Visualizza la versione completa : Consigli nuovo acquario
mauver79
17-10-2012, 09:14
Ciao a tutti sono nuovo di questo forum e di questo "mondo", qualche giorno fa ho ricevuto un acquario usato in dono (misure 80x30x40) dopo averlo rimesso in sesto ieri l'ho avviato. Ho già inserito due piantine (una Microsum pteropus e una Cabomba caroliniana) il filtro l'ho composto con 1.cannolicchi 2.carbone 3.lana...il processo di maturazione è appena iniziato e volevo sapere se ho fatto qualche errore a cui posso rimediare. Inoltre volevo sapere se almeno per il momento è possibile spegnere la pompa durante la notte. Come lampada cosa mi consigliate?...quella che c'è adesso fa una luce fioca fioca....ah dimenticavo in dono avrei ricevuto anche uno scalare di 10cm che adesso è "parcheggiato" in un altro acquario!! Scusate le tante domande ma vorrei partire con il piede giusto.
lollobass
17-10-2012, 09:25
che tipo di luce hai ? neon ? pl ? a sopratutto che watt e kelvin ...la cabomba è abbastanza esigente a luce
il carbone potresti non metterlo...quindi puoi toglierlo subito a favore di altro filtraggio biologico (ergo più cannolicchi)
altro allestimento tipo fondo cosa hai usato?
Ciao e benvenuto.
La pompa del filtro non si può spegnere mai. Al filtro toglierei il carbone, che non serve se non in caso di cure con farmaci all'interno della vasca, e metterei altri cannolicchi oppure una spugna.
Che tipo di fondo hai messo?
L'illuminazione puoi sempre potenziarla, puoi prendere spunto dalle numerose esperienze riportate sul forum.
Riguardo allo scalare... in un acquario da 96 litri lordi non ci sta.
blackstar
17-10-2012, 09:38
Come lampada cosa mi consigliate?...quella che c'è adesso fa una luce fioca fioca....
probabilmente la lampada è anche esaurita e di sicuro dovrai sostituirla... sarebbe utile conoscere watt e kelvin della lampada per capire che tipo di impianto hai...anche perchè avendo messo la cabomba come pianta avresti bisogno di un illuminazione medio alta altrimenti ti stenta....
conosci marca e modello dell'acquario?
leggiti le guide in evidenza in questa sezione del forum per avere info più dettagliate sul modo corretto di avviare la vasca...
hai il termoriscaldatore?
mauver79
17-10-2012, 10:12
Grazie a tutti per le risposte!!
che tipo di luce hai ? neon ? pl ? a sopratutto che watt e kelvin ...la cabomba è abbastanza esigente a luce
Penso sia neon ma non conosco wattaggio ecc...
conosci marca e modello dell'acquario?
è un acquario della Pet Company
hai il termoriscaldatore?
si
Che tipo di fondo hai messo?
come fondo ho messo un ghiaietto fine che ho ricoperto con ghiaia un po' più grossa.
blackstar
17-10-2012, 10:38
data la marca dela vasca probabilmente hai una lampada da 18 watt.... quindi hai un'illuminazione piuttosto scarsa ed è molto probabile che la cambomba ne risenta notevolmente.....
dovresti orientarti su piante molto poco esigenti come le anubias e le microsorum, dei muschi.... qualche galleggiante per controllare un pò i nitrati.....
come fondo ho messo un ghiaietto fine che ho ricoperto con ghiaia un po' più grossa.
la ghiaia grossa non è l'ideale se per es scegli di inserire pesci di fodno come i corydoras che potrebbero rovinarsi i barbigli grufolando....
per quanto riguarda i vlaori dell'acqua li conosci? ti sei procurato dei test a reagente per misurarli?
mauver79
17-10-2012, 12:18
per quanto riguarda i vlaori dell'acqua li conosci? ti sei procurato dei test a reagente per misurarli?
quello non ancora...mi ha detto il negoziante che lo fa lui a fine maturazione
blackstar
17-10-2012, 12:26
ma se non sai nemmeno che valori hai in vasca come pensi di scegliere i pesci?
il negoziante 99 su 100 ti dirà che sono apposto consigliandoti un bel fritto misto...
i pesci vanno scelti in base alla compatibilità coi valori dell'acqua, e alla compatibilità in termini di convivenza...
io ti consiglio di procurarti dei test a reagente per misurarti a casa i valori . ph, kh, gh, no2 e no3 sono quelli fondamentali
esatto.....compra tutti i test che ti ha consigliato blackstar che sono fondamentali......oltre a sapere i valori della tua acqua, ti consentono di sapere se il picco di nitriti è avvenuto e di conseguenza se la vasca è in via di maturazione........e poi non puoi misurare una volta i valori e basta.....una volta avviato l'acquario e avvenuta la maturazione, dovresti effettuare i test almeno una volta a settimana, massimo due
Concordo con blackstar, la vasca non e il massimo, ma a caval donato non di guada in bocca.
