Entra

Visualizza la versione completa : vermi intestinali


El Giova
16-10-2012, 09:33
premessa:Non so se è la sezione malattie giusta.. nel caso chiederei ai mod di spostarla.

La situazione è questa ad ogni modo: in un acquario di 40l ho 3 guppy adulti, con qualche giovane,un giovane c.sajica(cieco,poveraccio) e un corydoras sp golden stripe.(è evidentemente un fritto misto ma era una situaz di ripiego)
in vasca ho notato un notevole dimagrimento di 2 guppy e del sajica, inoltre ho notato la presenza di filamenti motili nella regione anale. questi erano o rossastri o biancastri a seconda dei casi. I pesci comunque continuano a mangiare piuttosto voracemente, ma dimagriscono uguale. ho provato anche a somministrare aglio che sembra aver funzionato solo parzialmente(solo in quelli dove i vermi eran biancastri)
come mi consigliate di intervenire?

ps foto ne aggiungerei ma son na schifezza assurda per...mancanza di macchina fotografica vera e propia.#28d#

michele
16-10-2012, 11:35
La prima cosa da fare, sempre, è quella di mettere i pesci nelle migliori condizioni possibili peculiari di ogni specie. Nel tuo caso la vedo dura avendo in vasca pesci incompatibili per carattere e per necessità. Conoscendo comunque come gestisci la vasca e gli attuali valori già si potrebbe capire qualcosa di più.

El Giova
16-10-2012, 23:28
i valori non credo c'entrino parecchio.. comunque durezza sul 10 e ph 7.5 (non son testi particolarmente affidabili essendo a strisce) nitrati sui 25 mgl. tra l'altro, corydoras a parte ,mi paiono ottimali per i pesci. l'acquario è praticamente un cespuglio di hydrocotyle. il sajica è molto piccolo e tra l'altro è rimasto accecato dal sole(ero indeciso se sopprimerlo o no :ha il la pupilla come cicatrizzata e l'occchio è come fosse immobile e di colore sempre azzurro uniforme).....percui caratterialmente non è propio aggressivo.
ad ogni modo son quasi sicuramente vermi intestinali perchè spuntano fuori dall'ano. esistono medicinali o rimedi utili per questi parassiti?

eltiburon
17-10-2012, 01:06
Cerca in rete Camallanus e confronta se sono loro. Nel caso:
1 ml di Ascarilen (farmacia, è un preparato iniettabile per gatti e cani) ogni 10 litri d'acqua, si fa benissimo in acquario comune. Se hai carbone toglilo. Dopo 6 giorni fai un filtraggio a carbone e un cambio parziale.
Ottimo anche contro altri tipi di vermi.

El Giova
17-10-2012, 09:52
stando alla maggioranza delle foto son sicuramente loro, in quanto rossi e nn esageratamente lunghi. proverò il trattamento.
ps ho un filtro a spugna: se metto il carbone al posto della spugna è ok?

eltiburon
18-10-2012, 01:12
No, lascia la spugna dove si trova ASSOLUTAMENTE!
Per ora NON toccare il filtro, al limite al carbone ci penseremo dopo, non è importante.
Ora parti con l'Ascarilen!

El Giova
20-10-2012, 12:37
si si la spugna la lasciavo e dopo una sett ci mettevo il carbone attivo
------------------------------------------------------------------------
ne ho inserita una 10ina di gocce su 40l scarsi, può bastare?(non avevo 1a siringa è ho fatto 1 po ad occchio)

mik123
20-10-2012, 17:36
ciao 1ml dovrebbero essere circa 15-20 gocce, per 40 lt dovresti mettere circa 60-80 gocce che corrispondono più o meno a 4 ml.
La boccetta dell'ascarilen se non ricordo male(purtroppo l'ho dovuto usare anche io #07) è da 10ml, quindi indicativamente dovresti metterne poco più di 1/3 del contenuto.
Ciao#28

eltiburon
21-10-2012, 01:02
1 ml corrisponde a 20/25 gocce, a seconda dei contagocce. Quindi la tua dose è troppo bassa.
1 ml/10L corrisponde a 20/25 gocce ogni 10 litri.

El Giova
21-10-2012, 22:32
ok ne aggiungo una 50- 60ina vediamo come va. su alcuni comunqur
e sembra già aver fatto effetto a dosi molto più basse