Visualizza la versione completa : truffa rifrattometro milwaukee falso
Ciao a tutti, ho acquistato il rifrattometro mr100atc Milwaukee ottico.
confrontandolo con lo stesso modello, ma visto su internet risulta essere diverso per i seguenti motivi:
- la scatola non presenta nessun tipo di logo o scritta Milwaukee. ma al suo posto c è una splendida scritta dorata:-)) "portable refractometer"
- l imbottitura interna è nera invece che essere bianca come tutte quelle che ho visionato sul web
- non c era il panno compreso per la pulizia della lente
- il rifrattometro non presenta anche lui nessun tipo di logo marchio Milwaukee
bene, sono delle cose che mi lasciano molto perplesso anche se non sono queste che mi hanno allarmato ma il fatto che sul foglio delle istruzioni è indicato il peso del rifrattometro che dovrebbe essere di 227 gr, bene io l ho pesato e risulta essere di soli 183.
potrà sembrare una stupidata ma come mai non corrisponde manco per idea??#13
che sia una cineseria falsa fatta con materiali scadenti??????????????????:#O
chiedo a voi che magari lo usate o lo avete avuto#70
------------------------------------------------------------------------
ah, poi il mio è tutto nero, quelli sul web hanno il manico nero e la parte della lente alluminio#rotfl#
beh...sta cosa è da controllare....#24
beh...sta cosa è da controllare....#24
Già è buffa...
anthias71
15-10-2012, 16:42
che modello è?
dove l'hai comprato?
che modello è?
dove l'hai comprato?
il modello è il mr100ATC
per quanto riguarda il colore quello è probabilmente un altro modello cioè l mr110ATC che sul web fanno casino e hanno mischiato le foto probabilmente..comunque le altre cose non cambiano.
l ho comprato in un negozio#22
anthias71
15-10-2012, 17:03
se vai sul sito si vede bene e puoi compararlo con il tuo
Manuelao
15-10-2012, 17:11
Posta una foto dello scatolo e del rifra
Emanuele
se vai sul sito si vede bene e puoi compararlo con il tuo
non cè niente da comparare purtoppo..nessuna foto.. solo le istruzioni...
come famo??#06
------------------------------------------------------------------------
Posta una foto dello scatolo e del rifra
Emanuele
okay ora la faccio..
http://s12.postimage.org/k7jx5lka1/IMG_1125.jpg (http://postimage.org/image/k7jx5lka1/)
http://s12.postimage.org/xfjayjht5/IMG_1127.jpg (http://postimage.org/image/xfjayjht5/)
http://s8.postimage.org/ixs4dthep/IMG_1128.jpg (http://postimage.org/image/ixs4dthep/)
http://s12.postimage.org/hg9u6h0ix/IMG_1129.jpg (http://postimage.org/image/hg9u6h0ix/)
------------------------------------------------------------------------
nella 3# foto si vede anche una parte sverniciata...
è uguale al mio....ahuahuhaha anche il foglietto interno.
sul mio la scritta dorata c'è ma è il logo della Mil in piccolo...per il resto mi sembra uguale...
anthias71
15-10-2012, 17:38
http://www.testequipmentdepot.com/milwaukee/pdfs/refractometer_data.pdf
è uguale al mio....ahuahuhaha anche il foglietto interno.
sul mio la scritta dorata c'è ma è il logo della Mil in piccolo...per il resto mi sembra uguale...
senti visto che ce l hai pure te...quando vai per misurare, la linea diciamo quella della calibrazione tra bianco e blu per capirci.. non è perfettamente limpida cioè è un pò sfuocata anche il tuo fa cosi?
almeno sulla tua c è qualcosa riconducibile ala milw sul mio nulla aparte un foflio di carta:-D
ho scaperto che hanno chiuso la filiale italiana, ora ci si può appoggiare a quella ungherese o quella americana#24
------------------------------------------------------------------------
http://www.testequipmentdepot.com/milwaukee/pdfs/refractometer_data.pdf
te hai la scatola come quella in foto con il logo della milw...
per mettere a fuoco devi girare il "coso" su cui appoggi l'occhio.....
apparte la scatola sembra lui....nel mio non c'era il panno......solo il cacciavitino per tararlo e la provetta.....
per mettere a fuoco devi girare il "coso" su cui appoggi l'occhio.....
apparte la scatola sembra lui....nel mio non c'era il panno......solo il cacciavitino per tararlo e la provetta.....
si si ma lo so quello, solo che anche quando l ho messo a fuoco, cioè sia la scala della salinità e la scritta "salinity" sono belle nitide#
la sfocatura sta proprio nella linea divisoria che non è perfettamente marcata in più la graduatoria è molto stretta sicche non si ha una lettura chiara.. ma leggo anche da altre parti che la nitidezza non è il punto forte del milw..almeno di questo modello...
okay niente panno e vabbe, ma sta scatola mi pare di capire che non è la sua........
in più per quanto riguarda il peso sapete dirmi niente?? come ho spiegato prima il peso ufficiale di questo modello dovrebbe essere di 227gr.
il vostro quanto pesa??#rotfl##rotfl#
so che puo sembrare una cosa stupida ma mi dareste un grande aiuto!!!;-)
castello
15-10-2012, 19:57
per mettere a fuoco devi girare il "coso" su cui appoggi l'occhio.....
apparte la scatola sembra lui....nel mio non c'era il panno......solo il cacciavitino per tararlo e la provetta.....
si si ma lo so quello, solo che anche quando l ho messo a fuoco, cioè sia la scala della salinità e la scritta "salinity" sono belle nitide#
la sfocatura sta proprio nella linea divisoria che non è perfettamente marcata in più la graduatoria è molto stretta sicche non si ha una lettura chiara.. ma leggo anche da altre parti che la nitidezza non è il punto forte del milw..almeno di questo modello...
okay niente panno e vabbe, ma sta scatola mi pare di capire che non è la sua........
in più per quanto riguarda il peso sapete dirmi niente?? come ho spiegato prima il peso ufficiale di questo modello dovrebbe essere di 227gr.
il vostro quanto pesa??#rotfl##rotfl#
so che puo sembrare una cosa stupida ma mi dareste un grande aiuto!!!;-)
il mio quando lo comprai circa due anni fà mi feci le tue stesse domande poichè non c'è scritto da nessuna parte milwachee la scatola è come la tua nessun panno solo cacciavite e provetta guardando all'interno non è sfuocato se guardo verso la luce solare ruotando la messa a fuoco si ingrandisce e diminuisce ma se lo guardi sotto una lampadina risulta sfuocato il vetrino io lo pulisco con quei quadrati di ovatta e pesa 184 gr all'interno ti è uscita quella bustina silca gel (sfere assorbi umidità) ?
ma come mai siamo gli unici che non hanno lo scatolo originale?????vabe tanto non è di quello che mi interessa alla fine no ma ripeto il rifrattometro va bene almeno sembrerebbe..
non cosa sarebbe questo gel non lo conosco??? ma non ci dovrebbe essere condensa all interno almeno a occhio nudo non si direbbe
Anche io ho lo stesso modello, sulla custodia in alto a sinistra c'è la marca dello strumento mentre in alto a destra è riportato il modello, pesa 184 gr, all'interno della scatola ci sono giravite piccolo, pipetta, sacchettino in gel silice, (istruzioni per l'uso sembrano una fotocopia) lo strumento non riporta nessuna stampigliatura ess. numero di serie o modello, acquistato su un noto sito, quindi nuovo.
Anche a me capita che la misurazione appaia sfuogata
Anche io ho lo stesso modello, sulla custodia in alto a sinistra c'è la marca dello strumento mentre in alto a destra è riportato il modello, pesa 184 gr, all'interno della scatola ci sono giravite piccolo, pipetta, sacchettino in gel silice, (istruzioni per l'uso sembrano una fotocopia) lo strumento non riporta nessuna stampigliatura ess. numero di serie o modello, acquistato su un noto sito, quindi nuovo.
Anche a me capita che la misurazione appaia sfuogata
Già documentandomi meglio pare proprio che sia una cosa "normale" la sfocatura, comunque più lo si punta contro una luce potente migliore sarà la lettura#70
vabe quindi tutti avete la scatola della milw io sono l unico st#22o che ha quella diversa.....va beh speriamo che almeno il rifrat sia lo stesso!!!!#27
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |