PDA

Visualizza la versione completa : problemi vescica natatoria


Blackmoore
13-04-2006, 10:39
buongiorno a tutti...
ho un problema con un oranda.
ho tre oranda in acquario e uno di essi fin dai primi giorni in cui l'ho portato a casa a manifestato strani sintomi.... tende a galleggiare, fatica nel nuoto tanto da doversi rifugiare sotto le foglie di una pianta per poter rimanere sott acqua e riposarsi.
gli altri 2 non manifestano simili sintomi..
a me sembra un pò gonfio anche se è difficile capire se è tale per via di qualche problema o è la tendenza della sua razza visto che ha il corpo un pò compresso.
i valori dell'acqua sono tutti normali e sto da un pò di tempo inzuppando le scagliette prima di dargliele in modo da non fargli ingerire aria (anche se lo trovo spesso in superficie a boccheggiare a differenza degli altri 2...).
supponendo che sia un infezione alla vescica natatoria come posso comportarmi?
se no quali altre cause possono esserci?
grazie mille..

RAFFA
13-04-2006, 11:07
Io avevo curato una infezione alla vescica natatoria di un Placidochromis phenochilus tanzania con il baktopur direct della sera (1 pastiglia in 50 lt. d'acqua).

TuKo
13-04-2006, 12:32
Blackmoore, sicuramente più informazioni darai molto più facilmente gli esperti ti potranno aiutare,quindi i valori che dici essere normali ti conviene postarli(ti risparmi sicuramente un post di risposta con tale richiesta) necessari quelli di no2,no3, utili anche le informazioni sulla vasca(tipo il litraggio) se si tratta di un infamazione alla viscica natatoria, sicuramente, una dieta a base di verdure(spinaci,zucchine,piselli sgusciati) sbollentate può essere utile,cmq aspetta anche i guru di questa sezione perche confermino o meno questo post.

lele40
13-04-2006, 22:21
Io avevo curato una infezione alla vescica natatoria di un Placidochromis phenochilus tanzania con il baktopur direct della sera (1 pastiglia in 50 lt. d'acqua).
alla faccia -05
sicuramente la gurito pero ' e bene sapere che il bactopur direct va impiegato con attenzione e nei casi di infezioni algi organi interni.vi sono molte altre categorie di antibiotici anche per uso umano ,molto meno potenti ,come ad esempio il bactrim,che sono efficaci ma sopratutto al prima cosa da fare re' un innalzamanto termicodi 3 o 4 gradi e somministrare verdure e piselli sbollentati con aggiunta di aglio tritato crudo.ciao lele

lele40
13-04-2006, 22:22
Blackmoore, sicuramente più informazioni darai molto più facilmente gli esperti ti potranno aiutare,quindi i valori che dici essere normali ti conviene postarli(ti risparmi sicuramente un post di risposta con tale richiesta) necessari quelli di no2,no3, utili anche le informazioni sulla vasca(tipo il litraggio) se si tratta di un infamazione alla viscica natatoria, sicuramente, una dieta a base di verdure(spinaci,zucchine,piselli sgusciati) sbollentate può essere utile,cmq aspetta anche i guru di questa sezione perche confermino o meno questo post.
;-) informazioni necessarie per una diagnosi!

lele40
13-04-2006, 22:25
a me sembra un pò gonfio anche se è difficile capire se è tale per via di qualche problema o è la tendenza della sua razza visto che ha il corpo un pò compresso

oltre a postare i valori che sono necessari sipega meglio quanto evidenziato.
nn escludo problemi di vescica e nel tuo caso sembra dovuta ad una occlusione a livello gastrico...ha mangiato troppo ed essendo al vescica sopra lo stomaco si e' infiammata.dieta per 2 giorni ,innalzamento della temp di 3 o 4 gradi e verdure sbollenatte con aggiunta di aglio tritato crudo.come verdure zucchine e piselli sbollentai sono ok.

RAFFA
14-04-2006, 10:15
Prima di procedere con il bactopur direct ho provato per una settimana la dieta e l'innalzamento della temperatura poi ho visto che diventava apatico, e a quel punto ho proceduto.