Se tela cavi con il fai date la rimetti in sesto perbene. ;-)
Concordo anche per lo scalare, tropo piccola.
Non ti fidare de negozianti, siamo qui per insegnarti a pesare con la tua testa.
Qui molti che si fidavano dei negozianti sono rimati fregati.
Comunque con una vasca di quelle dimensioni hai molte possibilità.
mauver79
17-10-2012, 12:33
ma se non sai nemmeno che valori hai in vasca come pensi di scegliere i pesci?
il negoziante 99 su 100 ti dirà che sono apposto consigliandoti un bel fritto misto...
i pesci vanno scelti in base alla compatibilità coi valori dell'acqua, e alla compatibilità in termini di convivenza...
io ti consiglio di procurarti dei test a reagente per misurarti a casa i valori . ph, kh, gh, no2 e no3 sono quelli fondamentali
...ma infatti non li ho scelti...mi sono iscritto a questo forum apposta per avere consigli...
------------------------------------------------------------------------
Concordo con blackstar, la vasca non e il massimo, ma a caval donato non di guada in bocca.
Se tela cavi con il fai date la rimetti in sesto perbene. ;-)
Concordo anche per lo scalare, tropo piccola.
Non ti fidare de negozianti, siamo qui per insegnarti a pesare con la tua testa.
Qui molti che si fidavano dei negozianti sono rimati fregati.
Comunque con una vasca di quelle dimensioni hai molte possibilità.
Grazie per l'aiuto
blackstar
17-10-2012, 12:37
ma se non sappiamo i valori dell'acqua non possiamo nemmeno consigliarti su che pesci orientarti....
mauver79
18-10-2012, 17:41
ma se non sappiamo i valori dell'acqua non possiamo nemmeno consigliarti su che pesci orientarti....
Ecco i valori dell'acqua:
- No3 0
- No2 0
- Gh 16
- Kh 6
- Ph 7,6
- Cl2 0
I test sono stati effettuati con le bande Tetra.
Con quali pesci potrei popolare la vasca??
Grazie
davide147
18-10-2012, 20:03
poecilidi :-)
guppy e platy ad esempio
se per bande tetra intendi le striscette, non sono affidabili
quindi ti consiglio di fare i test a reagente :-)
mauver79
18-10-2012, 20:12
quindi ti consiglio di fare i test a reagente :-)
quali mi consigli??
la valigetta della sera con tutti i test a reagenti.
davide147
18-10-2012, 21:19
quali mi consigli??
vanno bene di qualsiasi marca, cercali anche in internet...
senza spendere una fortuna :-)
quelli che ti ha consigliato leo sono perfetti....
comunque di base ti serve ph gh kh no2 no3, gli altri non sono indispensabili :-)
bexwiller (roberto)
19-10-2012, 18:42
quali mi consigli??
vanno bene di qualsiasi marca, cercali anche in internet...
senza spendere una fortuna :-)
quelli che ti ha consigliato leo sono perfetti....
comunque di base ti serve ph gh kh no2 no3, gli altri non sono indispensabili :-)
anche io da principinate uso gli sticks !!
per non spendere una fortuna che valigetta consigliate?
Grazie Roberto
quali mi consigli??
vanno bene di qualsiasi marca, cercali anche in internet...
senza spendere una fortuna :-)
quelli che ti ha consigliato leo sono perfetti....
comunque di base ti serve ph gh kh no2 no3, gli altri non sono indispensabili :-)
anche io da principinate uso gli sticks !!
per non spendere una fortuna che valigetta consigliate?
Grazie Roberto
che cosa intendi per sticks??
jackrevi
20-10-2012, 11:11
I test a reagente più economici sono quelli della acquili 5 in 1 ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |