Entra

Visualizza la versione completa : otocinclus e gonfiore!


alexpasqualetto
16-10-2012, 19:54
Ciao a tutti. come al solito capitano tutte a me! :(
ho introdotto nel mio acquario da circa 5 giorni un otocinclus a causa delle diatomee.
i primi tre giorni andava su tutte le piante e le ripuliva. ora da due giorni si nasconde sempre dietro la pompa e anche se lo spingo fuori torna li da solo e al buio. ho notato anche un leggero gonfiore della pancia. cosa puo essere?
in questi 7 giorni non gli ho mai dato mangime da fondo. puo essere che ha mangiato troppe alghe?#30#30#30
i valori sono:
ph: 7
kh: 8
gh: 14
no3: 50
concimazione giornaliera e diffusione di co2.
cambi parziali del 20% con osmosi tagliata ogni 2 settimane.
ecco delle foto:

http://s9.postimage.org/x7wofotmz/IMG_3194.jpg (http://postimage.org/image/x7wofotmz/)

http://s9.postimage.org/oqx64roy3/IMG_3195.jpg (http://postimage.org/image/oqx64roy3/)

Wingei
16-10-2012, 20:04
Potrebbe essere idropisia, oppure problemi intestinali.
Comunque gli Otocinclus vanno inseriti in gruppo e richiedono vasche con valori molto stabili, prenderne uno per le diatomee equivale a condannarlo a morte.

alexpasqualetto
16-10-2012, 20:13
Grazie per la risposta.
ma ho chiesto al negoziante se uno per i miei 100 litri bastava e lui mi ha detto di si. non mi ha anche detto che e un pesce di gruppo. comunque come faccio a sapere se e idropsia o probl. intestinale? c'e un modo? come si cura?

Alester
16-10-2012, 20:25
Se è idropisia allora è davvero molto difficile curarla, specie se non si prende in tempo... Hai notato altri segni? Non so ... Esoftalmo e pinne tese?
Comunque se è idropisia puoi provare a leggere questo e vedere se riesci a curarlo, ma se non lo è lo stress potrebbe anche aggravare la situazione...
http://www.acquariofilia.biz/archive/index.php/t-63338.html

alexpasqualetto
16-10-2012, 21:03
di male in peggio.
ora le pinne e la coda si sono riempite di puntini bianchi.
ho subito isolato il pesce e alzato la temperatura di tutto l'acquario e del miniacquario a 30C.
ho fatto bene ad alzarla anche nell'acquario per evitare la diffusione o potrei danneggare gli altri pesci con temp cosi alte?
si tratta di ictio o idropsia?

Wingei
16-10-2012, 21:11
Anche tutte e due, l'ictio di solito si associa ad altri malanni. La cura contro questa malattia prevede anche l'aumento della temperatura (che uccide uno stadio vitale del patogeno, evitando il contagio).

alexpasqualetto
16-10-2012, 21:22
come si fa la cura con il sale? metto direttamente il sale nella vaschetta di quarantena o li devo fare solo un bagno nel sale?
quanto per litro?
grazie

bettina s.
16-10-2012, 21:25
può anche avere entrambe le cose, è un pesce delicato richiede acqua tenera, leggermente acida e parametri stabili.

davide147
16-10-2012, 22:52
può anche avere entrambe le cose, è un pesce delicato richiede acqua tenera, leggermente acida e parametri stabili.

quoto!

ph: 7
kh: 8
gh: 14
no3: 50

l'acqua è troppo dura per un oto
gli no3 a 50 sono alti
mancano gli no2....

poi....
non puoi inserire un pesce perché ti mangia le alghe (otocinclus, ancystrus, plecostomus, gyrinocheilus, crossocheilus..) le lumachine (cromobotia macracanthus)
o ti pulisce il ghiaino (corydoras, panjo)
i pesci vanno allevati al meglio e ognuno ha le sue esigenze....
anche perché fanno più danni invece di aiutarti...
un otocinclus sporca molto molto di più di quello che mangia (o "pulisce")
per le diatomee prendi un po' di lana perlon e la passi sulle foglie piano piano
anche le lumachine aiutano molto per le diatomee #36#

fai un cambio parziale così abbassi gli no3

buona fortuna per il tuo oto :-)

alexpasqualetto
17-10-2012, 14:17
all'oto gli ho fatto fare gia 3 bagni da 20 minuti nel sale.
Le macchie bianche ci sono ancora ma almeno l'oto e diventato piu attivo.
se tutto va bene quanto tempo ci mettera a guarire?
potrebbe essere che il pesce era gia contaggiato quando l'ho comprato?
perche gli altri pesci non hanno e non avevano niente.
ecco delle foto:


http://s13.postimage.org/mphelic6b/IMG_3198.jpg (http://postimage.org/image/mphelic6b/)

http://s13.postimage.org/hfcfu7rxf/IMG_3199.jpg (http://postimage.org/image/hfcfu7rxf/)

http://s13.postimage.org/4cgtay1pf/IMG_3203.jpg (http://postimage.org/image/4cgtay1pf/)