PDA

Visualizza la versione completa : Nano Cube 20l, aiuto per un'allestimento semplice


KillerFox
14-10-2012, 12:43
Ciao a tutti ragazzi, il mese scorso mi è stato regalato questo acquario da un mio amico perché mi stavo trasferendo in un'appartamento in cui non si possono tenere animali e mi ha detto che almeno un pesce rosso ce lo posso mettere dentro, sinceramente non saprei... So che i pesci rossi hanno bisogno di grandi quantità d'acqua e non amano stare da soli quindi volevo chiedere consiglio a voi.

Io stavo pensando di metterci solo delle caridine, trovo estremamente carine le red sakura ma per allestire questo acquario non vorrei spenderei troppo, cosa mi serve per far stare bene questi tipi di caridine in questo acquario? Per rendere più chiare le cose farò una lista con i miei dubbi.
1) è necessario filtro, illuminazione, riscaldatore e altri componenti?
2) servono molte piante o basta del muschio? Io pensavo di metterci uno o due sassi e un tronco da ricoprire di muschio fissandolo in qualche modo come ho visto per altri acquari
3) ho visto che molti parlano di fondo fertilizzante, è realmente necessario? Io ho già in casa un sacco di quarzo bianco e speravo bastasse come fondale perché se no mi sembra un po' un casino..
4)quante di queste caridine posso metterci?

Credo di aver chiesto tutto, grazie dell'aiuto.

Jefri
14-10-2012, 12:50
Allora.. in 20L esclusivamente caridine, una decina possono bastare. Pesci rossi assolutamente no. Per rispondere alle tue domande:
1) Si
2) Muschio decisamente si. Poi assocerei una pianta a crescita veloce o una galleggiante (o tutte e due) così aiuti l'equilibrio, che in un acquario così piccolo è sempre piuttosto instabile.
3) Il fondo fertile non è necessario se non metti piante esigenti. E, anzi, spesso è sconsigliato con le caridine. Mettendo i muschi non ti serve. Per il quarzo devi stare attento che sia inerte, che non rilasci sostanze nell'acqua. Ti conviene prenderne di specifico per acquari. Inoltre avendo caridine sarebbe meglio un fondo scuro. Anche perchè il muschio poi risalterà molto.

bettina s.
14-10-2012, 12:51
Ciao, per il pesce rosso hai pensato bene, non ci sta.
Indubbiamente potrai fare un bel caradinaio e le sakura, che non sono altro che heteropoda di un bel rosso acceso faranno la loro brava figura.
Un filtrino è necessario, ti consiglio di metterlo ad aria con una aeratore da 50 l/h, scegli eheim o shego che sono molto silenziosi.
Una lampada da 11 watt sarà sufficiente, per muschi o qualche epifita come anubias nana.
Metti qualche legnetto e magari una pallina di cladophora nella quale si insedieranno i micro organismi graditi alle baby caridine.
Il substrato fertile non è necessario, ma eviterei di mettere il quarzo bianco, perché vedresti le caridine sempre pallide.
Per una vasca di quelle dimensioni ti basta un sacchettino da 2,5 kg, pochi euro ben spesi. :-)


scusa Jefri abbiamo scritto insieme ;-)

Jefri
14-10-2012, 13:08
Tranquilla;-) ah, e grazie per avermi tenuto il ceratophyllum da parte all'acqua beach;-)

marcios1988
14-10-2012, 15:10
ciao e benvenuto :) segui i consigli di bettina e vai tranquillo

KillerFox
14-10-2012, 15:26
Grazie mille dei consigli, metteró quindi un fondo scuro come mi avete consigliato e un ramo a cui legheró del muschio con dei sassi attorno, alla pallina di cladophora ci avevo pensato! Ma servirà anche un riscaldatore o mi basta un filtro e luce?

alexfdj
14-10-2012, 15:34
sinceramente un riscaldatore servirà se d'inverno nella stanza le temperature scenderanno.....se ne trovano di molto economici....per far si che ci sia una temperatura costante di 25 o 26 gradi...

KillerFox
14-10-2012, 16:15
L'amico che mi ha regalato l'acquario ha detto che le sue caridine Han fatto le uova la settimana scorsa e se ho un po' di pazienza mi dará quelli appena nati, quanto ci vorrà secondo voi? Ma queste caridine fan spesso le uova? La "gravidanza" quanto dura?

Jessyka
14-10-2012, 16:41
Ma, se vuoi aspettare lui ok, ma prima di essere recuperabili e visibili almeno un mese ci vuole.
Le uova stanno su dalle 2 alle 3 settimane, se si ha un buon rapporto maschio/femmine, e una buona vasca sì, spesso.
Considera che queste caridine soffrono più ilc aldo che non il freddo, io le mie le tengo ancora senza riscaldatore e d'inverno ne metto uno piccolino che m,e le tiene tranquillo a 23 gradi.

davide147
14-10-2012, 21:43
beh...se devi ancora far partire il filtro, da quello che ho capito....
la maturazione dura un mese, quindi puoi prendere le sue a quel punto :-)

KillerFox
15-10-2012, 01:09
beh...se devi ancora far partire il filtro, da quello che ho capito....
la maturazione dura un mese, quindi puoi prendere le sue a quel punto :-)

Il mio amico mi ha indicato un negozio di acquari dove a quanto pare va anche lui che vende le taniche di acqua a circa 2 euro ogni 10 litri mi ha spiegato, me lo consigliate? Lui mi ha detto che è meglio perché non ha il calcare ed è già apposto, che ne dite? A spendere 5 euro in più non è un problema per me ma se poi è una fregatura..... Sarà vantaggioso?

Jessyka
15-10-2012, 10:42
Quella è acqua d'osmosi, o almeno dovrebbe essere così.
L'acquario non va riempito tutto di acqua osmotica. I valori dell'acqua di rete solitamente vanno bene per le Caridine che vuoi te.
L'osmosi ti potrà servire solo per reintegrare l'acqua evaporata...

mattser
15-10-2012, 11:37
non mi fiderei troppo del negoziante.......controlla i valori della ro

bettina s.
15-10-2012, 12:07
se metti solo caridine, immagino le heteropoda, non serve il riscaldatore e puoi benissimo utilizzare l'acqua di rubinetto decantata per 12 - 24 ore, fattene dare qualcuna bella pienotta di uova e nel giro di qualche mese avrai tante belle caridine :-)

KillerFox
15-10-2012, 21:43
Ho trovato questo filtro e luce, secondo voi van bene?

http://www.petpassion.it/catalog/filtro-zainetto-aleas-p-5268.html
http://www.petpassion.it/catalog/plafoniera-braccio-minireef-sunshine-p-4845.html

Come fondale pensavo a questo.
http://www.petpassion.it/catalog/quarzo-nero-brillante-zoolux-p-2491.html
Muschio e tronchetto invece credo che li cercherò in qualche negozio di acquari qui vicino.
Per quanto riguarda i sassi conosco una giardinieria che ne vende di diversi tipi, che tipo di pulizia dovrei farci prima di inserirli nell'acquario? Basta pulirli e ad esempio bollirli un po'?

Concludo ringraziandovi perché mi state levando davvero mille dubbi, quando avrò concluso prometto che vi posterò delle foto.....solo se è venuto bene, ovvio :)


Dimenticavo....l'acqua....come la decanto?

davide147
15-10-2012, 21:53
Ho trovato questo filtro e luce, secondo voi van bene?

http://www.petpassion.it/catalog/fil...as-p-5268.html
http://www.petpassion.it/catalog/pla...ne-p-4845.html

Come fondale pensavo a questo.
http://www.petpassion.it/catalog/qua...ux-p-2491.html

direi tutto ok!

Per quanto riguarda i sassi conosco una giardinieria che ne vende di diversi tipi, che tipo di pulizia dovrei farci prima di inserirli nell'acquario? Basta pulirli e ad esempio bollirli un po'?


i sassi e il ghiaino li sciacqui e poi gli dai una bollita :-)

Dimenticavo....l'acqua....come la decanto?

prendi l'acqua del rubinetto e la lasci 24 - 48 ore in una tanica aperta o in un secchio...tutto qui...
il cloro evapora da solo :-)

se usi il biocondizionatore accorci i tempi, basta una mezzoretta :-)
------------------------------------------------------------------------
poi vogliamo le foto #36#

KillerFox
20-10-2012, 16:16
Ciao ragazzi, vi scrivo per informarvi che alla fine ho deciso di ordinare i seguenti filtro e luce, ho deciso di prenderli della stessa marca dell'acquario perché erano in offerta, ho fatto bene secondo voi?

http://www.aquariumline.com/catalog/images/medium/den_nano_filter_5925_ghCNxbBKJeYB_medium.jpg

http://www.acquariogemi.it/store/images/large/5922_nanolight_11w.jpg

in oltre volevo chiedervi, per quanto riguarda il nutrimento, riempiendo l'acquario di muschi e muschietti vari che pensavo di legare ai tronchetti con del filo da pesca (ho letto da qualche parte che si poteva usare il filo da pesca) sarà necessario usare anche il loro nutrimento spesso? se si, con quale frequenza? ho visto in alcuni video gente che da i peperoni, pomodorini e carote, è fattibile?

KillerFox
27-11-2012, 14:45
Ciao Ragazzi! Vi riscrivo qui per informarvi che finalmente ho allestito l'acquario! Nel negozio/allevamento che sono andato, il filtro e la luce della stessa marca del nanocube erano in offerta quindi ho optato per quelli, ho preso il fondo di granelli di quarzo nero, un tronco e una piantina di cui ora mi sfugge il nome, una pallina muschiosa e in un fiume ho preso i sassi.

Ho pulito bene le pietre poi le ho fatte bollire per sicurezza 4/5 ore per tre giorni poi li ho sigillati in una busta fino a quando non li ho messi nell'acquario, prima di infilarli nell'acquario li ho bolliti un'altra ora per sicurezza.
Il tronco l'ho tenuto a mollo bloccandolo con dei sassi per una notte intera come mi era stato consigliato dall'allevatore altrimenti avrebbe galleggiato.
La ghiaietta di quarzo nero prima di inserirla l'ho sciacquata accuratamente.
Le piantine le ho pulite bene alle radici e la pallina di muschio l'ho pulita, strizzata, messa ammollo per bene un paio di giorni.

Dopo averlo allestito ho messo il biocondizionatore e qualche goccia di Fertilizzante Dennerle che mi ha dato in omaggio il venditore

Ora vi posto le foto dell'acquario come vi avevo promesso, siate pure criticissimi e ditemi dove posso migliorarlo.

1) ieri sera appena allestito

http://img203.imageshack.us/img203/1631/img0301hw.jpg

2) dettaglio delle pietre

http://img87.imageshack.us/img87/5017/img0302lm.jpg

3) Pallina muschio che "galleggiava"

http://img502.imageshack.us/img502/999/img0303im.jpg


Come potete vedere l'acqua era limpidissima. ecco come è l'acqua ora.

http://img832.imageshack.us/img832/8900/img0312awk.jpg

http://img248.imageshack.us/img248/2125/img0315eo.jpg

è normale questa situazione? come posso risolverla?

l'allevatore mi ha detto di fare il cambio del 50% dell'acqua ogni 2 giorni per i primi 7 giorni o 25% tutti i giorni per i primi 7 giorni.
oggi pomeriggio faccio il primo cambio del 25%
qualche aiuto da voi esperti?

Grazie in anticipo!!

Jessyka
27-11-2012, 16:47
Normale un po' di acqua opaca all'inizio!;)
Niente cambi però altrimenti il filtro non matura più! Lascia quell'acqua per 30 giorni! Il torbidume passerà da solo!

davide147
27-11-2012, 20:08
occhio che i sassi non mi sembrano molto stabili, specie quello sopra
poi li metterei diversamente, dando un aspetto più naturale ;-)
aggiungerei altri tipi di piante e del muschio
che illuminazione hai?
la palla che hai si chiama cladophora :-)
niente cambi, come ti ha già detto jessyka
non fertilizzare subito, le piante si devono ambientare....così dai la pappa alle alghe
e anche il fotoperiodo deve essere di 4 ore, aumentando mezz'ora a settimana (fino a 8 o 9 ore)

nel filtro cosa hai messo?

KillerFox
02-12-2012, 01:14
dunque dunque, l'illuminazione è questa Luce (http://cdn.desjardins.fr/10481-large/nano-light-11w.jpg) il filtro invece è questo qui Scheda filtro (http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-5925-nano-filtro-angolare-filtro-angolare-compatto-alto-rendimento-miniacquari-p-5633.html)

per "fotoperiodo" intendi il periodo di illuminazione con la lampada? ora l'avevo impostata dalle 12 del mattino alle 19 di sera.
le pietre so che danno l'impressione di instabilità ma sono stato molto attento, forse però seguirò il tuo consiglio, le dispongo in modo diverso.

Per quanto riguarda piante e muschio avevo intenzione lunedì di andare a cercare il muschio Java da applicare tramite una rete alla parete di dietro come viene illustrato qui Istruzioni (http://acquariofiliaconsapevole.it/piante_muschio_parete_leong) , anche se forse dovevo farlo prima e pensavo anche di coprire il tronco con del muschio erect.
L'unico problema è che non so bene dove andare a milano, ho visto che tu sei di Milano, conosci per caso qualche negozio da consigliarmi in centro già che ci siamo? (so che c'è scritto che sono di bologna, mi sono trasferito da poco a milano e a bologna ci torno nei weekend) :-))

Modifica:

pensavo di fare anche un piccolo pratino di muschio Java nella parte frontale di destra perché ho spostato la palla che ora non galleggia più attaccandola al tronco, in modo che rimanga comunque sospesa.