Visualizza la versione completa : Oscar con strana macchia bianca
Salve a tutti,vorrei chiedervi aiuto gentilmente,ho acquistato questo piccolo esemplare lunedì scorso e al 90% nn aveva questa macchia che ora presenta....questa foto risale a 2 giorni fa(chiedo scusa per la pessima qualità)
http://s18.postimage.org/yd6v2bred/13102012121.jpg (http://postimage.org/image/yd6v2bred/)
quest'altra invece risale ad oggi...
http://s8.postimage.org/x75xwy4ip/15102012129.jpg (http://postimage.org/image/x75xwy4ip/)
nn riesco a capire se la situazione sta migliorando o peggiorando...ma in ogni caso non so cosa sia...
avete qualche idea?non è una macchia cotonosa e neanche scavata mi sembra...
Grazie a tutti per l attenzione....
Ciao,
dalle foto non si riesce a vedere in dettaglio la zona interessata.
Per potere fare delle ipotesi è assolutamente indispensabile conoscere i Valori dell' acqua, il tipo di filtraggio, le misure della vasca e la sua popolazione. Puoi darci queste informazioni?
L' astronotus come si comporta? Nuota regolarmente? Mangia? Tende a stare sul fondo? Tiene le pinne aperte o chiuse? Le feci sono normali o per caso biancastre/filose?
Dai valori acqua/comportamento è possibile comprendere la situazione, fare un' analisi ed ovviamente agire, se necessario, in tempo.
Direi che non sta migliorando a giudicare dalle foto... fai una descrizione completa della situazione come ti hanno chiesto.
OK allora questa è una vasca attiva da un anno circa,ora l'ho riallestita per potervici ospitare l'oscar.E' un acquario da 200 litri ph = 7,5,no2 = 0, no3=10,non vi sono altri pesci,solo tantissime anentome helena come compagni....ho comprato questo esemplare lunedì scorso,i primi giorni se ne stava sempre rintanato sul fondo dalla paura,ora da 3 giorni gironzola abbastanza tranquillo,le pinne non sono chiuse,mangia,le feci purtroppo non ho avuto ancora modo di vederle,in vasca al momento ho solo 2 grosse radici come arredi.... rispetto ai primi giorni questa macchi,escoriazione non so come chiamarla,sta diventando più scura rispetto ai primi giorni che era decisamente più bianca...spero possiate aiutarmi voglio fare il possibile per tenerlo bene....
Grazie...
------------------------------------------------------------------------
Scusate ho dimenticato di descrivervi il filtro,è un pratiko 300 caricato con spugne ,lana e 2 cestelli di cannolicchi siporax
Visti i valori dell' h20, visto che l' astro mangia e nuota regolarmente e che tiene le pinne aperte tenderei ad escludere una patologia...cerca di capire anche come sono le feci.
Sulla base della mia esperienza con questi stupendi pesci direi che tendano ad essere sensibili ai flagellati intestinali i cui sintomi sono però pesce statico, pinne chiuse, colorito sbiadito, inappetenza, feci bianche, erosioni (malattia buco).
Se il giovane astro non presenta però nessun sintomo strano è piuttosto probabile che quel buco sia frutto di un incidente contro il legno.
Gli astro sono dei vitellini molto forti e quando partono alla veloce spesso si feriscono contro gli arredi. Io ho una vasca 150x60x60 540 lt lordi con 3 astro che nelle loro scorribande si sono feriti piuttosto spesso. Le ferite presentavano sintomi simili a quelli da te descritti ovvero leggero alone bianco che si riduce man mano che la ferita guarisce. Alla fine ho rimosso tutti i legni / pietre e i 3 astro pascolano liberi da rischi.
A parere mio POTREBBE trattarsi solo di una escoriazione. Tieni sotto controllo il piccolo, osserva le feci, se sono regolari, se ha le pinne aperte e se nuota e mangia tranquillo è solo una ferita.
La vasca da 200 litri è comunque al limite-limite per ospitare un astronotus adulto (che dovrai tenere sempre da solo) ti suggerirei di dargli più spazio di "manovra" possibile rimuovendo legni e oggetti a rischio escoriazioni.
Grazie Astro per la risposta,spero vivamente che sia solo una ferita!Lo so che sono proprio al limite dei litri per un oscar,ma purtroppo non ho lo spazio per prendere una vasca più grande,vi farò sapere in questi giorni come procede la situazione,mettere del sale in vasca potrebbe essere intanto un aiuto oppure no?
Le ho scattate prima,sono leggeremente più nitide delle altre, ho avuto modo di verificare che non sono ferite scavate,la parte bianca poco alla volta mi da l'impressione che stia lasciando il posto al color naturale ma non posso dirvelo con certezza assoluta,io son qui pronto per i vostri preziosi consigli,grazie tanto Gianluca
http://s11.postimage.org/ml6v61nbz/image.jpg (http://postimage.org/image/ml6v61nbz/)
http://s7.postimage.org/5uw1b7kjb/image.jpg (http://postimage.org/image/5uw1b7kjb/)
------------------------------------------------------------------------
In queste foto la ferita sembra migliorata... il pesce però non mi sembra in grandissima forma, non sono esperto di Oscar ma mi pare anche un po' bloccato nella crescita.
Io aspetterei ancora un paio di giorni, se la ferita scompare totalmente bene, altrimenti puoi intervenire in altro modo.
Ciao Bebotto,
personalmente agirei così: se il pesce è vivace, nuota, mangia e produce feci normali è molto probabile che si tratti solamente di un escoriazione quindi non farei nulla, il giovane astro guarirà in pochi giorni.
Se invece il pesce si mostrasse uno o piu di questi sintomi: apatia, stazionamento sul fondo, pinne chiuse, rifiuto del cibo,feci bianche/filamentose allora significherebbe che quella "macchia" è frutto di un problema riconducibile ad una batteriosi o a flagellati o a micosi ecc ecc ed in questo caso il trattamento con il sale sarebbe inutile in quanto troppo troppo blando.... Dunque se così fosse isolerei l' astro in vaschetta di quarantena + termorisc+aeratore dove, in funzione dei sintomi mostrati, andrei a trattarlo con un medicinale specifico ed efficace: ad esempio agirei con il Backtopur se sospettassi batteriosi, con Flagyl se sospettassi flagellati, con Dessamor per micosi ecc
Ora osserverei molto attentamente il comportamento del pesce nelle prossime ore e non andrei ad utilizzare sale.
Per quanto riguarda eventuali emergenze con gli Astro a mio avviso è buona cosa tenersi in casa di scorta di questi 3 medicinali :
- Una confezione di Backtopur della Sera,( lo trovi penso solo in rete, io nei negozi non l ho mai visto), che è un antibatterico ad ampio spettro, ottimo per le batteriosi
- Una confezione di Flagyl compresse da 250 mg (lo trovi in farmacia x uso umano) contro flagellati
- Una confezione di Ambramicina da 250 mg (lo trovi in farmacia x uso umano)
Ciao !
Grazie astro ti farò sapere,al momento è un po apatico e staziona sul fondo,fino a stamattina notava tranquillo,ma penso che sia dovuto al fatto che ho dovuto stressarlo un po per riuscire a fare le 2 foto....cmq è qui sotto controllo,in ogni caso non ho la possibilità di metterlo in un altra vasca,per cui farei il trattamento in questa qui,ma prima di fasciarci la testa vediamo...grazie di tutto, Gianluca.
Astro vorrei chiederti soltanto una cosa scusami ,te lo chiedo proprio ignorantemente,i flagellati intestinali si manifestano attraverso escoriazioni?io pensavo che causassero inappetenza e feci filamentose come sintomi visibili...poi fosse un problema di tipo batterico o micotico si potrebbe cmq manifestare in un unico punto?quando vengono queste patologie in genere non colpiscono su più punti della pelle?Scusami se ti stresso,ma voglio essere pronto a qualsiasi evenienza!
Ciao Gianluca,
mmm...osserva le feci.
mi auguro che il tuo astro non abbia nulla ma in ogni caso ti suggerirei di procurarti comunque una vaschetta, quelle di plastica spessa che trovi nei supermercati vanno benissimo, ne ho acquistata una da 60 litri per 8 €uro!!!
I flagellati intestinali inducono feci filamentose, inapettenza, intaccano gli organi interni e possono arrivare a causare la HITH (in rete trovi molta letteratura a riguardo) malattia del buco quindi ulcere, buchi...penso che l' estensione di micosi aumenti in funzione del grado di avanzamento della malattia e che possa anche essere, soprattutto in fase iniziale, circoscritta ad un unico punto. Nella mia esperienza con gli astro ho sempre cercato di mantenere le vasche sovrafiltrate, non ho mai avuto problemi di micosi, ma due casi di flagellati (senza buchi ma con gli altri sintomi) risolti con flagyl ed un caso di "non so cosa" in cui ho trovato un astro praticamente paralizzato da un giorno all' altro a causa probabilmente di una grave infezione e che (grazie ai suggerimenti di Crilù qui sul forum) sono riuscito a curare con Ambramicina.
Per prevenire flagellati è efficacissimo l' Aglio. Ti suggerisco di integrarlo nella dieta del piccolo, puoi fare dei pastoni, puoi spremere un po' d aglio sul cibo, puoi usare estratti di aglio che trovi in commercio...
Nel malaugurato caso dovessi avere esigenza di trattare con medicinali se lo facessi in vasca distruggeresti le colonie batteriche dei filtri, uccideresti tutte le helena ecc ecc.
Per curare in vaschetta di quarantena non hai neppure bisogno di un filtro, per i giorni di trattamento metti in vaschetta solo un areatore e un riscaldatore. Con pochissimi euro ti garantisci la possibilità di curare al meglio il tuo pesce preservando il filtro della tua vasca.
Ciao !
Sei sicuro che l'aglio previene i flagellati?
Sorry, come giustamente fà notare Michele l' aglio è consigliato come prevenzione /disinfettante/battericida naturale contro le infezioni dell' apparato intestinale e i Vermi.
Per i flagellati... Flagyl
Grazie mille ,il succo d'aglio l ho sempre usato in acquariofilia!nei prossimi giorni vi faccio sapere come sta il mio oscar!
Allora ragazzi vi aggiorno, la "macchia" non si vede quasi più,o meglio è diventata tutta nera,potrebbe essere il naturale processo di guarigione questo passaggio di colore?per il resto mangia e nuota tranquillo,anche se si spaventa un po se mi metto a osservarlo proprio davanti a lui:-D!le feci non sono riuscito ancora a vederle,però non mi sembra proprio star male voi che dite?
:-) Ottimi segnali ! Sempre più probabile che la macchia fosse solo un' abrasione !
Ciao Astro questa foto l'ho scattata adesso!
Come ti sembra?:-))
http://s8.postimage.org/wwx8dghap/IMG_0945.jpg (http://postimage.org/image/wwx8dghap/)
Questa foto si vede bene :) si direbbe proprio che sia la tipica abrasione da sfregamento quasi del tutto guarita !!! Mi fa piacere!
Grazie astro, ci speravo proprio!Buona giornata!
A me è capitato piuttosto spesso di riscontrare sui miei astro delle ferite simili. Avendone poi piu di uno quando "discutono" e s' inseguono non è raro che si graffino. Infatti ho eliminato i due legni che avevo proprio per questo motivo. Buona giornata
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |