però creare voragini...vanno più che bene....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |