andrea90
16-10-2012, 10:13
ciao ragazzi
vorrei parlare con voi di un problema che si sta verificando nella mia vasca..
intanto vi descrivo la tinozza:
misure 35X35X30
sump 30X30X30 di cui 10X30X30 dedicati al rabbocco
illuminazione vertex illumilux 300 bianco
movimento affidato alla risalita
metodo naturale
storia:
dopo più di un mese di buio i valori erano più che buoni per cominciare ad illuminare:
po4(salifert): 0
no2(salifert): 0
no3(elos): tra 0 e 1
accendo la plafoniera e il 7 di ottobre raggiungo il fotoperiodo completo di nove ore
l'8 ottobre faccio un primo cambio d acqua di circa otto litri e il 9 inserisco i primi animali(tre discosomi e una mini colonia di zoa)
fin qui tutto ok..la salinità sempre costante a 1.024 il ph oscilla sempre tra l 8.10 e l 8.25..i coralli spolipano bene..perfetto mi dico!!
il 12 di ottobre decido di inserire qualche altro animale(una sinularia,una caulastrea,una fungia e un discosoma) e decido di incollarli alla rocciata usando la milliput con il seguente innalzamento di polvere..nessun problema per pulire l acqua inserisco un filtro a zainetto con carboni attivi..
il 13 mattina il ph è 8.11 e alla sera stenta ad arrivare a 8.14..
il 14 oscilla tra 8.04 e 8.18
il 15 tra 8.04 e 8.11
e questa mattina tocca addirittura il 7.89..
per ora ho misurato solo la salinità (1.024) e tra oggi e domani testerò anche gli altri valori..
gli animali non sembrano sofferenti tranne un discosoma che si gonfia poi si chiude poi si rigonfia poi si piega..
qualcuno a idea di cosa può essere successo?
grazie mille dell aiuto :-)
vorrei parlare con voi di un problema che si sta verificando nella mia vasca..
intanto vi descrivo la tinozza:
misure 35X35X30
sump 30X30X30 di cui 10X30X30 dedicati al rabbocco
illuminazione vertex illumilux 300 bianco
movimento affidato alla risalita
metodo naturale
storia:
dopo più di un mese di buio i valori erano più che buoni per cominciare ad illuminare:
po4(salifert): 0
no2(salifert): 0
no3(elos): tra 0 e 1
accendo la plafoniera e il 7 di ottobre raggiungo il fotoperiodo completo di nove ore
l'8 ottobre faccio un primo cambio d acqua di circa otto litri e il 9 inserisco i primi animali(tre discosomi e una mini colonia di zoa)
fin qui tutto ok..la salinità sempre costante a 1.024 il ph oscilla sempre tra l 8.10 e l 8.25..i coralli spolipano bene..perfetto mi dico!!
il 12 di ottobre decido di inserire qualche altro animale(una sinularia,una caulastrea,una fungia e un discosoma) e decido di incollarli alla rocciata usando la milliput con il seguente innalzamento di polvere..nessun problema per pulire l acqua inserisco un filtro a zainetto con carboni attivi..
il 13 mattina il ph è 8.11 e alla sera stenta ad arrivare a 8.14..
il 14 oscilla tra 8.04 e 8.18
il 15 tra 8.04 e 8.11
e questa mattina tocca addirittura il 7.89..
per ora ho misurato solo la salinità (1.024) e tra oggi e domani testerò anche gli altri valori..
gli animali non sembrano sofferenti tranne un discosoma che si gonfia poi si chiude poi si rigonfia poi si piega..
qualcuno a idea di cosa può essere successo?
grazie mille dell aiuto :-)