PDA

Visualizza la versione completa : Scelta di un filtro esterno


Zortek
15-10-2012, 12:57
Ho un acquario di circa 50 litri con un filtro interno. Ma da tempo sia per l'estetica e sia per l'ingombro nella vasca, ho deciso di prendere un filtro esterno. Mi sapreste consigliare quale tra questi filtri esterni prendere?

Tetratec EX 400 (http://www.zooplus.it/shop/pesci/filtri_pompe_acquario/filtri_esterni_acquario/filtro_tetra_acquario/219071)
Eheim Ecco Pro 2032 (http://www.zooplus.it/shop/pesci/filtri_pompe_acquario/filtri_esterni_acquario/filtro_eheim_acquario/107905)
EHEIM Classic 2213 (http://www.zooplus.it/shop/pesci/filtri_pompe_acquario/filtri_esterni_acquario/filtro_eheim_acquario/107896)
JBL Cristal Profi greenline e701 (http://www.zooplus.it/shop/pesci/filtri_pompe_acquario/filtri_esterni_acquario/filtro_jbl_acquario/209739)
JBL Cristal Profi e700 (http://www.zooplus.it/shop/pesci/filtri_pompe_acquario/filtri_esterni_acquario/filtro_jbl_acquario/107894)
Dennerle Nano Skimfilter (http://www.zooplus.it/shop/pesci/filtri_pompe_acquario/filtri_esterni_acquario/filtro_dennerle_acquario/193567)

berto1886
15-10-2012, 13:31
io direi tetratec EX600 ;-) un pò sovradimensionato, silenzioso e affidabile ;-)

Zortek
16-10-2012, 00:00
io direi tetratec EX600 ;-) un pò sovradimensionato, silenzioso e affidabile ;-)

Il tetratec EX600 credo che sia eccessivo, sta scritto che è adatto per acquari da 60 - 120 litri

Supergeko1983
16-10-2012, 00:14
no, ti sbagli............. è meglio avere un filtro sovradimensionato, che poi in realtà il tetratec ex 600 non lo è neanche piu di tanto sulla tua vasca
comunque puoi mettere anche un eden 511

Zortek
16-10-2012, 01:01
Ok prenderò il Tetratec EX 600, ma nelle vaschette del filtro, sono obbligato a mettere le cartuccie della tetra o posso mettere le masse filtranti che preferisco io?

Stick
16-10-2012, 09:50
per le spugne ti conviene prendere le originali, ma cannolicchi e altro puoi prenderle di altre marche.
ma occhio che gia nel filtro hai tutti i materiali necessari all'interno

dave81
16-10-2012, 10:20
50 litri netti o lordi? che pesci hai? se li hai. potrebbe bastare anche il ex400

Zortek
16-10-2012, 13:27
50 litri netti o lordi? che pesci hai? se li hai. potrebbe bastare anche il ex400

Ho appena calcolato esattamente quanti litri lordi ha il mio acquario, 54 litri lordi. Nel mio acquario oltre ad avere un filtro interno, ha 4 Rasbora per ora, alcune Cryptocoryne.

Stick
16-10-2012, 13:50
il 400 dovrebbe andare bene, ma visto che il 600 costa 2 euro in più prenderei quello, tanto si possono regolare

Zortek
16-10-2012, 13:53
il 400 dovrebbe andare bene, ma visto che il 600 costa 2 euro in più prenderei quello, tanto si possono regolare

ok, grazie.

berto1886
16-10-2012, 22:15
il filtro lascialo caricato come da originale che va benissimo così... l'unica cosa... al posto del carbone metti un'altra spugna originale a grana grossa e non usare la lana di perlon "normale" al posto del tampone compatto originale le fibre potrebbero infilarsi nella girante bloccandola ;-)

Zortek
17-10-2012, 12:00
il filtro lascialo caricato come da originale che va benissimo così... l'unica cosa... al posto del carbone metti un'altra spugna originale a grana grossa e non usare la lana di perlon "normale" al posto del tampone compatto originale le fibre potrebbero infilarsi nella girante bloccandola ;-)

Il filtro come sarebbe caricato da originale?

berto1886
17-10-2012, 22:58
un'immagine dice più di mille parole:

http://www.inseparabile.it/public/forum/Mauy/2010125172059_2008-Tetra-External-Filter.jpg

luca:D
17-10-2012, 23:15
Sono nella tua stessa situazione...acquario da 55l netti e ho preso l'ex 600...non potevo fare acquisto migliore...magari un po sovradimensionato ma e moolto efficiente. Inoltre io l'ho in camera e é silenziosissimo...ottima scelta :)

Inviato dal mio Galaxy s3 con Tapatalk 2

Zortek
18-10-2012, 00:04
Sono nella tua stessa situazione...acquario da 55l netti e ho preso l'ex 600...non potevo fare acquisto migliore...magari un po sovradimensionato ma e moolto efficiente. Inoltre io l'ho in camera e é silenziosissimo...ottima scelta :)

Inviato dal mio Galaxy s3 con Tapatalk 2

l'ex 600 di quanti cestelli è dotato?

Zortek
18-10-2012, 01:34
un'immagine dice più di mille parole:



http://s12.postimage.org/nytt6n921/2010125172059_2008_Tetra_External_Filter.jpg (http://postimage.org/image/nytt6n921/)


Ho fatto alcune ricerche su internet e ho trovato che l'ex 600 è composto da 3 cestelli.
I cestelli sono composti da:
Cestello inferiore

Tetratec CR - cannolicchi in ceramica
Tetratec BF - efficaci spugne filtranti (biologiche) per filtraggio biologico

Cestello centrale

Tetratec BB Bio - sfere filtranti, eliminano in modo meccanico le particelle a grana media e grossolana dall'acqua

Cestello superiore

Tetratec BF - efficaci spugne filtranti (biologiche) per filtraggio biologico
Tetratec CF - materiale filtrante al carbone attivo
Tetratec FF Tampone di ovatta sintetica, elimina efficacemente le particelle di sporcizia più fini

vezz
18-10-2012, 17:03
salve a tutti,scusate se mi intrometto ma ho cercato ma non trovo nello specifico (200l) e non vorrei aprire l'ennesimo post per il filtro esterno, sono un neofita e per tanto chiedo a voi, per una vasca da 200l da adibire a ciclidi nani e un gruppo di piccoli pesci da branco che filtro consigliate?
ho visto questi:
Eheim Filtro Esterno EccoPro 300 Modello 2036 750L/H
o
Eheim Filtro Esterno Professionel III 2071 - 950 l/h 12W

sono troppo sovradimensionati? o il contrario? altri filtri consigliati?
ps. dimenticavo, quanti cannolicchi si devono acquistare?
Grazie mille e scusate ancora l'intrusione.
ciao Roberto

AULO73
18-10-2012, 17:10
Ciao vezz,io prenderei il JBL cristal profi e901 greenline,buon filtro che online si trova sotto gli 80 euro ed è per acquari fino a 300 litri.........con soli 11w di consumo e gia completo per l'installazione,compresi i materiali filtranti.

dave81
18-10-2012, 18:21
concordo, oppure anche un tetra ex1200 potrebbe andare bene

Zortek
18-10-2012, 18:43
salve a tutti,scusate se mi intrometto ma ho cercato ma non trovo nello specifico (200l) e non vorrei aprire l'ennesimo post per il filtro esterno, sono un neofita e per tanto chiedo a voi, per una vasca da 200l da adibire a ciclidi nani e un gruppo di piccoli pesci da branco che filtro consigliate?
ho visto questi:
Eheim Filtro Esterno EccoPro 300 Modello 2036 750L/H
o
Eheim Filtro Esterno Professionel III 2071 - 950 l/h 12W

sono troppo sovradimensionati? o il contrario? altri filtri consigliati?
ps. dimenticavo, quanti cannolicchi si devono acquistare?
Grazie mille e scusate ancora l'intrusione.
ciao Roberto

Io ti consiglio il filtro esterno Tetratec EX 1200, adatto per acquari da 200 - 500 litri, molti acquariofili lo usano e ne sono soddisfatti.
Portata dell'acqua 1200 l /h
Prevalenza massima 1,8 m
Capacità del filtro 12,0
Contenitore del materiale filtrante (unità) 1 x 4
Diametro del tubo flessibile 15,2 mm
Consumo energetico 10 Watt 21 Watt

Link del filtro esterno: http://www.zooplus.it/shop/pesci/filtri_pompe_acquario/filtri_esterni_acquario/filtro_tetra_acquario/219071

berto1886
19-10-2012, 00:01
tetra 1200 o eheim professional 3 ;-)

vezz
19-10-2012, 12:44
scusate la domanda forse banale, ma un filtro sovradimensionato cosa comporta effettivamente alla vasca? va bene è uno spreco o la incasina propio.
vorrei un buon anzi un'ottima parte biologica con tanti cannolicchi perchè mi è parso di capire che siano quelli che servono, quindi tirando le somme...pensavo a qualche cosa di sovradimensionato pieno di cannolicchi.
grazie.

dave81
19-10-2012, 13:01
significa che ha maggiore volume filtrante, cioè una quantità maggiore di materiale a disposizione per i batteri. quindi può sostenere un carico organico maggiore. e poi di solito un filtro sovradimensionato ha anche una portata maggiore, per garantire un ricircolo maggiore di acqua, perchè è concepito per acquari più grandi. non servono per forza i cannolicchi, un filtro può essere caricato anche solo con spugne, che sono un materiale straordinario, costano poco e hanno una grossa superficie interna per i batteri:-)

berto1886
19-10-2012, 18:51
aggiungo manutenzioni più dilazionati nel tempo... :-))

angiolo
19-10-2012, 19:41
E con la spray-bar eviti che vi sia troppa corrente in vasca; insomma tanti vantaggi e nessuna contro-indicazione (almeno entro certi limiti di litraggio: è ovvio che il 1200 non lo puoi mettere in una vaschetta di 45 litri)

berto1886
19-10-2012, 21:18
ah beh... sai che tsunami verrebbe fuori?! :-D

vezz
19-10-2012, 22:13
Scusate se continuo ma non ho capito per un 200l netto la pompa quanto dovrebbe essere?
Ho visto la eheim prof 3 da 950l/h ma la danno per un 250l quindi sarei al limite perché lordo sarò a 240, poi come consigliato ho visto il JBL da 900 ed uno da 1500lh.
Grazie

AULO73
19-10-2012, 22:26
Un filtro sovradimensionato è sempre da preferire.....maggiore volume filtrante,significa più qualità dell'acqua e intervalli di manutenzione che si allungano di tanto nel tempo!!! almeno che non ci sia troppa differenza tra litraggio e capienza,potenza del filtro,ma non è il tuo caso.Prendi tranquillamente il Tetra ex 1200 o il JBL e1501 greenline,ottimi entrambi! magari quello con meno watt di consumo.

vezz
20-10-2012, 21:12
Grazie a tutti.
Avevo paura che fosse troppo, una domanda la praybar è sempre inclusa o va presa a parte?
Se presa separata sono tutte uguali? Ne consigliate una particolare?

berto1886
20-10-2012, 21:45
allora... in alcuni filtri (tetra ad esempio) la spray bar c'è... altrimenti te la fai tu :-) per la dimensione dipende da quanto vuoi smorzare il flusso :-))

AULO73
20-10-2012, 22:44
La spray bar c'è in dotazione anche nel kit dei filtri JBL.............