PDA

Visualizza la versione completa : CHIMICA - aiutatemi ad abbassare i nitrati


lampiao75
15-10-2012, 22:47
salve ragazzi, è il mio primo post su questo forum
ho un marino di 150 lt netti, schiumatoio aquarium system da 250 lt, due pompe koralia (3 34) di movimento, 25 kg di rocce, luce 10 ore al giorno (bianca ed attinica) per un totale di 100 watt con riflettori
l'acquario è allestito da circa un anno e mezzo e ho fatto le cose conmolta calma, un pesce alla volta, un invertebrato alla volta...diciamo che al mese di marzo avevo un acquario perfetto (lo vedete in foto), i valori erano ottimi e nitrati 10 mg, facevo cambi parziali di 15 lt ogni due settimane
dal mese di giugno pero' ho visto le cose precipitare (faccio un lavoro che mi porta spesso all'estero anche due settimane e lascio a mia moglie l'incombenza di mettere poco cibo per i pesci, microplanton e pulire lo schiumatoio ma faccio il cambio d'acqua appena prima di partire), da quest'estate uno alla volta mi sono morti i coralli molli, ho avuto un abbassamento di kh, mg e ca che ho riportato faticosamente ai livelli ottimali e mi sono fatto seguire da un negoziante diverso da quello con cui l'avevo allestito (che voleva solo vendere) che mi ha portato sui prodotti della xacqua come batteri e cibo x invertebrati e mi ha detto di togliere il syporax e le spugne dal filtro interno, e faccio cambi di 10 lt ogni due settimane. nel filtro interno adesso ho solo lana, carbone e zeolite
insomma nell'ultimo mese ho dei nitrati a quasi 100 mg e non so cosa fare x abbassarli, sono sempre stato molto ligio nel gestirlo e nonostante i pesci stiano bene sono troppo dispiaciuto da non riuscire a trovare una soluzione. noto che ogni negoziante ti dice una cosa. adesso ho i fosfati a zero e nitrati altissimi e il negoziante che al momento mi consiglia, e che sinceramente non cerca di vendermi qualsiasi prodotto mi dice che ho unacquario che mi funziona al contrario; voi cosa pensate, puo' dipendere dla fatto che ho tolto i cannolicchi?
vi ringrazio dei vostri suggerimenti, ciao


http://s15.postimage.org/o3vn59cpj/IMG_1836.jpg (http://postimage.org/image/o3vn59cpj/)

Maurizio Senia (Mauri)
16-10-2012, 08:39
Benvenuto su AP......... dopo aver levato il Filtro Biologico ti consiglio hai cambi d'acqua che devi fare frequentemente di aspirare la Sabbia e lei che ti crea problemi dei Nutrienti alti.;-)

lampiao75
16-10-2012, 09:33
grazie per la tua risposta mauri, dimmi una cosa, quando mi parli di aspirare intendi rimuovere la sabbia o sifonarla?

alex b
22-10-2012, 17:32
rimuovila

periocillin
22-10-2012, 17:53
Togli la sabbia tutta. la lana nel filtro cambiala ogni 3/4 giorni se si sporca altrimenti non metterla affatto, anche il carbone mettilo per 6/7 giorni poi toglilo. sulla zeolite non sono molto ferrato. che pessci hai?

lampiao75
24-10-2012, 13:27
Togli la sabbia tutta. la lana nel filtro cambiala ogni 3/4 giorni se si sporca altrimenti non metterla affatto, anche il carbone mettilo per 6/7 giorni poi toglilo. sulla zeolite non sono molto ferrato. che pessci hai?


ho un hepatus, uno zebrasoma, due pagliacci, due crisiptere, due dascillys (di cui mi libererei volentieri) , un lysmata e un paguro, gli inverebrati erano come li vedete nella foto postata...e i nitrati erano a meno di 10 mg, se avessi capito l'errore fatto mi aiuterebbe, ma non ho cambiato niente da allora, a parte togliere i cannolicchi e lana, come si aspira la sabbia, la devo rimuovere a mano?

ALGRANATI
24-10-2012, 20:25
senti prima di fare spostamenti...mi fai una foto panoramica e una foto da vicino al corallo bianco ??
da quanto ce l'hai in vasca??

lampiao75
24-10-2012, 21:40
quello bianco/lilla è una neftea, è stata la prima a morire...poi tutti gli altri, resta solo lo spirografo e un discosoma malandato.....io la sabbia la vorrei anche togliere, ma perchè questa cosa si è manifestata dopo un anno e mezzo e prima i valori erano perfetti?

GROSTIK
26-10-2012, 11:53
sposto in primo acquario

periocillin
26-10-2012, 12:04
in 150 litri un hepatus, uno zebrasoma, due pagliacci, due crisiptere, due dascillys !!!!!!!!!


Piu nulla?????????? togli hepatus e zebrasoma assolutamente e vedrai che miglioreranno le cose

gerry
01-11-2012, 16:07
Pensi che i nitrati siano portati dai tantissimi pesci e anche da uno skimmer non eccelso
Io toglierei un po' di pesci e cercherei un altro skimmer più performante

Ciao gerry

tene
01-11-2012, 22:05
Pesci, sabbia e lana nel filtro sono tutti e tre produttori di nitrati

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

zemignanidaniele
08-12-2012, 18:07
scusate, ma voi la filtrazione meccanica con cosa la fate?

tene
08-12-2012, 18:27
Una calza sullo scarico per evitare i residui in sump che lavo e cambio spessissimo e basta nessuna filtrazione

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

gerry
09-12-2012, 11:31
scusate, ma voi la filtrazione meccanica con cosa la fate?


non faccio nessuna filtrazione meccanica, i residui in sump li aspiro via quando diventano troppi

zemignanidaniele
09-12-2012, 13:24
dando per scontato di avere la sump capisco, io ho una vasca di 96 litri senza sump, era in origine un acquario dolce con tanto di vano x il filtro , se metto una calza come suggerisce tene ho comunque l'incombenza di lavarla ogni due o tre giorni, tanto vale avere la lana che filtra molto di piu'... o sbaglio?

tene
09-12-2012, 13:30
Non serve filtrare niente un buon movimento e aspirazione del fondo hai cambi se c'è sedimento.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

lampiao75
01-01-2013, 20:45
in 150 litri un hepatus, uno zebrasoma, due pagliacci, due crisiptere, due dascillys !!!!!!!!!


Piu nulla?????????? togli hepatus e zebrasoma assolutamente e vedrai che miglioreranno le cose

ciao ragazzi e buon anno
allora, riguardo questo posto ho tolto lo zebrasoma e l'hepatus e un dascyllus (quello piu' problematico), secondo voi in quanto tempo riesco a vedere un sostanziale abbassamento di nitrati? un'altra cosa, stanotte ho trovato un verme di circa 20 cm, visto per la prima volta, da quello che ho visto su internet sembra si trattasse di un vermecane, l'ho rimosso nel dubbio, per voi ha è rischioso per i coralli o è solo detrivoro?
ciao

tene
01-01-2013, 22:11
porello potervi lasciarlo dove era,è un utile detrivoro

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk