Entra

Visualizza la versione completa : come faccio ad abbassare il ph con l'impianto osmotico ?


ziokry
15-10-2012, 14:03
Ciao a tutti, vorrei scendere il ph, no che non mi vada bene però da 7,5 lo vorrei portare almeno a 6.. ma niente faccio un test nell'acqua dell'impianto osmotico e il ph risulta sempre 7,5 quanto quella del rubinetto ... al principio comprai l'impianto osmotico proprio per il ph ma ho speso solo tanti soldi senza capire nemmeno quali altri vantaggi se no quello del ph ha l'impianto osmotico..


Il prodotto in questione è questo
http://s12.postimage.org/lmbccjw89/2012_10_15_394.jpg (http://postimage.org/image/lmbccjw89/)

http://s17.postimage.org/uyq28basr/2012_10_15_393.jpg (http://postimage.org/image/uyq28basr/)

http://s16.postimage.org/yakn353pd/2012_10_15_392.jpg (http://postimage.org/image/yakn353pd/)

scriptors
15-10-2012, 15:39
COme acidifichi ? Co2 o torba ?

L'acqua di osmosi non serve per far abbassare il pH ma abbassa solo il KH ed il GH.

COn KH più basso è più semplice far scendere il pH acidificando con CO2 o torba (e simili).

Poi non capisco una cosa fondamentale: che significa che il pH ti va bene a 7,5 ma vorresti farlo scendere di 150 volte portando il pH a 6 #24 ... che ci devi fare con pH 6 #24

ziokry
15-10-2012, 19:34
uso co2.. ma anche se uso acqua osmotica mi rimane com'è.. il ph si abbassa solo se erogo 200 bolle al minuto e non posso perchè a parte il consumo, ammazzo a tutti...

fondamentalmente lo voglio abbassare per tutto l'acquario con acqua più tenera e sub-acida anche se le piante crescono bene si vedono le foglie tendono a sbiancarsi.. e poi lo voglio abbassare per le uova dei discus a 7.5 il ph muoiono presso che tutte, abbassando forse ci posso riuscire.

cmq l'impianto osmotico va bene o cambio i filtri.. perchè mi sono sempre tenuto a comprare gli originali.. tranne la lana che vedete che ho messo 0,5 anziché 1.0..

scriptors
15-10-2012, 20:03
Dicci i valori dell'acqua di osmosi, quella del rubinetto e quella in vasca.

Per il momento bastano KH e GH, anzi, se non hai voglia di consumare reagente fai solo il KH ;-)

ziokry
17-10-2012, 13:26
il kh del rubinetto mi risulta 14, mentre dell'acqua osmotica penso che il colore lo riporti a zero...

del gh non i reagenti liquidi ma le striscette mi risulta 16 del rubinetto.. osmotica sembra anche assente ma non mi vorrei sbagliare..

scriptors
17-10-2012, 13:27
... e in vasca ?

ziokry
17-10-2012, 13:49
in vasca sono le stesse di quelle del rubinetto si può dire..
Spiego il perché, in pratica a giugno mi sono trasferito per vacanze e in mia assenza (proprio quando non c'ero) la vasca si è infestata di cianobatteri, in quel periodo mio padre se ne occupa ma più del cibo e un cambio alla settimana non sapeva fare.. a settembre al mio ritorno la vasca sembrava un biotopo amazzonico mancavano solo i piranha, quindi ho smantellato l'acquario totalmente da cima a fondo e ho ricominciato tutto.. i valori mi sono tornati quelli iniziali perchè ho riempito la vasca solo con quella del rubinetto..

io abito a messina e l'acqua qui da me è perfetta la bevono la maggior parte delle famiglie e per lo più è assente da cloro e ammoniaca.. i valori però sono questi.. nitriti e nitrati 0,5/0,0 ph 7,5 gh 16 kh 14
------------------------------------------------------------------------
scusa ho sbagliato nitrati 0,5 nitriti 0 ... e la durezza totale è 13,5
------------------------------------------------------------------------
guarda ho trovato una pagina con tutti i valori della mia acqua del rubinetto se li vuoi leggere cosi magari sai di più sull'acqua che uso

http://www.saluteme.it/news/ambiente/1837-messina-acqua-potabile.html
------------------------------------------------------------------------
a casa mia arriva quella di fiume freddo la seconda..

scriptors
17-10-2012, 14:43
Allora, con calma, devi portare il KH alla metà di quello attuale (usa l'osmosi), con KH 5 - 7 riuscirai ad abbassare il pH con la CO2.

In soldoni, visto che ci sono i pesci in vasca, togli 2 litri al giorno ed inserisci 2 litri di sola osmosi. Ci vorrà un po ma il KH scenderà con calma e senza problemi agli ospiti #70 ... nel frattempo non chiudere la CO2 ma tieni monitorato il pH.

Segui questa tabella: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp

In base al KH ed al pH hai la concentrazione di CO2.

Tu devi usare la tabella impostando la concentrazione di CO2 che vuoi (diciamo 30mg/l) il pH che vuoi (diciamo 6,8 ?) e ricercare il KH da avere in vasca (in questo caso 6 - 7)

.. se hai dubbi rileggi quello che ho scritto :-D #70 ... se hai dubbi scrivi ;-)

ziokry
18-10-2012, 03:27
la tabella parla in co2 disciolta in ppm/l come faccio a regolarmi a quante bolle corrispondono..

scriptors
18-10-2012, 10:12
Non puoi sapere a quante bolle corrispondono perchè è impossibile, ognuno ha la sua tipologia di 'bolla' ed il numero di bolle serve solo per regolare il proprio impianto.

ziokry
19-10-2012, 13:30
Grazie per l'aiuto dato in questi giorni.

Allora è due giorni che levo 20 litri e metto 20 litri di osmotica, ho aumentato l'erogazione del co2 anche se ho molta dispersione a galla, ieri ho fatto due test del ph e mi è risultato 7,2 dai 7,7/7,8 dello scorso test... IL mio unico problema è l'erogazione di co2, ho perso l'ampollina mi sono rimaste solo le gocce e non posso fare i test, per altro mi regolo con le bolle che in questi 2 giorni le ho aumentate a dismisura da 40 bolle a quasi 160 bolle al minuto,(da premettere che l'ho aumentata basandomi sulla tabella, avendo un kh alto) ora sto cercando di regolarmi con il test del ph che risulta scendere da quando l'ho aumentata..

Sto sbagliando qualcosa ?

ziokry
19-10-2012, 13:52
ho trovato questa tabella su internet, che calcola tutte cose è ti dice pure quante bolle erogare con un calcolo, COM'è ?? http://www.h2oacquariofilia.it/calcoloco2.asp

scriptors
19-10-2012, 14:24
se ti dice il numero di bolle ... è una caxxata #28d# (che poi possa essere valida per altro può anche essere)

Vacci piano con i cambi sostanziosi che stressi i pesci inutilmente, ci vuole pazienza ... poi se arrivi a valori bassi di KH il cambio di pH può essere anche letale, quindi OCCHIO !

160 bolle al minuto, per quanto indicativo sono comunque uno sproposito, evidentemente oltre al KH alto hai movimento superficiale dell'acqua che disperde CO2 e/o le bollicine sono troppo grandi e finiscono direttamente in superficie disperdendo la CO2 in aria piuttosto che in acqua.

ps. lascia perdere la misura della CO2 con ampolline o simili per il momento, misura solo KH e pH e guarda la relativa tabella (ne trovi di fresche ... nella mia firma ;-))

ziokry
19-10-2012, 14:36
ok, comunque sto cambiando solo un bidone da 20 litri al giorno non di più ( se i pesci si stressano potrei mettergli 5ml di acqua amica della askoll adatto allo stress)

per quanto riguarda il co2 io lo somministro con il Ruwal Diffusore CO2 Rw Turbo Kit 1 con pompa rio 400.. le bolle più micronizzate di cosi non so come fare per di più il getto del filtro è a pioggia sistemato nel lato opposto del reattore distribuisce il co2 per la seconda volta in vasca.

non ho più test kh qual'è il migliore cosi compro quello appena esco da lavoro pomeriggio..

scriptors
19-10-2012, 14:44
ps. ma non è che riesci a contare le bolle in uscita dal diffusore e il 160 si riferisce a queste ? (perdona la domanda ma dopo anni ho imparato a non dare mai le cose per scontate).

COme KH mediamente un test vale l'altro ... mediamente ... visto l'utilizzo prendine uno economico, che poi il valore reale sia di un grado di differenza conta poco per il momento, arriva a 6 - 7 di KH e poi iniziamo a ragionare sul resto ... con CALMA mi raccomando #70

ziokry
19-10-2012, 15:03
ahahahahaha, ok che ne hai sentite tante ma guarda sfido chiunque a contare le bolle di un'atomizzatore.. mi riferisco al contabolle riguardo alle 160.. comunque le ho abbassate le bolle cosi anche se ci sto di più ma lo faccio gradualmente...

P.S appena arrivo a un kh tra 6 e 7 te lo dico, per il momento mi comporto cosi...grazie ancora per l'aiuto..

ziokry
19-10-2012, 19:30
un piccolo aiuto, ho comprato come mi hai detto il test più economico quello della prodac, tornato a casa ho fatto il test e l'acqua mi è diventata viola dopo 10 gocce quindi secondo il test ho il kh pari a 10 dkh.. può essere questo picco in 2 giorni..poi ho provato a fare i test dell'osmotica e mi risulta 7/8 può essere. ???

scriptors
19-10-2012, 20:16
Hai letto bene le istruzioni, il numero di goccie non corrisponde alla colorazione del bugiardino ma al momento in cui cambia colore ... ed i colori dovrebbero essere due

la goccia che (sempre agitando dopo ogni goccia) fa cambiare colore dal primo al secondo dei due

ziokry
19-10-2012, 20:58
scusa ma non ho capito bene, io ho seguito le istruzioni, ho messo 5ml di acqua nella provetta dopo ho messo la prima goccia e l'acqua è diventata giallina dopo la seconda la terza e cosi via fino alla decima arrivati a dieci l'acqua è diventata viola rossa, (fatto ciò deduco che il kh sia 10 dkh)
poi ho preso l'acqua dell'osmosi e ho fatto lo stesso discorso (cosa mi aspettavo io ??) che alla prima goccia si colorasse, invece no, cambiò colore all'ottava..

scusa la mia testardaggine ma non ho capito tanto bene...#28g

scriptors
19-10-2012, 21:18
in effetti, ho trovato le istruzioni e dicono di fare come hai scritto tu ... la cosa strana è che l'acqua di osmosi quindi non è buona #24

ziokry
19-10-2012, 21:24
come mai ? le cartucce non sono consumate la lana è al 90% le altre hanno 6 mesi ma come ti ho detto da giugno fino a settembre non sono state usate, quindi manco 3 mesi..

scriptors
19-10-2012, 22:12
il kh del rubinetto mi risulta 14, mentre dell'acqua osmotica penso che il colore lo riporti a zero...

del gh non i reagenti liquidi ma le striscette mi risulta 16 del rubinetto.. osmotica sembra anche assente ma non mi vorrei sbagliare..

eppure qualcosa non torna, come misuravi prima ?

ziokry
19-10-2012, 22:24
con le strisce (mie), e mi hanno prestato il reagente della sera quando me l'hai chiesto...
che faccio compro tutti i secchi del l'impianto compreso l'osmotica nuovi..?? #30
tra un pò lavoro solo per l'acquario -41

scriptors
19-10-2012, 22:28
fai prima a farti prestare un altro test e/o farti verificare il KH da qualcun altro, negoziante o amico

porta acqua della vasca e osmotica

... e controlla di aver montato tutto bene per l'impianto RO

ziokry
21-10-2012, 19:37
Allora, mi sono fatto prestare di nuovo il test dal mio amico, e il caro prodac da 6 euro non si sbagliava. ti spiego
l'altro giorno tu mi hai chiesto di fare i test sia dell'acqua del rubinetto che dell'impianto osmotico che dell'acquario... il test fatto nell'impianto è stato eseguito con le striscette gli altri due con il reagente... oggi mi hanno fatto di nuovo il test e mi risultava dell'impianto osmotico 7,5/8 e non 0
mentre nell'acquario 10,5 quindi si è sbagliato di 5 il test della prodac di 6 euro contro la sera di 15 euro del mio amico..
ricapitolando mi ritrovo con l'acqua dell'osmosi a 8 e quella dell'acquario a 10, 5...

devo comprare tutti i filtri nuovi dell'impianto ???