Entra

Visualizza la versione completa : Info Maturazione Mese di Buio


B_flat
15-10-2012, 18:18
Salve mi chiamo Gianni, sto cercando di avviare un nano con un cubo dennerle 30 marinus.
Nel periodo di maturazione mi sta venendo un dubbio atroce!!!!
Ho avviato l'acquario il 5 Ottobre con acqua di osmosi comprata (negoziante di fiducia) e sale Tropic Marine.
Ho avviato il tutto per tre giorni con il filtro che danno nel pacco Marinus senza spugna facendolo girare solo come pompa di movimento, una nano koralia 900, un termemometro sempre della dennerle tarato a 25 gradi, un filtro esterno pratico 200 usato a mò di filtro a zainetto fatto girare senza spugne con resine anti fosfati ed infine un osmoregolatore per tenere l'acqua sempre allo stesso livello. Densità misurata con rifrattometro ATC 36 per mille salinità a 1026.
Il terzo giorno ho inserito 6,2 Kg di rocce vive già spurgate comprate da un acquario in smantellamento da un ragazzo del forum.
Adesso il grande dubbio; le rocce sono piene di vita poichè sono state per anni in un acquario ben tenuto. Sono tutte coperte di alghe viola e popolate da molte piccole stelline che adesso stanno uscendo portandosi verso i vetri dell'acquario.
Premetto che ho avuto già esperienza col marino ho avuto un 120 litri per 3 anni poi causa trasferimento ho dovuto smantellare.
Adesso sono passati ben 6 anni da allora e l'unica cosa che mi è rimasta bene in mente è che bisogna iniziare con calma altrimenti si sprecano solo tanti soldi e tempo..
Adesso vi chiedo non è che con il mese di buio rischio di uccidere tutti questi animaletti che già popolano le roccie??
http://s14.postimage.org/51bsz7sjh/image.jpg (http://postimage.org/image/51bsz7sjh/)

http://s14.postimage.org/52lqsmud9/image.jpg (http://postimage.org/image/52lqsmud9/)

http://s14.postimage.org/53vom1w71/image.jpg (http://postimage.org/image/53vom1w71/)

http://s14.postimage.org/qet8qbebh/image.jpg (http://postimage.org/image/qet8qbebh/)

tona
15-10-2012, 18:35
le stelline no....ma molta della vita che è nelle rocce morirà, e la troverai sul fondo.....
succede per forza.....

Ondarossa
15-10-2012, 19:28
La tua vasca è uguale alla mia :D
Ho un milione di asterine che girano come le tue, numerose ofiure in moltiplicazione, vermocani che spopolano ingrassando di giorno in giorno, lumachine che se la sciallano sui vetri...e sono tutti ancora al buio :) da tre settimane.

B_flat
15-10-2012, 21:09
Quindi vuol dire che è per forza così bisogna attendere un mese circa e se i valori rientrano nella norma si possono accendere le luci e ciò che è rimasto vivo bene e quello morto ciccia??

B_flat
15-10-2012, 21:10
Quindi vuol dire che è per forza così bisogna attendere un mese circa e se i valori rientrano nella norma si possono accendere le luci e ciò che è rimasto vivo bene e quello morto ciccia??


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ondarossa
15-10-2012, 21:24
Quindi vuol dire che è per forza così bisogna attendere un mese circa e se i valori rientrano nella norma si possono accendere le luci e ciò che è rimasto vivo bene e quello morto ciccia??

Apparentemente, sì.
Ma non dovrebbe morire chissà che cosa, a quel che ho capito.

B_flat
18-10-2012, 15:28
Un altra domanda mi è sorta in questi giorni. Sto notando che la superficie dell'acqua è piena di chiazze tipo polvere acqua sporca che galleggia. È normale e causato dallo spurgo delle roccie?? Dovrei forse inserire qualche attivatore batterico ??


Sent from my iPhone using Tapatalk

Sjd
18-10-2012, 16:12
punta le pompe verso l'alto! hai inserito batteri? se sì quali?

B_flat
18-10-2012, 22:30
No, non ho inserito nessun batterio, dovrei inserirne?? Per le pompe verso l'alto dovrei aspettare che finisca il mese di buio per inserire le mani nell'acqua, per adesso ho solo una nano Koralia 900l/h puntata verso la rocciata


Sent from my iPhone using Tapatalk

aleslai
18-10-2012, 22:37
Sulla superficie si crea una patina se non e' movimentata bene e questo succede anche in acquari gia' maturi. Un buon movimento in superficie ossigena l'acqua ed evita la patina superficiale ;-)