PDA

Visualizza la versione completa : Ok,vada per la sump se possibile!!!!


sedano
19-04-2005, 06:02
Allora ragazzi ho deciso di fare una piccola sump ma mi serve il vostro aiuto per favore!!Allora il mio acquario è di 95 litri netti,80x35 h45,il massimo per cui potrei espandermi per una sump è di 35x27 h40.Dite che va bene?Mi servirebbe solo per inserire lo schiumatoio,penso un MC500 interno Deltec.Unica cosa non posso forare la vasca perchè piena!!!Posso usare dei tubi stile filtro esterno con pompe e annessi e connessi e ovviamente con un overflow?Come funziona il fatto che se va via la luce la sump deve contenere la quantità d'acqua necessaria per non allagare casa?Sapete a che livello minimo lavora l'MC500?Grazie 1000.

Benny
19-04-2005, 07:57
per portare l'acqua sotto devi usare un over-flow..o lo comperi o lo costruisci

i tubi vanno bene..basta che siano della sezione giusta

il livello d'acqua tienilo sui 20/25 cm

sedano
19-04-2005, 15:14
E come faccio a capire la sezione giusta dei tubi?Potrei usare quelli del filtro esterno?Sono 12/16 mm.Come overlfow avevo visto il Tunze.Come funziona il fatto che se va il black out l'impianto la sump deve contenere tutta l'acqua che scende?e per le pompe?una di carico e una di scarico?

Ecco il link dell'overflow:

http://www.tunze.com/franco/index.html?lang=it

Ma bisogna rispettare la sezione dei tubi?Perchè avrei problemi a mettere un diametro troppo largo.

Bob68
19-04-2005, 16:57
Come funziona il fatto che se va il black out l'impianto la sump deve contenere tutta l'acqua che scende



Facile, fai due conti se la pompa si ferma il livello dell'acqua in acquario scende fino al limite inferiore del pettine, quindi circa 1-2cm.
80x35x2 = circa 5.6 litri se fai in modo che nella sump ci vadano almeno 8-10 lt in più del livello sandard sei a posto.

ciaoooooooooooo

P.S. Anche io ho il tunze funziona molto bene

sedano
19-04-2005, 17:27
Perfetto allora!Unica incognita il diametro dei tubi di scarico e carico.Ma se metto nella sump insieme allo schiumatoio altre rocce vie dato che non ho spazio in vasca?Potrebbe essere utile?Dovrei mettere una lucina?

Bob68
19-04-2005, 17:33
Il diametro del tubo di scarico mi sembra sia 40 interno, ed è obbligato dall'overflow, per la risalita io uso un tubo di diametro 16 int. e una pompa eheim 1250.
Per le rocce non saprei.............


Ciaooooooooooo

sedano
19-04-2005, 17:44
Dici per la tunze è obbligato 40 mm o in generale?

Bob68
19-04-2005, 17:54
Per il tunze

kenta74
19-04-2005, 18:01
su questo link lo trovi a un prezzo minore.... pagina 6 http://www.aquazoo24.de/advanced_search_result.php?keywords=tunze&sort=3a&page=5&osCsid=14764ed4eff73f6c3b5aad03251b0caa

fammi sapere come va.... che ho una mezza intenzione di farlo anch'io.....

ciao ciao

#18 #18 #18

sedano
19-04-2005, 18:06
Grazie 1000,spero di poterlo fare.Ma come si fa a far rimanere il livello stabile tra carico e scarico?In base a quale calcolo si sceglie la pompa di risalita?

kenta74
19-04-2005, 18:10
Grazie 1000,spero di poterlo fare.Ma come si fa a far rimanere il livello stabile tra carico e scarico?In base a quale calcolo si sceglie la pompa di risalita?

a questo mi spiace non so risponderti..... è meglio che ti risponda gente più esperta di me....

comunque nelle pagine precedenti ne abbiam parlato.... se le leggi potresti trovare qualche utile consiglio

ciao

Bob68
19-04-2005, 18:31
Come ti ho detto per te basta e avanza una pompa eheim 1250, il livello rimane stabile perchè il sistema fa ricadere solo l'acqua che la pompa porta dalla sump nell'acquario..........ovviamente fino al massimo sopportato dall'overflow che mi pare sia circa 900l/h. Quindi una 1250 che è una 1200l/h con prevalenza 2m ha una portata a un metro di altezza di circa 650#700l/h.
Spero di essere stato chiaro..........

ciaoooooooooo

sedano
19-04-2005, 18:48
No scusa non ho capito.Io dicevo del livello della sump.Ad esempio se volessi tenere 20 cm d'acqua come livello fisso,come dovrei fare?Dovrei mettere la pompa all'altezza desiserata?Come faccio materialmente a lasciarlo a 20 cm?Riempio la sump a 20 e poi aziono le pompe e così rimane?

Bob68
19-04-2005, 18:59
Allora funziona così:
l'acqua nella sump cala solo fino a quando il tunze non rimanda indietro la stessa quantità di acqua che la pompa porta nell'acquario. Quindi con la pompa che ti ho indicato io fino a che il livello dell'acqua nell'acquario non arriva circa 1.5cm dal filo inferiore del pettine.


ciaooooooo

Bob68
19-04-2005, 19:01
Anche io mi sono fatto un sacco di s***e mentali prima di montarlo, ma vedrai che è una bischerata.


ciaooooooooooo

kenta74
19-04-2005, 19:34
scusa ma di quanto fuoriesce esattamente il tunze dall'acquario... quanti cm..... mi sa che poi non è molto bello da vedere vero?

qualcuno mi ha detto che farumore e qualcuno no.... che dici tu?

grazie e ciao

sedano
19-04-2005, 19:36
HABEMUS PAPAM!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!

Bob68
19-04-2005, 19:41
la sporgenza varia in funzione del livello dell'acqua che vuoi mantenere in acquario, minimo circa 3-4cm, per me non è rumoroso, in confronto certe pompe lo sono di più. Poi molto dipende dallo scarico, se ci fai un paio di curve è meno rumoroso.

sedano
19-04-2005, 19:41
Ah ho capito,quindi se io metto all'inizio 20 cm di livello in sump quello rimane!Giusto?

Bob68
19-04-2005, 19:47
Non è detto dipende da quanto pettine scopri inizialmente...............
Comunque non ti preoccuparre se te metti l'acqua nella sump e a regime fai in modo che ci siano 20cm quelli poi rimangono.

sedano
19-04-2005, 20:07
Ok cmq dopo mi regolo io quindi.Sai per caso lo schiumatoio interno MC 500 della deltec a quale profondità minima lavora?Cmq il nuovo papa è Joseph Ratzinger e si chiamerà Benedetto XVI.

kenta74
19-04-2005, 20:12
perfetto grazie delle informazioni


#18 #18 #18

sedano
19-04-2005, 22:47
Quindi facendo un rapido calcolo mi serve:Sump 35x27 h40,sistema overflow tunze o simili,tubi scarico e carico,pompa Eheim.

sedano
20-04-2005, 06:06
Quindi è una catena giusto?Basta montare tutto riempire la sump al livello desiserato e avviare la pompa di carico in acquario?Così il livello sale,scende dal pettine e rientra in sump e così via.Giusto?E come bisogna regolarsi per la pompa di risalita in acquario?Per la potenza intendo.E per il diametro dei tubi di risalita?Penso che per quelli di scesa in acquario userò i tunze predisposti col diametro di 40 mm.

sedano
20-04-2005, 06:37
AH ragazzi cosa importantissima,conoscete altri tipi di overflow di altre marche e dove posso vederli e comprarli?Oltre al tunze intendo.

Bob68
20-04-2005, 10:54
L'unico che conosco è questo...............ma c'era un post dove qualcono aveva avuto dei problemi con le bolle d'aria, gli si bloccava e per evitarlo doveva tenerlo attaccato ad una pompa ph, almeno credo............

http://www.acquaingros.it/edisplay/cat403.htm#1

kenta74
20-04-2005, 11:45
scusa ma se no non ti conveniva chiedere a un vetraio se ti può fare un piccolo buco laterale in alto.... sulla parete.... senza dover svuotare la vasca.... per montare il modello 1076/2 che costa meno e soprattutto è molto più piccolo.... rispetto all'altro che è uno scatolotto molto poco estetico?!?

sedano
20-04-2005, 13:52
Impossibile,tra vasca e mobile laterale ci sono 5 cm.

Discolo
20-04-2005, 13:57
Guarda che ci sono negozianti che forano le vasche piene...senza nessun problema... #36#

kenta74
20-04-2005, 14:02
la sporgenza varia in funzione del livello dell'acqua che vuoi mantenere in acquario, minimo circa 3-4cm, per me non è rumoroso, in confronto certe pompe lo sono di più. Poi molto dipende dallo scarico, se ci fai un paio di curve è meno rumoroso.


scusa volevo chiederti.... ho visto il disegno dal sito della tunze.....ma non capisco quanti cm ci sono di pescaggio..... per poter calcolare lo spazio da tenere in sump..... non ti è mai capitato ... per qualche strano motivo..... che ti entrassero delle bollicine d'aria... e che quindi non ti funzionasse bene... col risultato che la pompa sotto ti buttasse più acqua su di quella che ne veniva giù... visto che io devo calcolare l'acqua pescata... mettiamo ad esempio 20 litri... ma nella sump ci metto una 10 in più per non rischiare la bruciatura della pompa..... giusto?

grazie

Bob68
20-04-2005, 14:10
Per esperienza devo dire che in 5 mesi non mi è mai entrata aria..........nel caso si ostruisse il tracimatore hai poche soluzioni..........o metti un sensore di livello che ferma la pompa o stai al rischio (oltretutto molto remoto).
Se il tracimatore viene ostruito parzialmente (a me era successo con delle alghe verdi che adesso ho quasi completamente debellato) vorrà dire che si alzerà un pò il livello nell'acquario, e di conseguenza si abbasserà nella sump.

kenta74
20-04-2005, 14:16
perfetto... e scusa potresti dirmi quanti cm d'acqua pesca per potermi calcolare lo spazio da destinare alla sump

se puoi grazie

ciao ciao
#21 #21 #21

Bob68
20-04-2005, 15:52
perfetto... e scusa potresti dirmi quanti cm d'acqua pesca per potermi calcolare lo spazio da destinare alla sump


non ho capito

sedano
20-04-2005, 18:08
Si ma o nel mio caso hanno un trapano di 5 cm di altrezza o ad immersione ;-) ;-) ;-)

kenta74
20-04-2005, 21:23
perfetto... e scusa potresti dirmi quanti cm d'acqua pesca per potermi calcolare lo spazio da destinare alla sump


non ho capito

intendo dire dal disegno di un sito dove lo vendono.... si vede il pettine dal quale pesca acqua.... ma non si capisce.... montandolo in vasca ... a che altezza rimane..... in pratica se mi pesca fino a 3 cm d'acqua ad esempio..... allora in base alla mia vasca 130 *50* 50 riesco a calcolare il volume d'acqua da destinare alla sump....

mi serve quindi l'altezza utile del tracimatore...
spero di essermi spiegato un po' meglio

grazie e ciao

Benny
20-04-2005, 22:16
ma che dici ???

il livello in sump lo fai te...

basta che la pompa sia coperta..

per una vasca come la tua fai una sump di 70x30x30 e sei a posto....

kenta74
20-04-2005, 22:42
ma che dici ???

il livello in sump lo fai te...

basta che la pompa sia coperta..

per una vasca come la tua fai una sump di 70x30x30 e sei a posto....

si... ma visto che il mio mobiletto è diviso in tre parti.... e quindi avrò tre vani a disposizione.... di cui il più grosso è 45 * 48 devo svilupparla di più in altezza.... non mi sembra una domanda così difficile.....posizionando l'owerflow sulla vasca inizierà a pescarmi l'acqua in un punto ben preciso... volevo sapere a quanti cm del bordo superiore per calcolarmi quanta acqua andrebbe nella sump se andasse via la corrente

sedano
21-04-2005, 00:46
sedano
AH ragazzi cosa importantissima,conoscete altri tipi di overflow di altre marche e dove posso vederli e comprarli?Oltre al tunze intendo.


Sapete qualcosa?

Bob68
21-04-2005, 11:48
sedano
AH ragazzi cosa importantissima,conoscete altri tipi di overflow di altre marche e dove posso vederli e comprarli?Oltre al tunze intendo.


Sapete qualcosa?


L'unico che conosco è questo...............ma c'era un post dove qualcono aveva avuto dei problemi con le bolle d'aria, gli si bloccava e per evitarlo doveva tenerlo attaccato ad una pompa ph, almeno credo............

http://www.acquaingros.it/edisplay/cat403.htm#1


Io ti avevo già risposto..........