PDA

Visualizza la versione completa : Alghe!!!help


costantino980
13-04-2006, 00:17
Ciao ragazzi...
sono alle prese con delle alghe verdi tipo tappettino su echinodorus blheri e glossostigma elatinoides e anke su legni..non riesco a mandarle via ho provato con un prodotto della azoo(algae treater)...ho messo della zeolite,ho aumentato il movimento dell'acqua per favorire un maggiore aerazione.cambio acqua ogni 15 giorni(metà osmosi e metà di rubinetto),frequenti rabbocchi con osmosi(è un acquario aperto)...cosa posso fare?
anke se comincio a pensare che siano le luci sono 56 watt su 65 litri..sono 4 T5 da 14 watt 12000 K°...vorrei sostituirle con delle rosate,ma non riesco a trovarle le T5 da 14 watt..che consigli avete...
ciao

costantino980
19-04-2006, 12:20
nessuno?

Dviniost
19-04-2006, 19:09
No..le rosate aumentaranno il problema ;-)

Controlla i soliti Nitrati e Fosfati e se luce diretta sulla vasca ;-)

L'illuminazione per essere T5 è effettivamente bella forte ma non è detto sia questo il problema..da quanto è attiva la vasca?
Hai qualche pianta a crescita medio-veloce?
Non è che fertilizzi un pò troppo (magari col ferro)?

costantino980
19-04-2006, 23:12
l'acquario non è esposto aluce diretta di una finestra o altro...tutte le piante crescono in maniera simile..velocemente si ma tutte allo stesso modo...il fertilizzante è sospeso fino aquando non debello le alghe..perchè mi hanno detto che fertilizzerei anche le alghe..cmq usavo uno settimanale della tropiflora...ma stavo pensando di prendere vari prodotti Kent..

GFONDA
19-04-2006, 23:46
Bisogna capire qual è la causa (o le cause) scatenante. Innanzitutto i nutrienti: valore dei fosfati, nitrati, ferro. Riportali il più possibile vicini allo zero.
Il forte movimento dell'acqua potrebbe aiutare le alghe anziché danneggiarle. Sospendere al fertilizzazione ha senso solo se c'è troppo ferro (oltre 0,2 mg/l), altrimenti serve solo a danneggiare le piante e quindi a favorire le alghe.
Dopo aver riportato i valori a regime, togli più alghe possibile anche sacrificando foglie e piante, oppure con pesci mangia alghe e caridine: purtroppo una volta scatenate le alghe non se ne vanno facilmente da sole.
La luce può essere una causa, ma non sicuramente la principale. Puoi ridurre provvisoriamente il fotoperiodo, ma non pensare che cambiando il colore delle lampade hai risolto gran che.
Il punto principale secondo me è comunque monitorare con attenzione nitrati, fosfati e ferro (soprattutto i fosfati, che sono tosti da eliminare). Se non bastano i cambi d'acqua, un buon materiale filtrante antifosfati (ad esempio il phosguard della Seachem o quello della Sera, che non aumentano la durezza) per il periodo necessario è il miglior aiuto.

costantino980
20-04-2006, 01:28
per eliminare fosfati avevo pensato alla zeolite,anzi la ho usata per un pò sembrava andare ok...ok allora riprendo con il fertilizzante,anche se le piante vanno bene...le uniche alghe che sono rimaste sono alcune sulla glossostigma ma sono talmente piccole che nn capisco che sono..continuerò a cambiare acqua..il cambio deve essere con solo acqua di osmosi o metà osmosi metà rubinetto fatta riposare x una notte?

Mauromac
20-04-2006, 12:32
Solo osmosi integrata con sali minerali. Cambia spesso l'acqua e vedrai che risolvi, cmq elimina le foglie e/o le piante maggiormente aggredite e verifica di non avere piante a crescita lenta direttamente esposte alla luce.

...c'è di peggio, stai tranquillo. #36#

Per la fertilizzazione io lascerei stare per un po, almeno una settimana.
Usa il Rowa Phos... (l'ho trovato ottimo. Risolve il problema in 10/15 giorni.) ...e usa anche l'ASKOLL Nitrati Stop.

Metti questi due prodotti nel filtro, cambia spesso l'acqua... e vedrai.

costantino980
20-04-2006, 14:06
piante a crescita lenta sembra non ce ne siano...che sali devo mettero nell'acqua di osmosi?..rowa phos,che marca?

Mauromac
26-04-2006, 10:01
il rowa phos e il nitrati stop servono per diminuire le alghe in pratica, eliminando fosfati e nitrati. Per i sali ti conviene chiedere al negoziante. non ricordo quali uso io, cmq poi te lo dico, devo vedere a casa :-))

costantino980
28-04-2006, 00:02
ok fammi sapere per i sali..se uso la zeolite non fa lo stesso..dovrebbe assorbire nitrati e fosfati,o sbaglio?