PDA

Visualizza la versione completa : consiglio pesci riproduttori


masci
14-10-2012, 00:31
ciao a tutti... sono tornato...allora ecco il punto della situazione:
l'altro giorno parlando con il mio prof di biologia della mia passione per gli acquari lui mi ha detto "sarebbe bello provare a far riprodurre i pesci e verificare le leggi di mendel che proprio ora stiamo studiando" . io subito d'accordo accettai, ma lui mi fece notare ke la scuola non aveva soldi per finananziare il nostro "ipotetico " progetto . Allora mi son deciso(questa scusa del professore è stata una buona motivazione per convincere i miei genitori all'acquisto di un secondo acquario) a far questo "esperimento" : non tratterò i pesci come cavie da laboratorio ma se si riprodurranno mi limiterò ad osservare la loro prole. quindi io come gia detto posseggo un wave xcube 27 dotato di pompa e riscaldatore(acquario avviato gia da parecchio, ma ho riportato i pesci indietro perche come mi hanno fatto notare qui nel forum i pesci erano incompatibili. cosi sono rimasti i due pulitori ed un trigocaster. ho tenuto questi tre per non far spegnere l'acquario ma appena ci sono delle valide idee, li riporto indietro (mio cugino ha un negozio di acquarofilia :D) e riavvio l'acquario in altri modi piu idonei alla mia "ricerca". allora il punto è questo:
oggi andrò da mio cugino per vedere di prendere un secondo acquario naturalmente più grande(ce da premettere che nn voglio far spendere un occhio per la testa ai miei genitori. che acquario mi consigliate di prendere?(senza supporto) e poi come usare il piccolo? (ad esempio , alllevare caridine o come nursey per i futuri avanotti?)
leggendo sul sito ho capito che i pesci piu facili da riprodurre sono i guppy, i platy e gli endler...
a voi la parola...accetto qualsiasi consiglio perchè sono nuovo del settore ma mi sto molto informando leggendo libri e articoli qui sul forum... grazie in anticipo già per aver letto il mio romanzo :D
aggiungo anche che ho tantissima voglia e tantissima costanza nel curare ogni minimo particolar dell'acquario...

mi hanno consigliato di postare il mio 3D qui per avere chiarimenti .... ma nnt.... su ragazzi.....

stefano big
15-10-2012, 21:10
I più facili da allevare e da riprodurre sono i guppy per verificare la legge di
mendel ti consiglierei di usare un maschio con colore di base grigio,
e una femmina gialla .
Tieni presente che la genetica dei guppy agisce in codifica quindi potresti
avere varie varianti di grigio in F1 .
stefano

Wingei
15-10-2012, 21:34
Il problema verrebbe dopo... selezionando le varie coppie da far riprodurre in modo controllato...



PS: il cross-posting (postare lo stesso topic su diverse sezioni del forum) è contro il regolamento.
6) Divieto di Flood (piu' post identici uno dietro l'altro) e Cross posting (stesso post in sezioni diverse).

Inoltre è meglio evitare "up" e cose del genere, sinonimo di impazienza, e anche romanzi -non tutti riescono a leggere con piacere testi troppo lunghi e compatti-.
:-)

masci
16-10-2012, 14:05
scusate... cmq stefano mi potresti spiegare meglio? codifica? nn ho capito bene...

stefano big
16-10-2012, 21:05
Come il caso delle persone con carnagione "mulatta"il colore della pelle è
dovuto a una serie di fattori, non solo di uno.
stefano

masci
17-10-2012, 15:08
ah.. sisi ho capito...potresti darmi unpo di istruzioni su come fare a scegliere genitori "omozigoti".. lo so che è quasi impossibile...però chiedere non guasta mai... :)

mario86
17-10-2012, 18:45
potresti fare il ragionamento inverso, parti con un gray e con un blond, come consigliato da Stefano, in base a quello che ti esce verifichi se i genitori sono omozigoti o eterozigoti, in sostanza lavori sulle leggi di Mendel, se invece vuoi verificarle parti con 2 omozigoti, assolutamente possibili da trovare in Italia perchè si sono diversi ceppi blond e gray mantenuti in purezza.

al contrario di quello che scrive qualcuno il problema non viene fuori, se si ha un minimo di conoscenza genetica.

L'associazione GGC che si occupa di guppy e poecilidi e di cui io e Stefano facciamo parte sostiene questi progetti nelle scuole aiutando anche economicamente nella fornitura di esemplari ed altro http://www.liceocalini.it/Members/admin/laboratori/laboratorio-di-scienze/laboratorio-di-scienze

mario86
17-10-2012, 18:58
qua un altro link per le scuole http://gruppopescicalini.blogspot.it/

masci
17-10-2012, 22:44
grazie mille mario...per qualsiasi dubbio posso contare su di te? ho capito che sei uno dei migliori in italia per quanto riguarda l'allevamento dei guppy...

mario86
18-10-2012, 09:36
ho capito che sei uno dei migliori in italia per quanto riguarda l'allevamento dei guppy...

a dire il vero al momento il mio interesse è rivolto a tantissime specie di pesci ma non ai guppy anche se sono attivo membro in associazione.

se si tratta di recuperare degli esemplari per te è un attimo, lo stesso Stefano da moltissimi anni mantiene pesci che potrebbero fare al caso tuo, se si tratta invece di portare avanti un progetto con una scuola allora il discorso è diverso e va pianificato e progettato.

i Ragazzi del Liceo di brescia hanno messo molto anche del loro acquistando vasche ed attrezzature perchè la scuola, soprattutto all'inizio di questi progetti, non ci mette un euro

masci
18-10-2012, 13:51
no a scuola non posso fare nnt....è un progetto per la scuola.... che faccio a casa da solo... per poi presentare una relazione a fine anno....a scuola non ce neanche spazio(dicono, ma e la solita scusa in quanto non hanno soldi)...

masci
21-10-2012, 11:07
quindi mario....ho letto tutti i tuoi articoli sul forum e tutti gli articoli su guizzi di colore.... potresti scrivermi in poche righe di cosa avrei bisogno per partire col progetto(materiali intendo)....vorrei riuscire a prendere tutto ciò che mi consigli entro il 31...così dadedicarmi nei 4 giorni di vacanza ... :D

mario86
21-10-2012, 11:24
per cominciare, 1 vasca per la riproduzione, 1 per accrescimento avannotti e i riproduttori, puoi stare su litraggi anche bassi (60 per i riproduttori e 30/40 litri per il primo accrescimento),
il fatto è che le statistiche si basano sui grandi numeri, quindi dovrai fare molti pesci e avere anche una grande vasca in cui farli crescere, 2 vasche sui 100 litri netti potrebbero fare al caso tuo, il gruppo di partenza potrebbe essere formato da 3 maschi e 6 femmine

masci
21-10-2012, 12:47
io attualmente ho una da 30 lt circa e una da 93 che andrò a prendere a breve....il mionegoziante di fiduia, nonchè mio cugino, mi ha sconsigliato le piante vere, dicendo che portano infezioni, che ne pensi?

mario86
21-10-2012, 17:34
se trattate adeguatamente non portano nessun tipo di problema in vasca, la questione è semplicissima, tu non vuoi fare un acquario classico, il tuo scopo è l'allevamento dei guppy, o segui le piante o i pesci, tutte e due è impossibile, per una questione prettamente igienica, niente piante e niente fondo, niente di niente in vasca, solo pesci ed attrezzi atti alla riproduzione (cilindri di rete o fibra sintetica)

masci
21-10-2012, 18:07
ok.... allora lui mi ha consigliato di prendere una vasca( o una sua da 40 lt) o quella che voglio prendere da 93 e preparare un divisore con la retina tipo quella delle nursery con i bordi rigidi... da tenere inizialmente fuori dall'acquario..... una volta che una femmina è prossima al parto mi ha consigliato di dividere l'acquario con il divisore ... e lasciare nel lato dove c'e il filtro i genitori e nell'altra solo acqua...appena vedo i segni premonitori del parto metto una sala parto(nella quale ho allargato i fori della parte inferiore in modo tale che i piccoli per istinto di scappare dalla madre escano da quei fori) nella parte con solo acqua e una volta finito il parto rimetto la madre nel lato dei genitori....così da una parte crescono i figli e dall'altra i genitori.....che ne dici? Lui mi ha consigliato di fare così per non sottoporre gli avanotti a cambi di temperatura e chimci dell'acqua spostandoli d'acquario...

masci
28-10-2012, 10:36
ok.....mercoledì-massimo giovedì faro partire la vasca...sapete dove posso trovare dei ceppi puri di guppy? OMOZIGOTI?
------------------------------------------------------------------------
ah..mario....ho l'acquario da 100lt...lavato e pronto all'utilizzo....mi consiglieresti su come "allestirlo"?