PDA

Visualizza la versione completa : Medusa??


dr.vittorio
16-10-2012, 13:51
èapparsa in questi giorni nella vaschetta dove le rocce sono state inserite oltre tre mesi fa, è piccolissima , circa 2mm di diametro pulsa proprio come una medusa ed ha una forma tipica delle meduse ma senza o forse con piccolissimi tentacoli, sapreste identificarmi di cosa si tratta, medusa,corallo??
Non posso postare foto perchè è impossibile metterla a fuoco!!!

pirataj
16-10-2012, 14:09
ma è natante oppure è fissata sulle rocce?

dr.vittorio
16-10-2012, 14:45
no no girovaga per la vasca sballottata dalla corrente, e quando spengo la pompa se ne va verso la superficie

Stefano G.
16-10-2012, 16:35
efira ;-)

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=277572

dr.vittorio
16-10-2012, 16:43
Si sembra lei, anche se un po più lunghe e meno circolari.
Ma possono insediarsi sul substrato o sono destinate a morire?

erisen
16-10-2012, 17:18
cladonema ;-)?
http://www.youtube.com/watch?v=Zd3Ld4LmOvU

io ho queste nella mia boccia, spontanee ovviamente

Davide_m
16-10-2012, 19:23
questa non l'hanno identificata...
http://www.youtube.com/watch?v=PAk5447ek6Y
Nome errato, una efira, credo
http://www.youtube.com/watch?v=LWJfkfxui0U

dr.vittorio
16-10-2012, 19:49
è come quella di Nicola solo che è verdognola o marroncino ed è un solo cappelletto , senza tentacoli!!

erisen
16-10-2012, 20:09
è come quella di Nicola solo che è verdognola o marroncino ed è un solo cappelletto , senza tentacoli!!

la notte ne vedrai varie.... da me sono cicliche.... ogni 2 mesi saltano fuori per una settimanuccia.

tempo fa ho scoperto dove vive la colonia polipoide della cladonema :-)

c'era un articolo interessantissimo di coralli su questa medusa...

dr.vittorio
16-10-2012, 22:52
vengono mangiate da pesci ed invertebrati vari?

erisen
16-10-2012, 22:58
da quel che vedo.... no
forse sono troppo urticanti bhoo

dr.vittorio
17-10-2012, 10:02
Speriamo, perchè sembrano simpatici :-))
Ma sono zooxantellati?

erisen
17-10-2012, 10:16
Speriamo, perchè sembrano simpatici :-))
Ma sono zooxantellati?

la medusa no, ma la sua fase natante predatoria e dura poco.
l'idrozoo coloniale che da origine alla medusa invece non saprei dirti... dovrei rileggermi l'articolo XD

P.S.:
se hai una mail posso inviarti la scansione dell'articolo di coralli che ne parla ;)

dr.vittorio
17-10-2012, 12:35
dr.vittorio25@gmail.com ;-)

pirataj
17-10-2012, 21:08
Nico invialo pure a me se ti va pirataj18@hotmail.it

dr.vittorio
22-10-2012, 16:45
Non la trovo più :(
Sapete se ricompaiono???

erisen
22-10-2012, 16:55
te l'ho già detto prima - poi se hai letto l'articolo che ti ho inoltrato lo capisci - che la fase di medusa è periodica e breve.... a me ricompaiono ogni 2 mesi.

prova cercare la colonia polipoide di idrozoi che da origine alle meduse ;-)

dr.vittorio
22-10-2012, 18:24
ho capito ma questo è il bello, apparte un paio di rodachtis ora nn ho niente n vasca!!!!
Saranno forse delle aiptasie??....ne ho giusto 3-4 piccolissime su di una roccia #24

erisen
22-10-2012, 18:28
ho capito ma questo è il bello, apparte un paio di rodachtis ora nn ho niente n vasca!!!!
Saranno forse delle aiptasie??....ne ho giusto 3-4 piccolissime su di una roccia #24

cioè? le aiptasie cosa -:33?
non ho capito...

dr.vittorio
22-10-2012, 21:37
degli anemoni tipo aiptasie piccolissimi, forse saranno loro???

erisen
22-10-2012, 21:48
degli anemoni tipo aiptasie piccolissimi, forse saranno loro???

se sono loro li riconosci, sono identici a quelli delle foto dell'articolo.... piccolissimi, con pochi tentacoli e soprattuto tutti i polipi sono in comunicazione tra di loro mediante filamenti

io li ho scovati sul vetro posteriore della boccia, in bella vista :-))
------------------------------------------------------------------------
http://nextic.univ-reunion.fr/site/spip.php?article29

dr.vittorio
23-10-2012, 14:43
non sono loro.....staremo a vedere se ne escono altre nei prossimi giorni, e spero di poterle fotografare come si deve!!