Visualizza la versione completa : Nitrati a 50 mg/L
18davi88
15-10-2012, 01:06
Chiedo aiuto a voi in quanto non so più cosa fare,ho i nitrati a 50 mg/l da circa un mese ed ho già fatto quanto segue:
Sostituito la vecchia eheim compact 1000 per la mandata con una new jet 3000 (che gira al max)
Sostituito lo schiumatoio deltec mce 600 con un ultrareef
Doso cibo con parsimonia,non tutti i giorni(dò quello in scaglie a base vegetale e basta)
La vasca non è affollata al momento solo un ocellaris,una salaria,un talasoma ed un hepatus
Ho aumentato il movimento dell' acqua,ora siamo a circa 12000 lt/h con due pompe sun sun da 6000 lt/h.
In superficie il movimento è più che abbondante da permettere il riciclo dell' ossigeno
La vasca è aperta,ed è circa 350 lt netti.
Sifono il fondo ogni settimana al max ogni 10 gg e faccio un cambio da circa 50/60 lt.
L' acqua la produco da me ed in uscita misura 4/5 ppm.
Ho anche inserito delle resine antisilicati ed antinitrati/fosfati
Ho inserito solo nel mese di settembre ad ogni cambio per circa 4 cambi 4 fialette di prodibio bio digest
Ho eliminato una clavularia che era moribonda e mi si stava sgretolando in vasca(ciò è avvenuto circa 3 settimane fà)
Al momento ho circa 50 kg di rocce vive
Premetto che in sump non ho rocce vive.sono tutte in vasca
Non so più cosa fare...
Pulisco i vetri ed in meno di una settimana sono ricoperti di diatomee ed i nitrati non accennano a scendere.
Circa 3 settimane fà mi morì in vasca un labroides che non ho più trovato (per questo presumo morto),non penso però che sia questa la causa dei nitrati a 50 da più di un mese....
Lo schiumatoio schiuma bene e lo faccio schiumare ne troppo secco ne troppo bagnato,una via di mezzo.
HELP ME
Sei sicuro dei test?
La vasca quanto tempo ha ?
Comunque un consiglio per l alimentazione dei pesci : non dare sempre lo stesso
Sent from my iPhone using Tapatalk
ALGRANATI
15-10-2012, 07:20
hai per caso sabbia sul fondo??
18davi88
15-10-2012, 10:04
Circa un mesetto fà ne avevo 10 kg di aragonite,che rimossi.Ora è rimasta solo una spolverata in alcuni punti è a chiazze (diciamo che è rimasta quel pò che non sono riuscito a togliere del tutto)
Stefano G.
15-10-2012, 20:04
Metti la vodka :-)
meglio berla #rotfl# (scherzo ;-))
metti qualche foto ...... con valori così alti dovresti avere alghe ........ anche parecchie
io misurerei con altri test ;-)
18davi88
15-10-2012, 21:33
A breve inserisco le foto....come alghe sono pieno di diatomee e nient altro almeno al mio occhio inesperto
18davi88
15-10-2012, 21:55
Http://postimage.org/image/tkw310eox
------------------------------------------------------------------------
http://s8.postimage.org/bke7c215t/image.jpg (http://postimage.org/image/bke7c215t/)
http://s8.postimage.org/k3xl9t9i9/image.jpg (http://postimage.org/image/k3xl9t9i9/)
http://s17.postimage.org/7y07lcajv/image.jpg (http://postimage.org/image/7y07lcajv/)
http://s17.postimage.org/e07ubtyzv/image.jpg (http://postimage.org/image/e07ubtyzv/)
http://s17.postimage.org/qsvybraln/image.jpg (http://postimage.org/image/qsvybraln/)
http://s11.postimage.org/u9senni33/image.jpg (http://postimage.org/image/u9senni33/)
http://s11.postimage.org/q1xmewgnj/image.jpg (http://postimage.org/image/q1xmewgnj/)
http://s11.postimage.org/jpih52dlb/image.jpg (http://postimage.org/image/jpih52dlb/)
http://s11.postimage.org/ibqu9rebz/image.jpg (http://postimage.org/image/ibqu9rebz/)
http://s11.postimage.org/qiiu1c4en/image.jpg (http://postimage.org/image/qiiu1c4en/)
http://s11.postimage.org/i1jbqezpr/image.jpg (http://postimage.org/image/i1jbqezpr/)
Stefano G.
15-10-2012, 22:07
aspira la sabbia ;-)
18davi88
15-10-2012, 23:06
È se anziché toglierà proverei a portarla a 10 cm (ovvero un dsb),non mi piace l idea di avere un marino con il vetro di fondo visibile...
18davi88
15-10-2012, 23:59
Sto aspirando la sabbia,anche se ora il fondo non mi piace per niente,cosa posso fare?potrei colonizzar lo con lps? Datemi qualche consiglio.lo schiumatoio e impazzito...a breve le foto
------------------------------------------------------------------------
http://s11.postimage.org/6tueo7hhr/image.jpg (http://postimage.org/image/6tueo7hhr/)
http://s11.postimage.org/vbmic3k27/image.jpg (http://postimage.org/image/vbmic3k27/)
http://s11.postimage.org/ggxwxxahb/image.jpg (http://postimage.org/image/ggxwxxahb/)
http://s11.postimage.org/do4pdwa4v/image.jpg (http://postimage.org/image/do4pdwa4v/)
18davi88
16-10-2012, 20:45
Ragazzi oggi ho finito di aspirare la sabbia ed ho anche approfittato per aspirare tutto lo sporco sul fondo facendo un cambio d acqua di 50 litri...ora cosa altro posso fare?sul fondo c' e' ancora del sedimento...faccio un altro cambio tra qualche giorno?
P.s ho delle fiale di bio digest le metto?possono servire?
L' acqua lattiginosa e' normale?
Allego delle foto
http://s17.postimage.org/vdpmblrqz/image.jpg (http://postimage.org/image/vdpmblrqz/)
http://s17.postimage.org/bx4wp2wmz/image.jpg (http://postimage.org/image/bx4wp2wmz/)
http://s17.postimage.org/liyh5dnsr/image.jpg (http://postimage.org/image/liyh5dnsr/)
http://s17.postimage.org/5lzp8nvej/image.jpg (http://postimage.org/image/5lzp8nvej/)
http://s17.postimage.org/hp50w86gr/image.jpg (http://postimage.org/image/hp50w86gr/)
------------------------------------------------------------------------
Scusate non riesco a ruotare le immagini
La nebbia può essere dovuta alle particelle minime di sabbia che hai smosso, ma anche ad un boom batterico sempre per lo stesso motivo.
Il sedimento rimasto aspirarlo filtrando l'acqua con una calza ma non cambiarne altra per adesso, metterei anche del carbone per filtrare un po di batteri e schiumerei bagnato.
Le rocce secondo me sono poche e da qui i nitrati.
Hepatus nella tua vasca non ci va e sono perplesso anche per il talassoma
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
18davi88
16-10-2012, 21:44
Okay domani provvedo ad aspirare ed a filtrare...per i pesci il talasoma a sto pensando di darlo via e comunque la vasca e' una 400 lt lordi più Sump da circa 50 lt...poi in merito ai pesci mi darete anche torto ma io ho una filosofia tutta mia...per me un pesce e' sacrificato anche in 10000 litri che sono il nulla in confronto al mare e' un po' come dire facio vivere un essere umano in un box od in un appartamento ma rispetto alla libertà di vivere sul pianeta terra libero di andare dove vuole anche una reggia lo renderebbe costretto,magari meglio di un box ma pur sempre una vita da pena
Seguendo la logica del tuo discorso pesci non dovresti averne proprio.
Cmq l'hephatus necessità di vasche con lato più lungo altrimenti nuota nervosamente avanti e indietro o addirittura sta fermo a giornate sotto ad una roccia che pare depresso.
Se va male si stressa e si ammala
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Sampei79
16-10-2012, 22:33
Seguendo la logica del tuo discorso pesci non dovresti averne proprio.
Cmq l'hephatus necessità di vasche con lato più lungo altrimenti nuota nervosamente avanti e indietro o addirittura sta fermo a giornate sotto ad una roccia che pare depresso.
Se va male si stressa e si ammala
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Quoto a pieno x l' hepatus..
E ribadisco che potrebbe anche smangiucchiarti continuamente tutte le ricrescite dei coralli duri per il nervosismo accumulato, in quel modo poi infastidirà l'intera vasca, e lo darai via disperato.
18davi88
16-10-2012, 23:22
Infatti di pesci non dovrebbe averne nessuno perché il sol fatto di toglierei dal loro habitat naturale li fa soffrire.posso capire per i coralli ma i pesci soffrono anche in vasche di 100000000000litri che saranno sempre il nulla rispetto alla loro natura...detto ciò o critichiamo il mondo acquario filo o iniziamo ad eliminare pregiudizi del tipo 50 cm in più sul lato lungo lo farebbero stare meglio.in 120 cm non ci sta,perché non penso che a lui bastino i 50 cm in piu.ma nemmeno 1 metro o 2...un pesce in un acquario sarà sempre nervoso e vivrà sempre una vita snaturata...d' altronde come un uccello in una gabbia od una tigre o qualsiasi altro essere vivente.gli esseri viventi sono fatti per stare liberi dal momento che li priviamo della loro libertà non conta più quanto SARa grande il luogo di contenimento,li avremo sempre privati della loro libertà e pertanto vivranno in modo diverso.
Pensa se ti o frissi di vivere a vita segregato in una reggia?ti farebbe piacere solo perché magari e' una reggia ed è' grande?non penso
------------------------------------------------------------------------
P.s scusate la grammatica non so usare bene l' ipad
Sampei79
17-10-2012, 23:18
Te più che la grammatica non sai usare bene il cervello..
Questo mi è beh chiaro!!!
vero e non vero...vi posso consigliare un libro..."il quinto giorno" noi esseri umani abbiamo la presunzione di voler in un qualche modo (e spesso quello conveniente a noi) "umanizzare" gli animali....i pesci non sono gli esseri uman,i non hanno comportamenti come gli esseri umani e hanno esigenze diverse dagli esseri umani...e se invece ti dicessi che un pesce quando arriva dal lato opposto della vasca da un metro non si ricorda e non fa nessuna associazione a cosa c'è dal lato opposto dove è stato due minuti prima ?? non funzionano come noi sappilo e non soffrono come pensi tu, a meno che tu non li metta in un ambiente troppo piccolo, tu stai "umanizzando" il pesce, e stai pensando come se tu, essere umano, fossi con la tua testa e le tue esigenze dentro quel corpo, ma sbagli di grosso, poi se vuoi rimani della tua teoria, comunque ti consiglio quel libro
18davi88
18-10-2012, 01:16
Beh leggero il libro e forse starò anche umanizzando il comportamento dei pesci ma penso che ci sia troppo la tendenza a creare "schede per un pesce" da rispettare al 100%...sicuramente più e grande una vasca meglio e'...però' io penso che in acquario tra un 120x50x60 ed un 150 x 70 x 60 ci sia ben poca differenza...io penso che se uno davvero ama gli animali li lascia in natura...quindi siao un po' tutti egoisti a creare vasconi e a pretendere che i pesci ci vivano dentro e così facendo alimentiamo i mercati che li prelevano dal loro habitat naturale...in tale circostanza non penso che tra noi acquario fili possa esserci quasi il grande saggio amante. Degli animali. Che ti invita a tenere quel pesce in una vasca più grande...il grande saggio ti direbbe di lasciare quel pesce in mare..non è' la stazza che conta bensì il fatto che li preleviamo da un habitat che in acquario non esiste..per me anche un ocellaris in 1000 lt sta stretto ma sopratutto non avrà la stessa identica fauna flora e luce che in natura...magari domani mi metto un acquista in un gabbia quanto un appartamento e dirò che io rispetto gli animali perché tanto sta in una gabbia enorme può volare e muoversi,peccato che non può cacciare o altro...si meglio di una gabbietta ma pur sempre un atrocità per l animale..fonti : parenti veterinari assolutamente contrari alla detenzione in luoghi costretti di animali che non sono domestici....chi vuol capire capisca
Non vorrei andare ot ma allora potrei farti lo stesso discorso col prosciutto o mille altri cibi che ti mangi, in realtà non ti servono, o se non è per il cibo possiamo trovare decine di altri "egoismi", quindi siamo "saggi" a convenienza, siamo esperti noi esseri umani a fare i perbenisti
Dal punto di vista etico niente da eccepire siamo tutti ben poco animalisti, almeno con i pesci.
Ma allora mettiamola cosi: vasca da 350 lt ci metto dentro un paio di pagliacci, un po di anthias, un centopige,un flavences,l'immancabile hepatus e altri pesciozzi di contorno.
Poi a siccome ci piacciono i coralli chi mettiamo tanti anche di quelli.
Andiamo avanti un bel po',i pesci crescono anche se tenuti a stecchetto perché altrimenti smarrono.
Decidi un bel cambio d'acqua, lo faccio ma la temperatura non è perfetta, il giorno dopo l'hepatus che fino ad adesso girava "tranquillo "in vasca scodando da un angolo all'altro sta nella sua tana, lo guardo bene ha qualche puntino bianco, da li a qualche giorno tutta la vasca ne è contagiata, vado in negozio mi danno delle gocce ma niente perdo tutti i pesci ma anche i coralli grazie alla cura.
Non mi resta che ap.....
AIUTO
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
18davi88
18-10-2012, 11:39
Cambia l' acqua con più attenzione....comunque io sono di quel parere e son libero di pensarla come mi apre d' altronde il mondo e' bello proprio per la varietà' di pensiero.
P.s io penso che l' uomo dovrebbe imparare a rispettare di più gli altri e le altre specie altrimenti non potrà mai rispettare se stesso...è' intrinseco nella nostra specie noi siamo egoisti...i risultati dopo 4000 anni che la terra e dominata dall uomo si vedono...
Chiudo qui altrimenti andiamo ot...
Magari meglio se parliamo dei miei nitrati....;-)
Certo tu fai quello che vuoi ma esiste anche la libertà di pensiero.
Per i nitrati già ti ho risposto hai poche rocce la sabbia che avevi ha fatto il resto, adesso le poche rocce che hai sono intrise di nutrienti e per smaltirli ci vorrà un bel po.
La soluzione potrebbe essere quella di parcheggiare i pesci altrove per tutto il periodo che serve in modo di sospendere ogni forma di inquinamento
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
18davi88
18-10-2012, 22:06
Non ho possibilità di parcheggiare gli ospiti...se cambiassi l' acqua con frequenza ogni 4/5 gg piccoli cambi da circa 20 lt per un mesetto?Non potrebbe andare?Integrando anche con biodigest e mettendo lo schiumatoio a schiumare bagnato?
------------------------------------------------------------------------
P.s la sabbia l' ho rimossa e le rocce sono circa 50 kg che in 400 lt lordi sono circa 1kg ogni 8 lt lordi o circa 1 kg ogni circa 6,5 kg netti,che non dovrebbero essere pochi...
Sampei79
18-10-2012, 23:09
Non ho possibilità di parcheggiare gli ospiti...se cambiassi l' acqua con frequenza ogni 4/5 gg piccoli cambi da circa 20 lt per un mesetto?Non potrebbe andare?Integrando anche con biodigest e mettendo lo schiumatoio a schiumare bagnato?
------------------------------------------------------------------------
P.s la sabbia l' ho rimossa e le rocce sono circa 50 kg che in 400 lt lordi sono circa 1kg ogni 8 lt lordi o circa 1 kg ogni circa 6,5 kg netti,che non dovrebbero essere pochi...
Certo sei davvero strano!!!
Scrivi su di un forum per chiedere consigli e poi cerchi sempre di non accettarli e ti crei dei palliativi o formule strane da solo ( che forse non fanno altro che peggiorare la conduzione della tua vasca) io fossi in te, mi farei delle domande prima di rispondere, invece di cercare continuamente di consolarti con i tuoi ragionamenti..
Ascolta gli esperti, dai retta!!!
18davi88
19-10-2012, 00:06
Sampei,per favore stai un mese zitto che forse è meglio...le tue risposte non servono a nulla,spero che i moderatori leggano il tuo commento sopra che è offensivo ed il tuo secondo commento e facciano il loro lavoro...prima mi dici che non so usare il cervello ora intervieni dicendo che io mi creo dei palliativi,che sono strano...cerca di dare risposte tecniche...io ho semplicemente detto che i pesci non ho dove parchegiarli e non li posso mangiare ne ammazzare ed ho espresso il rapporto kg/lt visto che nel precedente commento mi veniva detto che eran poche,io semplicemente rispondevo facendo capire che sembrano poche ma non lo sono...tutto qui...se hai qualcosa di tecnico da aggiungere è ben gradito altrimenti ti ringrazio ma le tue opinioni non mi servono a nulla
ALGRANATI
19-10-2012, 07:15
Ma vi sembra una roba giusta litigare per dei cacchio di nitrati???
Sampei , ti invito a moderarti e invito 18davi88 ad ascoltare ciò che gli viene detto altrimenti è abbastanza inutile far domande.
il tuo problema adesso è che devi aver pazienza e rifar maturare la vasca.
magari se ci racconti anche che tipo di ultrareef hai messo e come cibi i pesc, che secondo me sono decisamente sbagliati per la tua vasca.
comunque i pesci li puoi riportare al negoziante
18davi88
19-10-2012, 19:24
Ho provato a chiedere al negoziante ma non si assume responsabilità e non mi fido per niente,ho litigato altre volte a causa dei numerosi consigli sbagliati che mi aveva dato,a cui ho potuto rimediare grazie a voi...(del tipo mi aveva venduto la sabbia il filtro biologico,la plafo sbagliata,l' acquario chiuso...meglio non parlarne che mi scazzo ulteriormente.)
Pazienza da vendere,vorrei solo che mi aiutiate,non so dove portare i pesci...le rocce al momento sono circa 50 kg e non ho soldi per comprarne ulteriori...non so come fare...se mi potreste aiutare vi sarei davvero lieti,ma proponetemi cose fattibili nella mia situazione...se mi continuate a dire che i pesci non vanno bene,che li devo riportare indietro ecc...non siete d' aiuto....saranno anche le soluzioni giuste ma non sono praticabili da me e quindi spero voi riusciate a risolvere il mio problema tenendo in considerazione anche i miei limiti.
Alimento i pesci con mangime base in scaglie della sera ne doso poco con parsimonia 3 giorni a settimana al massimo 4.Non alimento con nient' altro.Sifono sempre il fondo.
Per il tipo di ultrareef non ho capito di cosa parli?
Se vuoi un aiuto ascolta ma senza arrabbiarti.
I pesci non sono idonei ne ora ne dopo, quindi puoi venderli e con il ricavato ti compri un altro po' di rocce dopo di che riparti con una maturazione fatta bene.
Finita la maturazione piano piano farai gli inserimenti,,ma giusti.
dovresti anche descrivere la tecnica indicando marca e modello soprattutto dello skimmer
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
18davi88
19-10-2012, 20:17
Okey metterò in vendita i pesci...anche l' ocellaris?
P.s la tecnica è la seguente
Due pompe sun sun da 6000 lt l' una accese 24h
Skimmer ultrareef con pompa di carico (ora non ricordo il modello)
Reattore di calcio lgm 1401 ancora non attivo mi manca solo la bombola...(ovvero ho una da 2 kg ma ne cerco una da 500 gr)
Luce data da una plafo led (autocostruita) led satisled da 288 watt al momento utilizzata a metà della potenza
Rocce lombok 40 kg,10 kg indonesia
Sabbia avevo dell' aragonite(10 kg) che ora ho rimosso
Pompa di risalita new jet 3000
Carico del 20
Ho due scarichi da 32,ma ne utilizzo solo 1 l' altro è momentaneamente chiuso
La vasca è una 120x50x65 riempita fino a 60,ma eventualmente riempibile un altro paio di cm(ma non penso importi)
Sump da 40x50x60 in cui ho lo skimmer.
Luce dò 8 ore al giorno la sera
Che altro devo aggiungere?
Nel frattempo che non vendo i pesciotti cosa faccio?Ci potrebbero volere anche mesi...
Intanto apri anche il secondo scarico e aumenta la risalita che immagino sarà al minimo, poi munisciti di pompe perché quelle che hai sono altamente insufficienti
Sarebbe poi utile sapere il modello dello skimmer per capire se non sia troppo piccolo.
Io aumenterei anche la luce per aumentarne il potere ossidante
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
ma le pompe se sono da 6000l/h penso che possano anche bastare per il resto secondo me devi fare come ti ha detto ALGRANATI, pazienta e piano piano i nitrati scenderanno, tu quello che devi fare è far si di non favorirli, ovvero non introdurre inquinanti (pesci) e sifonare spurghi delle rocce e vai avanti a fare la ben nota maturazione
Dipende anche dalle pompe le sun sun non sono certo tunze ed il valore effettivo è di molto inferiore al dichiarato .
Cosa cmq secondo me più importante è lo scambio vasca sump che con uno scarico da 32 è poco e l'aggiunta di rocce
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Tutto non puó rifare.... Aggiustati nel tempo un pezzo per volta e armati di santa pazienza e in generale il mio consiglio per il futuro è di cercare di capire dove stanno e risolverli e non di cercare di mettere pezze perchè non è detto che la pezza possa sempre mettersi, quando ti viene detto dov'è il problema e qual'è la soluzione non è detto che ne esista un'altra ;-)
Scusa shak ma intanto lo scarico basta che lo apra, non so se hai presente che scambio possa avere con un 32 su 350 lt di vasca.
Tanto per dire io sulla mia che è 360 lt ho uno scarico del 40e uno del 25.
La luce può aumentarla gradualmente e basta che prema un tasto o giri una rotellina.
Lui chiede cosa fare io gli dò quelle che per me sono possibili soluzioni.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Sampei79
19-10-2012, 22:41
Sampei,per favore stai un mese zitto che forse è meglio...le tue risposte non servono a nulla,spero che i moderatori leggano il tuo commento sopra che è offensivo ed il tuo secondo commento e facciano il loro lavoro...prima mi dici che non so usare il cervello ora intervieni dicendo che io mi creo dei palliativi,che sono strano...cerca di dare risposte tecniche...io ho semplicemente detto che i pesci non ho dove parchegiarli e non li posso mangiare ne ammazzare ed ho espresso il rapporto kg/lt visto che nel precedente commento mi veniva detto che eran poche,io semplicemente rispondevo facendo capire che sembrano poche ma non lo sono...tutto qui...se hai qualcosa di tecnico da aggiungere è ben gradito altrimenti ti ringrazio ma le tue opinioni non mi servono a nulla
Forse in realtà non meriteresti nemmeno risposta, diciamo che lo faccio per il solo motivo che stai giocando con la vita di esseri viventi che nemmeno ci immaginiamo a volte quanto giusto o sbagliato sia...
Detto questo che mi urgeva particolarmente, potresti ben rimediare al tuo problema in diversi modi.. In primis, rispettare e fare in modo che le cose che ti vengono suggerite nel limite del possibile tu cerchi di rimediare nell'immediato, altrimenti a cosa serve chiedere consiglio su un argomento se sei già consapevole di non poterlo eseguire... Tralasciando magari il fatto che a volte volere è POTERE!!!
In secondo, professorino dei miei stivali cosa ti aspetti da una vasca che appena partita le inserisci al suo interno sabbia 2 cm di sabbia perché secondo il tuo parere non piace vederla senza??? E non contento aggiungi pure un hepatus di taglia M/ L che fa da contorno??? Detto questo e poi chiudo per 30 giorni...
Nel tuo profilo hai scritto,
Da quanto tempo sei acquariofilo?
6 mesi
Quanti acquari hai?
1
Indica la tua preparazione in campo acquariofilo
Media.....
ACCIPICCHIA IN SEI MESI NE HAI FATTA DI ESPERIENZA(preparazione in campo).
Ascolta gli esperti vaii, e correggi questi benedetti errori, altrimenti l'unico che beneficia della tua vasca è solo L' ENEL ente nazionale energia elettrica..
Passo e chiudo
Chiedo aiuto a voi in quanto non so più cosa fare,ho i nitrati a 50 mg/l da circa un mese ed ho già fatto quanto segue:
Sostituito la vecchia eheim compact 1000 per la mandata con una new jet 3000 (che gira al max)
Sostituito lo schiumatoio deltec mce 600 con un ultrareef
Doso cibo con parsimonia,non tutti i giorni(dò quello in scaglie a base vegetale e basta)
La vasca non è affollata al momento solo un ocellaris,una salaria,un talasoma ed un hepatus
Ho aumentato il movimento dell' acqua,ora siamo a circa 12000 lt/h con due pompe sun sun da 6000 lt/h.
In superficie il movimento è più che abbondante da permettere il riciclo dell' ossigeno
La vasca è aperta,ed è circa 350 lt netti.
Sifono il fondo ogni settimana al max ogni 10 gg e faccio un cambio da circa 50/60 lt.
L' acqua la produco da me ed in uscita misura 4/5 ppm.
Ho anche inserito delle resine antisilicati ed antinitrati/fosfati
Ho inserito solo nel mese di settembre ad ogni cambio per circa 4 cambi 4 fialette di prodibio bio digest
Ho eliminato una clavularia che era moribonda e mi si stava sgretolando in vasca(ciò è avvenuto circa 3 settimane fà)
Al momento ho circa 50 kg di rocce vive
Premetto che in sump non ho rocce vive.sono tutte in vasca
Non so più cosa fare...
Pulisco i vetri ed in meno di una settimana sono ricoperti di diatomee ed i nitrati non accennano a scendere.
Circa 3 settimane fà mi morì in vasca un labroides che non ho più trovato (per questo presumo morto),non penso però che sia questa la causa dei nitrati a 50 da più di un mese....
Lo schiumatoio schiuma bene e lo faccio schiumare ne troppo secco ne troppo bagnato,una via di mezzo.
HELP ME
ciao lo sky x che vasche lo danno che modello è ultrareef 100 200 300 è importante saperlo,questo perchè sè è sottodimensionato nn riesce a smaltire visto anche il rapporto di 7kg litro delle tue rocce,quindi facci sapere il modello esatto.
la cosa strana è che hai no3 a 50 e i po4??? nn puoi averli a 0 altrimenti qualcosa nel ciclo dell'azoto nn funge.
quindi se lo sky fosse sottodimensionato visto che lo hai cambiato da poco ti conviene aggiungere altre rocce (15 kg andrebbero anche bene).
se lo sky va bene allora devi attendere che la vasca maturi.
che test stai utilizzando????
ascolta anche i consigli ricevuti fino ad ora.
in merito ai pesci io vorrei sapere quanti tra di noi non hanno mai preso un pesce nn adatto alle nostre vasche.
almeno 1a volta tutti.
18davi88
20-10-2012, 01:19
Buonasera a tutti,richiamo all' attenzione dei moderatori il comportamento di sampei 79.Chiedo pubblicamente che venga bannato in quanto il suo comportamento è altamente offensivo nei miei confronti.Io sono un utente di questo forum,mi sono iscritto e faccio parte di questa comunità.Non ho mai offeso nessuno ne tanto meno fatto cose non previste dal regolamento.Se qualche moderatore mi può spiegare perchè il comportamento di un utente che istiga le discussioni,offendendomi continuamente (professore dei miei stivali) non venga bannato,gli sarei lieto!Perchè a me sembra che forse qualcosa alla base di questo forum non vada.Un forum nasce per lo scambio di idee anche opposte,d' altronde se tutti accettassimo quelle di una sola persona sarebbe un mondo monotematico.Io ho espresso il mio pensiero,semplicemente e sicuramente ci saranno persone che non lo condividono,che non sono obbligate a rispondermi o a leggermi ma di sicuro come previsto dal regolamento del forum,non sono autorizzate ad offendermi.Mi sento davvero mortificato ed offeso per quanto si ripete da qualche giorno in questa discussione,in particolare facendo riferimento a quello rilasciato da sampei79.Pertanto chiedo ad un moderatore del forum di esercitare la sua funzione di MODERATORE...altrimenti se prima di tutto non si ristabilisce l' ordine non si può portare avanti nessuna discussione costruttiva finalizzata alla risoluzione od allo scambio di idee inerenti il nostro hobby.
Attendo vostri provvedimenti prima di continuare la discussione che altrimenti sarebbe solo un dibattito a toni alti e non una discussione intelligente finalizzata alla risoluzione dei miei problemi.
Porgo nel frattempo i miei ringraziamenti ed i miei riconoscimenti a tutti coloro che si sono resi conto del fatto che non ho una bacchetta magica,che errare è umano,e che quindi consapevoli di ciò,anzichè aggredirmi, mi stanno davvero aiutoando a rimediare agli errori commessi tenendo conto di quelli che sono i miei limiti.
Grazie
Romano Davide
ciao davide nn ti accanire altrimenti scendi agli stessi livelli,piuttosto rispondi alle poche domande che ti sono state poste,giusto per capire cosa nn và nella tua vasca.
modello sky????
valori???
quanto tempo ha la vasca????
poi alla fine litigate intanto fatti aiutare e ascolta i giusti consigli....
18davi88
20-10-2012, 18:28
Lo skimmer e' un ultrareef sdp900e e monta una pompa di carico da 1000lt/h....la vasca e' avviata da poco circa 10 mesi...ho rimosso la sabbia da pochi giorni.a breve di faccio i test...lo skimmer da quando ho tolto la sabbia lo sto facendo schiumare più bagnato del solito e devo dire che fino a qualche giorno fa schiumava pure parecchio...ho aspirato durante un cambio da 50 lt circa il sedimento sul fondo,ma c'è ne è' ancora,anche se davvero poco
La sabbia l'hai rimossa da poco tempo, quindi non puoi avere subito dei risultati ti ripeto apri il secondo scarico,è molto importante che allo skimmer non arrivi meno acqua di quella che tratta, in più maggior interscambio vuol dire anche più ossigeno in Vasca, dai che la raddrizziamo e forse anche con i pesci dentro, però appena trovi dalli a qualcuno con una vasca più idonea
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
18davi88
20-10-2012, 19:53
Il talasoma e' già sul mercatino ed a breve ci finirà' anche l hepatus.per il secondo scarico,lunedì vado a comprare il passa vetro e la raccorderia in PVC...anche se al momento la new jet 3000 e' al Massimo con dislivello di 1,70 mt e diciamo che lo scarico funziona bene singolarmente nel senso che mi butta giù tanta acqua quanta la new jet 3000 me ne butta su stando al massimo...se apro l, altro scarico non rischio che la pompa di risalita non ce la faccia più?che l acqua in uscita sia maggiore di quella in risalita?non vorrei spendere soldi inutilmente,lo scarico completo mi viene intorno ai 30 euro
------------------------------------------------------------------------
P.s grazie a chi con pazienza mi sta aiutando,proponendo mi soluzioni idonee alla mia tasca ed ai miei limiti/ostacoli.
Mi sembra molto strano che una 3000 al max stia dietro ad uno scarico da 32 non è che c'è qualche strozzatura di troppo?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
18davi88
20-10-2012, 21:18
No nessuna strozzatura,solo un 90 gradi e poi il resto sono tute curvature,molto larghe che non strozzano a circa 140 gradi va per intenderci...non so se può avere importanza ma lo scarico non è' sul fondo ma sul lato a sfioro
Prova a vedere quanto scambio hai in realtà cronometrando dallo scarico quanto mette a riempire un recipiente possibilmente capiente
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
18davi88
21-10-2012, 17:11
Ho misurato la reale portata della pompa in vasca...siamo intorno ai 1000 lt/h
beh allora non è per niente male, dal diametro dello scarico credevo peggio, io preferirei qualcosa in più visto il litraggio della vasca andrei su almeno 1200 però già cosi non è male.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
18davi88
21-10-2012, 19:53
Domani provo a fare delle modifiche al percorso che segue l' acqua vediamo se riusciamo a raggiungere i 1200...la casa costruttrice dichiara che la new jet 3000 alla mia prevalenza cioè' circa 180 cm può rendere tra gli 800 ed i 1350 lt/h,tutto dipende dal percorso....quindi se forse faccio qualche modifica ci potrei arrivare ai 1200.
Detto ciò' ora e' passata circa una settimana da quando ho rimosso la sabbia...lo faccio il mio solito cambio settimanale da circa 30 lt?
Lo schiumatoio si è' stabilizzato nella schiumazione e sul fondo il sedimento di cui parlavo qualche giorno fa,ora non c' e' più,forse le pompe di movimento lo hanno smosso...che mi dite?
Se il cambi lo fai settimanalmente puoi fare meno di 30 lt io farei 20, il sale mica lo regalano :D:D
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
18davi88
21-10-2012, 23:14
Eh in effetti non lo regalano però' io uso quello della wave che non costerà molto e mi trovo molto bene,tra l' altro qui sul forum ho trovato un articolo che recensiva i vari sali e devo dire la reità mi sono meravigliato nel vedere che la concentrazione dei minerali ed i parametri degli altri componenti erano simili se non meglio di quelli di sali molto poi costosi...vi invito a valutario come sale.
ora devi solo avere pazienza e con i cambi settimanali raddrizzerai la situazione
18davi88
22-10-2012, 19:54
Ho fatto un cambio da 25 lt...tra un po' misurò i nitrati e ci aggiorno.comunque noto che le rocce stanno cacciando una specie di muco.ho aspirato i sedimenti dal fondo e fra un po' calcolo un po' cosa o cambiare per aumentare la reale portata della pompa
18davi88
23-10-2012, 00:28
Nitrati fissi a 50 mg/l...sono disperato,ho fatto tutto ciò che mi avete consigliato...ci sfugge qualcosa?devo attendere?e normale che non accennano a scendere nemmeno un po' ?
Hai aspirato la sabbia da pochissimo con conseguente nebbione,e le rocce saranno piene di nitrati da smaltire, abbi pazienza e continua con i cambi.
Sicuro dei test e dell'acqua che immetti?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
I nitrati da 50mg con buona gestione caleranno, ma ci vorranno 2-3 mesi per portarli sotto i 5mg.
se fra due mesi sono a 40mg è già un buon risultato. :-)
Ciao, seguo con interesse la tua discussione.
Volevo chiederti che test usi perchè mi pare tu non l'abbia detto.
Inoltre secondo me, visti i cambi d'acqua frequenti che stai facendo, dovresti provare a cambiare marca di sale.
Se hai la vasca che non gira bene perchè dici che ti trovi bene con quel sale? ;)
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
I nitrati da 50mg con buona gestione caleranno, ma ci vorranno 2-3 mesi per portarli sotto i 5mg.
se fra due mesi sono a 40mg è già un buon risultato. :-)
concordo troppo stravolgimento=maturazione più lunga dai tempo al tempo
18davi88
23-10-2012, 19:28
Utilizzo i test sera(so che non sono i migliori ma da 50 mg/l di quanto potrebbe essere falsato il risultato?E' comunque alto pure se realmente sono a 30.)
Il sale lo utilizzo da tempo e non ho mai avuto problemi per questo non collego il problema al sale,se fosse stato il sale avrebbe arrecato danni nei primi 2/3 mesi di utilizzo,ormai siamo a quasi 7 mesi.Tra l' altro un articolo su questo forum parla di tutti i sali e non è per niente male,vi invito a valutare l' acquisto(NON VOGLIO FARE PUBBLICITA') ma se l' articolo che ho trovato sul forum è veritiero,beh questo sale ha grandissime proprietà a prezzi stracciati,acquariumline vende i 4 kg a circa 8 euro per il base e circa 12 euro per quello consigliato per sps.Poi son pareri sia ben chiaro.
Vi posto il link di tale discussione.
In merito al tempo,beh aspetterò il dovuto con cambi regolari ogni settimana tra i 20 ed i 30 lt.
L' unica cosa che non mi avete detto è se mi consigliate di usare il biodigest ai cambi?
------------------------------------------------------------------------
http://acquaportal.it/_archivio/articoli-3/test_sali.asp
Utilizzo i test sera(so che non sono i migliori ma da 50 mg/l di quanto potrebbe essere falsato il risultato?E' comunque alto pure se realmente sono a 30.)
Il sale lo utilizzo da tempo e non ho mai avuto problemi per questo non collego il problema al sale,se fosse stato il sale avrebbe arrecato danni nei primi 2/3 mesi di utilizzo,ormai siamo a quasi 7 mesi.Tra l' altro un articolo su questo forum parla di tutti i sali e non è per niente male,vi invito a valutare l' acquisto(NON VOGLIO FARE PUBBLICITA') ma se l' articolo che ho trovato sul forum è veritiero,beh questo sale ha grandissime proprietà a prezzi stracciati,acquariumline vende i 4 kg a circa 8 euro per il base e circa 12 euro per quello consigliato per sps.Poi son pareri sia ben chiaro.
Vi posto il link di tale discussione.
In merito al tempo,beh aspetterò il dovuto con cambi regolari ogni settimana tra i 20 ed i 30 lt.
L' unica cosa che non mi avete detto è se mi consigliate di usare il biodigest ai cambi?
------------------------------------------------------------------------
http://acquaportal.it/_archivio/articoli-3/test_sali.asp
Farei una fiala ogni15 gg
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
secondo la mia esperienza ci metterei anche una fiala di bioptim quando fai i cambi. controlla anche i fosfati, per capire se il problema riguarda tutto il ciclo dell'azoto.
ma togli una curiosità, ma l'acqua d'osmosi la compri o la produci?
ciao,per i nitrati il test sera per valori alti sballa molto, preciso invece per lo zero.se hai un amico che usa elos o tropic fai una misurazione con quelli e vedrai che saranno piu' bassi contaci.ti consiglio sempre con gli stessi test elos o tropic di misurare anche i nitriti.concordo con te sulla bonta' del sale wawe e condivido in pieno il tuo ragionamento sui pesci.armati di santa pazienza non toccare la vasca lasciala girare e fai solo cambi regolari.se tutto funziona calano sicuramente.misura i nitriti.un saluto.
18davi88
25-10-2012, 20:46
Salve ragazzi sono andato a fare i test dal negoziante,li ha fatti con una macchina elettronica a non mi ricordo il nome.i risultati soo stati i seguenti
Nitrati 11,5 mg/l
Fosfati 1,26 mg/l
M voleva vendere le resine per i fosfati sostenendo che erano alti ma non le ho acquistate decidendo di consultare i prima con voi
Attendo notizie
Non sono alto ma altissimi, il che mi rende ancora più perplesso dovresti avere la vasca verde.
Mi sembra impossibile io mi comprerei dei test seri e me li farei.
L'unico motivo potrebbe essere che hai fatto casini nel togliere la sabbia ma ormai dovrebbero essersi riabbassati
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
sono altissimi.
ora ti chiedo delle informazioni, non prendermi per rincoglionito.
come ottieni l'acqua dei cambi?
utilizzi o cmq utilizzano prodotti particolari per pulire in terra ed intorno alla vasca?
utilizzi deodoranti vicino alla vasca?
18davi88
25-10-2012, 22:37
L acqua la ottengo con un impianto ad osmosi che mi da in uscita circa 5 Ppm.non uso niente vicino alla vasca.capisco che sono alti però rispetto ai 50 mg/l che mi pensavo di avere,già vea meglio...non pensate?
sì i nitrati sono calati, ma i fosfati sono sempre molto alti (dovrebbero essere inferiori a 0,05 tendenti 0,01).
secondo me il problema sabbia è stato molto grosso, io ci ho perso una vasca dopo 2 anni che era piena di coralli. ma dopo poche settimane anche fosse ripartita la maturazione della vasca i fosfati sono altissimi. secondo me oltre a quello che ti hanno detto gli altri su pesci, poche rocce, schiumatoio, scambio tra sump e vasca ci deve essere qualcos'altro che ti tiene altissimi i valori.
18davi88
26-10-2012, 00:56
Non ho idea e pure sembra tutto in regola...che faccio?cambio acqua?
18davi88
26-10-2012, 01:24
Ragazzi sembra una barzelletta ma ho misurato di nuovo i fosfati con test sera ed il risultato e' stato 0,1 mg/lt...ora mi sorge un dubbio il commerciante ha usato un fotometro hanna ed ha eseguito prima la prova dei fosfati e poi dei nitrati.quando ha messo l' acqua nella provetta la prima volta per fare il test dei fosfati,ora che ricordo non ha sciacquato la provetta...potrebbe aver influenzato il risultato?sono davvero turbato da ciò in quanto la situazione e' questa:
I miei test mi portavano nitrati a 50 ed i suoi a 11
I miei test mi portano fosfati a 0,1 ed i suoi a 1,26
Che fareste voi al mio posto?vado da un altro commerciante a far fare i test?
18davi88
26-10-2012, 01:58
Aggiungo...ho rifatto i tutti i test alla vasca...vi posto i risultati
No3 25 mg/l
No2 0mg/l
Nh4/nh3 0mg/l
Po4 0,1 mg/l
Ph 8,3/8,5
Tutti i test sono stati sfatti con reagenti sera...ora mi sorge il dubbio con questo quadro e' possibile che i po4 fatti dal commerciante erano sbagliati?
In uscita dall'impianto di osmosi devi avere 0,00 tds ,quando arrivi a 0,03 sostituisci le resine deionizzanti post filtro.
Se non le hai, mettile.
I test te lo ho già scritto, comprane di seri e fatteli tu.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
18davi88
26-10-2012, 09:26
In questo momento non posso spendere 100 euro per i test altrimenti lo farei....quindi non mi rimane che farli da un altro negoziante od sperare che qualcuno di Napoli qui nei parati abbia dei buoni test e si offra di aiutarmi ad analizzare quanto meno i fosfati.
Una domanda...all interno di sono dei coralli molli...possibile che con gli ipotetici fosfati a 1,26 non sono ancora morti?
è possibile che non siano morti. piuttosto i pesci, controlla come stanno. l'uscita dell'acqua osmotica come ti hanno detto deve dare 0,00 di tds e cmq almeno una volta l'anno devi cambiare tutti i componenti (sarebbe ogni 1000 litri di acqua buona, ma credo che + o - vada bene lo stesso)
Scusami se probabilmente ripetero qualcosa di gia detto, ma non ce la faccio a leggere tutto.
allora, avventurarsi con una bella vasca come la tua, senza consoderare il fatto che nei giorni a seguire costera un occhio della testa, e' un grave errore di valutazione. abbandona per un attimo la discutibile teoria, e stammi a sentire. la tua rocciata e' inesistente, come minimo dovresti occupare il triplo del volume che occupi attualmente, accantonando per un attimo la teoria dei kg/lt.
come e' adesso, il berlinese non funziona, funzionerebbe bene un dsb, ma non un berlinese. i valori li abbatti in un paio di settimane cambiando in due volte il 50% dell'acqua. ma ti assicuro che ritornerebbe tutto come adesso in pochi giorni. fossi in te, chiuderei gli occhi e venderei pesci e coralli. metterei da parte almeno 1000€ per le rocce e ripartirei
Ma scusate, io non sono esperto di DSB quindi chiedo a voi, vista la sua situazione, non sarebbe più immediato ed economico passare al DSB?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
18davi88
26-10-2012, 12:12
Non è' che forse erano sbagliati i test?le rocce sono circaw 1kg ogni 8 lt...il volume che occupano e' inutile da considerarsi se avessi heliopora a parità di peso avrei rocce anche in cucina....sono circa 50 kg a quanto devo arrivare a 100 kg?qualcuno che abbia altre soluzioni?fattibili e non utopiche giusto per sparare le sue....tipo dsb?
Beh, scusa ma se hai questo tono è difficile aiutarti. Uno scrive per darti una mano e tu rispondi così?!?
E comunque il rapporto corretto è 1Kg ogni 5 litri, non 8...
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
18davi88
26-10-2012, 12:38
Non ho questi toni a caso,questo topic va avanti da tempo,sono intervenute decine di persone ognuna dicendo la sua.Ora io non sono esperto ma non posso seguire le 100.000 opinioni derivanti da ognuno di voi,quindi chiedo di motivare ciò che mi consigliate altrimenti magari domani uno se ne viene e mi dice di gettare tutto nel gabbineto e io lo dovrei fare solo perchè me l' han detto...seguo i vostri consigli se ben motivati proprio perchè magari tra di voi ci sarà chi è più esperto e chi spara caxxxate...E per motivazioni non intendo dire che magari mi venite a dire che il rapporto è 1 kg a 5 lt o che l' hepatus non ci sta,perchè ci sono decine se non centinaia di vasche che girano in questo modo...sicuramente ciò non mi aiuta,ma forse capire il perchè e correlarlo alle altre cause mi aiuterà a trovare la vera causa definitiva che non fà girare bene la mia vasca...magari capire perchè occorre 1 kg di rocce ogni 5 lt mi/ci aiuterà a capire cosa non fanno le mie rocce e quindi a trovare una soluzione.E' un pò come andare dal meccanico e questo va a tentoni,senza logica ed inizia a sostituire tutto fin quando non trova quello rotto...
Detto ciò parametro importantissimo che faccio notare a tutti i presenti NON HO SOLDI DA SPENDERE IN QUESTO MOMENTO...quindi o mi aiutate a trovare una soluzione magari anche tampone per qualche mese in attesa di budget od una soluzione alternativa definitiva oppure gradisco di più pareri del tipo...cambia hobby se non hai soldi.
In quanto se mi venite a dire che occorre A-B-C-D-E-F-G e sarà anche giusto ma io non ho soldi,non mi state aiutando ma mi state solo facendo perdere tempo ed anche il danaro dell' enel.
Trovare una soluzione tampone/nei miei limiti mi può aiutare a non farmi perdere danaro enel,tempo,e soldi per rimedi vari inutili.
Tutto qui.Spero di essere stato esplicito e non offensivo,non voglio offendere nessuno solo che già mi girano i coxxxni e sentirmi anche dire fai questo fai quello perseverando che non ho danaro me li fà girare ancora di più-
Io in tutto questo avevo pensato prima di tutto di accertarmi un attimo dei reali valori in vasca,magari facendo fare i test a 3 negozianti diversi (mi costa una decina di euro) e poi dopo aver stabilito con certezza i valori,azzardare soluzioni.
P.S il filtro d' osmosi porta le resine per 5000 galloni ed a oggi ha prodotto circa 800 lt è nuovo comprato a luglio a 5 stadi comprese resine antisilicati/fosfati/nitrati.Mi dà quei valori in ingresso perchè l' acqua del rubinetto è terribile e dovrei comprare un filtro da mettere prima dell' impianto ad osmosi,ma come ripeto ora non ho SOLDI,e non penso che siano i 5 ppm che mi distruggano un acquario,considerando che i fosfati contenuti nell' acqua di rubinetto non sono certo 1,26 mg/l...magari quei 5ppm saranno piccolissime quantità di materiali che sicuramente non dovrebbero esserci ma che non penso che siano la causa di tutto ciò.Considerate che la mia acqua di rubinetto è a 996 ppm.NON SCHERZO
A te può rodere quanto ti pare, ma questo atteggiamento, perlomeno a me, indispettisce.
Quando ho cominciato io accadeva la stessa cosa, ognuno mi diceva la sua. Io semplicemente ho scelto una linea di pensiero e l'ho seguita, senza prendermela con gli altri, anche se avevano dato la loro opinione senza motivarla.
Io ti ho detto che il rapporto giusto è 1 kg ogni 5 litri, vuoi la motivazione? Quando ho cominciato ho letto molto, mi sono informato ed era un rapporto che ho trovato da parecchie fonti e applicato alla mia vasca ha dato ottimi risultati. Dici che non hai soldi, bene, premesso che il marino è costoso quindi se non hai soldi a mio parere hai sbagliato a partire, ho chiesto se non fosse meglio consigliarti di passare al dsb perchè acquistare sabbia viva forse (ho chiesto conferma agli altri) può essere più economico che acquistare rocce, quindi era un intervento atto ad aiutarti a sistemare la situazione spendendo il meno possibile.
Non sei d'accordo con quello che ho scritto? Bene, ho scrivi "per il momento preferisco rimanere al Berlinese, grazie comunque per i consigli", oppure non rispondi proprio!
Di sicuro non è corretto usare i toni che hai usato tu!
Spero di essere stato sufficientemente chiaro, anche perchè se continui con quei toni da me non riceverai altre risposte...
io ci rinuncio, fai come credi.
te la stai prendendo con tutti perchè ti aiutiamo.
noi la vasca che funziona ce l'abbiamo, te spendi soldi di enel, gestione, test, acqua, ecc. per avere problemi. contento te, contenti tutti!!!
mha....
è tanto che non posto in queste sezioni dando aiuti generali.
Il tono di dav non mi piace, non è lo stile del forum.
Ma cè tempo per cambiare quello oltre la vasca.
Davi, hanno ragione, cerca di porti un pò meglio se riesci, i consigli che ti danno sono tutti giusti. Sei forse solo un pò frustrato dai risultati.
Il consiglio che do oi è sempre lo stesso: SI SEGUE UN CONSIGLIO ALLA VOLTA.
Detto questo, dopo un pò che di marino ci mastico, non è colpa di un singolo numero il collasso della vasca, ma di moltissimi grandi errori tutti insieme.
ora.. proviamo a riorganizzarci insieme ok?
Acqua, test, rocce , pesci, mangimi... resetta tutto. La vasca non collassa per un numero sbagliato dei test, e prima cominci a fare le misure ad occhio, prima ne esci.
Se l'osmosi non va, ci mette mesi a saltare la vasca per alghe ed accumulo metalli.
Ora facciamo un bel respiro e riorganizziamo le idee.
1- Vasca: litri?
2- Illuminazione: quale e quanta?
3- Popolazione: quali e quanti?
4- Alimentazione: cosa e quanto al giorno?
Ora devi fare la base dei test:
1- Salinità
2- Temperatura
Foto:
1- Un bella panoramica della vasca a luci accese e vetro pulito. Importantissima.
Cominciamo ad inquadrare la situazione. DOPO, parliamo di cambi, valori e simili.
Io infatti ne ero uscito dal discorso proprio per i toni.
Alcune considerazioni:
- pochi soldi da spendere ok. Ma non ti sei ancora comprato un test serio che non costa certo un occhio della testa e si continua a parlare di un valore che ancora nessuno sa qual'è
- dsb non la vedo come soluzione visto che poi dovrebbe far partire una maturazione lunghissima
- probabilmente proprio per aver fatto di testa tua sei ancora in maturazione e per le scelte fatte anzichè trovarti la vasca pronta in 3 mesi ora ne avrai bisogno di 12 e non badare alle altre vasche più o meno "fortunate" ogni vasca è una storia a se, ció che vale per un altro puó tranquillamente non valere per te
- per il punto qui sopra stai cercando una soluzione in tempi (che sebbene per te sembrano lunghi) per la vasca sono cortissimi
- il berlinese con le tue rocce fa fatica e tu lo ostacoli e lo hai ostacolato ulteriormente con i tuoi inserimenti, come ti ho già detto i risposte precedenti non è detto che esista la soluzione tampone o alternativa a una già proposta, ma serve una riorganizzazione e poi come ti è stato giustamente detto focalizzarti su un problema alla volta
- i pesci hai detto li avresti dati via ma non ho capito se l'hai fatto, se tu li dessi via a sto punto potresti ripartire con la maturazione, facendo un po' di buio, etcc procedura che credo tu conosca ma che in passato non hai seguito e così facendo in un paio di mesi tutto sarà presumibilmente ok
- è normalissimo che in un topic ognuno dice la sua, accade in ogni topic, e succede a maggior ragione perchè tu dici che quello non lo puoi o non lo vuoi fare, sta a te prendere da ognuno la parte che ti serve
- pazienza e rispetto per chi interviene, è inutile che sfoghi la tua frustrazione su chi interviene perchè se preferisci possiamo fare che non interviene più nessuno sia nel bene che nel male, pensi sia più utile?
La tua rabbia e' comprensibile, ma visto che hai paragonato le nostre risposte al parere dei meccanici, sappi che purtroppo se un auto non fa' un buon rotaggio, andra' una schifezza a vita.
La questione economica, aime', non e' fiorente per nessuno, e sicuramente dissanguarsi per un acquario, farebbe pensare il piu' accanito degli appassionati.
Supponendo di voler trovare una soluzione tampone, come ti e' gia' stato detto piu' volte, acquista un test affidabile ed accertati della reale situazione.
Se confermata, puoi solo tamponare con resine antifosfati e cospiqui cambi d'acqua.
Ovviamente tamponare, non vuol dire risolvere, ma semplicemente prendersi del tempo per apportare migliorie tecniche e mettersi al riparo.
Quando ti sarai calmato ed avrai capito che qui nessuno vuole venderti niente o darti mal consigli, ma semplicemente aiutarti, allora puo' essere che ,....visto che sei di napoli come me, potrebbe passarmi per la testa di venire ad effettuarti qualche test gratuitamente, o aiutarti a gestire la vasca.
Io faccio il falegname dipendente per cui stipendio minimo dunque quello che ti dico non è per spocchiosita':
Ti ho dato quelli che ritengo essere dei consigli buoni a spesa quasi 0.
Avrei potuto dirti: hai le rocce a puttane, devi ripartire da 0, non l'ho fatto, adesso te ne esci con, non ho soldi per i test,
2 test no3,po4 30 euro e sono meglio dei tuoi.
A sto punto se preferisci te lo dico:
Cambia hobby il marino a costo 0 non si fa
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
18davi88
26-10-2012, 19:45
vi posto quanto chiesto
Vasca 120x50x65h con livello acqua a 60
Sump 50x40x45
Illuminazione led 150 w
Schiumatoio ultra refe sdp 900 e
Osmio regolatore
50 kg di rocce vive
Luce 8 ore al giorno.
I valori dell' acqua sono nella pagina precedente anche se ci sarebbe molto da discutere perché non si capisce quali sono i reali
Risalita new jet 3000 con reale portata di 1000lt/h
Movimento dato a due Sun Sun da 6000 lt/h
Cambi settimanali periodici da 25 lt
Pesci: hepatus taglia m,una salaria,un talasoma che lunedì andrà' via,un pagliaccio
Coralli: sarcophyton,lobo phylum,xenia morenti,protopalitoa,clavularia,spirò grafo
Scarico da 32 e carico da 20
Aspirato il fondo da circa 10 gg
Tra un po' andrà in funzione un reattore di calcio lgm 1401 caricato con arm
Impianto di osmosi rurale a 5 stadi che fin ora ha prodotto 800 lt con filtri anti fosfati/nitrati/silicati.valori in uscita 5ppm.valori in entrata 995 Ppm
Temperatura a 25/26
Salinità a 35 per mille /1026 misurata con rifrattometro
Inegro ai cambi una fiala di bio digest da circa 1 mese
Entrò dicembre la plafo led verrà completata e avrà 300 watt di potenza
Ho in programma di acquistare un ossigenatore
Ho intenzione di acquistare circa 10 kg di rocce ma dopo dicembre.non posso ora
Spero di aver detto tutto,non voglio prendermela con nessuno e' solo che sto scozzato di mio e sto perdendo la testa appresso a questa situazione.
P.s l' hepatus pure ho intenzione di darlo via ma vorrei trovare un acquirente non vorrei regalarlo.a breve inserisco foto della vasca
Scusami ma il discorso degli hobby e della paghetta mi fa specie. Io sono uno stipendiato e ho una vasca meno pretenziosa della tua. Se non ci sono le disponibilità è giusto fare quel che si puó. Allora mi chiedo perchè non hai fatto un nano ? La vasca che hai è costosa e non ha senso fare il discorso che adesso non ci puoi state dietro imho. Per il resto ti ho già detto tutto, ed é a costo zero, riparti con la maturazione e attendi, e comunque hai dei toni (compreso l'ultimo messaggio) che fanno passare la voglia di aiutarti sempre imho, quindi detto questo ne riesco ma definitivamente. Buona fortuna
Stefano G.
26-10-2012, 19:54
due consigli economici ;-)
togli la sabbia (come ti avevo scritto)
non mettere in funzione il reattore di calcio ........ non hai coralli che consumano e farebbe solo danno
appena puoi acquistare le rocce ........ togli i pesci e lascia maturare la vasca per qualche settinmana senza ospiti con tutto in funzione (lampade comprese)
18davi88
26-10-2012, 20:20
http://s9.postimage.org/ba1l87ocr/image.jpg (http://postimage.org/image/ba1l87ocr/)
http://s9.postimage.org/wkz5ch6h7/image.jpg (http://postimage.org/image/wkz5ch6h7/)
http://s9.postimage.org/4m9kzcu8b/image.jpg (http://postimage.org/image/4m9kzcu8b/)
http://s14.postimage.org/8smr7parh/image.jpg (http://postimage.org/image/8smr7parh/)
http://s14.postimage.org/5ztjnoaf1/image.jpg (http://postimage.org/image/5ztjnoaf1/)
http://s14.postimage.org/49f3zxi9p/image.jpg (http://postimage.org/image/49f3zxi9p/)
http://s14.postimage.org/abmqqf6pp/image.jpg (http://postimage.org/image/abmqqf6pp/)
http://s14.postimage.org/mes2dzhrx/image.jpg (http://postimage.org/image/mes2dzhrx/)
http://s8.postimage.org/85whfczkh/image.jpg (http://postimage.org/image/85whfczkh/)
http://s8.postimage.org/ekvic16a9/image.jpg (http://postimage.org/image/ekvic16a9/)
http://s8.postimage.org/5r4luxjbl/image.jpg (http://postimage.org/image/5r4luxjbl/)
http://s8.postimage.org/cwwcxdsep/image.jpg (http://postimage.org/image/cwwcxdsep/)
http://s8.postimage.org/m5yj7i1ap/image.jpg (http://postimage.org/image/m5yj7i1ap/)
http://s15.postimage.org/mn1r4m647/image.jpg (http://postimage.org/image/mn1r4m647/)
http://s15.postimage.org/uh2cq0dx3/image.jpg (http://postimage.org/image/uh2cq0dx3/)
http://s15.postimage.org/nf90hjzp3/image.jpg (http://postimage.org/image/nf90hjzp3/)
http://s15.postimage.org/fnsaizvjr/image.jpg (http://postimage.org/image/fnsaizvjr/)
http://s15.postimage.org/u89ddtqif/image.jpg (http://postimage.org/image/u89ddtqif/)
------------------------------------------------------------------------
Già tolta la sabbia
Io insisto, dalle foto non è una vasca con quei valori.
Non un alga, sedimenti, ciano,
Se non hai riscontri seri ci incaziamo per niente.
finché non si hanno valori attendibili è inutile stare a discutere, perché lo si fa sul niente
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
O la. Niente di drammatico a quel che vedo.
C'è qualcosa che non condivido nella tecnica, ma non mi sembra una vasca in collasso. Io mi metterei le mani in tasca per due settimane, poi ci aggiorni se noti cambiamenti. Non mettere bio ne nulla.
Mani in tasca e pazienza.
Bene.
------------------------------------------------------------------------
Le rocce bastano per me.
La pappa dei pesci?
18davi88
26-10-2012, 21:31
Okay finalmente si ragiona...pappa dosò scaglie della sera con parsimonia un pizzico ogni 2/3 giorni.n on alimento i corali ed uso il sale slave.integro regolarmente iodio in gocce ogni settimana e stop.
Domani vedo di risolvere per i test...anche secondo me non è' possibile i fosfati a 1,26 secondo me era sbagliato il test del negoziante.
------------------------------------------------------------------------
O.s dhave sono sicuro che non condividi lo skimmer eh
Stefano G.
26-10-2012, 21:41
dosò scaglie della sera con parsimonia un pizzico ogni 2/3 giorni
i pesci devono mangiare tutti i giorni più di una volta ;-)
18davi88
26-10-2012, 21:44
Pensavo facessi una cosa buona per abbassare gli inquinanti...quindi doso cibo più volte al giorno?e quanto?
Ok. Non dare congelato o altro. Da un piccolo pizzico una volta al giorno.
Per i test chiedi consiglio al forum. Per me ti bastano nitrati, calcio e magnesio per ora. Fosfati... Mha... Non credo ti serva.
Lascia alla vasca il tempo di stabilizzarsi, lo trova lei il suo equilibrio. Tu non fare nulla, giusto pappa ai pesci e calamità sul fondo.
Mi raccomando: datti al porno per qualche settimana e lascia alla vasca il tempo di mostrare cosa non va
18davi88
27-10-2012, 00:41
Detto-fatto.eseguiro tali consigli e vediamo come va.i cambi che facio periodicamente ogni settimana li continuò a fare come nella normalità giusto?a breve vi aggiorno sui test.
Ciccio66
27-10-2012, 17:39
Ma a skimmer come stai?
18davi88
27-10-2012, 18:57
bene un bel ultrareef sdp900e con carico mediante pompa da 1000 lt/h.Comunque sto prendendo coscienza che forse una 50 di kg di rocce sono pochine e stavo pensando di passare a dsb per compensare...magari vendo qualche chiletto di rocce vive e compro sabbia per il fondo.
Che ne pensate?
Il dsb non è cosa da "novello". Un pesce sbagliayo, una pompa mal messa o un errore da niente può fare danni irreparabili. Dopo due anni di berlinese senza problemi, si può valutare il dsb.
Aggiungere rocce non serve molto ora... Rischi di sballare ancora tutto.
Le rocce, potrai aggiungere in futuro con calma.
Questo per me ovviamente.
18davi88
28-10-2012, 03:29
Okey allora rimango al berlinese.oggi ho dato via il talasoma seguendo vostro consiglio.pecato solo che per prenderò ho dovuto distruggere una vasca.ho rifatto la rocciatw e ne ho approfittato per finire di toglier la sabbia sotto le rocce ed aspiriate i sedimenti su fondo.al termine di ciò ho eseguito il mio solito cambio d' acqua settimanale.
Ora che ho tolto il talasoma mi rimane solo l hepatus sperando che trovi un acquirente.vi volevo chiedere anche se out topic ma il talasoma preda il benthos?mangia g anfipodi?perche da quando l ho inserito non ne ho più visti.
se hai disfatto e rifatto la rocciata avri un picco di nutrienti ,che al momento non e' il massimo,
avresti dovuto fare una trappola o pescarlo.
a questo punto sarebbe il momento migliore per aggiungere le rocce e fare una bella rocciata ,ma se non puoi amen , speriamo che riesca a stabilizzarsi cosi, senza che tu debba in futuro dover aggiungere niente
18davi88
28-10-2012, 12:28
No no questa volta di retta ai più esperti...facciamo queste sante cose una sola volta e per bene...sto contattando un po' di utenti per vedere chi ha di rocce vive da vendere.io ho al momento circa 50 kg ne volevo comprare una ventina...cosa ne pensate?ho trovato prezzi dai 5 ai 7 euro,se vi posto le foto che mi inviano mi aiutate a scegliere?
Il talasoma vi aggiorno e' andato via ed ho avuto una proposta per l hepatus,speriamo lo vengano a prendere.la salaria e l' ocellaris li posso lasciare?
Vi tengo agiornati
dare giudizi sulle rocce da foto non e' semplice a meno che non siano bellissime o al contrario pessime.
quello che posso dirti e' di sceglierne di piatte visto che quelle che hai sono gia rotondette,e che siano prive di ospiti indesiderati tipo aiptasie
18davi88
28-10-2012, 13:02
Bene,ma secondo voi posso farle spedire?resistono con questo freddo che sta arrivando?le farei spedire con pacco celere 3.venti kg bastano?al momento ho delle lombok e delle Indonesia sarebbe l ideale trovarne delle fiji per completare il ecosistema non pensate??
------------------------------------------------------------------------
Scusat la grammatica ma l' iPad ha la correzione automatica di quel che scrivo e tal volta fa degli errori madornali
La spedizione non è un problema per le rocce nemmeno se è freddo, importante è che restino almeno umide quindi meglio se avvolte in stracci bagnati
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Ma ti sei documentato bene sul dsb, se non sei uno con molto pazienza per un berlinese il dsb é molto molto peggio documentati sulla sua maturazione
Ma ti sei documentato bene sul dsb, se non sei uno con molto pazienza per un berlinese il dsb é molto molto peggio documentati sulla sua maturazione
Scusa ma perché dai risposte senza leggere, ha detto che vuole aggiungere rocce al berlinese, gli è stato sconsigliato per non destabilizzare il sistema, ma siccome lo ha fatto cmq per prendere un pesce, a questo punto tanto vale aggiungere e poi ripartire da0
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Sorry dal cell mi ero perso un paio di risposte e non avevo letto. Chiedo scusa peró anche tu Tene puoi essere più leggero nel modo di porti, si puó anche avere una svista
e' solo che la fretta di rispondere porta a dare risposte spesso errate cmq scusa se ti sono sembrato scortese pero' le ultime polemiche mi rendono un po' nervoso ;-)
18davi88
28-10-2012, 15:41
Scusatei voi ragazzi ho creato un po' di confusione preso dalla rabbia.pardon.
Comunque cosa ne pensate a questo punto di capire i reali valori della vasca?possono aiutarci a capire la situazione?comunque penso che per fine settimana prox avrò le rocce
Scusatei voi ragazzi ho creato un po' di confusione preso dalla rabbia.pardon.
Comunque cosa ne pensate a questo punto di capire i reali valori della vasca?possono aiutarci a capire la situazione?comunque penso che per fine settimana prox avrò le rocce
non era riferito a te ma a certe polemiche sul forum ,noi ci siamo capiti altrimenti non sarei qua ad interagire con te
capire i reali valori e' cio' che ti ho detto che sarebbe utile gia un paio di giorni fa #70
e' solo che la fretta di rispondere porta a dare risposte spesso errate cmq scusa se ti sono sembrato scortese pero' le ultime polemiche mi rendono un po' nervoso ;-)
No problem ;)
I valori della vasca ora valgono poco. E provo a spiegarti la storia...dunque.. in parole molte semplici:
Gli inquinanti (nitirti, nitrati, fosfati, ammoniaca) sono conseguenza di cacca e cibo in decomposizione.
Gli inquinanti causano:
Morte di pesci e coralli
Scurimento e poca crescita dei coralli (coralli duri SPS)
Alghe...alghe...alghe...
Ora il test cosa ci dice: inquinanti a 50.
Questo valore di per se può dire che la vasca va bene o che sta collassando allo stesso tempo.
Oppure che ha avuto problemi.
Oppure che li sta avendo.
Chi lo sa? Mha!
Perchè ti dico di aspettare?
1- Se arrivano le alghe i nitrati scenderanno, le alghe "mangiano" gli inquinanti.. poi quando gli inquinanti finiscono muoiono.
