PDA

Visualizza la versione completa : Costruire un cubetto!!!


Lory_01
14-10-2012, 13:12
Salve ragazzi mi stà balenando l'idea di costruirmi un cubetto, diciamo un 30x30x30, o 35x35x30h dà allestire a caridinaio, e volevo chiedere a voi alcune cose... Avendo delle dimensioni relativamente piccole, per l'incollaggio posso usare del normale silicone che si trova in ferramente, stando attento a farmi dare quello del tipo acetico monocomponente e non antimuffa???
Per quanto riguarda i vetri poi, uno spessore di 5-6 mm basta???
Per le dimensioni invece come dovrei regolarmi tra spessore vetri e spessore silicone???

Luca_fish12
14-10-2012, 21:27
Penso che un normale silicone non antimuffa vada bene! :-)

Visto che ancora non hai preso il vetro, io non lo farei cubico perchè risulta scomodo e con meno spazio disponibile a parità di litraggio rispetto ad acquari a base rettangolare!

Anche se per le caridine non ha molta importanza, magari un giorno ti ritroverai la vasca per qualche specie di pesce! ;-)

alexfdj
14-10-2012, 21:58
Questo (http://www.theaquatools.com/building-your-aquarium) calcolatore on line potrebbe esserti utile per avere un'idea di che pezzi ordinare. Ti calcola anche lo spessore minimo del vetro...

dave81
15-10-2012, 10:27
posso usare del normale silicone che si trova in ferramente, stando attento a farmi dare quello del tipo acetico monocomponente e non antimuffa???



Per quanto riguarda i vetri poi, uno spessore di 5-6 mm basta???


toccio
15-10-2012, 12:10
Luca, una volta tanto non sono d'accordo :-). Secondo me non bisogna fare il paragone "a parità di litraggio"; cioè se uno ha 30 cm di spazio in larghezza, meglio un cubo 30x30 che un parallelepipedo 30x20, no? Più acqua e più spazio... :-))

dave81
15-10-2012, 12:30
le caridine più che altro stanno sul fondo, quindi hanno bisogno di un'area di base più ampia possibile in cui "pascolare". alla fine non interessa che ci sia una lunghezza maggiore per il nuoto in linea retta, cosa che invece varrebbe per i pesci. secondo me come caridinaio per red cherry un cubo 30x30 va bene. un 40x40 sarebbe ancora meglio. diverso sarebbe se tu volessi mettere pesci.

mentapiperita74
15-10-2012, 13:31
Io ho un cubo 30x30x35 e i vetri sono spessi 3mm

Lory_01
15-10-2012, 16:06
Forse forse 30x30 con la base da 35 non sarebbe male... Alla fine penso anche io che 5-6 mm di spessore dei vetri siano troppi, però devo vedere un pò i prezzi perchè nel caso la differenza è minima prendo il 5-6, se non vedo qualcosa di meno spesso... Cmq il vetro che fà da base, in linea teorica dovrebbe trovarsi all'interno degli altri oppure potrebbe essere più largo di 35, e cioè 35 più spessore dei vetri, in modo tale che i vetri laterali vadano ad appoggiare sulla base?

dave81
15-10-2012, 16:12
Forse forse 30x30 con la base da 35 non sarebbe male...

se è 30x30x35, 35 è l'altezza. la base è 30x30, dovrebbe essere così in teoria...

Cmq il vetro che fà da base, in linea teorica dovrebbe trovarsi all'interno degli altri oppure potrebbe essere più largo di 35, e cioè 35 più spessore dei vetri, in modo tale che i vetri laterali vadano ad appoggiare sulla base?

ci sono diversi modi di costruire gli acquari. c'è chi appoggia i vetri laterali sul vetro di fondo, c'è invece chi li incolla lateralmente al vetro di fondo. io preferisco la prima soluzione

Luca_fish12
15-10-2012, 16:15
Luca, una volta tanto non sono d'accordo :-). Secondo me non bisogna fare il paragone "a parità di litraggio"; cioè se uno ha 30 cm di spazio in larghezza, meglio un cubo 30x30 che un parallelepipedo 30x20, no? Più acqua e più spazio... :-))

Certamente, se uno ha a disposizione un alunghezza di massimo 30 cm è bene farlo cubico (per esempio in un mobile o una nicchia)...

Il mio discorso era che se si vuole una vasca da 40 litri è meglio averla sviluppata in lunghezza, piuttosto che cubica (anche se come avevo scritto questo discorso vale più per i pesci che non per le caridine)...

