PDA

Visualizza la versione completa : radice red wood


vd81
16-10-2012, 09:59
Salve è da circa dieci giorni che tengo a mollo in acqua questa radice ma ancora seppur di poco colora l'acqua, l'acqua la metto in tanica caldissima e la cambio una volta al giorno quando finirà di rilasciare colore? all'inizio galleggiava adesso non più

dave81
16-10-2012, 10:03
col tempo smetterà, ci vuole un po' di pazienza

Stick
16-10-2012, 10:11
quella mia ci ha messo circa 25 giorni per smettere di rilasciare colore, aspetta un'altro pò :-)

vd81
16-10-2012, 10:35
quindi mi consigliate di aspettare prima di inserirla in acquario?
l'acqua: stamattina prima di andare a lavoro ho collegato l'impiantino osmosi adesso la mia domanda in che porzioni tagliare l'acqua con quella del rubinetto ovviamente con biocondizionatore? acquario da 180 litri faccio il 50/50 del rubinetto ho ph 7.2

dave81
16-10-2012, 11:05
dipende dai valori della tua acqua di rubinetto e dai valori che vuoi ottenere in base ai pesci. è importante sapere anche KH e GH. che pesci devi mettere?

vd81
16-10-2012, 13:17
come pesci una coppia di scalari e altri da abbinare tipo da fondo vasca e da gruppo

Jessyka
16-10-2012, 13:26
Sì ma senza sapere i valori della tua acqua del rubinetto capire le percentuali è impossibile.
Intanto dovrai pensare ad un modo per acidificare il ph.
Io consiglio sempre torba, che rendendo l'acqua ambrata aiuta i pesci a sentirsi più tranquilli.
Altrimenti CO2, ma senza reagenti alla mano la sconsiglio, rischi più danni che non usando la torba.

vd81
16-10-2012, 13:45
stasera misuro ph/gh/kh del rubinetto e nel frattempo il mio impiantino avra prodotto circa 80 litri di acqua cosi vedremo in che percentuale tagliare quella del rubinetto, oppure mi conviene riempire 50/50 e poi aggiustare i valori successivamente in base alla scelta dei pesci? se stasera riempio l'acquario di acqua e tolgo vie tutte le taniche mia moglie rimarra a casa ma se ancora dovro rimandare si salvi chi può fortunatamente ho già lavato sabbia e tutto il resto e già sistemato il tutto nell'acquario, stasera riempio e domani massimo dopodomani le piante la radice aspettero ancora che tolga un'altro po di colore...

Stick
16-10-2012, 13:48
io prima farei i test e poi deciderei il dafarsi ;-)

Jessyka
16-10-2012, 13:50
Beh in assoluto inserire da subito acqua già "giusta" è meglio.
Questo anche per una questione di tempistica.
Se fai 50 e 50 potrebbe andare bene come male, se dovesse andar male, al termine del mese di maturazione dovrai aspettare ancora prima di inserire i pesci.
Hai dciso come acificare?
Sai già a chi riportare gli scalari che non formeranno la coppia?

vd81
16-10-2012, 14:24
Beh in assoluto inserire da subito acqua già "giusta" è meglio.
Questo anche per una questione di tempistica.
Se fai 50 e 50 potrebbe andare bene come male, se dovesse andar male, al termine del mese di maturazione dovrai aspettare ancora prima di inserire i pesci.
Hai dciso come acificare?
Sai già a chi riportare gli scalari che non formeranno la coppia?

stasera farò i test dell'acqua del rubinetto e poi 50/50 con osmosi vediamo che ne esce fuori.
mi dareste un elenco di una bella popolazione di comunità cosi vedrò di inserire l'acqua giusta?
#24 #24

vd81
16-10-2012, 14:24
Beh in assoluto inserire da subito acqua già "giusta" è meglio.
Questo anche per una questione di tempistica.
Se fai 50 e 50 potrebbe andare bene come male, se dovesse andar male, al termine del mese di maturazione dovrai aspettare ancora prima di inserire i pesci.
Hai dciso come acificare?
Sai già a chi riportare gli scalari che non formeranno la coppia?

stasera farò i test dell'acqua del rubinetto e poi 50/50 con osmosi vediamo che ne esce fuori.
mi dareste un elenco di una bella popolazione di comunità cosi vedrò di inserire l'acqua giusta?
#24 #24

vd81
16-10-2012, 14:26
Beh in assoluto inserire da subito acqua già "giusta" è meglio.
Questo anche per una questione di tempistica.
Se fai 50 e 50 potrebbe andare bene come male, se dovesse andar male, al termine del mese di maturazione dovrai aspettare ancora prima di inserire i pesci.
Hai dciso come acificare?
Sai già a chi riportare gli scalari che non formeranno la coppia?

stasera farò i test dell'acqua del rubinetto e poi 50/50 con osmosi vediamo che ne esce fuori.
mi dareste un elenco di una bella popolazione di comunità cosi vedrò di inserire l'acqua giusta?
#24 #24

vd81
16-10-2012, 14:27
Beh in assoluto inserire da subito acqua già "giusta" è meglio.
Questo anche per una questione di tempistica.
Se fai 50 e 50 potrebbe andare bene come male, se dovesse andar male, al termine del mese di maturazione dovrai aspettare ancora prima di inserire i pesci.
Hai dciso come acificare?
Sai già a chi riportare gli scalari che non formeranno la coppia?

stasera farò i test dell'acqua del rubinetto e poi 50/50 con osmosi vediamo che ne esce fuori.
mi dareste un elenco di una bella popolazione di comunità cosi vedrò di inserire l'acqua giusta?
#24 #24

vd81
16-10-2012, 14:28
Beh in assoluto inserire da subito acqua già "giusta" è meglio.
Questo anche per una questione di tempistica.
Se fai 50 e 50 potrebbe andare bene come male, se dovesse andar male, al termine del mese di maturazione dovrai aspettare ancora prima di inserire i pesci.
Hai dciso come acificare?
Sai già a chi riportare gli scalari che non formeranno la coppia?

stasera farò i test dell'acqua del rubinetto e poi 50/50 con osmosi vediamo che ne esce fuori.
mi dareste un elenco di una bella popolazione di comunità cosi vedrò di inserire l'acqua giusta?
#24 #24

vd81
16-10-2012, 14:30
Beh in assoluto inserire da subito acqua già "giusta" è meglio.
Questo anche per una questione di tempistica.
Se fai 50 e 50 potrebbe andare bene come male, se dovesse andar male, al termine del mese di maturazione dovrai aspettare ancora prima di inserire i pesci.
Hai dciso come acificare?
Sai già a chi riportare gli scalari che non formeranno la coppia?

stasera farò i test dell'acqua del rubinetto e poi 50/50 con osmosi vediamo che ne esce fuori.
mi dareste un elenco di una bella popolazione di comunità cosi vedrò di inserire l'acqua giusta?
#24 #24

Stick
16-10-2012, 14:39
l'acquario è quello del tuo profilo? (200lt)

Jessyka
16-10-2012, 15:11
Punti alla riproduzione o non ti interessa?
Con gli scalari ci starebbe bene una decina di Cory panda per esempio.
Un banco di caracidi, a patto di mettere gli scalari sin da piccoli così da abituarceli.
Però dobbiamo prima capire se vuoi provare a riprodurre o non ti interessa.

vd81
16-10-2012, 15:32
Punti alla riproduzione o non ti interessa?
Con gli scalari ci starebbe bene una decina di Cory panda per esempio.
Un banco di caracidi, a patto di mettere gli scalari sin da piccoli così da abituarceli.
Però dobbiamo prima capire se vuoi provare a riprodurre o non ti interessa.

no niente riproduzione, l'acquario è un 200litri fondo con frorapol jbl poi manado e per finire quarzo fine ambrato, ho messo il manado in modo che le radici delle piante aderiscono meglio con questo tipo di fondo

Jessyka
16-10-2012, 15:57
Se non vuoi riproduzioni i classici con gli scalari sono i cardinali.
Anche da adulti sono abbastanza veloci e grandicelli per non essere predati.
Credo una ventina possa andare.

vd81
16-10-2012, 21:07
Se non vuoi riproduzioni i classici con gli scalari sono i cardinali.
Anche da adulti sono abbastanza veloci e grandicelli per non essere predati.
Credo una ventina possa andare.
ho appena atto i test dell'acqua del rubinetto mi da gh 6 kh 5 ph 7.7 in che modo la taglio?

Jessyka
16-10-2012, 21:17
Io direi giusto un 20% d'osmosi.
Per tua fortuna hai una buona acqua di rubinetto. :)
Poi per il ph te la vedrai con CO2 o torba.

vd81
16-10-2012, 21:24
Io direi giusto un 20% d'osmosi.
Per tua fortuna hai una buona acqua di rubinetto. :)
Poi per il ph te la vedrai con CO2 o torba.

#22 #22 bene bene allora 2 scalari un branco di cardinali speriamo di trovarli di solito si trovano solo neon >:-( , e per il fondo? le piante le inserisco fine settimana metto vallinseria ceratofillum e anubias più in la un po di muschio, luce ho solo 0.35 per litro -15