PDA

Visualizza la versione completa : RAMIREZI BALLOON.


zermic
13-04-2006, 11:38
Qualcuno sà dove reperirli? sono simpaticissimi, io ne ho trovato per caso due qualche mese fà da un pescivendolo, ma ora non riesco più a trovarne ed uno dei due mi è morto inspiegabilmente.
Ciao.

Gladiatore10
13-04-2006, 12:32
Sono curioso non li ho mai visti puoi mettere una foto

maci
13-04-2006, 13:03
Ma esisitono?? Forse non sono ramirezi... #24

maci
13-04-2006, 13:04
Ah sì! http://www.indianaquariumhobbyist.com/community/modules/coppermine/albums/userpics/10003/normal_Balloon_ram.jpg
http://badmanstropicalfish.com/mb_pictures/ballon_rams.jpg
Non li avevo mai visti... -05
Chissà quali selezioni ci stanno dietro! #06

marco87
13-04-2006, 13:05
madonna che schifo...mo pure i ram ballon hanno inventato... #07 #07
non bastavano i gold che già fanno ribrezzo...spero che tu parli dei platy ballon... -28d#

Bagnino
13-04-2006, 13:07
madonna che schifo...mo pure i ram ballon hanno inventato...
non bastavano i gold che già fanno ribrezzo...

quoto in tutto #07 #07

marco87
13-04-2006, 13:56
poi ci si chiede perchè muoiono inspiegabilmente........

Bagnino
13-04-2006, 14:18
Esatto, già è difficile trovare ramirezi sani nei negozi, pensa con tutte queste selezioni... :-(

CarloFelice
13-04-2006, 14:43
mamma che mostruosità -05 ma è possibile che + è storpio e + viene definito "bello"?

cmq non li ho mai visti..

Gladiatore10
13-04-2006, 15:54
concordo con tutti voi non mi piacciono per niente... #07 #07 #07

Cleo2003
13-04-2006, 17:08
#07 ma perchè si ostinano a creare ancora sti mostri.. i ram son così belli come sono... ci son già naturalmente bei pesci.. mah -28d# e poi spesso nn riescono ad alimentarsi bene, son sterili o durano poco..

AlexCasa
13-04-2006, 20:57
poi ci si chiede perchè muoiono inspiegabilmente........

Quotonazzo!!!!!!!!!!!!!

L'importante è non comprarli, così chissà che la smettano, li prenderei a mazzate sulle balle!
Così invento l'homo sapiens, senza baloon! -04

marco87
13-04-2006, 21:02
Così invento l'homo sapiens, senza baloon! -04

-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-

Apistomassi
16-04-2006, 10:41
> Chissà quali selezioni ci stanno dietro!

LA fote consanguineità in selezioni strette per accentuare i colori porta ad avere deformazioni anche alla spina dorsale , da lì son partiti ed hano selezionato pesci STORPI nvece che pensare a rinsanguare per riportare la specie alla robustezza originaria.
Pesci così son da lasciare sul groppone al negoziante , non è giusto foimentare questi scempi , va tutto a discapito del cliente e soprattto dei pesci . -04
Mandi massi

ioanant
26-04-2006, 17:36
Qualcuno sà dove reperirli? sono simpaticissimi, io ne ho trovato per caso due qualche mese fà da un pescivendolo, ma ora non riesco più a trovarne ed uno dei due mi è morto inspiegabilmente.
Ciao.
sabato ho comprato una coppia di ram baloon, sono bellissimi! Nome negozio: Blu Reef a Roma

AlexCasa
26-04-2006, 17:45
ioanant,

ecco bravo come non detto...spero che tu abbia letto questo post dopo aver preso i pesci perchè altrimenti... -04

bene che tu abbia messo il negozio così si sa dove NON andare a prenderli...

AstroTheOne
02-05-2006, 21:14
vieni aumentata la fitness di una caratteristica deleteria e ci si lamenta se il risultato e' un mostro sterile e poco duraturo #07

rochecaf
27-04-2009, 19:08
Ma blu reef non era uno dei negozi piu' "amati" quassu'?
Io li avevo visti giovedi a pomezia al regno degli animali (mi pare si chiami cosi') e onestamente mi erano piaciuti... certo dopo aver letto questi post pero mi state facendo cambiare idea....

Altre esperienze?
L.

Ps: ho letto adesso che il post e' vecchio di anni...

ho letto altri commenti su sti pesci.

ho capito non li compro tranquilli!

rochecaf
27-04-2009, 19:08
Ma blu reef non era uno dei negozi piu' "amati" quassu'?
Io li avevo visti giovedi a pomezia al regno degli animali (mi pare si chiami cosi') e onestamente mi erano piaciuti... certo dopo aver letto questi post pero mi state facendo cambiare idea....

Altre esperienze?
L.

Ps: ho letto adesso che il post e' vecchio di anni...

ho letto altri commenti su sti pesci.

ho capito non li compro tranquilli!

Mazzurgu
09-05-2009, 23:05
Evita i deformi, frutto di sadiche selezioni, vivono da infelici, come se a un bambino deformassero la schiena perchè da adulto la gobba gli dona molto.
Da boicottare come le pinne a velo(parallelo come se tu avessi 64 di piede, bello eh?)

gab82
19-05-2009, 16:56
a differenza dei baloon le pinne velo NON sono delle deformazioni, ma semplicemente una selezione sugli esemplari che presentano questa caratteristica che NON è una deformazione......

allora quando si seleziona una nuova razza di cane?????????

TuKo
19-05-2009, 17:37
a differenza dei baloon le pinne velo NON sono delle deformazioni, ma semplicemente una selezione sugli esemplari che presentano questa caratteristica che NON è una deformazione......

allora quando si seleziona una nuova razza di cane?????????

Certo, se escludiamo che per accentuare le pinne a velo vengono imbottiti si mangime a base ormonale.E comunque sia parliamo sempre di alterazioni morfologiche(quindi deformazione rispetto alla morfologia naturale) indotte dall'uomo.
I cani non credo siano pertinenti ai temi che si trattano nel ns. froum, Gabriè.Cerchiamo di rimane in casa nostra, altrimenti si prendono canali che non portano a nulla,come il recente topic degli scalari.

gab82
19-05-2009, 17:50
sono il primo ad essere contrario alle modificazioni tuko......

e personalmente NON ero a conoscenza dei mangimi ormonali per le pinne velo............ho avuto due esemplari di Ram pinnevelo....entrambi morti per cause che non ho capito (all'apparenza vermi intestinali)

il discorso dei cani voleva essere un esempio....si....forse esula dal ns. forum.....

quella sugli scalari me la sono persa....mi aggiorni, magari in PM?

demoneblu
20-05-2009, 10:59
Invito i gentili utenti di questo sito a cercare di avere una mente un pochino più libera da pregiudizi.
Io sono un felice possessore di una coppia di Ballon Ram. (ormai da
diversi mesi)
Tentai tempo fa di aprire un topic in merito ma con risultati analoghi a questo.
Intanto partiamo dal presupposto che ognuno nei limiti del lecito può
e deve sentirsi libero di fare le proprie scelte ed esprimere i propri
giudizi senza essere aggredito. Questo vale anche per i negozianti.
Poi sfatiamo falsi miti.
I ballon Ram, non sono pesci sofferenti, sono pesci sanissimi ed estremamente vivaci. La loro vita media in acquario è anzi "maggiore" dei normali e "più delicati ramirezi".
Invito quindi ad informarsi prima di elencare una serie (peraltro falsa) di luoghi comuni.
La stessa rivista "il mio acquario" sull'ultimo numero riservava un articoletto in cui ridimensionava i falsi miti (a livello di longevità e sofferenza dell'animale) dei pesci balloon in genere.
I b. ram risultano più adattabili dei normali ram e non si riproducono con normai ram (pur formando coppie) ma solo tra loro.
Questo mi fa pensare che siano ibridi più che selezioni.
Si stanno diffondendo nel mercato acquariologico con vari nomi (e forse balloon è il più improprio) tra cui Angel Ram (c'è chi reputa siano ibridi tra ram e scalari ma mi sembra poco probabile).
Sono in contatto con un acquariofilo americano che ha una coppia da 5 anni che ancora si riproduce (i ramirezi difficilmente arrivano a 4!).
Andiamo siamo seri, la moria dei pesci in acquariologia è altissima e la maggior parte dei casi per incuria di chi li acquista...
Non voglio convincere nessuno, ma almeno rispettate chi la pensa diversamente.

GigiMNfish
20-05-2009, 11:58
Tentai tempo fa di aprire un topic in merito ma con risultati analoghi a questo

e visto che quella discussione finì per essere chiusa da un moderatore, inutile riprendere il tutto da capo, tanto è inutile sei fissato sulla tua idea..senza polemica..ciao

TuKo
20-05-2009, 14:46
Invito i gentili utenti di questo sito a cercare di avere una mente un pochino più libera da pregiudizi.
Io sono un felice possessore di una coppia di Ballon Ram. (ormai da
diversi mesi)
Tentai tempo fa di aprire un topic in merito ma con risultati analoghi a questo.
Intanto partiamo dal presupposto che ognuno nei limiti del lecito può
e deve sentirsi libero di fare le proprie scelte ed esprimere i propri
giudizi senza essere aggredito. Questo vale anche per i negozianti.
Poi sfatiamo falsi miti.
I ballon Ram, non sono pesci sofferenti, sono pesci sanissimi ed estremamente vivaci. La loro vita media in acquario è anzi "maggiore" dei normali e "più delicati ramirezi".
Invito quindi ad informarsi prima di elencare una serie (peraltro falsa) di luoghi comuni.
La stessa rivista "il mio acquario" sull'ultimo numero riservava un articoletto in cui ridimensionava i falsi miti (a livello di longevità e sofferenza dell'animale) dei pesci balloon in genere.
I b. ram risultano più adattabili dei normali ram e non si riproducono con normai ram (pur formando coppie) ma solo tra loro.
Questo mi fa pensare che siano ibridi più che selezioni.
Si stanno diffondendo nel mercato acquariologico con vari nomi (e forse balloon è il più improprio) tra cui Angel Ram (c'è chi reputa siano ibridi tra ram e scalari ma mi sembra poco probabile).
Sono in contatto con un acquariofilo americano che ha una coppia da 5 anni che ancora si riproduce (i ramirezi difficilmente arrivano a 4!).
Andiamo siamo seri, la moria dei pesci in acquariologia è altissima e la maggior parte dei casi per incuria di chi li acquista...
Non voglio convincere nessuno, ma almeno rispettate chi la pensa diversamente.

L'angel Ram, infatti è il ram pinne a velo, direi che chi si deve informare meglio sei tu e non chi una coscienza acquariofila la possiede.
Sono pesci che hanno subito un alterazione morfologica,puoi/possono scrivere quello che vogliono,ma tant'è.
Vuoi ram sani?' prova a prendere quelli riprodotti da altri utenti e poi dimmi se sono sensibili/delicati come quelli che compri in negozio che provengono da allevamenti Cechi e affini.

Ti piacciano i ram ballon et simila?'bene, i gusti sono tuoi, ma non cercare consensi su questi lidi, perche difficilmente li troverai.
Se un aberrazione trova riscontro nel mercato(leggi:ce chi le compra) questa continuerà ad essere venduta(hai presente la storia che l'offerta è in funzione della domanda?).

demoneblu
20-05-2009, 15:41
Caro Tuko,
Su tutti i siti e forum stranieri "Angel Ram" e "Balloon Ram" sono
esattamente lo stesso pesce. (evito di fare inutili liste di link)
Ma che si faccia confusione con i vari nomignoli non ha importanza.
Non era questo il succo della faccenda.
Non cerco consensi , esprimo un opinione da acquariofilo che segue
con passione questo ambiente da 20 anni.
La mia non era ne una polemica , ne altro. Un parare.
L'ignoranza , ricorda è di chi non accetta nemmeno le opinioni degli
altri senza argomentarle civilmente.
E chiudo non mi piacciono le polemiche sterili di chi è visibilmente
prevenuto senza motivi oggettivi.

TuKo
20-05-2009, 17:08
Scusami ma se dici che sei un acquariofilo da 20 anni e ti ritrovi quel tipo di ram in vasca evidentemente abbiamo due concezioni e/o interpretazione del termine diametralmente opposte.
Di motivi ne ho a iosa, dall'idrodinamismo dei pesci, alla morfologia degli stessi,ect..ect...ma avrebbe senso parlarne? non credo.Dopo 20 anni, a tuo dire, di acquariologia dovresti conoscere bene questi concetti, -28d# -28d# -28d#

Paolo Piccinelli
21-05-2009, 10:59
cazz... ancora?!? #23

ACQUAPORTAL: il portale dell'acquariofilia
...non il portale di chi ha l'acquario.


La differenza c'è, ed è sostanziale. ;-)
Non credo di avere la verità fra le mani, nè ho l'autorità per condannare chi sforna questi mostriciattoli (perchè quello sono)... posso solo esortare chi ambisce a definirsi acquariofilo ad evitare di acquistarli.

Se si tollerano i pinna a velo, perchè non appassionarsi ai baloon, poi ai golden baloon, poi ai velo/golden/baloon... e poi ai pesci colorati artificialmente o ai parrot tatuati. -20 -20 -20
Rifletteteci.

jana
21-05-2009, 11:27
Quando ho cominciato a leggeri il topic avevo intenzione di "spiferare" a zermic dove trovare i ramirezi baloon. Ma adesso ho quasi paura... #13
A me non piacono, infatti ho perso quasi la testa per trovare quelli normali e alla fine ci sono riuscita #22 , ma i baloon me li hanno proposto più di una volta. Non so, forse non sarete d'accordo ma credo che in ogni caso starebbero meglio nella vasca di chi li ama invece che in un negozio insieme altri 100 pesci nella vasca da 40 litri, no?

TuKo
21-05-2009, 11:47
jana, se tu li compri e un altro ancora li compra, il negoziante li finisce e li riordina, se gli restano sul groppone, ce la speranza che inizia a riflettere che quel "prodotto" non vada più.se nello stesso modo altri negozianti iniziano a notare questa cosa,smettaranno anche loro di ordinarli, alla fine della fiera il ritmo produttivo scenderà inevitabilmente,e forse ce la speranza che possa cessare.
L'ho semplificata e fatta facile,ma la cosa dovrebbe avere questo iter.

Oscar_bart
21-05-2009, 12:34
Quoto TuKo, basta prender d'esempio i parrot, fino a pochi anni fa non se ne vedeva uno nei negozi, adesso invece ci sono ovunque e di tutti i colori possibili.. chissà come mai #23

jana
21-05-2009, 13:43
Beh, forse avete ragione, ma poveri pesciolini....

bacarospo
21-05-2009, 14:09
Io invece sono completamente d'accordo con demoneblu.
Nel mondo dell'acquariofilia ci stanno le selezioni, eccome se ci stanno. Fanno parte integrante di questo mondo e non sono per nulla estranee ad esso.
Io personalmente non ci vedo nulla di male a selezionare una specie. Lo si fa praticamente da sempre.
(selezionare non vuol dire ibridare, ma su questo penso siano tutti d'accordo).

Selezionare i ciclidi è più "brutto"? Forse si.
Ma basta essere consapevoli di quello che si perde in termini di comportamento e quello ch si guadagna in termini estetici. Poi uno sceglie liberamente in base ai propri gusti.

Le selezioni sono più deboli? Nessuno ad oggi può dirlo con certezza (io personalmente non credo).
Sono più o meno belle? Dipende dalla cultura e dal senso estetico.

Chi mi conosce lo sa, le selezioni mi fanno schifo e non ne comprerei mai una. Ma è una mia visione e non è detto che sia quella giusta. E' solo un punto di vista tra centinaia e scavando a fondo forse potrei anche trovarci mille difetti. Ma da qui a condannare ce ne passa ragazzi.

Paolo parlava di distinguere acquario da acquarifilo. Giusto. Ma non dimenticato che l'acquario è artificio. Artificio in quantità relative ma pur sempre artificio rimane.

E questo è tutto quello che ho da dire s questa faccenda.
Fate i bravi.
:-)

Paolo Piccinelli
21-05-2009, 14:40
E questo è tutto quello che ho da dire s questa faccenda.

Hai guardato retequattro recentemente? :-D :-D :-D


Le selezioni sono più deboli? Nessuno ad oggi può dirlo con certezza (io personalmente non credo).

Individualmente non so, ma complessivamente lo sono certamente poichè 9 volte su 10 si fanno accoppiare molte generazioni di consanguinei per esaltare il carattere ricercato.
La minore variabilità genetica è alla lunga una tara, è come fotocopiare la fotocopia della fotocopia, della fotocopia... alla fine hai solo un disegno sbiadito ;-)


Chi mi conosce lo sa, le selezioni mi fanno schifo e non ne comprerei mai una. Ma è una mia visione e non è detto che sia quella giusta.

Con la prima parte concordo al 100%, con la seconda... diciamo che non giudico (e chi sarei per farlo?), ma che ritengo ragionevolmente di essere nel giusto :-)

gab82
21-05-2009, 14:48
E questo è tutto quello che ho da dire s questa faccenda.

Hai guardato retequattro recentemente? :-D :-D :-D

huahuahuahuahuahua......anche a me sembrava un celebre film...... #18 ....

TuKo
21-05-2009, 15:29
E questo è tutto quello che ho da dire s questa faccenda.
Fate i bravi.
:-)

Se.., a bello....,che pensi di cavartela cosi!!(per chi legge mi prendo questa confidenza perche con il buon Fabio ce una sana e buona amicizia anche la di fuori del forum)

Il discorso,almeno per me, non è relativo alla semplice selezione,ma è più riconducibile all'alterazione morfologica.
Con baloon,pinne a velo ect...,ect...., il discorso esula dal selezionare in determinato gene, che porta poi ad avere un pesce meta a strisce orizzontali e l'altra metà con quelle verticale,e una coda a mo di varicella.In questo senso il tuo discorso ci sta, in quanto i gusti son gusti,e son problemi tuoi(riferito a chi compra questi pesci) di quello che ti perdi.Anche se poi,ad onor del vero, si potrebbe parlare di perdita del pattern melanico e tutto quello che ne consegue,ma questo è un altro discorso.
Ma l'alterazione morfologia e tutt'altra cosa,sappiamo quanto mamma natura ha impiegato a forgiare e modificare la singola scaglia di un pesce e le loro relative forme.Deformarle, perche è questo che avviene, non è giusto nei confronti di questa immensa opera, tanto meno nei confronti del singolo esemplare che si ritrova a nuotare in quelle condizioni.
L'idrodinamica di un pesce non è cosa di poco conto, alterarla giustificandosi(non tu ovviamente) dicendo:"ma tanto nuota ugualmente e non si ammala","vive quanto gli altri" non riesco ad accettarlo.
Le mutazioni devono rimanere di dominio della sola natura,Percomorfi(di dice nulla? ;-) ) docet.
Concludendo, non accomuno mai selezione e alterazioni morfologiche,per me vanno su delle strade separate,che,purtroppo, spesso si incrociano.

Paolo Piccinelli
21-05-2009, 15:34
non accomuno mai selezioni e alterazioni morfologiche,per me vanno su delle strade separate,che,purtroppo, spesso si incrociano.


Massi, mé sa che te stai ad accartoccià pure te!!! :-D

TuKo
21-05-2009, 15:59
No non mi sto accartocciando.Ti faccio un esempio per farti capire meglio cosa intendo.
Un caca orange,double o triple red(selezione) non lo paragono ad un ram baloon(alterazione morfologica).

Paolo Piccinelli
21-05-2009, 16:02
Il concetto è chiaro, è che ti sono cadute un pò di virgole dalla scatoletta con il tabacco... :-D

Federico Sibona
21-05-2009, 16:04
TuKo, non affermo, ma chiedo, non avranno qualche difficoltà di comunicazione anche le selezioni?

jimi
21-05-2009, 16:08
Io sono abbastanza d'accordo con bacarospo, non sono contrario a priori alle selezioni strane, diciamo che tendo a preferire la forma selvatica con qualche rara eccezione(ad esempio non mi sognerei mai di mettere un carassius selvatico nel mio laghetto), l'importante è che chi compra i pesci sia sempre cosciente di quello che va a inserire nel suo acquario..

TuKo
21-05-2009, 16:57
TuKo, non affermo, ma chiedo, non avranno qualche difficoltà di comunicazione anche le selezioni?

Dipende, se rapportiamo il discorso ai ciclidi la perdita, o l'alterazione dei colori, qualche problema lo porta.
I ram Gold,in questo senso, penso possano essere un degno esempio,come i caca double red possono esserlo nel senso contrario.

Io sono abbastanza d'accordo con bacarospo, non sono contrario a priori alle selezioni strane, diciamo che tendo a preferire la forma selvatica con qualche rara eccezione(ad esempio non mi sognerei mai di mettere un carassius selvatico nel mio laghetto), l'importante è che chi compra i pesci sia sempre cosciente di quello che va a inserire nel suo acquario..

Mi fai un esempi, cosiriesco a comprendere meglio il tuo pensiero?

Mr. Hyde
21-05-2009, 17:02
non avranno qualche difficoltà di comunicazione anche le selezioni?

io credo che dipenda dal carattere su cui agisce una selezione. Per esempio il colore 'orange' dei cacatuoides non incide sulla comunicazione, che avviene attraverso movimenti e cambiamenti di colore delle bande laterali ecc ecc, a questione è che un pesce con quel colore in natura vivrebbe si e no 5 secondi.

Quello che non amo di certe selezioni è la questione estetica: il ramirezi è bellissimo, non c'è bisogno di cambiarlo facendolo, del tipo, gold, cioè togilendo tutti i suoi colori.

A me fa picere che vi prendiate a cuore questo argomento però allora dovremmo eliminare tutti i topic sui guppy show e tutti i guppy non selvatici, o i betta, i cui caratteri morfologici sono stravolti e resi assolutamente deleteri parlando di un pesce progettato per l' ambiente in cui dovrebbe vivere.

Se la questione dell' indebolimento genetico è il reincroci, bandiamo tutti gli albini, i morph strani, i discus pigeon ecc ecc e accettiamo solo i tefè e simili.
Ok, non confondiamo selezioni di colore e alterazioni morfologiche, ma la questione dell' indebolimento e impoverimento genetico è sempre li che fa capolino.

Sul problema della debolezza delle selezioni sono del parere che sia vera, se appena usciamo dal panorama pesciofilo vediamo subito che la vita media di un cane di razza va dai 7 anni per i cani di taglia media ai 12, con l' eccezione dei nanerottoli da caccia, mentre un bastardino arriva tranquillo fino ai 16#18.
Poi se la selezione è su certi caratteri, come la varietà orange del cacatuoides, son certa che vada a incidere meno rispetto a questioni morfologiche, perchè ok li è una questione di pigmentazione.
Più estemo è il carattere più è raro il gene da ricercare o su cui lavorare, quindi aumenta la percentuale di tare genetiche riscontrabili.

Quello che mi lascia perplessa è come sia possibile che certi pesci, tipo i ram baloon, vadano a ruba mentre il dicrossus filamentosus, un pescetto del ***** che costa 2 euro ma dalla bellezza eccezionale, non se lo caghi MAI NESSUNO...

Paolo Piccinelli
21-05-2009, 17:13
un pescetto del ***** che costa 2 euro ma dalla bellezza eccezionale, non se lo caghi MAI NESSUNO...


Mr. Hyde, da una boccuccia deliziosa come la tua, questo linguaggio!!! :-D

Mr. Hyde
21-05-2009, 19:56
vabbè Paolo era per rendere l' idea, suvvia mi conceda questo turpiloquio in virtù della mia buona condotta -78

Paolo Piccinelli
22-05-2009, 08:05
:-D :-D

Mazzurgu
22-05-2009, 12:13
A regà lasciate fare alla natura! se sono "progettati e realizzati" così in milioni di anni ci sarà un perchè...nel dubbio io mi fiderei.... e aggiungerei viva la trota ma non salmonata! viva il Sammarzano ma abbasso il pachino sempre acerbo e de legno! Potremmo continuare per ore ma mi fermo all'ambito alimetare e chi vo capì capisce ;-)

gab82
22-05-2009, 12:57
viva il Sammarzano ma abbasso il pachino sempre acerbo e de legno! Potremmo continuare per ore ma mi fermo all'ambito alimetare e chi vo capì capisce ;-)

su questo mi permetto di dissentire.......

Se vuoi possiamo continuare il discorso ...... da buon perito agrario...e mancato agronomo......in anni di studi un mio parere me lo sono fatto..... ;-)

Mazzurgu
22-05-2009, 13:26
massì era solo una battuta!
Saluti

gab82
22-05-2009, 13:55
:-D

jimi
22-05-2009, 14:00
TuKo, non affermo, ma chiedo, non avranno qualche difficoltà di comunicazione anche le selezioni?

Dipende, se rapportiamo il discorso ai ciclidi la perdita, o l'alterazione dei colori, qualche problema lo porta.
I ram Gold,in questo senso, penso possano essere un degno esempio,come i caca double red possono esserlo nel senso contrario.

Io sono abbastanza d'accordo con bacarospo, non sono contrario a priori alle selezioni strane, diciamo che tendo a preferire la forma selvatica con qualche rara eccezione(ad esempio non mi sognerei mai di mettere un carassius selvatico nel mio laghetto), l'importante è che chi compra i pesci sia sempre cosciente di quello che va a inserire nel suo acquario..

Mi fai un esempi, cosiriesco a comprendere meglio il tuo pensiero?

per selezioni "strane" intendevo alterazioni morfologiche, io un ram balloon non lo prenderei mai perchè personalmente nei miei acquari preferisco pesci più selvatici, e devo dire che le selezioni sui ciclidi mi lasciano abbastanza perplesso visto che come è stato già detto influenzano spesso pesantemente l'aspetto comportamentale, però come dice Mr. Hyde se dovessimo abolire tutte le selezioni sparirebbero 3/4 delle sezioni del forum..

Paolo Piccinelli
22-05-2009, 15:44
se dovessimo abolire tutte le selezioni sparirebbero 3/4 delle sezioni del forum..


perchè? #24

jimi
22-05-2009, 17:05
Paolo Piccinelli, la mia era solo un iperbole per dire che secondo me ha poco senso attaccare un utente a cui piacciono i ram balloon quando contemporaneamente nel forum si disquisisce di oranda, guppy snakeskin ecc..

demoneblu
22-05-2009, 17:32
Intanto noto con piacere che su questo forum non esiste solo
una corrente di pensiero oltranzista e assolutamente inamovibile (e
questo è il meno) ma sopratutto assolutamente intollerante verso chi
la pensa diversamente (e questo è assolutamente contrario a qualsiasi
vivere civile).
Penso al contrario che molti utenti siano più tolleranti dello stesso moderatore (che dovrebbe a mio avviso dedicarsi ad altre attività visto
che invece di moderare pontifica)
Sono un acquariofilo da 20 anni, si, ho fatto vivere nelle migliori condizioni
possibili molti pesci, e mi devo vergognare se mi piaccioni i ram balloon ?!
Qui raggiungiamo il nonsenso al limite del grottesco
L'acquariofilo deve avere una mente aperta (da ricercatore e da osservatore) e priva di preconcetti.
Stabilito che i ram balloon sono pesci sani, che non si ammalano, che non soffrono assolutamente di disturbi alla colonna vertebrale , che come tutti i pesci se curati e fatti vivere in un ambiente consono vivono bene e a lungo... Che non hanno nulla di più "grottesco" della maggior parte dei pesci commerciali a partire dai guppy tutti frutti di selezioni...
Tenendo conto che dietro c'è un lavoro che comunque la si voglia vedere
è frutto di passione e umana curiosità...
Nessuno obbliga nessuno a comprare un ram balloon, ma xchè fare terrorismo piscologico e dire "Non comprateli !"
Ma sono atteggiamenti (non mi freno più!) ottusi !
Ma allora ha più senso dire che gli acquari sono comunque delle gabbie di vetro, smontare tutto, non comprare più un pesce (xchè qualunque pesce in qualche misura soffre della prigionia a cui è costretto)
Chiudere il forum e andare tutti a casa.
Ma di cosa stiamo parlando, non lo capisco, scusate ma cavolo,
allora facciamo una campagna contro i boxer e i carlini, contro i muli in quanto ibridi, contro tutto !
Amare la natura non vuol dire questo, assolutamente.
Scusate ma è meglio tenere bene du ram ballon o far morire decine di pesci per imperizia ?
Allora mettiamoci dentro anche la pesca, si facciamo un bel calderone.
Cavolo, questo è un argomento che tratto con assoluta tranquillità su forum stranieri (in lingua inglese xchè conosco solo questa lingua straniera in maniera accettabile) e non mi capita mai di venire investito da queste battaglie , da queste crociate idealistiche assolutamente folli !
Chiedo di ragionare prima di intasare un solo topi con tutte queste stupidaggini.
So che sarò investito da chissà quante repliche e non so di che tenore, ma ho la brutta abitudine di dire sempre quello che penso e di cercare di far ragionare la gente.
Ancora una volta: nessuno obbliga a comprare ram balloon, ma se uno li vuole nel proprio acquario saranno cavoli suoi

demoneblu
22-05-2009, 17:35
W i Ram Balloon !

TuKo
22-05-2009, 18:18
Penso al contrario che molti utenti siano più tolleranti dello stesso moderatore (che dovrebbe a mio avviso dedicarsi ad altre attività visto
che invece di moderare pontifica)
Questo rientra nelle contestazioni,in tal senso sei tenuto ad osservare il regolamento.

Stabilito che i ram balloon sono pesci sani, che non si ammalano, che non soffrono assolutamente di disturbi alla colonna vertebrale
E chi lo ha stabilito?? ripeto che se rapportiamo il discorso all'idrodinamicità(me lo sai cos'è?vabbè ce google) il tuo discorso fa tanta acqua quanto ce ne,nel mio 400 litri.
Se qualcuno ti avesse fatto nascere, volutamente compresso sicuramente saresti in grado di camminare,mangiare,ect..ect... quindi qualcuno può stabilire che sei felice. -28d#

Ma allora ha più senso dire che gli acquari sono comunque delle gabbie di vetro, smontare tutto, non comprare più un pesce (xchè qualunque pesce in qualche misura soffre della prigionia a cui è costretto)
Questo passaggio non ha nulla a che vedere con questo discorso

Ma di cosa stiamo parlando, non lo capisco, scusate ma cavolo,
allora facciamo una campagna contro i boxer e i carlini, contro i muli in quanto ibridi, contro tutto !
Come sopra,questo è un forum di acquariofilia e non di tutto e di più.

Nessuno obbliga nessuno a comprare un ram balloon, ma xchè fare terrorismo piscologico e dire "Non comprateli !"
Ma sono atteggiamenti (non mi freno più!) ottusi !........
........Allora mettiamoci dentro anche la pesca, si facciamo un bel calderone.
Cavolo, questo è un argomento che tratto con assoluta tranquillità su forum stranieri (in lingua inglese xchè conosco solo questa lingua straniera in maniera accettabile) e non mi capita mai di venire investito da queste battaglie , da queste crociate idealistiche assolutamente folli !
Chiedo di ragionare prima di intasare un solo topi con tutte queste stupidaggini.
Non mi piace chi offende,qua anche se non condividiamo quello che detieni nessuno è arrivato alle offese.Da tuo concittadino, dovrei risponderti che ottuso,folle e stupido je lo dici a tu sorella e 3/4 della palazzina tua,ma evito.Ti invito però, ad usare un altra terminologia.

So che sarò investito da chissà quante repliche e non so di che tenore, ma ho la brutta abitudine di dire sempre quello che penso e di cercare di far ragionare la gente.
Ecco io questa cosa non l'ho mai capita e forse mai la capirò(limite mio),ma perche evidenziare quello che deve essere normale?Vabbè colpa mia

Ancora una volta: nessuno obbliga a comprare ram balloon, ma se uno li vuole nel proprio acquario saranno cavoli suoi
Per carità mai asserito il contrario, si cerca però di far capire cosa uno ha in vasca.Tu stesso, se non erro, hai affermato che li hai da pochi mesi, quindi mi sembra evidente che esperienza diretta non ne hai,in quanto la stai facendo ora.Hai letto/scritto su forum stranieri qualche testimonianza e l'hai fatta tua.Ma se per caso tra un anno quei baloon faranno la fine di molti altri,cosa significherà? hai scritto tu che i pesci li tieni bene,quindi l'incuria mi sembra che si possa escludere.
Un esempio, ho un trio di nannacara,la coppia originale è da oltre 4 anni in vasca.La stima di vita di questi pesci in cattività, va dai 2 ai 3 anni.Ora che faccio vado in giro a dire che la gente scrive inesattezze? ovviamente non ho questo ardire,sarà sicuramente un eccezione.Lo sbaglio lo sai chi lo commette?chi prenderà questa mia affermazione per dire, nei vari forum, che le nannacara in vasca vivono altre i 4 anni.

w la sana acquariofilia.

demoneblu
22-05-2009, 18:37
Caro Tuko, le tue sono chiacchiere e ti lascio chiacchierare.
In letteratura non è mai stato dimostrato che i Ram balloon soffrano
di una qualunque patologia che ne accorci la vita o che ne
impedicsa il normale comportamente sociale o che crei sofferenza
in questi animali.
Al contrario conosco diversi acquariofili italiani e non che ne hanno allevati diversi con soddisfazione.
Punto, non mi interessa discutere con te su un fatto.
Pare ormai sin troppo evidente a chi volesse rileggere questo topic (ma spero abbiate di meglio da fare) che a ogni mia osservazione non hai saputo che arrampicarti sugli specchi.
Ora se vuoi puoi chiudere questo topic (come hai già fatto se non sbaglio)
Dato che non mi interessa il tuo parere o leggere l'ennesima tua replica.
Ognuno tragga le sue conclusioni.

TuKo
22-05-2009, 19:04
Saluti saluti ma poi stai sempre qua...., mi sembra che fai come Stalio e Olio:"arrivedorci arrividorci" e poi non si muovevano.
I motivi della chiusura dell'altro topic li sai bene, e non hanno nulla che vedere con una diversità di pensiero.
Che ce è ora della parte del martire??fammelo sapere che mi metto i panni del mod censuratore e cattivo ;-)
Cmq rileggendo il topic non sembra che sia io, quello che si sta arrampicando sugli specchi. ;-) ;-)

jana
22-05-2009, 19:18
Ragazzi, è dal suo inizio che seguo questo topic e credo che se zermic avesse immaginato cosa si sarebbe scatenato dopo averlo aperto, si sarebbe spezzato tutte due le bracia pur di non scrivere che gli piacevano i baloon. #23 forse ci siamo lasciati trascinare "un pò" dalla passione. Mi dispiace notare che le persone appassionate di acquariofilia e competenti in questo campo si lascino trascinare in polemiche sensa fine.....
Ecco, adesso mi prenderò un bel "cazziatone" pure io. #30

TuKo
22-05-2009, 19:32
Jana nessun cazziatone.Il topic è di aprile 2006 e qualcuno lo ha riportato su,quindi l'info che l'utente iniziale desiderava l'ha avuta.Detto ciò,ora si stanno mettendo solo dei distinguo,da consegnare allo storico del forum,nell'ipotesi che qualcuno faccia una ricerca su questa tipologia di pesci.
In merito ai distinguo(o i famosi puntini sulle i),mi premere chiarire una cosa a demoneblu,in quanto non amo passare oltre quello che sono.
La chiusura dell'altro topic http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=242885 è stata fatto solo in virtù del fatto che la risposta l'avevi ottenuta.Rileggendolo mi sono tornate chiare un pò di cose,dicasi lo stesso interrogando il tuo storico.

jana
22-05-2009, 19:43
Oh, allora non ho seguito proprio dall'inizio... Gli attriti ci sono stati già prima. #13 Comunque è bello che vi prendiate tanto al cuore la situazione. Quello che dispiace che a volte si usano toni un pò troppo aspri. (Scusate il mio italiano, sono autodidatta.)

demoneblu
23-05-2009, 16:36
No l'altro topic è stato prima spostato in una sezione che non
c'entrava nulla (identificazione ciclidi, ma identificazione della specie
, non del sesso!) e poi chiuso dicendomi che mi avevano risposto (quando in realtà la risposta l'avevo avuta con competente sinteticità su un altro forum).
Questo per dovere di cronaca ma non penso ci sia stata della
malizia figuriamoci.
Poi se reintervengo è perchè qualcuno mi cita e mi sento libero di rispondere.
Ci terrei poi a precisare che il primo ad offendere è stato "Tuko il moderatore" definendomi un acquariofilo di serie z (sintetizzo) in quando avevo avuto l'ardire di comprare e allevare dei Ram Balloon cosa che un aquariofilo serio "non farebbe mai"
Alla richiesta di fornire prove tangibili sull'effetiva maggiore mortalità o che dei ballon rispetto ai ram normali, non ho visto nulla.
Xchè sono sicuro di essermi informato molto sull'argomento (non decido mai e poi mai di cominciare l'allevamente di un pesce senza sapere quello che faccio e chi mi porto in casa), leggendeo numerosi articoli in merito e ascoltando il parere di allevatori , etc...
Quindi mettiamoci un punto.
Se non replichi Tuko prometto non lo faccio nemmeno io.
Un saluto a Jana che ha capito che comunque dietro tanta fervore c'è comunque tanta passione (da entrambe le parti, sia chiaro) :-)

Maiden
23-05-2009, 18:17
demoneblu, ti pongo una domanda, senza voler fare polemica, ma anzi volendo approfondire l'argomento (dato che hai detto di esserti informato ne saprai sicuramente più di me)...
tutti sappiamo come madre natura abbia creato ogni essere vivente non a caso, ognuno con la sua "forma" per uno scopo preciso...
sappiamo anche che l'evoluzione naturale è intervenuta nel cambiamento di queste forme, ma in migliaia di anni, e sempre perchè ogni essere vivente si adattasse meglio a delle date circostanze...
allora io mi chiedo: se ora, tutto d'un tratto, io mi ritrovassi in un mondo di esseri umani "normali" (anch'essi con una certa "forma" per un ben preciso motivo), con la colonna vertebrale compressa, o con delle gambe enormi, o con qualsiasi altra cosa che si possa confrontare con le "anomalie" presenti nelle selezioni/mutazioni dei pesci, non avrei forse gravi problemi nella mia vita???
perchè per i pesci non dovrebbe essere esattamente la stessa cosa??? #24

cassinet
23-05-2009, 18:31
Spero nel futuro prossimo in un bell'articolo su acquaportal che racconti e spieghi la "procedura" adottata dagli allevatori per ottenere queste e altre spaventose alterazioni, giusto per fare un pò di chiarezza.

Sono molto felice che nel forum dove partecipo anch'io si "sconsigli" l'acquisto di questi pesci... anche se penso che difficilmente ci siano forum in Italia o all'estero di acquariofilia che invece lo consigliano.

TuKo
24-05-2009, 00:43
Come volevasi dimostrare.

No l'altro topic è stato prima spostato in una sezione che non
c'entrava nulla (identificazione ciclidi, ma identificazione della specie
, non del sesso!) e poi chiuso dicendomi che mi avevano risposto (quando in realtà la risposta l'avevo avuta con competente sinteticità su un altro forum).
Questo per dovere di cronaca ma non penso ci sia stata della
malizia figuriamoci.

Premesso che quello che scrivi, rientra nel contestare l’operato di un moderatore,in tal senso sei invitato ad attenerti la regolamento che hai accettato all’atto dell’iscrizione. Comunque sia, in quella sezione ci sono altri topic identici con lo stesso tema(ho leggi solo ciò che vuoi?), senza tener conto che nella sezione ce un topic in evidenza, dedicato ai Ram.

Ci terrei poi a precisare che il primo ad offendere è stato "Tuko il moderatore" definendomi un acquariofilo di serie z (sintetizzo) in quando avevo avuto l'ardire di comprare e allevare dei Ram Balloon cosa che un aquariofilo serio "non farebbe mai"

Vedendo la cronologia degli interventi non mi sembra. Riporto testualmente il mio intervento:
Scusami ma se dici che sei un acquariofilo da 20 anni e ti ritrovi quel tipo di ram in vasca evidentemente abbiamo due concezioni e/o interpretazione del termine diametralmente opposte.
Di motivi ne ho a iosa, dall'idrodinamismo dei pesci, alla morfologia degli stessi,ect..ect...ma avrebbe senso parlarne? non credo.Dopo 20 anni, a tuo dire, di acquariologia dovresti conoscere bene questi concetti, -28d# -28d# -28d#

Io ci vedo solo considerazioni/perplessità ,ma la vita è bella perche è varia ed ognuno ha le sue opinioni, quest’ultime sono come le palle. Ognuno ha le sue.


Alla richiesta di fornire prove tangibili sull'effetiva maggiore mortalità o che dei ballon rispetto ai ram normali, non ho visto nulla.
Xchè sono sicuro di essermi informato molto sull'argomento (non decido mai e poi mai di cominciare l'allevamente di un pesce senza sapere quello che faccio e chi mi porto in casa), leggendeo numerosi articoli in merito e ascoltando il parere di allevatori , etc...

Ho visto solo un link che portava ad un sito di Aprile 2004,di chi non so chi(ammetto la mia ignoranza, ma non so chi sia il personaggio).E un altro link che portava ad un topic, dove non mi sembra di aver trovato null’altro oltre ad un tizio che aveva difficoltà nel sessare degli esemplari comprati la settimana prima,dove ognuno diceva il proprio, stringato, parere.

Quindi mettiamoci un punto.
Se non replichi Tuko prometto non lo faccio nemmeno io.

Adesso sta a vedere, che sono arrivato a 40 anni, per farmi dire da te cosa devo fare?
Fly down,please.

Detto ciò, mi rimetto i panni del moderatore
Controllando parte del tuo storico,ho visto che è tua abitudine alzare polveroni solo per andare contro.Ma di questo se ne riparlerà alla fine del mio intervento.
In questo topic http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=194871 sei arrivato sputando sentenze,dove poi non hai più dato risposta.
Questo invece http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=211389 ha del tragicomico(almeno nel suo finale) .Porti la tu esperienza sugli ibridi(sorvolo sulle inesattezze su classificazioni & co),spacciandoli per riproduttori incalliti(se non erro generazione F12), e poi in un topic precedente emerge che le cose non stanno propriamente come hai riportato http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=204204 .Elemento poi, confermato in un topic più recente http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=246205 .
Ora arrivi con questi palloncini con le pinne, che hai da circa 2 mesi affermando cose dovresti aver visto dopo anni di osservazioni.
Ci sono anche altre cose,ma non mi va di buttare troppo carne al fuoco.
Mi limito,concludendo, solo ad invitarti ad avere un altro atteggiamento quando intendi partecipare a delle discussioni, perchè il modo come ti poni rasenta molto la provocazione, e il regolamento in tal senso parla in modo chiaro.

polimarzio
24-05-2009, 23:05
No l'altro topic è stato prima spostato in una sezione che non
c'entrava nulla (identificazione ciclidi, ma identificazione della specie
, non del sesso!) e poi chiuso dicendomi che mi avevano risposto (quando in realtà la risposta l'avevo avuta con competente sinteticità su un altro forum).

demoneblu, a fronte di quanto hai scritto e qui sopra riportato, vorrei farti presente che il tuo topic poteva essere chiuso direttamente all'apertura, invitandoti a consultare ed eventualmente a porre i quesiti sul maxitopic "Tutto ramirezi", dove questo argomento è stato più volte trattato. Tuttavia, ho spostato il topic nella sezione di identificazione, perchè, appunto, Tu chiedevi di identificare il sesso del pesce, insomma, se non hai ancora capito, è stato un modo che ho usato per non chiuderti il topic.
Ciò premesso, se hai altre lamentele da fare, quale moderatore responsabile di questa sezione ti invito a farle tramite M.P.
Ti invito altresì a terminare questa puerile e inutile polemica che hai intrapreso verso la moderazione.
Insomma, "da buon intenditor poche parole" ;-)

demoneblu
25-05-2009, 17:44
Io per primo mi sarei limitato ad esternare le mie considerazioni, consapevole che non sono certo legge ma solo le semplici e modeste considerazione di un appsiionato che colloquia con altri appassionati.
Non mi piace la polemica e i discorsi litigiosi in generale, vi prego di
credermi.
Ma non mi piace nemmeno essere sminuito xchè ho delle opinioni diverse.
Forse abbiamo iniziato tutti con il piede sbagliato, io per primo (mi prendo la colpa). Ma credo che su un forum equilibrato non si dovrebbe mettere
in dubbio la legittimità di un appassionato xchè ha delle idee diverse e
xchè è convinto di queste, e un moderatore non dovrebbe sentirsi titolato
a demonizzare qualcosa senza una reale esperienza e motivazione.
Tutto queso mi sembra grottesco e anche terribilmente sterile.

flashg
25-05-2009, 18:09
Riporto qui una mia personale esperienza che da credito a tutti quelli che demonizzano le aberrazioni umane alla natura.
Possiedo da piu di sei mesi un gruppo di quattro hemicromis lifalili , non troppo incrociati ma non wild credo.
Essi comunidcano con me tramite la loro livrea quando non e' piu rossa vuol dire che i nitrati stanno salendo ma soprattutto comunicano tra di loro !!!
Il dominante ,il piu grande la tiene sempre di un belrosso acceso quando gli altrilo vedono cosi' si tengono a debita distanza , se invece si smorza di colore un po' si fa anche avvicinare , quando amoreggiano diventano rossi e con la dorsale alta e tutti compresi i phenacogrammus vanno dal lato opposto della vasca .
Ho anche un cetnopoma acutirostre che convive bene si e' ricavato i suoi spazi e fronteggia i lifalili quando vuole .
Pero' quando i lifalili si avvicinano al cetnopoma rossi di livrea e con la dorsale alzata lui si sottomentte mettendosi di tre quarti in verticale ,e loro lo lasciano in pace.
Mi chiedo se questo fosse possibile avendo una spina vertebrale deforme oppure non potendo mostrare una livrea da "battaglia" oppure avendo una dorsale sempre dritta e deforme....

Kwisatz
25-05-2009, 18:23
-73 giustissimo

è come per i discus, soprattuto gli snakeskin non hanno più le barre scure verticali che sono sintomi di malessere o stati di agitazione, che servono al pesce per comunicare...mi sono accorto che stando in gruppo se non sono dominanti vengono sempre beccati più degli altri sottoposti perchè non riescono ad esternare completamente la loro sottomissione al capobranco smorzando i colori e scurendo le bande...è normale che un pesce del genere non sta bene in mezzo agli altri in quanto incapacitato di un certo tipo di comunicazione fondamentale in un animale da branco come il discus

flashg
26-05-2009, 00:39
Kwisatz, giusto anche quello che mi fai notare,volevo precisare come per esempio sia difficilissimo diagnosticare stress e malattie nei pesci che non possono manifestare il loro malessere con la livrea come i discus quali pigeon marlboro e molti altri selezionati da secoli per mantenere una certa colorazione.
Insomma gli svantaggi ci sono con le selezioni e questo gia' dovrebbe far capire che se non basta la tara genetica a farli morire giovani ,influiscono anche questi fattori .

rochecaf
06-06-2009, 10:34
... il post vecchio di due anni l'ho riaperto io per sbaglio, e provo a farlo chiudere...

Dopo averlo rispolverato con un messaggio frettoloso, ho letto un paio di risposte, ho cercato di farmi un'idea e mi sono convinto lasciando perdere l'acquisto di quei pesci. M'e' bastato leggere che "forse" quella forma Baloon non e' proprio la piu' naturale, e che "forse" e' frutto di selezioni e incroci forzati vari. Quindi un risultato l'ho ottenuto, e dovrebbero essere contenti tutti: pesci, sostenitori del "w madre natura", e anche chi non la pensa come loro.

A volte basta davvero poco per convincere qualcuno, o farlo semplicemente ragionare lasciandolo anche libero di commettere i propri errori. La cosa peggiore pero' è essere attaccati e "denigrati" perche' si manifesta un pensiero diverso da quello comunemente sentito, basta poco per capire chi si ha di fronte e se vale la pena perdere tempo in spiegazioni e consigli oppure no (esempio tipico di quelli che si ostinano a mettere i pesci rossi in boccia...).

Non c'e' niente di peggio che vedere (spesso) chi dovrebbe smorzare le polemiche, cercare al contrario sempre di alimentarle distribuendo il proprio verbo dall'alto della sua posizione.

A buon intenditore....

Amichevolmente, Luca.

dottore
06-06-2009, 16:29
io due giorni fa ho visto i pinne a velo..a parte il fatto che natural sono piu belli e molto ma guardandoli non sembrano molto sani..hanno la testa molto piu grande..non mi hanno fattto una bella impressione..

gionny33
14-01-2010, 09:14
Io per primo mi sarei limitato ad esternare le mie considerazioni, consapevole che non sono certo legge ma solo le semplici e modeste considerazione di un appsiionato che colloquia con altri appassionati.
Non mi piace la polemica e i discorsi litigiosi in generale, vi prego di
credermi.
Ma non mi piace nemmeno essere sminuito xchè ho delle opinioni diverse.
Forse abbiamo iniziato tutti con il piede sbagliato, io per primo (mi prendo la colpa). Ma credo che su un forum equilibrato non si dovrebbe mettere
in dubbio la legittimità di un appassionato xchè ha delle idee diverse e
xchè è convinto di queste, e un moderatore non dovrebbe sentirsi titolato
a demonizzare qualcosa senza una reale esperienza e motivazione.
Tutto queso mi sembra grottesco e anche terribilmente sterile.

le tue sono considerazioni di un'appassionato di abberazioni, e mutazioni ai limiti del ridicolo, scommetto che ti piaciono anche quei poveri pesci che colorano artificalmente vero, ma fammi il piacere scusa ma sei un'appassionato di schifezze SECONDO IL MIO UMILE parere hahahahahaha.

lyrthanas
14-01-2010, 16:08
gionny.....ti faccio notare che l'ultimo flame...perche' di questo si tratta...risale ai primi di Giugno......mi spieghi che senso ha il tuo intervento? a riaprire la polemica perche' non aveva raggiunto adeguati toni?....non mi pareva..... -28d#

gionny33
14-01-2010, 21:37
non me ne ero accorto, e chiedo scusa a tutti .