Dal primo messaggio non si capisce se lo spazio è limitato o no, per cui ho consigliato di svilupparsi in lunghezza! ;-)
Certo, se lo spazio non è vincolante, più grande è e meglio è! :-))

Lory_01
15-10-2012, 16:35
No, nn ho nessun problema di spazio, ma siccome la vasca con i pesci c'è l'ho già, mi era venuto lo sfizio di creare questo cubetto, ma una cosa non troppo grande, più che altro è lo sfizio di crearlo... Sono un amante del fai da te perciò :-))....



se è 30x30x35, 35 è l'altezza. la base è 30x30, dovrebbe essere così in teoria...

Hai ragione dave81, mi ero fatto un immagine sbagliata in testa:-D... Per farlo come dicevo io, dovrebbe avere anche i vetri anteriore e posteriore da 35... Però dopo alla fine non è più un cubo... Quindi voto per il tutto 30 e la base, la faccio in modo da poggiarci sopra tutto il resto... Praticamente, prendendo come vetri quelli da 5mm, la base dovrebbe essere 30,6 - ,7 tenendo conto anche dello spessore del silicone, giusto???
E due dei vetri laterali dovrebbero essere 29,4 - 29,3, giusto?

Mel
15-10-2012, 16:42
Per una dimensione così bastano anche vetri del 3 o del 4, per tenere l'acqua dentro, ma visto che l'incollaggio lo fai tu e non un professionista utilizza lo stesso vetri del 6, così la superficie di incollaggio è maggiore ;)
La spesa in + non è molta, non vale pa pena di rischiare con i vetri sottili.

dave81
15-10-2012, 16:54
tenendo conto anche dello spessore del silicone

lo spessore del silicone è un dato quasi irrilevante perchè tra lastra e lastra ci sarà 1 mm di silicone, ma neanche. lo strato di silicone deve essere veramente minimo.

anzi che io sappia il silicone per tenere bene non serve che sia alto 1 mm, quel film sottile che si viene a creare tra le due lastre basta e avanza

l'importante è abbondare col silicone negli angoli interni, cioè quando fai la "cordolatura" ,come la chiamo io.

alla fine devi fare una vaschetta 30x30, non devi fare un vascone da 500 litri...non credo che avrai problemi. come ti ha ben suggerito Mel, non usare il vetro da 3 mm, è delicato, si rompe facilmente e ha poca superficie di incollaggio, usa un 6 mm, anche se può risultare eccessivo, vedrai che farai meno fatica

Lory_01
15-10-2012, 23:24
Ok ok raga, grazie di tutto... Appena ho un pò di tempo vado a vedere un pò per i vetri e realizziamo questo cubo enorme :-)) :-)) :-)) :-))

Zalez
16-10-2012, 00:32
ciao! ho visto che avete già ragionato su dimensioni varie etc...etc...
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Nanoreef/nanovasca/default.asp
ti suggerisco questa guida che penso faccia al caso tuo.
io l'anno scorso mi sono trovato un 40lt (non cubico, ma rettangolare) che perdeva da una siliconatura e due vetri i frontali, scheggiati... quindi ho scollato tutti i vetri e due cambiati dal vetraio in misura... poi seguendo i metodi di incollago di questa guida, facile, ho rifatto la vaschetta.
metodo del fondo che fa da appoggio a tutti i laterali.
quando ho scollato un 100lt petcompany invece, aveva il fondo "richiuso" tra i laterali ed un annegamento di silicone molto abbondante.
il 100lt petcompany ha i vetri da 6 mm
il 40 lt ha i vetri da 3-4 mm.
ho usato un silicone della knauf http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=328868
come ho scritto qui, tra l'altro trasparente che secondo me sta benissimo.
lo spessore è irrilevante, fai come ha sugerito la guida... metti il silicone ben bene e poi appiccichi i vetri, poi rifarai la "bordatura" interna.
ah poi per sicurezza una volta finito ed asciutto lo tieni "pieno" per 5 giorni e vedi subito se perde... cmq con i vetri che avevo scartato dalla vaschetta, ma proprio rozzamente, poi me lo sono siliconato anche io un cubetto, che è venuto da 12,5 lt, incollato con lo stesso metodo, può venire sempre buono per emergenza o per tenerci dentro piante o altro!
ciao e buon lavoro

Lory_01
26-10-2012, 18:43
Ragazzi allora ho comprato i vetri 3 30x30 + 2 29x30 spessore 5mm + il silicone acetico puro, Totale 20€... Come vi sembra il prezzo???

Zalez
29-10-2012, 16:53
Ragazzi allora ho comprato i vetri 3 30x30 + 2 29x30 spessore 5mm + il silicone acetico puro, Totale 20€... Come vi sembra il prezzo???

direi che è ottimo! :) forza col fai-da-te! ed in bocca al lupo!