Visualizza la versione completa : Deposizione Ramirezzi avvenuta
Emanuele.F
15-10-2012, 20:45
http://s12.postimage.org/pocqhr2sp/DSCN2454.jpg (http://postimage.org/image/pocqhr2sp/)
jackrevi
15-10-2012, 21:20
complimenti! :-)
sei in dolce attesa!
buenooo #70
Emanuele.F
16-10-2012, 20:19
Spero solo i ram...ho già due figlie:-)
sempre bello quando si riproducono
Spero solo i ram...ho già due figlie:-)
beh allora tocca a loro per forza, tu hai gia' fatto strada :-)
complimenti ;)
Vincenzo_M
18-10-2012, 12:23
Wow!!! Complimenti, posso chiederti i valori dell'acqua che hai utilizzato?? :)
CapitanoNemo
18-10-2012, 16:18
Non le hanno ancora pappate? :-D
Vincenzo_M
18-10-2012, 16:26
Non le hanno ancora pappate? :-D
Come pappate? XD i ramirezi si mangiano le loro uova? -34
CapitanoNemo
18-10-2012, 16:42
Non le hanno ancora pappate? :-D
Come pappate? XD i ramirezi si mangiano le loro uova? -34
Purtroppo se non tutte le condizioni in vasca non sono perfette, finiscono col mangiarsi le uova... la mia coppia di ramirezi depone e feconda le uova ogni mese circa, probabilmente per la presenza di 3 rasbore non si sentono tranquilli e le mangiano dopo 24 ore...
Emanuele.F
18-10-2012, 21:22
Questa volta non le hanno toccate per 48 ore... il mattino seguente ho visto la coppia "litigare"e dopo qualche ora non c'erano più uova. Ho avuto diverse deposizioni con le coppie precedenti e tutte fanno la stessa fine.Accetto consigli per ovviare a questo problema.
JOLLYFISH
25-10-2012, 08:30
Complimenti x la deposizione avvenuta......domandone .....
Ma su che substrato anno deposto ?????......
Grazie
gio
Emanuele.F
26-10-2012, 21:59
hanno deposto su una roccia vulcanica,di quelle che si trovano nei vivai...il fondo è composto da ghiaietto molto fine ma non so dirti la granulometria perchè non è indicata sulla confezione.
Se ti può interessare il ph è 6,5 NO2 assenti. Uso acqua ad osmosi miscelata con acqua di rubinetto. Depongono ogni 10 gg ma dopo 48 ore circa mangiano le uova!!!
silvolpe
26-10-2012, 22:17
hanno deposto su una roccia vulcanica,di quelle che si trovano nei vivai...il fondo è composto da ghiaietto molto fine ma non so dirti la granulometria perchè non è indicata sulla confezione.
Se ti può interessare il ph è 6,5 NO2 assenti. Uso acqua ad osmosi miscelata con acqua di rubinetto. Depongono ogni 10 gg ma dopo 48 ore circa mangiano le uova!!!
Ciao Emanuele,
leggo nel tuo profilo che nella vasca avresti la seguente fauna:
- Cardinale,Corydoras,Ancistrus,Botia,Gymnocorymbus ternetzy Scalari.
Nel caso non fosse variata vi è da escludere che tu possa ambire alla riproduzione dei ramirezi.
Tutti i pesci che hai elencato sono potenziali predatori delle uova (pesci da fondo) o delle larve (caracidi).
E' possibile che i riproduttori, nell'impossibilità di proteggere la nidiata provvedano loro stessi a divorare il deposto.
Nel caso ci tenga a vedere le cure parentali, nella tua vasca dovresti tenere solo la coppia eventualmente con 4/5 otocinclus.
Non hai specificato il dato della durezza carbonatica, nel caso fosse inferiore a 5 l'acqua sarebbe idonea alla riproduzione e sviluppo degli avannotti.
Buona serata.
sv
Emanuele.F
26-10-2012, 22:35
La coppia è in una vasca dedicata esclusivamente a loro,hanno solo la compagnia di 5 oto... KH 4
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |