Visualizza la versione completa : primo acquario: come gestire le piante
bexwiller (roberto)
15-10-2012, 21:52
Buonasera
sono uni neofita neo iscritto,
avevo da circa 9 mesi ho un acquario da 60 litri, con 4 pesci rossi e delle piante ornamentali finte. questo fine settimana mi sono cimentato in una riorganizzazione dell'acquaio ed ho messo un subftrato di floredepot di circa 1cm, 3-4 centrimetri di quarzo rosso, ed ho poi inserito una anubias barteri, una anubias nana e una egeria densa.
le due anubias le ho legate ad un tronchetto o delle anfore decorative, la egeria pianta nel substrato, infilandola sul fondo.....però tende a sfilarsi a risalire a galla frequentemente. cosa posso fare?
mi vedo costretto ad intervenire spesso con il rischio di rendere torbida l'acqua e/o di alterarne i valori.
grazie per i vostri consigli
Roberto
allora...
i carassi non ci stanno in 60 litri, meglio che te lo dica subito :-)
detto cio sono anche loro che ti estirpano l'egeria... fai una foto del fondo, potrebbe essere troppo grossolano
Benvenuto #28
Prima cosa leggiti le guide, cosi magari impari molte cose che ora ignori. ;-)
Poi l'aquario è troppo piccolo per tenere carassi, tieni presente che in genere si consiglia di tenerne 2 in 100 litri.
Per le piante che hai il fondo fertile è stata una spesa inutile, le aubias non gli serve e l'egeria non so quanto ti duri, i carassi mangiano le piante tenere, devono essere coriacee.
Comunque complimenti per la scelta di abbandonare le orribili piante finte.
Per tenere ancorata l'egeria finché radica lega ai mazzetti dei cannolicchi con del filo da pesca che poi toglierai.
Il quarzo rosso e le anfore tele recrimineranno spesso, in genere qui siamo abituati ad allestimenti più naturali possibile, poi i gusti son gusti.
Se hai altre cose sa chiedere non farti problemi, siamo qui per questo.
Scusa per le molte critiche :-)
bexwiller (roberto)
15-10-2012, 22:23
Buonasera
sono uni neofita neo iscritto,
avevo da circa 9 mesi ho un acquario da 60 litri, con 4 pesci rossi e delle piante ornamentali finte. questo fine settimana mi sono cimentato in una riorganizzazione dell'acquaio ed ho messo un subftrato di floredepot di circa 1cm, 3-4 centrimetri di quarzo rosso, ed ho poi inserito una anubias barteri, una anubias nana e una egeria densa.
le due anubias le ho legate ad un tronchetto o delle anfore decorative, la egeria pianta nel substrato, infilandola sul fondo.....però tende a sfilarsi a risalire a galla frequentemente. cosa posso fare?
mi vedo costretto ad intervenire spesso con il rischio di rendere torbida l'acqua e/o di alterarne i valori.
grazie per i vostri consigli
Roberto
grazie per il tuo aiuto.
ecco la foto del fondo...non è un granchè ma spero che sia sufficente.
http://img84.imageshack.us/img84/8444/fondoee.jpg
si da non esperto, ho notato anche io che non l'acquaio è un pò piccolo per questi pesci ed era mia intenzione trovarne uno usato da 80/100 litri.
in ogni caso quello chè ho anche se piccolo mi permette di acquisire esperienza....non l'ho acquistato ma vinto lo scorso natale ad una tombolata.
se non avessi avuto questa occasione non sarei entrato in contatto con questo affascinante mondo!!!
------------------------------------------------------------------------
vi ringrazio per gli interventi.
Agro...per quanto riguarda le critiche ben vengano se costruttive!
Se un neofita come me si iscrive ad un forum è per fare domande, capire e se necessario subire critiche che fanno parte del gioco.
da una parte si deve pur iniziare.....questo forum è immenso, mi segnaleresti le prime guide?
grazie ad entrambi per gli interventi
Roberto
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896
ce ne sono anche altre, ma queste sono particolarmente importanti...
Per quanto riguarda l'egiria mi sa che il problema è sia la granimetria del ghiaino che lo spessore... la mia sta attaccata a malapena e ho circa 10 cm d quarzo ....
Ricorda più grande è meglio è.
Un 100 litri è ideale come prima vasca anche se la vedo ancora piccole per quei quattro.
Guada che anche io sono un neofita, e da solo un anno che ho la vasca. ;-)
Ale87tv lui e un esperto.
bexwiller (roberto)
16-10-2012, 07:32
questa mattina ci risiamo...l'egeria galleggia ancora.
in serata cerco di intervenire ancorandol ad un cannolicchio anche se non mi è chiaro come nasconderlo!
Buona giornata
Roberto
Più di tanto non riesci a nasconderlo, prova a interralo, tanto è provvisorio.
Ti lamenti del fondo polveroso, lo hai lavato prima di usarlo?
Che marca è?
bexwiller (roberto)
16-10-2012, 09:54
Più di tanto non riesci a nasconderlo, prova a interralo, tanto è provvisorio.
Ti lamenti del fondo polveroso, lo hai lavato prima di usarlo?
Che marca è?
la marca non la ricordo, la è stato lavato!
quanto impiega la piantina per ancorarsi autonomamente al "terreno"?
ciao Roberto
blackstar
16-10-2012, 11:33
l'egeria fa pochissime radici, e coi carassi in vasca è facilissimo che venda estirpata, conviene che tu la raduni in mazetti da 3.4 steli da ancorare ad un cannolicchio (come già giustamente detto) che poi interrerai.... cmq anche se lo stelo non è perfettamente interrato la pianta sopravvive lo stesso dato che assorbe nutrienti prevalentemente dalle foglie
Eh sì, l'egeria ancorata sta bene in vasche con pesci tranquilli...
Con dei trattori come i carassi io vedrei bene delle Echinodorus...
bexwiller (roberto)
16-10-2012, 11:47
grazie per i vostri preziosi consigli!!
ho preso l'egeria su consiglio del negozio di acquariologia (mi ha detto che andava bene perchè non piace ai pesci rossi)
ora vedo se riesco a trovare la echinodorus da voi consigliata, ma non è molto fornito.ci sono dei negozi online, consigliabili?
ciao Roberto
blackstar
16-10-2012, 11:53
ho preso l'egeria su consiglio del negozio di acquariologia (mi ha detto che andava bene perchè non piace ai pesci rossi)
in effetti in genere è così, ma comunque la smuovono lo stesso perchè amano scavare, poi la lasciano lì o al massimo la assaggiano....
Per le piante cerca sul Mercatino interno! :)
Altrimenti acquariumline o acquariomania. :)
Esistono anche siti tedeschi, ma per piante comuni non conviene!
bexwiller (roberto)
16-10-2012, 12:09
il negoziante mi ha consigliato anche la vallisneria e la echinodorus, che secondo lui sono compatibioli con questi pesci, ma non le aveva...anzi aveva pochissimo assortimento.
ciao
Sì, sì sono piante adatte! :)
Cercale dove ti ho detto, o in altri negozi! ;)
Un echinodorus in 60 litri? #24
Tra un anno ti riempie la vasca, stai su varietà a sviluppo ridotto, io ho sia una rose che è diventata enorme che una spidernet che è restata molto più contenuta.
Beh basta potarla spesso...
Certo, volendo cresce tantissimmo, ma basterà eliminare le foglie pià vecchie e dividerla ogni 6 mesi.
Beh basta potarla spesso...
O togliere il coperchio e lasciarla crescere :-D
Anche io dovrei potarla, ma è cosi bella che mi dispiace. #13
bexwiller (roberto)
19-10-2012, 18:53
grazie ai vostri consigli le piante si stanno ancorando bene al "terreno" e si notano bene le prime radici.
riflettendo sulle vostre osservazione in merito alle dimesione dell'acquario (60lt) non adatto per 4 pesci rossi, mi sono guardato intorno e ho trovato un acquario usato 80x30x40 (100lt lordi) che penso possa essere decente per iniziare.
Però visto che le mie figlie si sono affezionate a quelle "piccole belve di pescetti rossi" non posso che predisporre il nuovo/usato acquario per loro.
mi date una mano per un allestimento adatto?
nel fratttenpo cerco di raccogliere delle informazioni utile leggendo vari post. ma sono un fiume !!!!!!
grazie Roberto
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |