PDA

Visualizza la versione completa : Primi avanotti dopo varie deposizioni


milo87
15-10-2012, 20:14
Ciao a tutti volevo condividere questo momento con voi che siete gli unici che potete capirmi:-)
oggi dopo ben 4 deposizioni andate male, le prime addirittura si mangiavano le uova, i genitori hanno fatto il loro compito e l hanno portato a termini, adesso su una foglia vedo gli avanotti con il loro sacco vitellino che muovono le codine allegri, sono contentissimo dopo ben 6 mesi partendo da 5 scalarini sono arrivato alla coppia, mi sno separato da poco dagli altri 3 e adesso sono rimasto con il black che è la femmina e il koi maschietto...cosa mi consigliate di fare adesso?lasci ancora la luce lunare di notte o posso toglierla? perchè ieri non vedendo più le uova ho pensato che se le fossero mangiate invece oggi sono li che nuotano allegri...parto già a provare a schiudere le artemie?

dave81
16-10-2012, 10:56
parto già a provare a schiudere le artemie?

se non l'hai mai fatto prima, ti conviene. così fai un po' di pratica. comunque gli avannotti non mangiano artemia finchè non nuotano.
ma la coppia sta da sola nell'acquario? ci sono altri pesci che posso dare fastidio? intendi lasciare gli avannotti alla coppia o allevarli in una vaschetta a parte (come facevo io)?

milo87
16-10-2012, 12:16
No ci sono circa 30 neon rosa e Cory e oto...però sono molto impauriti e rimangono nella parte destra del acquario...no vorrei lasciarli alla coppia anche perché nn saprei a chi darli se me ne rimangono molti...poi vederli li con i piccoli deve essere bellissimo

Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2

dave81
17-10-2012, 10:11
sì beh sono punti di vista. sicuramente le cure parentali sono belle da vedere.
io ho sempre tolto le uova, se possibile, e le ho messe a schiudere in una vaschetta a parte.questo riduce drasticamente le perdite. io li vendevo ad un negozio...
allevare gli avannotti in una vasca di comunità dove ci sono altri pesci oltre alla coppia, è più complicato e può essere pericoloso sia per gli avannotti (che possono essere mangiati) sia per i coinquilini della coppia (quest'ultima può essere aggressiva nei loro confronti)

milo87
17-10-2012, 10:22
Si è abbastanza aggressiva neanche io posso mettere un dito davanti a dove sono i piccoli che si incazzano

Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2

davide.lupini
17-10-2012, 20:01
piuttosto che separare i piccoli alle cure parentali (nei ciclidi è da evitare) togli i neon.
appena le larve iniziano il nuoto libero, da impauriti che si dimostrano diventano schegge impazzite e li i genitori possono poco, 30 vs 2 è molto impari #07
inizia con la schiusa dei naupli, trovi molti articoli nel fai da te senza che vai a spendere soldi in schiuditoi miracolosi, considera che anche senza predatori, nell'allevamento con i genitori, c'è una fisiologica perdita di piccoli per cui il numero si ridurrà.

luca1978
09-11-2012, 14:03
Ciao,

io ho una coppia di scalari che convive con 20 petitella e 10 cory in un 215 litri. Per sei mesi gli scalari hanno deposto ogni 15 giorni circa. Le uova si sono sempre schiuse bene ma, nel giro di tre giorni dall'inizio del "nuoto libero", tutti gli avannotti scomparivano, mangiati dai petitella.
Siccome il grosso delle perdite avvenivano di notte, quando i genitori verosimilmente non riuscivano a controllare la situazione per mancanza di luce, ho installato una luce notturna a 8 LED (http://www.ebay.it/itm/Luce-Lunare-acquario-8-led-fotosensore-regolatore-lumin-/110972901039?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item19d68016af) che illumina debolemente la vasca nelle ore in cui l'illuminazione principale è spenta. La prima deposizione dopo l'installazione della luce è andata ancora male, ma la seconda è invece andata a buon fine: 25-30 avannotti sono sopravvissuti a distanza di due settimane dall'inizio del nuoto libero, e saranno presto abbastanza grossi da sfuggire ai predatori.
Può essere che il successo dipenda anche dalla maggiore esperienza acquisita nel tempo dai due genitori nel difendere la prole, ma secondo me anche la presenza della luce notturna ha avuto un ruolo importante... Ti suggerisco di provare.

Luca