Entra

Visualizza la versione completa : vasca per betta


DRINKO
13-10-2012, 14:51
vorrei allestire una nuova vasca per una coppia di betta
avete consigli da darmi?

davide147
13-10-2012, 14:54
ma la devi comprare o ce l'hai già?
litri?

dave81
13-10-2012, 14:55
per i betta (come per tutti i pesci) più la vasca è grande meglio è. il fatto che possono sopravvivere in spazi ristretti non c'entra e non deve trarre in inganno. sarebbe meglio una vasca un po' grandicella per mettere un trio di betta. di solito si mette un maschio da solo oppure un maschio e più femmine. se vuoi riprodurre una coppia fallo pure ma poi devi togliere i genitori dalla vaschetta, io ho sempre fatto così
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_betta/betta_minniti/default.asp

DRINKO
13-10-2012, 15:03
no devo comprare tutto ma vorrei provare a farli riprodurre

dave81
13-10-2012, 15:06
leggi la pagina che ti ho messo:-)

DRINKO
13-10-2012, 15:25
già letta tutta ieri sera ma mi piaceva avere qualche consiglio

dave81
13-10-2012, 15:36
io i Betta li ho riprodotti ma molti anni fa...la riproduzione non è difficile. L'ideale sarebbe avere una vaschetta solo per gli avannotti, senza fondo, con qualche pianta, riscaldatore e filtro ad aria. così si riduce al minimo il numero di perdite che comunque sono inevitabili. ci sono varie teorie, ognuno usa la propria "tecnica", c'è chi toglie prima la femmina e lascia il maschio per un po' con le uova e poi toglie anche il maschio. io toglievo subito anche il maschio. ai piccoli davo nauplii di artemia appena schiusi. praticamente i cambi erano giornalieri perchè l'acqua deve restare pulitissima, anche perchè ci butti dentro una gran quantità di nauplii (tutta roba che se avanza marcisce e va rimossa sifonando). le vaschette piccole contengono poca acqua che si sporca subito

DRINKO
15-10-2012, 15:21
e i cambi con acqua d'osmosi?

dave81
15-10-2012, 16:26
no, io i cambi li facevo con acqua già "giusta". preparata prima. se fai cambi solo con osmosi, a lungo andare si abbassano eccessivamente le durezze. un conto è rabboccare, un conto è fare i cambi.

DRINKO
15-10-2012, 16:31
quindi dovrei avere un altra vasca con filtro e tutto per mantenere l'acqua giusta?

dave81
15-10-2012, 16:37
no... io tagliavo l'acqua di rubinetto con quella di osmosi, diciamo 50 e 50. quindi preparavo una tanica di acqua "giusta" già riscaldata (in inverno).

bettina s.
15-10-2012, 18:37
tenere una vasca sola per i betta splendens è problematico, perché non si sa mai che esemplari ti capiteranno, anche tenere un 100 litri per un trio non è garanzia di successo.

Jessyka
15-10-2012, 19:42
Come dice Bettina il problema in sè non è l'accoppiamento, "inducendolo" è anhe piuttosto facile.
Il problema sono i futuri avannotti, prima vengono divisi meglio cresceranno, e questo vuol dire avere altre vasche pronte, o perlomeno spazio...tanto spazio.

davide147
15-10-2012, 21:02
Come dice Bettina il problema in sè non è l'accoppiamento, "inducendolo" è anhe piuttosto facile.
Il problema sono i futuri avannotti, prima vengono divisi meglio cresceranno, e questo vuol dire avere altre vasche pronte, o perlomeno spazio...tanto spazio.

oltre a questo che quoto...
se ti capita qualche betta incazzoso dovresti divederli in vasche diverse
ogni betta è a se...non c'è una regola fissa...
possono succedere 3 cose con un trio (a parte che fili tutto liscio)
- il maschio stressa le femmine, o peggio ne ammazza una
- le due femmine si scannanno tra di loro
- le due femmine uccidono il maschio

ora....se hai un'altra vaschetta, se vedi che qualcosa non va puoi intervenire...
altrimenti li devi togliere e riportare in negozio....
poi se li fai riprodurre, i piccoli maschi vanno divisi appena crescono un po'...
ti serve una vaschetta per ogni maschio, altrimenti succede il fight club!

con questo non voglio scoraggiarti, solo chiarire tutto :-)

bettina s.
15-10-2012, 21:11
ci vogliono tanta, tante vasche, o almeno un paio di trenta litri per maschio e femmina e una più grande per tenere i piccoli, che però dovrai già sapere dove piazzare.

dave81
16-10-2012, 08:52
io i Betta li ho riprodotti, quindi parlo per esperienza, io non avevo decine di vasche...avevo solo qualche vaschetta. non ho avuto particolari problemi. nemmeno con gli avannotti. purtroppo parecchi muoiono,è inevitabile. man mano che crescono, li dai via o li porti al negozio, quindi non avrai grossi problemi. almeno io non ne ho avuti. è un'esperienza molto bella, soprattutto l'accoppiamento è interessante così come la costruzione del nido di bolle.

Jessyka
16-10-2012, 11:01
Dave guarda anche io parlo per esperienza, arrivavo da un parto fortuito.
All'inizio erano una 70ina, a causa di poco spazio o meglio, di una vasca poco adatta, all'età adulta me ne sono arrivati poco meno di 20.
Io credo che se una persona vuole impostare il proprio acquario sulla riproduzione di alcuni animai, deve sistemarla al meglio.
Se io voglio far riprodurre i guppy, offro galleggianti, ceratophyllum; se voglio riprodurre i Ramirezi non tengo nessuno in vasca, se voglio riprodurre i Betta simplex metto noci di cocco, anfratti..
Se voglio riprodurre i Betta Splendens allora dovrò preparare le vasche.
Soprattutto perchè, a te ha detto bene, che il negozio te li ha ripresi da subadulti, da me neanche da adulti se non sono estremamente particolari.

Poi, se nella vasca vorrà inserire anche caracidi, evidentemente la riproduzione slitta su un secondo piano e allora delle 3000 vaschette ce ne facciamo un pò poco.
Che poi, "in tempi di guerra" possiamo anche accontentarci di un'unica vasca con tante salette parto a rete...