2- Le alghe possono restare o peggio aumentare, ma dai test ti risultato tutto "a zero". Questo significa che la vasca è ancora inquinata, ma le alghe stanno mangiando tutto in tempo reale (per rendere l'idea).
3- Non vengono le alghe. Questo significa che il test è sbagliato.
Nel caso numero 2, si cerca di trovare la fonte del problema, che può essere di tutto: errata alimentazione, troppi pesci, rocce cattive, fondo mal sifonato, movimento sbagliato che accumula sporco dietro le rocce, tecnica sbagliata, impianto di osmosi difettosi, luce sbagliata (e qui cè da piangere perchè sono spese).
Insomma, lasciamo girare la vasca e vediamo cosa succederà.
Ora torniamo alle rocce: il berlinese "classico" da manuale per me ormai si è evoluto, tecniche migliori, cibi migliori, gestioni migliori permettono di "alleggerire" il metodo berlinese.
Ultimamente le vasche che vedo riallestire sono abbastanza "snelle", e funzionano egregiamente.
Per cui... non agggiungerei rocce. Anche perchè... una volta che il sistema è stabile, puoi inserire una roccia al mese, e vedere quando bastano.
Altrimenti spendi un sacco in "sassi" che leverai quando i coralli cresceranno e ti servirà spazio (abbiamo tutti rocce in giro per case/giardini ehehehe).
Un'altra cosa: se nel mio 500 litri solo ribalto (di 180°) una roccia, mi faccio un paio di settimane con i coralli scuri: segno che sono aumentati gli inquinanti.
Quando muovi le rocce, distruggi una parte fondamentale del tuo acquario: cambiano i flussi d'acqua lenti, muoio spugne e spirografi che si trovano in piena luce, muoiono anche molti degli organismi che prima erano in luce e si ritrovano al buoio...
Insomma... toccare le rocce è sempre un dramma. Pondera MOLTO BENE cosa muovi e cosa inserisci.
Per la tecnica: come operatore del settore (produttore) non posso dire nulla al riguardo. Mi spiace, ma nel forum è pieno di gente competente.
I valori della vasca ora valgono poco. E provo a spiegarti la storia...dunque.. in parole molte semplici:
Gli inquinanti (nitirti, nitrati, fosfati, ammoniaca) sono conseguenza di cacca e cibo in decomposizione.
Gli inquinanti causano:
Morte di pesci e coralli
Scurimento e poca crescita dei coralli (coralli duri SPS)
Alghe...alghe...alghe...
Ora il test cosa ci dice: inquinanti a 50.
Questo valore di per se può dire che la vasca va bene o che sta collassando allo stesso tempo.
Oppure che ha avuto problemi.
Oppure che li sta avendo.
Chi lo sa? Mha!
Perchè ti dico di aspettare?
1- Se arrivano le alghe i nitrati scenderanno, le alghe "mangiano" gli inquinanti.. poi quando gli inquinanti finiscono muoiono.
2- Le alghe possono restare o peggio aumentare, ma dai test ti risultato tutto "a zero". Questo significa che la vasca è ancora inquinata, ma le alghe stanno mangiando tutto in tempo reale (per rendere l'idea).
3- Non vengono le alghe. Questo significa che il test è sbagliato.
Nel caso numero 2, si cerca di trovare la fonte del problema, che può essere di tutto: errata alimentazione, troppi pesci, rocce cattive, fondo mal sifonato, movimento sbagliato che accumula sporco dietro le rocce, tecnica sbagliata, impianto di osmosi difettosi, luce sbagliata (e qui cè da piangere perchè sono spese).
Insomma, lasciamo girare la vasca e vediamo cosa succederà.
Ora torniamo alle rocce: il berlinese "classico" da manuale per me ormai si è evoluto, tecniche migliori, cibi migliori, gestioni migliori permettono di "alleggerire" il metodo berlinese.
Ultimamente le vasche che vedo riallestire sono abbastanza "snelle", e funzionano egregiamente.
Per cui... non agggiungerei rocce. Anche perchè... una volta che il sistema è stabile, puoi inserire una roccia al mese, e vedere quando bastano.
Altrimenti spendi un sacco in "sassi" che leverai quando i coralli cresceranno e ti servirà spazio (abbiamo tutti rocce in giro per case/giardini ehehehe).
Un'altra cosa: se nel mio 500 litri solo ribalto (di 180°) una roccia, mi faccio un paio di settimane con i coralli scuri: segno che sono aumentati gli inquinanti.
Quando muovi le rocce, distruggi una parte fondamentale del tuo acquario: cambiano i flussi d'acqua lenti, muoio spugne e spirografi che si trovano in piena luce, muoiono anche molti degli organismi che prima erano in luce e si ritrovano al buoio...
Insomma... toccare le rocce è sempre un dramma. Pondera MOLTO BENE cosa muovi e cosa inserisci.
Per la tecnica: come operatore del settore (produttore) non posso dire nulla al riguardo. Mi spiace, ma nel forum è pieno di gente competente.
Il problema dhave è che ha già ribaltato tutte le rocce per togliere il pesce quindi mi domando se non sia il caso di dare un input in più alla vasca aggiungendone di nuove
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Mmm... Io metterei però al massimo altre tre rocce grosse piatte 20x20 cm. Non di più
Si in modo da creare delle terrazze e rivitalizzare il tutto
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
18davi88
29-10-2012, 01:32
Bene sto dando un occhiata al mercatino ho contattato alcuni utenti ed attendo mi inviino foto.
18davi88
29-10-2012, 02:06
Ragazzi mi ha risposto un utente che vende delle rocce.Vi inizio a postare le foto,cosi man mano che mi rispondono mi dite quali scartare e quali valutare per trattative.
Queste sono le foto del primo utente:
http://s15.postimage.org/43c2lorrb/MG_1512.jpg (http://postimage.org/image/43c2lorrb/)
http://s9.postimage.org/vb7mhtjff/MG_1513.jpg (http://postimage.org/image/vb7mhtjff/)
http://s10.postimage.org/xqiso6wat/MG_1514.jpg (http://postimage.org/image/xqiso6wat/)
Dare giudizi dalle foto come ti ho detto non è facile.
Certo che queste non sono certo bellissime.
Sembra un campo da calcio.
Vedi se trovi qualche utente noto dell quale si sappia che vasca aveva.non è cosa necessaria ma sarebbe utile
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
18davi88
29-10-2012, 10:50
Ho contattato tutti gli utenti che nel mercatino avevano in vendita rocce vive,chiedendo tra l altro che fossero disposti a spedire.fino fa questo e' l unico che mi ha inviato foto.vi tengo aggiornati.appena mi risponde qualcun altro vi posto auliche altra foto.
Capisco che è' difficile dare una giusta valutazione tramite il web però' anche solo una guardata ed una propria opinione senza impegno sarebbe molto gradita
Le due in alto in centro hanno una forma apprezzabile. Tonda e piatta.
Però possono essere "cotte". Con "cotte" intendo che purtroppo con le rocce vive "usate" si rischia di prendere rocce impregnate di shifezze: medicinali - metalli pesanti - silicati - alghe infestanti.
Sta tutto a te scegliere: nessuna foto può chiarire questo, solo la fiducia che hai nei confronti del venditore.
18davi88
29-10-2012, 13:24
Ragazzi scusate la scocciatura poi magari un giorno ricambierò.Ho trovato questa rocciata già composta di un utente che forse conoscete anche si chiama pass90.
La rocciata è già assemblata ma la potrei rompere e comporre a mio piacimento.sono circa 17 kg di rocce.Le aveva in un cubo nanoreef
Vi posto le foto della rocciata,prese dall' annuncio e quelle di quando erano nel suo reef.
http://s17.postimage.org/ydur1w32j/24102011374.jpg (http://postimage.org/image/ydur1w32j/)
http://s17.postimage.org/md9b15vnv/24102011377.jpg (http://postimage.org/image/md9b15vnv/)
http://s17.postimage.org/h34c9vbez/24102011379.jpg (http://postimage.org/image/h34c9vbez/)
http://s17.postimage.org/wd47h26x7/IMG_7644.jpg (http://postimage.org/image/wd47h26x7/)
Bella è bella ma dovresti chiedere a pass se sono rocce vive o morte
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
maraja72
29-10-2012, 20:56
ma che forma è...un barboncino???
ma che forma è...un barboncino???
Se la guardi con i coralli non è male,e cmq il sarcasmo non serve
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
18davi88
29-10-2012, 21:36
Ho contattato pass mi dice che le tiene ancora in acqua e che le ha da circa un anno.le vende perché ha rifatto la rocciatw e queste sono incollate,beh a me non importa più di tanto tanto le staccherei è le reinserirei in vasca.dovrebbero essere circa 17 kg a detta sua,sono in attesa di conferma.
Fatevi sotto con le opinioni che sto per concludere...
maraja72
29-10-2012, 22:05
ma che forma è...un barboncino???
Se la guardi con i coralli non è male,e cmq il sarcasmo non serve
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
ammazza addirittura sarcasmo?!? una semplice osservazione!!!.......è vero, "corallate" sono belle, ma nude (con quella forma) a me non piacciono proprio....però dato che le devi rompere ed adattare, ciò che conta è che alla fine abbiano la forma che serve a te.
18davi88
29-10-2012, 22:38
Beh dai non litighiamo per queste sciocchezze,...magari cerchiamo di valutare la qualità di codeste rocce...magari qualcuno che conosce l utente o che ad occhio se la sente di esprimere un giudizio senza alcun impegno.
maraja72
30-10-2012, 10:07
se la devi rompere, penso che vadano bene al tuo caso...sono rocce piatte, le puoi sistemare come meglio credi.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |