Visualizza la versione completa : Commenti sul nuovo acquario
ManuEfrem
12-04-2006, 18:01
Ciao a tutti,
abbiamo acquistato un nuovo acquario, modello della euraquarium Koro 123...
è in fase di maturazione, abbiamo inserito un paio di stelle e dei ricci visto che si sono formate subito alghe verdi filamentose lunghe diversi centimetri (in buona parte estirpate a mano, con santa pazienza) Abbiamo fatto bene? #13
Leggendo qua e la sul forum e alcuni libri, ma soprattutto guardando le vostre foto, ci siamo accorti che siete tutti equipaggiati con impianti da sottomobile degni dell'acquario di Genova...
Ci date qualche commento?
per il modello dell'acquario vi riporto i dati della guida:
CaratteristicheKORO 123 MARE
Dimensioni in cm 124x48x64
Capacità lorda l 297
Capacità del filtro l 19
Lampada con portalampada Watt System 3x30w
Gruppo accensione serie Simplex 3x30w
Riscaldamento automatico 200w
Pompa ad immersione (nel filtro biologico) 1000 l/h
Pompa ad immersione (nel filtro a secco) 500 l/h
Grazieeee!
;-)
ciao ManuEfrem innanzi tutto benvenuto al forum.
diciamo che per essere partito con un acquario marino nn sei partito bene.
quante rocce vive hai inserito?lo sai che devono maturare al buio per un mesetto circa?
le attrezzature indispensabili per condurre bene un acquario marino sono:
tante rocce vive
un buon schiumatoio
un buon movimento dell'acqua
tanta luce per far crescere gli animali
vedrai che poi ti sembrera' di avere un mini acquario di genova.
un consiglio:leggi molto il forum e documentati che risolverai meta' dei problemi che ti porrai ;-)
ManuEfrem
12-04-2006, 19:07
Su consiglio del negoziante non abbiamo messo lo schiumatoio... Sarebbe anche un po'difficile installarlo vista la posizione dell'acquario (c'è un mobile in muratura sotto.. tipo incassato in una nicchia... Seguiranno foto #36# )
Per le rocce al momento ci sono circa 20Kg e il tutto gira da più di un mese.. I valori dell'acqua sono ottimali..
no3 e no2 a 0
calcio 400mg/l
ph8
densità 1,023
le lampade sono al neon da 30w lunghe 90cm
a parte il problema con il prato inglese... la foresta... -20
ManuEfrem, hai luce insufficente per allevare invertebrati hai pochissimo movimento rocce 20 kG su 300l nulla e sei senza schiumatoio il vero cuore di un acquario marino.
Non siamo noi che abbianmo vasca mega è che il marino vuole un certo tipo di attrezzatura e tecnica le basi per un buon acquario sono le seguenti:
tanto movimento almeno 20 volte il volume dell'acquario quindi 6000l/h
tanta luce plafoniere hqi
ottimo schiumatoio
rocce vive in proporzione di 1Kg ogni 5/6 l quindi per 300l dai 50 ai 60Kg.
nessun altro filtro il biologico è dannoso in un marino
queste sono 5 regole imprescindibili se vuoi avere dei risultati.
Mi sa che dovete leggere ancora parecchio leggi l'ABC dell'acquario di barriera di A. ROVERO.
io ti consiglierei di levare gli animali,levare il biologico,levare sabbia se ne hai non lo hai detto,installare subito un schiumatoio ne sistono per tutti i gusti e le posizioni se posti le foto ti potremmo dire anche che cosa ci starebbe ;-) ,soffiare tutti i giorni e estirpare a mano il praticello o la foresta,quando la foresta si sarà diradata inizierai il fotoperiodo ma devi rivedere le luci che secondo mè sei molto scarso, ci vuole pazienza e l' acquario sarà bruttino x un pò ma dopo vedrai che belle soddisfazioni che ti darà (suggerimento ascolta quello che ti dice il negoziante ma non comprare prima chiedi sul forum butterai via meno soldi )
cerca di documentarti... compra buon libro .. "abc dell'acquario marino " ... con pochi euro eviti degli errori che potrebbero costarti molto in futuro ... ciao
ManuEfrem, senza offesa, ma cambia negoziante!!!
Quoto in pieno ciò che hanno detto in precedenza i ns. compagi di forum,dai precedenza allo schiumatoio, alle luci e al movimento, le rocce vive sono poche!!!!
Il tutto gira da un mese, ma a luci spente o accese?
se hai maturato le rocce a luce accese, altro che praticello, nasce la fresta amzzonica manrina (specie rara!!! :-)) ), non hai misurato i fosfati (PO4) che sono un buon nutrimento x le alghe, comunque tienici agiornati!!!
che test usi?
Good Luck, Etienne
Ragazzi, ma come mai la sabbia non va messa??
Ma andrà inserita in seguito? e come?
vale13, la sabbia se poca diventa un filtro biologico rilasciando nitrati e fosfati. La sabbia funziona in un DSB cioè se n emetti 10-15 cm 2-3cm a mio avviso sono solo dannosi alla lunga.
Io ho provato entrambe le soluzioni e preferisco senza sabbia al massimo una spolverata sul vetro non coperto dalle rocce.
ManuEfrem, sarebbe interessante sapere cosa volete allevare: per potervi dare consigli mirati ;-)
Quindi giusto un leggerissimo strato per coprire il fondo senza che si veda il vetro sotto può andare?
Buono a sapersi...
ManuEfrem
13-04-2006, 15:36
grazie grazie grazie...
non ci aspettavamo così tante risposte..
siamo un po'demoralizzati, ma non ci arrendiamo :-)
presto posto delle foto per altri consigli, se vorrete...
intanto, qualcuno ha un negoziante di fiducia, preferibilmente vicino a Bergamo?
ManuEfrem
13-04-2006, 18:34
Bene...
Siamo passati da un buon acquarista...
risultato? Mettiamo in vendita questo acquario e ne facciamo uno serio...
Complimenti al vecchio acquarista che ce l'ha messa nel c...
Per info sul negozio da evitare... Sono qui :-(
Grazie che mi avete fatto evitare per tempo mesi di passione...
planetbaz
15-04-2006, 10:34
Secondo me sei troppo precipitoso.. hai una bella vaschetta.. che se allestita tecnicamente può dare dei bei risultati..
non ti demoralizzare...
all'inizio è una specie di dramma economico quotidiano.. ma ricorda.. se spendi bene oggi non spenderai domani.
Ho una vasca da due anni.. ho speso tempo e denaro all'inizio.. oggi? non compro nulla se non l'essenziale (online) e mi godo la mia pozza..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |