Visualizza la versione completa : che linea di fertilizzante usare?
costantino980
13-04-2006, 01:26
Ciao ragazzi...ho un sudamericano da 65 litri netti 4 T5 da 14 watt,impianto Co2 della ruwal,fondo a starti(akadama,osmocote,torba,pozzolana)presenza di alghe sulle foglie,presenza di buchi e di chiazze marroni sulle echinodorus blheri...prato di glosso,ma comincia ad esservi la presenza di alghe...
avevo pensato ad adottare una linae completa di fertilizzante liquido,mi ero orientato su quelli della kent,ma quali?
valori:
Ph:5,5-6
Kh:5
Gh:6
Temperatura:26°
nitriti:assenti
che mi consigliate?
francesco_lfs
13-04-2006, 12:36
che piante hai? l'echinodorus per esempio ha bisogno principalmente di fertilizzante nel substrato
Io sinceramente cercherei di risolvere prima il problema delle alghe, e poi penserei alla linea di fertilizzante,aumenta i cambi d'acqua(con questi porti anche elementi per la crescita delle piante) nn hai messo i valori dei nitrati e fosfati(loro sono una causa del prolificare delle alghe,che si tengono bassi appunto aumentando la frequenza/consistenza dei cambi)forse perche sono assenti???cmq per quello che riguarda la linea di fertilizzanti devi vedere anche se la vuoi fare quotidiana o a giorni alterni,cmq seachem nn è male.
costantino980
13-04-2006, 15:19
allora per quanto riguarda i fosfati e i nitrati non ho i test,ma siccome prevedevo la presenza ho messo un sacchetto di zeolite appunto per eliminare fosfati e nitrati....ieri ho ritentato con il prodotto azoo e sembra andare meglio(finirò il trattamento sabato e poi domenica o lunedì cambierò 1/3 dell'acqua...come fertilizzante avevo pensato a quella settimanale(ma anche quella giornaliera si potrebbe fare....tutti mi consigliano la kent..ma quali prendere ce ne sono tante:umich,K+,GH+,ecc ecc..consigli?
costantino980
13-04-2006, 15:33
dimenticavo come piante ho quai 20 piante di echinodorus(mi coprono tutto il fondo e poi ho messo la glossostigma elatinoides x fare un bel pratino davanti ed infine una ceratopteris cornuta..nel fondo ho l'osmocote mischiata ad akadama pozzolana e torba...
vero di prodotti ce ne sono molti cmq credo che kent,seachem,dennerle siano ottimi e ci sono vari protocolli di somministrazione però ricordati che se fertilizzi le piante inevitabilmete fertilizzerai anche le alghe con la particolarità che le alghe assimilano molto prima i nutrienti,prodotti antialghe purtrobbo sono efficaci per un lasso di tempo,dopo di che si è di nuovo da capo e qualche volta è anche peggio, se dici che hai messo resine antifosfati e antinitrati,può essere allora per una troppa/sbagliata illuminazione oppure per una manutenzione della vasca nn ben proporzionata(es. cambi d'acqua poco frequenti o troppo poki come quantitativo).
robi1972
13-04-2006, 16:03
mi consigliano la kent..ma quali prendere ce ne sono tante:umich,K+,GH+,ecc ecc..consigli?
Grow, Micro, Fe, K, Vita. Diciamo che con questi hai tutto ciò che ti serve.
Gh+ e Kh+ servono per aumentare la durezza, a sostituire Phos+ e Nitro+ (per esperti) ci pensano i pesci.
Humic (acidi umici e tannini) non l'ho mai provato quindi non mi esprimo.
costantino980
13-04-2006, 16:28
per una troppa/sbagliata illuminazione oppure per una manutenzione della vasca nn ben proporzionata(es. cambi d'acqua poco frequenti o troppo poki come quantitativo).
per l'illuminazione può essere sono 4 lampade T5 da 14 watt 12000 K°..stavo pensando di sostituire con 2x24watt T5 rosate e una T5 24 watt 6500K°,che dici?
per i cambi li faccio regolarmente ogni 15 giorni 10 litri(tutta osmosi) su un totale di 65 ,forse devo fare a metà con quella del rubinetto fatta riposare x una notte,che dite?
nn sono un espertone d'illuminazione cmq mi sembra che come watt/litro ci sei però 12000k° mi sembrano tanti(c'hai le piante con l'occhiali da sole ;-) ) per la tua vasca, nn conosco le misure ma per avere un tale litraggio la colonna d'acqua nn deve essere poi tanta, sicuramente con 6500k° dovresti avere una buona illuminazione sicuramente più proporzionata,prova a postare il problema nella sezione illuminazione mettendo anche le misure della vasca, anche per il cambio se intendi farlo ogni 15gg io lo fare più sostanzioso(almeno 20 litri) però se hai problemi di alghe io lo fare settimanale di 15litri almeno per un mese buono, se devi iniziare un prog. di fertilizzazione io lo farei ad 1/6 delle dosi consigliate(sempre per la presenza delle alghe).
costantino980
13-04-2006, 21:55
allora la vasca è alta 34 cm e ci sono 4 cm di fondo...per le luci farò un post reparto illuminazioni,e farò com e mi hai detto tu x i cambi..20 litri ogni settimana per un mese...per la fertilizzazione la sopsendo finoa che nn sono sparite le alghe...se hai altri consigli,sarò felice di ascoltare..
ciao grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |